Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata spedizione
Spett. Farmaè In data 16/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio Veravis 90g 2 pezzi e Nova1947 adulti 4 PZ, pagando contestualmente l’importo di 31,12 euro. A tutt' oggi, 17/05/2025, non mi è stato spedito nulla. Chiedo pertanto il rimborso completo, scaduti i termini legali da voi dichiarati, per la spedizione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Grave mancanza di sicurezza MSC musica
MSC Musica – Prenotazione numero 63222322 – camera 10105 (crociera dal 16/04 al 26/04) Il sottoscritto Strino Vincenzo nato a napoli il 16/09/1981, CF: strvcn81p16f839j, a nome di Basile Giulia e Strino Matteo, dichiara quanto segue: Giorno 16: imbarco a Genova. Giorno 17: mi accorgo che la porta finestra del balcone si apre e chiude con una certa difficoltà. Informo immediatamente la reception la quale manda gli operai a controllare. Questi realizzano che manca un fermo apposito che serve a bloccare il movimento laterale ma garantiscono la sicurezza e l’uso della porta. Perdiamo la giornata e l'uscita a Marsiglia tra reception e presenza in camera degli operai. Giorno 18: Scorrimento porta nuovamente difficoltosa. Mi rivolgo nuovamente alla reception, intervengono gli operai che applicano un materiale per lo scorrimento della porta ma non posizionano il fermo che manca. Giorno 19: Si ripete stessa situazione dei giorni precedenti, la porta è bloccata, mi rivolgo per l’ennesima volta alla reception e chiedo che venga risolto definitivamente il problema. Nel frattempo non usufruisco del balcone per il via vai degli operai (stanza sporchissima e piena di polvere), dopo l’intervento gli operai garantiscono che il problema è risolto. Giorno 20: Stessa situazione, porta bloccata. Perdo la mattinata tra reception e discussioni varie e non riesco a fare l’escursione a Cadice per la perdita di tempo. Questa volta mi rivolgo alla reception al sig. Frederico, alle ore 22 all'orario in cui mio figlio avrebbe dovuto dormire, gli operai intervengono e spruzzano un materiale per rendere il carrello della porta scorrevole. Non posizionano il fermo che loro stessi avevano dichiarato mancante sin dai giorni precedenti. Dopo 15 minuti di lavoro gli operai vanno via garantendo la risoluzione del problema e la sicurezza della porta. Sono costretto a trasferire il mio bambino di 3 anni circa nella camera 14008 dei miei suoceri (presenti sulla nostra stessa nave per godere insieme di queste tanto attese vacanze) perché l’odore del materiale applicato è insopportabile. Noi adulti abbiamo assunto dei farmaci per lenire la cefalea acuta determinata dal forte odore e siamo stati costretti a dormire in tali condizioni. Giorno 21: Verso le 10 del mattino provo ad aprire la porta finestra del balcone per cambiare aria, ma la porta fuoriesce dal carrello inclinandosi sul balcone, cerco di afferrarla per evitare che precipitasse dal 10 piano e provocasse un disastro. Il peso mi provoca una distorsione alla spalla e gomito destro per il peso eccessivo della porta scorrevole e dopo 2 ore circa avverto un fortissimo dolore al fianco destro. Immediatamente dopo l’accaduto io e mia moglie che nel frattempo stava sistemando il bambino per l'uscita a Gibilterra ci rechiamo alla reception per comunicare l’accaduto increduli e spaventati. Io vengo accompagnato in infermeria per le cure dove il medico dopo la visita mi somministra dei medicinali. Ancora oggi spalla, fianco e collo sono dolenti. La mia compagna col bimbo vengono mandati in camera ad aprire la porta agli operai, tutto questo con il bimbo sempre in braccio molto irritato per il trambusto. Questa volta gli operai in fretta e furia tentano di agganciare nuovamente la porta finestra mentre la mia compagna e il mio bimbo sono costretti ad essere presenti e subire la confusione dei lavori e le numerose persone dello staff che entravano e uscivano dalla camera, il bimbo era spaventato. Finiti i lavori la mia compagna con il bimbo in braccio mi raggiunge in infermeria per accertarsi delle mie condizioni. In infermeria lo staff della sicurezza vuole constatare la situazione della stanza. Io e la mia compagna con il bimbo sempre in braccio li dobbiamo accompagnare alla camera. Lo staff nota la finestra sistemata ma non stabile. Fortunatamente la mia compagna si era premurata di fare delle foto personalmente e velocemente per testimoniare la cosa prima di recarci in reception. Io, la mia compagna e il mio bimbo eravamo esausti e sgomenti per la pessima gestione della situazione, ho dovuto chiamare i miei suoceri che nel frattempo stavano visitando Gibilterra, ho chiesto loro di ritornare in nave con urgenza per aiutarci a gestire la situazione e il bimbo piccolo. Intanto ho chiesto e preteso un colloquio con l’hotel director Daniele Pollio. Ce lo hanno negato. Giorno 22: perdo altro tempo in reception per avere un colloquio con l’hotel director ma lo staff mi rimbalza da una persona all'altra e non conclude nulla. Ho perso un pomeriggio a discutere invano con diverse figure dello staff al posto di stare con la mia compagna e con mio figlio. Giorno 23: la mia compagna e i miei suoceri si sono recati nuovamente alla reception per chiedere il dovuto colloquio con l’hotel director, anche loro sono stati rimbalzati da una persona all'altra senza concludere nulla. Dopo un'ora di continue discussioni si degnano di convocare il signor Carlo de Filippis al quale siamo costretti a raccontare tutto l’accaduto nuovamente e il nostro completo disappunto. Dopo altre discussioni avvilenti la mia compagna li congeda e torna da mio figlio. Io prendo il suo posto e raggiungo i miei suoceri alla reception. Dopo la mia insistenza siamo stati ricevuti dal suddetto responsabile al quale ho esposto le mie lamentele per una crociera di 4200 euro (compreso parcheggio auto 140 euro e benzina/autostrada 100 euro) non goduta, anzi esasperata. Questi ha proposto il risarcimento di 950 euro che non ho accettato perché non soddisfano assolutamente le mie richieste. Io e la mia famiglia abbiamo rischiato la vita per una cabina assolutamente non sicura che doveva essere sostituita alla prima segnalazione. Il trasferimento ad un’altra cabina è stato disposto solo dopo il mio Infortunio ed è stato molto disagevole. I continui incontri infruttuosi con i receptionist, la incontrollata presenza degli operai nella cabina, a tutte le ore, hanno provocato stress e rabbia. Chiedo pertanto il risarcimento della crociera non goduta, con tutti i disagi e l’inesauribile perdita di giornate intere senza concludere alcunché. Anche i miei suoceri, presenti sulla stessa nave, hanno subito le ripercussioni di tutti i nostri disagi. Ma soprattutto l’avermi assegnato una cabina assolutamente non in sicurezza. Se non fossi intervenuto tempestivamente a trattenere la porta divelta la sua caduta avrebbe potuto creare un grave disastro. Anche l’incolumità del mio bimbo e della mia compagna sono state esposte a grave pericolo e stress. Se il risarcimento non venisse accordatosono costretto ad adire per le vie legali sia per il rimborso crociera, sia per la lunga permanenza nella cabina assolutamente non in sicurezza. Ne consegue che un esposto sulla assenza di sicurezza della nave potrebbe compromettere tutta l'immagine di MSC. Confidando in un responso positivo, invio i numeri di recapito. Allego: foto della porta finestra divelta e passenger injury statement. Contatti 3332600250 Strino Vincenzo
Impossibilità di riprenotazione, nessuna data disponibile
Oggetto: Impossibilità di Riprenotazione - Richiesta di Intervento Spettabile ASSL, Le scrivo in riferimento alla prenotazione per l'esame "DES-OTO-FIBROLARINGOSCOPIA" presso la vostra struttura, originariamente fissata per il 19 giugno 2025 alle ore 12:00. A distanza di un mese da tale data, ho contattato il Centro Unico di Prenotazione della Regione Lombardia al fine di riprenotare l'appuntamento. Tuttavia, mi è stato comunicato che al momento non risultano disponibili ulteriori date utili. Considerata l'importanza di tale accertamento ANNUALE diagnostico, e in mancanza di un vostro cortese riscontro entro quindici giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle sedi opportune. la mia richiesta è di poterlo rimandare di una o due settimane, rispettivamente: 26Giu, 04Lug In calce riporto il riferimento della prenotazione: 0300A-4320439893. Ringraziando per l'attenzione, resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Distinti saluti.
Mancata consegna
Spett. Imperfectwood srls In data 19/12/2024 ho acquistato presso di Voi i SERRAMENTOI pagando contestualmente l’importo di 9900 euro . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro Febbraio 2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Docpeter - mancato rimborso
Spett. Docpeter In data 01/0372025 ho acquistato presso la vostra Farmacia OnLine https://www.docpeter.it/ una serie di prodotti pagando contestualmente l’importo di € 52,03. Il 04/03/2025 mi avete inviato la seguente mail: “… per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #730413134 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni al rimborso. Di seguito il dettaglio della merce mancante: 1pz. - Ferromas integratore di ferro 30 compresse” del valore di € 21,99. Nonostante due solleciti (14/04/2025 e 03/05/2025) il rimborso non è ancora stato accreditato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Oggetto pagato, ma spedito
Spett. GROUPON In data 24 aprile 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una polo Lacoste pagando contestualmente l’importo di €56,99. L'oggetto non è mai stato spedito anche se l'annuncio dava una consegna in 5 giorni lavorativi, dopo una decina di giorni è stato inserito un numero di spedizione, ma questo risulta inesistente. Ho provato a contattarvi via mail più volte, ma non ottengo nessuna risposta In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RINNOVO ABBONAMENTO
Spett. BuddyFit, In data 15/05/25 mi è stato addebitato il pagamento del rinnovo automatico al vostro servizio, pari ad € 69.99. Vi ho già scritto per la richiesta del rimborso ma non ho ancora ricevuto riscontro per cui mi avvalgo di questa piattaforma per comunicare con voi. Ho acquistato l’anno scorso il vostro abbonamento e, per motivi personali, non ho mai potuto utilizzare il vostro programma. Ad oggi, senza alcun preavviso (dato che non ho ricevuto alcuna e-mail nella quale mi venisse comunicate che fosse in scadenza) e, questa ritengo sia una pratica estremamente scorretta per il consumatore che si trova addebitato importi per servizi mai utilizzati e che ha pure dimenticato di aver attivato. Detto ciò, con la presente chiedo il rimborso immediato di tali somme indebitamente sottratte senza alcuna comunicazione che, per legge, dovrebbe essere effettuata 30 giorni prima della scadenza. In caso di silenzio da parte vostra non esiterò a ricorrere a vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti
Rimborso parzialmente avvenuto
Ho un problema da due mesi con Voi di Farmaè. Ho effettuato un ordine il 10 marzo 2025( 1017967384) e pagato come sempre con Paypal. Dopo due giorni mi arriva una mail con la comunicazione che l'ordine non era andato in allestimento e che avreste rimborsato la cifra spesa(83,29 euro) entro il termine massimo di 14 giorni. Dopo molti giorni mi vengono restituiti 6,91 euro, cifra errata, di gran lunga inferiore a quella pagata. Ho scritto una mail il 19 aprile per avvisare dell'errore e chiedendo di sistemare la cosa, ma non mi avete risposto. Ho scritto ancora due volte e nessuna risposta. Sono ancora in attesa di quello che mi dovete, dimostrabile dalla carta di credito collegata a Paypal, molto seccata dal Vostro PESSIMO modo di interagire con i clienti, tra l'altro da anni. Nicoletta Panighello
Consegna non effettuata
Spett. PREZZOFORTE (Icommerce Srl) In data 6.5.2025 mia moglie Svitlana Savytska ha acquistato presso il Vostro negozio online una lavatrice Beko pagando contestualmente l’importo di € 233,99 oltre a €] 35,99 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 24/48 ore come da voi indicato sul sito (cfr. screenshot del vs. sito allegata) . Tuttavia ad oggi, la merce non mi è stata ancora recapitata e quindi ben oltre il termine stabilito. Tra l'altro il corriere BRT non è in grado di darmi informazioni circa la consegna . Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché non potendo effettuare lavaggio degli indumenti ed altro, siamo costretti a rivolgerci a Lavanderie a pagamento. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi allo stato attuale nel rimborso completo delle spese di spedizione (Euro 35,99) oltre ad altre spese per il lavaggio c/o terzi da quantificarsi successivamente. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento
Mi chiedono 210 euro degli apparati spediti a spese mie
Spett. Fastweb SPA Sono titolare del contratto per linea fissa più Internet n° [CODICE CLIENTE 22464799 [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Ho inviato gli apparati Fastweb nexxt più booster con la stessa confezione originale in raccomandata 21/01/25 n raccomandata 285704I018118 ! Telefonicamente mi avete detto che avete ricevuto la mia mail con tanto di foto della raccomandata e adesso mi chiedete un rimborso di 210euro non dovuto!e tutte le fatture sono state pagate! Fatemi sapere! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
