Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
contratto non sosttoscritto
Spett. Arera, Sono titolare del contratto per fornitura energia elettrica sopra specificato con Heracomm,la quale mi invia una sola comunicazione di avvenuto passaggio con la società da marzo 2025 e mi chiedono di allegare la dichiarazione sostitutiva di notorietà(che non faccio).Non sono stato mai informato e non ho ovviamente mai sottoscritto. la Heracomm, sostiene che si puo' fare tramite una delibera ARERA 362/2023/R/eel per accompagnare i clienti domestici non vulnerabili al mercato libero. Oltre a non essere stato informato da Enel servizio elettrico la quale mi manda un'ultima bolletta con scritto "Chiusura contratto", da cui capisco che sono stato scaricato anche da Enel senza preavviso, tra l'altro io risulto un cliente VULNERABILE in quanto sono residente in una zona disagiata a rischio alluvione, tra l'altro già avvenute... Ho mandato lettera di reclamo all'Heracomm e una lettera all'Enel servizio elettrico per il rientro come cliente vulnerabile e da successiva telefonata intercorsa con l'operatore ENEL agli inizi di aprile mi dicono che rientrero' con loro dal 1° maggio 2025. Chiedo pertanto di non ricevere piu' tali comunicazioni da società del servizio elettrico senza il mio consenso e chiedo perchè il fatto è grave, la cancellazione e il divieto di diffusione dei miei dati personali alle società del mercato libero. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta di Rimborso
Buongiorno. Mi chiamo Mansori Mohamed. Il giorno 19/10/2024 ho pagato nel sito Fly-Go un biglietto aereo A/R 339,48 €. Automaticamente dopo non mi mandano la conferma del biglietto, Mi hanno promesso di mandarlo dopo che avvicina il momento del viaggio. Ho aspettato abbastanza fino che ho capito che è stata solo un fregatura. Mi hanno mandato un en é-mail dell'avvenuto cancellazione del biglietto. Adesso chiedo il rimborso di 339,48 € nell carta di credito usata durante l'acquisto del biglietto. In mancanza di rimborso dopo 15 giorni, mi rivolgo alla via legale. Numero fattura: #12247801 Il numero di riferimento: 11945262
Assistenza post vendita su prodotto difettoso
Buongiorno, in data 1 aprile ho acquistato presso il punto vendita di Avio, 4 capi in cashmere. Il giorno successivo ho provveduto a lavarli, seguendo le istruzioni riportate sulle etichette (lavaggio a mano in acqua fredda). Ho steso i capi all’aria aperta e, quando li ho ritirati dallo stenditoio, ho constatato che il polsino di uno dei 4 capi presentava un evidente scolorimento. Ho provveduto quindi a contattarvi tramite il Servizio clienti, spiegando nella mail mail l’accaduto e allegato una foto del capo, la copia dello scontrino e dell’etichetta, che ovviamente avevo rimosso per lavarlo. Essendo nel frattempo rientrata presso la mia abitazione a Udine, ho chiesto se fosse possibile riconsegnare il capo presso un punto vendita più vicino alla mia abitazione (a Udine è infatti presente un punto vendita Falconeri). Il Servizio clienti mi ha prontamente risposto via mail, invitandomi a riportare il capo danneggiato presso il punto vendita dove è stato acquistato o, in alternativa, presso il punto vendita a me più vicino, per la successiva ispezione a cura del Servizio qualità, precisando, in ogni caso, che avrei avuto comunque 2 anni di tempo per far rilevare il difetto di fabbricazione (vedasi mail 1 allegata). Ho quindi seguito le istruzioni fornitemi e, il 6 aprile, mi sono recata presso il punto vendita di Udine per consegnare il capo danneggiato. Non senza qualche difficoltà la commessa, che insisteva perché io tornassi in un’altra giornata in quanto lei non sapeva come gestire la situazione, ha accettato di ritirare la maglia, prendendo nota del mio recapito telefonico e assicurandomi che mi avrebbe fatta richiamare dalla responsabile del negozio nei giorni seguenti. Arrivato il 9 aprile senza aver ricevuto alcuna notizia, ho contattato il punto vendita di Udine, dove mi hanno comunicato di non poter far niente per me, perché il capo era stato acquistato in un negozio della catena outlet e pertanto mi sarei dovuta rivolgere a un punto vendita della medesima catena per ottenere assistenza. Ho fatto presente alla commessa di aver ricevuto indicazioni in tal senso dal Servizio clienti (indicazioni che peraltro avevo girato al negozio stesso via WhatsApp) che, avendo in mano lo scontrino e l’etichetta del capo, era perfettamente a conoscenza, nel momento in cui mi ha fornito le indicazioni, di dove lo stesso era stato acquistato. In ogni caso non c’è stato nulla da fare. Mi sono quindi organizzata, dato che mi trovavo nuovamente fuori città, per andare a ritirate il capo presso il punto vendita di Udine dove, giusto come nota di colore, sono stata trattata con estrema sufficienza, da cliente di serie B. Nel frattempo ho ricontattato telefonicamente il Servizio clienti, facendo presente l’accaduto e mi è stato gentilmente spiegato dall’operatore del call center che esiste una distinzione tra negozi e negozi outlet e che, in effetti, quanto dettomi dalla commessa del punto vendita di Udine era corretto. A questo punto ho fatto però presente all'addetto che non ritengo competa a me conoscere l’organizzazione della rete commerciale Falconeri e che loro stessi, pur avendo in mano tutti gli elementi per sapere dove erano stati acquistati i capi, mi avevano fornito indicazioni precise, che io ho seguito puntualmente A questo punto l’operatore, constatato con estrema correttezza l’errore di comunicazione commesso dalla persona che in prima battuta aveva riscontrato la mia mail iniziale di segnalazione, si è offerto di aprire una segnalazione all'Ufficio prodotti (vedasi mail 2 allegata), per verificare come poter gestire la situazione. Io, dal lato mio, mi sono offerta anche di spedire a mie spese il capo difettoso a mezzo corriere. In tutta risposta ho ricevuto, a distanza di qualche giorno, una comunicazione dal Servizio clienti (vedasi mail 3 allegata) con la quale mi informavano di non poter considerare l’articolo difettoso – questo senza nemmeno averlo visionato - in quanto era stato lavato e, a mio avviso con una certa vena ironica, mi allegavano, pro futuro, copia delle istruzioni il lavaggio. A questo punto ho ricontattato il Servizio clienti per chiedere spiegazioni e la signora che mi ha risposto mi ha detto di non potermi dare lei spiegazioni per quanto scritto da una sua collega, liquidandomi sbrigativamente con l'invito di tentare di rintracciare, il cielo sa come, la sua collega. Detto ciò, ritengo che il comportamento assunto dalla vostra azienda nei miei confronti non sia corretto. In primis non riesco a capacitarmi di come un cliente possa avere due anni di tempo per far constatare un difetto di fabbricazione di un capo di abbigliamento, senza averlo nel frattempo lavato e indossato. Ritengo inoltre che la tintura di un capo tessile sia parte del processo di fabbricazione e, in questo caso, mi sembrerebbe abbastanza evidente che, avendo lavato simultaneamente quattro capi, due peraltro del medesimo colore (twin set maglia e cardigan), e avendo solo uno di essi riportato un evidente scolorimento, non si possa imputare l’accaduto alla mia imperizia nel lavaggio. A tutto questo si aggiunge il comportamento a dir poco caotico del vostro Servizio clienti che, inanellando una serie di errori di comunicazione, mi ha causato non poche perdite di tempo, tra corse avanti e indietro tra i punti vendita e tempo passato al telefono per tentare di gestire la situazione. Da un marchio rinomato come quello di Falconeri mi sarei indubbiamente aspettata tutt’altra serietà nella gestione dell’assistenza post vendita. Vi rinnovo quindi la richiesta di ottenere la sostituzione del twin set o, in alternativa, il rimborso integrale della cifra pagata per il coordinato maglia/cardigan, documentata dallo scontrino fiscale allegato. Confidando in una positiva risoluzione della vicenda, porgo distinti saluti. Laura Fumolo
Problema con Vinted
Mi ritrovo con l'account bloccato in modo permanente sulla piattaforma Vinted. La motivazione è per "immagini inappropriate"; ho cercato di contattare più volte l'assistenza inviando anche le UNICHE due immagini utilizzate come foto di copertina annuncio, raffiguranti solamente il volto delle statuette inserzionate. Mi è stato risposto che sono state effettuate indagini e che rimangono sulla loro posizione senza alcun altra spiegazione. Ribadisco che non erano presenti immagini contenenti elementi di nudità o allusioni provocanti. In passato ho avuto lo stesso problema con dei capi di abbigliamento, 3 settimane senza poter accedere alla piattaforma con l'accusa di aver messo in vendita articoli contraffatti, nonostante fossero presenti le foto che dimostravano la loro autenticità. Ignorato completamente nonostante i numerosi messaggi e rimborso non effettuato per aver utilizzato il servizio boost del profilo prima del blocco.
problema con pellicola protettiva
Il giorno 16/03/2024 mi reco presso il Vs punto vendita sito in P.zza Castello n. 139 a Torino, per acquistare una pellicola protettiva per il mio smartphone, di quelle che vengono applicate direttamente in negozio attraverso un macchinario in Vs possesso e che garantiscono una certa durabilità (costo euro 19,99, come verificabile dalla carta fedeltà), e in quell'occasione la Vs operatrice mi spiega che avrei avuto la possibilità di avere una pellicola di ricambio a 5 euro, se questa si fosse rovinata (non mi parla di limiti di tempo). Questa mattina mi reco presso il medesimo punto vendita per cambiare la pellicola e trovo due Vs operatrici (una delle quali era la stessa che mi aveva assistito a suo tempo) che mi dicono che la pellicola che ho messo a suo tempo mi è stata venduta a quel prezzo per errore, che ora se ne applica un'altra più costosa e che, pertanto, non ho diritto al cambio a 5 euro bensì a 15 euro per recuperare 10 euro che, a quanto pare, avrei dovuto pagare in più, già a suo tempo, per quel tipo di pellicola. La nuova pellicola mi avrebbe dato diritto ad un ricambio, in futuro, a soli 5 euro, in caso di danneggiamento (cioè mi viene detto esattamente quel che mi è stato detto un anno fa). Mi domando quanto segue: 1) che cosa c'entro io se a suo tempo ho pagato una cifra che oggi pare ingiustificata? Quel che mi è stato chiesto ho pagato; 2) oggi mi si propone l'affare che mi era stato proposto un anno fa, salvo poi rinnegarlo: perché dovrei fidarmi? 3) perché la Vs operatrice, che a suo tempo mi aveva seguita, questa mattina diceva di non sapersi spiegare quel costo? Non ho accettato "l'offerta": provvederò altrove.
Addebito in fattura Premium Location Fee non concordato
Buongiorno ho prenotato un auto con SIxt sul loro sito web, sito di ritiro e riconsegna all'aeroporto di Londra Stansted, tutto ben descritto nel preventivo per un totale di 585,94 GBP. Ho riconsegnato la macchina, tra l'altro 8 ore prima della data stimata e alla riconsegna mi è stato detto che era tutto a posto e che avrebbero provato a scontarmi la mezza giornata non goduta. Ieri mi è arrivata la fattura che vi allego e mi sono ritrovato 114,27 GBP di Premium Location Fee che non sono mai stati descritti nel preventivo, mai al momento della consegna vettura ne al ritiro. La ritengo una pratica commercialmente scorretta, non posso neanche bloccare il pagamento perchè mi hanno trattenuto in anticipo 300 GBO e si rifaranno su quell'addebito per pagare questi extra. Chiedo che venga applicato quanto concordato in preventivo e di segnalare una pratica commercialmente scorretta. Se avessi saputo in anticipo di questo ammontare supplementare avrei di sicuro scelto un altra compagnia che risultava più concorrenziale. Se vi servissero altri dettagli non esitate a chiedere. Cordialmente Carlo PItzianti
Armadio in evidenza e saldo
Buongiorno, Vinted nasconde i miei articoli nonostante abbia pagato armadio in evidenza, oltretutto attendo un pagamento ad oggi ancora non mi è stato effettuato. Grazie
Non Rispettano gli accordi
Buongiorno, in data 11febbraio scorso ho sottoscritto un contratto con una "presunta" società di servizi denominata StarOfService, dove, dopo aver pagato un abbonamento annuo pari a euro 610. Dovevano garantirmi un tot numero mensile di richieste, inerenti la mia attività, cosa che non hanno fatto ne fanno. Le offerte a me presentate sono a centinaia di km di distanza. Dopo averglielo fatto presente mi hanno mandato una richiesta nella mia zona ma la persona da me contattata, mi ha risposto che non sapeva niente di questa richiesta ne tantomeno dell'esitenza di StarOfService. Insospettito, attraverso un' altra mail, e utilizzando un nome di fantasia, ho fatto una richiesta, praticamente a me stesso. Loro , effettivamente, mi hanno girato la richiesta a cui, natualmente, non ho risposto. Dopo di questo ,mi mandano un messaggio: Salve. Quando sarebbe disponibile per un eventuale incontro? Avrei dovuto autospedirmelo, logicamente non l'ho fatto, se lo sono inventato
Abbonamento non richiesto
Spett. Come disdire.com In data 27/11/2024 mi sono servita del vostro sito per disdire un contratto con COMPASS, concordando un corrispettivo pari a 0€. Tuttavia, a partire dal mese successivo si è attivato un abbonamento mensile di 26,50€, che non avevo richiesto. Non mi è sufficiente la cancellazione del mio abbonamento a ComeDisdire.com, ma intendo ricevere il rimborso per il servizio non richiesto. Tra l'altro, soltanto adesso sono riuscita a risalire alla vostra azienda come gestore dell'abbonamento, pertanto sono stati effettuati 5 pagamenti da 26,50€, per un totale di 132,5€. Ribadisco dunque la richiesta di rimborso dell'intera somma e la cancellazione dei miei dati sensibili dai vostri archivi, come previsto dalla normativa vigente, altrimenti darò corso a una denuncia e alla tutela legale dei miei diritti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Email virtuale
Buongiorno, è possibile che bisogna inserire un email virtuale su Ryanair per avere poi il biglietto aereo? Se così fosse poi i biglietti arrivano su email virtuale creata da fly go. Grazie ,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
