Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
conferma del volo
Spett. Fly Go, Sono titolare dei biglietti per il volo del 30/05/25 delle 08:40 FR 3870 da Treviso a Malta, e il ritorno del 03/06/25 delle ore 18:20 FR3871 da Malta a Treviso. A tutt'oggi non riusciamo ad ottenere la conferma che i voli a nome di SILVIA AGNELLI / CRISTINA GRANZIERA / ALESSIA BOLZONELLA. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutte le spese sostenute per l'acquisto dei tre voli A/R, da quantificarsi complessivamente in € 544,24. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pacco vuoto e soldi sbloccati al venditore
Spett. Vinted In data 27-04-2025 ho acquistato presso il portale una carta pagando contestualmente l’importo di 98.18. Avendo ricevuto un pacco vuoto ed avendo aperto una controversia per segnalare l’accaduto, mi è stato risposto che l’oggetto è stato regolarmente consegnato e sono stati sbloccati i soldi al venditore. Nonostante il pacco non fosse adeguato alle vostre linee guida (c’era solo una busta, senza pacco intorno) avete decretato che fosse tutto regolare. Richiedo il rimborso in quanto ho pagato una protezione acquirenti che non mi è stata resa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Aumento immotivato assicurazione moto
Ho stipulato con Unipolsai un'assicurazione moto con ratei mensili per 12 mesi, con possibilità di sospensione. Dopo aver esercitato la sospensione per 2 mesi circa, alla riattivazione ho riscontrato un aumento di circa euro 14. Alla richiesta di chiarimenti non ho avuto risposta alcuna. Il contratto non prevede aumenti in caso di utilizzo della sospensione
2 borse non consegnate
Spett. Freitagitalia.it, Borse Freiag outlet online In data 4 marzo 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 borse pagando contestualmente l’importo di 93 euro senza spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta dopo 30 giorni ]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Errato addebito cifra abbonamento
Ho un abbonamento a Disney audio book. Quando sottoscrivi l abbonamento nessuno dice il prezzo in chiaro dei numeri e degli invii e le informazioni non sono neanche nell area riservata. Li ho chiesti allora al servizio clienti che dopo un po di insistenza me li ha comunicati via mail (allego schermata conversazione). Per il terzo invio (che da mail del servizio clienti de agostini doveva costare 24 euro, come il secondo invio, allegati) mi addebitano 36 euro. Alla mia richiesta di informazioni nonché di rimborso dei 12 euro di differenza mi rispondono che si paga 36 e fine, ma non è quello che hanno scritto alla mia richiesta di informazioni 2 mesi prima, quindi chiedo che le condizioni contrattuali comunicate vengano rispettate e mi sia dato il rimborso di 12 euro relativo al terzo invio.
Erronea fatturazione
Buongiorno, in allegato invio le fatture, il ricalcolo dei consumi, e l'email pec inviata alla società per il conguaglio degli importi fatturati errati. Chiedo l'intervento di altroconsumo per la conciliazione, dal momento in cui non rispondano entro il 16/05/2025, data indicata nella pec. Distinti saluti
Mancata emissione titoli di viaggio
Spett. Fly Go Voyager, Sono titolare del numero di prenotazione 108394398 regolarmente saldato tramite carta di credito in data 22/02/2025 per €476,57 per il volo del 12/08/2025 (andata) da Milano Linate a Londra Heathrow e 16/08/2025 (ritorno) Nonostante innumerevoli tentativi di contatto telefonico andati a vuoto tramite Vostro Call Center ed innumerevoli solleciti tramite E-mail (delle quali detengo le relative copie e non ho mai pervenuto alcuna risposta) a tutt'oggi non ho mai ricevuto emissione dei titoli di viaggio. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 476,57 pari all'importo versato e del quale richiedo totale rimborso. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PayPal
Sul mio CC vedo un movimento di -22,49 Eur con del 5/5/2025 Data Cont. 8/5/2025 e questa descrizione "CARTE DI DEBITO PAYPAL *ASPIEGEL SE 35314369001 IRL Carta 5577 Data 05 05 2025 Ora". ASPIEGEL dovrebbe essere in relazione coi servizi Huawei che io non ho mai sottoscritto (nè ho mai avuto dispositivi Huawei). Sono certo di non avere mai autorizzato questo addebito: non c'è stata da parte mia nessuna autenticazione riguardo a questo pagamento nè ho email o SMS nè nessun'altra notifica: soltanto l'addebito. Quindi potrebbe benissimo accadere di nuovo e con ben altri importi: davvero preoccupante. Come posso fare a capire chi ha preso questi soldi, a bloccarlo, possibilmente a farmeli rimborsare?
BLOCCO ACCOUNT INGIUSTIFICATO
Salve, Mi chiamo ale7393928491 e scrivo in merito alla sospensione del mio account, avvenuta senza preavviso e senza una motivazione specifica e valida del blocco a parte un messaggio di tre giorni fa riguardante la duplicazione di un annuncio. Oltre a quel messaggio che era solo di avviso non ho ricevuto più niente fino a ieri che è arrivato il messaggio di blocco permanente dell’account . Vorrei chiarire che gli oggetti che avevo messo in vendita erano pacchetti sigillati di carte Pokémon, ognuno con codici unici e contenuti differenti. Anche se visivamente simili (trattandosi della stessa tipologia di prodotto), ogni pacchetto era un articolo distinto e non duplicato, proprio per la natura collezionabile e casuale di questi prodotti. Non era mia intenzione violare le regole della piattaforma e mi sono reso disponibile, se necessario, a modificare le inserzioni per renderle ancora più chiare e differenziate ovviamente senza risposta. Vendo e compro su Vinted senza problemi da più di un anno e avevo un account con oltre 130 recensioni sempre utilizzato nel rispetto delle policy. Le mie ultime vendite sono state annullate da vinted senza il mio consenso restituendo i soldi al cliente anche se i prodotti erano già stati spediti. Sono disperato per questa situazione ingiusta e vi chiedo gentilmente di rivedere la mia situazione e, se possibile, procedere con il ripristino del mio account, che ho sempre utilizzato nel rispetto delle regole o almeno una motivazione valida riguardante il blocco. Cordiali saluti, ale7393928491
Truffa per danni illegittimi
Il numero sovrastante è relativo alla prenotazione. Buongiorno, in data 09-05-2025 abbiamo ritirato un auto (C3 Aircross) presso autonoleggio Filorent Bari (via Ermanno Pirè 2/21). Ci è stata chiesta una cauzione di 490 euro per eventuali danni. Non abbiamo fatto del veicolo appena consegnato in quanto ci è stata consegnata in tarda serata in un garage sotterraneo. In data 11-05, abbiamo riconsegnato l’auto presso lo stesso deposito di auto, dove il signor Pierpaolo, prima di effettuare il check del veicolo, ci ha chiesto se avessimo fatto foto nella serata del 9 maggio. Rispondendo di no, il signor Pierpaolo inizio il controllo andando direttamente sulla parte anteriore sinistra, facendo foto a colpo sicuro (dove effettivamente c’era un graffio sul cerchione e sul parabrezza anteriore sinistro). In seguito a questo controllo, non ha fatto altri accertamenti poichè non vi erano altri segni o graffi sul veicolo. Ci è subito arrivata una mail (check-in condition) dove dopo 5 minuti vengono riportati tali danni con anche il costo relativo al danno senza aver effettutato nessuna perizia. Il minimo danno non è stato effettuato da noi ed il signor Pierpaolo sapeva già dove avrebbe potuto trovare dei segni per addebitarci dei costi in più. In quanto ci siamo sentiti truffati, avremmo voluto chiamare le forze dell’ordine ma purtroppo avevamo un aereo in partenza per Bologna.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
