Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Merce e risposte a sollecito non ricevute
Spett. Frittomix In data 07/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una confezione di Royal Canin 37 sterilised 10 kg pagando contestualmente l’importo di euro 68. Ad oggi non ho ricevuto la merce, ne il tracciamento o riscontro alla mia mail di sollecito. Addirittura non è più possibile accedere al sito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata ricezione mail conferma acquisto prenotazione e relativi biglietti aerei
Ho prenotato in data 18/04/2025 un biglietto di andata e ritorno Milano/ Palermo con partenza il 23 giugno 2025 , pagamento immediato effettuato con carta di credito pari a 177,88 €euro (Transazione Approvata : #15539110 ). Nel riepilogo della prenotazione veniva indicato quanto segue: "Per alcuni biglietti potrebbero essere necessarie fino a 24 ore per la conferma" successivamente ho ricevuto una mail dove i tempi di attesa indicati per la mail di conferma andavano da 20 minuti fino a 14 giorni. Ho provato sia a contattare il numero di assistenza clienti (ma si rimane sempre in attesa e non si riesce a parlare con un operatore) sia a mandare email, senza esito alcuno e di giorni ne sono trascorsi 26. Chiedo il rimborso , quanto prima, della somma di 177,88 euro tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione.
Bonus amico non riconosciuto
A febbraio ho approfittato della promo invita un amico per invitare mio fratello ad aprire SumUp Pay. Tale promo prevedeva 20€ di bonus al presentato e 20€ al presentatore se il presentavo apriva correttamente il conto SumUp Pay ed effettuava almeno 3 transazioni con carta per un importo minimo di 10€ complessivi. Mio fratello ha aperto il conto e ha fatto le tre transazioni, ma a un mese di distanza né io né lui abbiamo ricevuto il bonus. Ha chiesto all'assistenza come mai e gli è stato risposto che sono stati violati i termini della promo, senza però approfondire su quali termini specifici e come. Se dovessi fare un'ipotesi, presumo che la mancata erogazione del bonus sia perché, oltre alle tre transazioni minime, poi non ne siano state fatte altre e quindi SumUp abbia ritenuto che il conto sia stato aperto solo a fine di ottenere il bonus, ma, la promo ha delle condizioni oggettive, che sono state soddisfatte, quindi rifiutare il bonus su queste basi è una cosa totalmente arbitraria, non mi è mai capitato che una banca rifiutasse di erogare un bonus amico quando tutti i termini oggettivi della promo erano stati rispettati. Tra l'altro, leggendo le recensioni su TrustPilot, vedo che non siamo gli unici a non aver ottenuto alcun bonus. A fine marzo ho scritto un reclamo a SumUp chiedendo di spiegare chiaramente quali termini sono stati violati esattamente e qual è la base della loro decisione, ma non ho ricevuto risposta a distanza di oltre un mese.
Parcheggio pagamento indebito
Buonasera, Con la presente vi espongo quanto segue: La società Parkdepot mi contesta, con lettera ordinaria, la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio sito nei pressi del CC Domus in via Bernardino Alimena 111, a causa di un non meglio specificato superamento del tempo massimo di sosta: secondo la missiva avrei superato il tempo di parcheggio di circa 39 minuti; per tale esubero viene chiesta la cifra di € 40,00 (pratica 002-921-000-741, inizio parcheggio il giorno 23/03/2025 ore 17:09 fine ore 18:48). Con la presente contesto la violazione in quanto: -la modalità di sottoscrizione del condizioni di utilizzo non erano ben visibili, non c'è alcuna sbarra di entrata e di uscita che testimoni un parcheggio con limite di tempo; -non è stato rilasciato alcun biglietto che attesti l'effettivo orario di ingresso, utile anche per eventuale pagamento del parcheggio né l'esistenza di una cassa debitamente segnalata, ma la società ha arbitrariamente stabilito la penale di 40 euro della quale occorrre verificare la regolarità; -non si può escludere che nel frattempo l'autoveicolo sia uscito e poi rientrato nel parcheggio; -la modalità di sottoscrizione con la soc. ParkDepot non può avvenire tramite semplice accesso al parcheggio, ma mediante firma delle parti. Pertanto, la scrivente chiede il formale annullamento entro 7 giorni dalla data odierna di ogni procedimento 002-921-000-741.
Voli - Nessuna emissione dopo prenotazione con transazione
Dopo più di un mese dall'acquisto della prenotazione dei voli (04/04/25) e con una data di partenza vicina, ad oggi, i biglietti non sono stati emessi. Vorrei chiarire che: 1. Durante la fase di acquisto non era chiaro che si stava solo acquistando una prenotazione ma sembrava che stavamo acquistando i biglietti direttamente 2. A seguito dell'acquisto, flygo invia una mail automatica in cui invita ad aspettare al massimo 15 giorni per la reale emissione dei biglietti 3. Trascorsi 15 giorni, flygo invia un'altra mail automatica in cui invita ad aspettare ulteriormente l'emissione senza prendere alcun impegno di tempistiche 4. Ad oggi abbiamo provato a scrivere e contattare flygo su diversi canali (mail, telefono..) ma senza mai ricevere risposte Visto che il broker ha: 1. agito con poca trasparenza 2. ha preso i soldi della prenotazione senza confermare numeri di volo acquistati, costi, ecc, ecc 3. non risponde ai reclami dei clienti 4. prende tempo ingiustificato con mail automatiche che aumentano il timore di essere stati truffati Si richiede, dunque, rimborso immediato dell'intera cifra corrisposta in fase di prenotazione sullo stesso metodo di pagamento (carta di credito)
pagamento check-in e ritardo
Salve in data 23\05\2024 ho acquistato presso ryanair un biglietto (numero di prenotazione QQ4F5N) andata e ritorno da pisa a catania, per me FRANCA DECUZZI e per mio marito GALASSO SALVATORE per un totale di 146, 40 euro. (allegato A scheda ricapitulativa della prenotazione + ALLEGATO B FATTURA ) Riguarda questo volo abbiamo riscontrato 2 problemi gravi - il primo riguarda il check- in. • Effettivamente il 19-07-24, provando a fare il check-in in tempo, mi arriva da ryanair una finestra con un messaggio che spiegava l’impossibilità a fare il check-in per motivi tecnici di Ryanair assicurando che il check-in poteva essere comunque fatto in aeroporto gratuitamente. Facendo alcune ricerca sapiamo che si tratta di un blocco informatico. (ALLEGATO C) • Nonostante tutto, l’indomani :20\07\2024 in mattinata provo comunque a fare il check-in e mi esce di nuovo una finestra che ribadisce i problemi . (comunicazioni da ryanair :allegato D) • Rassegnandomi andiamo all’aeroporto di pisa convinti di poter fare GRATUITAMENTE il suddetto check-in. INVECE (dopo una ricerca complicata per trovare dove e chi poteva effettuare il nostro check in) l’addetto in aeroporto ci chiede la Somma di 121 EURO (60,50x2 ) per fare il check-in (pagato con Mastercard(VEDI ALLEGATO A PAGINA 2 e 3) aggiungendo che comunque non avevamo la sicurezza di imbarcare vista la politica di Overbooking.(ALLEGATO E ) • Potete immaginare la rabbia, la frustrazione, e la paura di non potere passare quei pochi giorni in sicilia che avevamo progettato da mesi . Riusciamo comunque ad imbarcare dopo più di tre ore di attesa E TANTA TENSIONE. Secondo problema riguardante lo stesso volo : il ritardo il volo di andata pisa \catania previsto con decollo alle 16.45 e con chiusura gate alle 15.45 è decollato verso le 18.30 (allegato F) Spero che potrete intervenire con la professionalità a voi riconosciuta per ottenere il rimborso - del check-in pagato in aeroporto per un totale di60,5x2 = 121,00 euro - del prezzo del biglietto di andata per 2 persone per un totale di 41,84 x2 = 83,68 Ringraziando in anticipo, aspetto notizie in merito e porgo cordiali saluti. Franca decuzzi via aurelia ovest, 287 54100 massa (ms) tel : 3471759306 fra.dec@libero.it RIASSUNTO 23\05\2024 acquisto 2 biglietti ryanair andata e ritorno da pisa a catania,(numero di prenotazione QQ4F5N) per FRANCA DECUZZI e GALASSO SALVATORE : totale 146, 40 euro -19-07-24, provo a fare il check-in ON LINE in tempo ma impossibile : messaggio da ryanair: "impossibilità a fare il check-in per motivi tecnici di Ryanair" " il check-in sarà possibile in aeroporto gratuitamente. (BLOCCO INFORMATICO) 20\07\2024 ore 10 : seconda prova check-in on line : impossibile 20\07\24 ore 13 in aeroporto : difficoltà per reperire informazioni a riguardo ore 15:00 in aeroporto : check-in non gratuiti ma pagato con mastercard : euro 60,50 v2 = 121euro - messi in stand-by per possibile overbooking INOLTRE RITARDO del volo : partenza prevista ore 16: 45 - decollo effettivo ore 18:30 RICHIESTA : rimborso 2 check-in pagato in aeroporto : 60,5x2 = 121,00 euro 2 biglietti di andata 41,84 x2 = 83,68 euro documentazione per comprovare accaduto disponibile grazie
contestazione parkDepot
Salve sono T.M. ho ricevuto da Voi ParkDepot una multa x aver violato cosa? Per andare a cena da Sushi King che risiede li..... Un parcheggio che fino a poco tempo fa era pubblico.Le segnaletiche Vi assicuro non sono visibili (non amo prendere le multe) nessuna barriera ne' biglietto d uscita che mi fa capire il tutto e per di più ormai l art. D.L.n. 196 del 2003 che mi tutela dalla privacy dov e? In ottemperanza ha queste pseudo frodi chiedo l annullamento onde rivolgermi in sede legale. T.M. numero pratica 001963003025 targa CW
Richiesta di rimborso per addebito non autorizzato – Domestika
In data 11 aprile 2025, ho effettuato l’acquisto di un corso singolo con accesso illimitato (lifetime) sulla piattaforma Domestika, approfittando di un’offerta promozionale al prezzo di 0,99 USD. I dettagli della transazione sono i seguenti: Dati della fattura per il corso singolo: Numero fattura: 202505760889 ID ordine: C46409035T29831362 Data della transazione: 11/04/2025 Commerciante: Domestika Inc. In modo del tutto non autorizzato e senza alcun mio consenso, in data 12 maggio 2025, mi è stato addebitato un importo di 335,66 USD per un presunto piano annuale “Domestika Plus”, mai da me richiesto. Dati della fattura dell’addebito non autorizzato: Numero fattura: 202505760892 ID ordine: C47043032T30337882 Data della transazione: 12/05/2025 Commerciante: Domestika Inc. Desidero chiarire che: 1. Non ho mai acconsentito all’attivazione di una prova gratuita, né sono stata adeguatamente informata delle condizioni che avrebbero comportato l’addebito automatico di un piano annuale. 2. Non ero a conoscenza dell’esistenza del piano “Domestika Plus” e non ne ho mai usufruito. 3. Ho annullato il piano immediatamente appena ho scoperto l’addebito sul mio conto. La mancanza di trasparenza nelle condizioni contrattuali e nella comunicazione al momento dell'acquisto rappresenta, a mio avviso, una pratica commerciale scorretta e ingannevole. Un importo così rilevante, pari a quasi tutto il mio stipendio mensile, deve essere sempre comunicato in modo esplicito, chiaro ed evidente prima di qualsiasi addebito. Inoltre, non si tratta di un evento isolato: numerosi consumatori a livello internazionale stanno denunciando esperienze analoghe su portali come TrustPilot (USA), ReclameAqui (Brasile), Altroconsumo (Italia), tra gli altri. Questo indica una modalità sistematica che necessita dell’intervento delle autorità. Ai sensi della normativa sui contratti a distanza, esercito formalmente il diritto di recesso entro i 14 giorni successivi all’addebito (12/05/2025) e richiedo il rimborso totale dell’importo di 335,66 USD, da accreditarsi sul medesimo metodo di pagamento utilizzato. Diffido pertanto Domestika Inc. dal trattenere indebitamente tale somma e richiedo che il rimborso venga effettuato entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente. In caso contrario, provvederò a segnalare il caso alle autorità per pratiche ingannevoli e intraprendere, se necessario, azioni legali per vie giudiziarie In attesa di una vostra pronta risposta.
Reclamo per aumento ingiustificato premio assicurativo
Oggetto: Reclamo per aumento ingiustificato premio assicurativo – Polizza n. 10000004703723 Alla cortese attenzione dell'Ufficio Reclami Conte.it Assicurazioni Il sottoscritto Sanfilippo Giuseppe, titolare della polizza n. 10000004703723 stipulata con la Vostra compagnia, intende presentare formale reclamo in merito all'aumento significativo del premio assicurativo per l'anno corrente. A fronte di un premio di €250 pagato lo scorso anno, mi è stato richiesto un importo di €570 per il rinnovo, senza che vi siano stati sinistri, modifiche alle garanzie o variazioni soggettive/oggettive del rischio assicurato. Ritengo pertanto tale aumento ingiustificato e sproporzionato, e chiedo spiegazioni dettagliate e documentate sulle motivazioni che hanno portato a tale incremento, a parità di condizioni contrattuali rispetto all’anno precedente. Qualora non pervenisse una risposta soddisfacente entro i termini previsti, mi riservo di presentare segnalazione all’IVASS, ai sensi della normativa vigente in materia di trasparenza e correttezza nella gestione dei rapporti assicurativi. In attesa di un Vostro sollecito riscontro, Distinti saluti, Data: 14/05/2025
PACCO CONSEGNATO MAI RICEVUTO
Sto cercando di parlare con qualcuno di Hr parcel da 5 giorni perche un pacco che aspettavo risulta consegnato in data 9/05 quando non è mai stato ritirato da nessuno. Non ho mai ricevuto una risposta e se entro questa settimana non avro notizie non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Non è possibile nel 2025 assistere ancora a questi tentativi. Ho diritto a ricevere quello che ho ordinato o ad avere il rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
