Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata coincidenza
Spett. ITA AIRWAYS] In data 24/04/25 sono arrivata all'aeroporto di Roma Fiumicino con vostro volo, arrivando in ritardo e perdendo la coincidenza. Il personale ci ha fornito un buono da 15 euro per la cena ed un biglietto per un aereo sostitutivo che, però, era previsto dopo più di tre ore. Infine, l'aereo è partito alle ore 22:15 , accumulando ulteriore ritardo e giungendo a destinazione con un ritardo di più di 3 ore rispetto all'orario previsto inizialmente. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 250]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Richiesta formale di rimborso per mancata emissione dei biglietti – Prenotazione n. 108475096
Spett. Fly Go Voyager, In data 25 aprile 2025 ho effettuato tramite il vostro sito una prenotazione per tre biglietti aerei andata e ritorno sulla tratta Milano–Tenerife (date: 27 maggio 2025 - 1 giugno 2025), codice di prenotazione 108475096. Contestualmente, ho versato l’importo totale di 279,35 € Ad oggi, 25 aprile 2025, non ho ricevuto alcun biglietto né una conferma definitiva della prenotazione. Inoltre, non è possibile accedere al mio profilo personale né contattare il vostro servizio clienti, che risulta irraggiungibile. Solo dopo il completamento della transazione ho ricevuto una vostra email automatica in cui si afferma che l’emissione dei biglietti può richiedere fino a 14 giorni. Tuttavia, tale informazione non era chiaramente indicata prima del pagamento, impedendomi una scelta consapevole. L’email in questione non contiene alcun biglietto né costituisce una conferma vincolante della prenotazione, e dunque non garantisce alcuna prestazione da parte vostra. Ritengo inaccettabile che a fronte di un pagamento completato il cliente non riceva alcuna prestazione, né vi sia chiarezza sui tempi e sulle modalità del servizio acquistato. Alla luce di quanto sopra, e in assenza di una conferma effettiva della prenotazione, con la presente richiedo formalmente l’annullamento immediato della stessa e il rimborso integrale dell’importo versato (279,35 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, LB
Rimborso
Spett. Farmaè In data 3/03/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online 1pz. - Tachipirina Sciroppo 120ml 120mg/5ml 1pz. - Voltadvance Antinfiammatorio Diclofenac Dolori Articolari Dolore Cervicale Mal di Schiena 20 Bustine 1pz. - Reuterin Gocce Lmg Bimbi 5ml 1pz. - Acqua Ossigenata 10 VOL F.U. 200g pagando contestualmente l’importo di 36,39€ Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10/03/25 , potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Tuttavia ad oggi, trascorsi 46 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [36.39€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancata consegna e mancato rimborso
Ho effettuato un ordine in data 26/03/2025 numero ordine 1018095961, di 68,42 euro. Non ho ricevuto il tracking del pacco e dopo pochi giorni precisamente in data 03/04/2025 mi arriva una mail da Farmaè che mi dice che i miei prodotti non sono più disponibili e che avrei avuto un rimborso entro 14 giorni da quella mail. Nessun rimborso ricevuto, ho mandato mail, scritto su instagram , chiamato niente nessuna risposta. Pessima azienda, pessima assistenza, pessimo tutto
Segnalazione disservizio Deliveroo con danno economico e mancato rimborso – Ordine McDonald’s Via de
Alla cortese attenzione di Altroconsumo, mi chiamo Andrea Furlan e desidero segnalare un grave episodio di disservizio subito in data 25 aprile 2025, a seguito di un ordine effettuato tramite la piattaforma Deliveroo, con ritiro presso il punto vendita McDonald’s di Via del Lido 131, Latina. Dati dell’ordine: • ID ordine: #2251 • Data: 25/04/2025 • Importo totale: EUR 44,23 • Indirizzo di consegna inserito correttamente: Via del Lido Km 3950, 04100 Latina • Numero di telefono associato all’account: +39 342 9890030 • Nome account/utente: Andrea Furlan L’ordine è stato inserito correttamente, ma a causa di un errore di geolocalizzazione da parte di Deliveroo, il rider ha consegnato in un luogo completamente errato. Dopo un rapido contatto telefonico, il rider mi ha detto chiaramente che “non gli fregava nulla” e che avrebbe lasciato l’ordine lì, abbandonandolo in mezzo alla strada, davanti a un’attività chiusa e ben distante dalla mia abitazione. Allego anche la foto inviatami dallo stesso rider come “prova” della consegna. Nonostante tutto questo, Deliveroo ha rifiutato qualsiasi tipo di rimborso, sia tramite la chat di supporto, sia al numero telefonico 02 30578333, negando ogni responsabilità. Ho informato anche McDonald’s Italia per dovere di correttezza, pur consapevole che non siano responsabili diretti, ma che comunque un loro prodotto è rimasto non consegnato, danneggiando l’esperienza del cliente. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di prendere in carico questa segnalazione, in quanto ritengo si configurino diverse violazioni dei diritti del consumatore: • mancata consegna del bene acquistato; • condotta scorretta da parte dell’operatore di consegna; • assenza totale di tutela per l’utente da parte della piattaforma; • danno economico diretto senza alcun rimborso. Resto disponibile a fornire documentazione aggiuntiva (screenshot, ricevuta dell’ordine, conversazioni, foto del pacco abbandonato) e auspico un vostro intervento a tutela del mio diritto e di quello di tanti altri consumatori che potrebbero trovarsi nella stessa situazione. Cordiali saluti, Andrea Furlan +39 342 9890030 geometrafurlan@gmail.com
Indennizzo irrisorio
In data 16/03/2025 subisco il furto della telecamera posteriore dell'auto BMW X1. Apro il sinistro con Prima assicurazione. Il giorno 18/03/2025 arriva una mail da Great Lakes Insurance SE incaricati da Prima alla gestione stragiudiziale del sinistro. Invio la documentazione richiesta (foto, documenti auto, denuncia, preventivo della carrozzeria) Quest'ultimo ammonta a 1549,57. Sono stati strappati cavi interni, si deve procedere a smontare il portellone posteriore e altre parti dell'auto per la sostituzione. Dopo varie trattative la società Great Lakes mi informa che non riesce a riconoscere quella cifra. Accetto la loro proposta di 1.100 euro che al netto delle condizioni di polizza diventano 628 euro (scoperto 15%, minimo 400, più un ulteriore 10% legato all'usura) A questo punto la pratica ritorna a Prima assicurazioni che mi informa che procederà alla liquidazione di 443 euro dopo aver decurtato nuovamente le medesime condizioni di polizza applicate dalla società Great Lakes. Da 1549 di preventivo, il danno liquidato ammonta a 443 euro. Mi sembra scandaloso. Allego: contratto polizza mail di Great Lakes di liquidazione del danno mail di Prima assicurazioni di liquidazione del danno preventivo iniziale della carrozzeria.
RECLAMO PENALE RICHIESTA
In data 01/03 mi sono recato presso la vostra filiale di Treviso per valutare la mia auto. In fase di valutazione il Vostro personale mi fa firmare un contratto a detta verbale "solo per bloccare il prezzo per 7-14 giorni" , alla mia richiesta di cosa sarebbe successo se entro 14 giorni non avessi trovato la mia nuova auto, mi è stato risposto - sempre verbalmente - " il contratto semplicemente decade e nel caso volesse venderci l'auto dovrebbe rifare l'iter di valutazione, che però potrebbe avere un valore diverso da quello proposto oggi" - non menzionando alcuna penale da pagare. Purtroppo, rassicurato dal Vostro personale, che oltretutto mi sollecitava di firmare l'iter burocratico visto il susseguirsi di clienti dopo di me , firmo un contratto illeggibile e dalle clausule infinitesimali su un tablet di dimensioni molto ridotte e che, solo a posteriori, mi viene inviato via mail. Dopo 3-4 giorni vengo contattato dal Vostro call center in Albania per richiedere la data di consegna del veicolo , espongo il fatto di non aver ancora trovato la vettura sostitutiva e solo in quel momento vengo avvisato dell'eventuale penale da dover pagare per la mancata vendita ,se entro 14 giorni non avessi consegnato l'auto. L' operatrice , quasi come un copione che viene recitato a memoria, mi ricorda di aver firmato un contratto e mi espone, in maniera scolastica, che "nella riga "tot." in seconda pagina prima di ..." il contratto riporta la clausola relativa alla penale per mancata vendita. All'interno dei 14 giorni per la consegna dell'auto vi invio 1 e-mail per disdire l'appuntamento all' unico indirizzo email che si trova nel sito , dove una risposta automatica mi dice che avrei ricevuto Vostro riscontro quanto prima. Ad oggi non ho mai ricevuto Vostra risposta. In data 03/04 mi inviate un' email per avvisarmi che , a causa della mancata consegna dell'auto, dovrò pagare una penale di 300 € (prima volta dove appare tale cifra) o riconsegnare l'auto. Vi rispondo via email in data 06/04 , elencando la cronistoria e specificando il Vostro comportamento ai limiti del fraudolento, ricevendo nuovamente la solita risposta automatica e ancora una volta non ricevo alcun riscontro via email da parte Vostra. Vengo contattato il 17/04 per vie telefoniche (da un numero di cellulare) da una Vostra operatrice dall'Albania, la quale - sempre verbalmente - mi dice che la clausola non è cancellabile e non ci sono nemmeno le condizioni per tentare di venirci incontro a vicenda pagando la metà. Mi accusa di registrare la telefonata (cosa che forse avrei dovuto, ma che purtroppo non ho fatto). In tale data ci accordiamo di posticipare il pagamento al 10/05 e richiedo di riportare tale accordo per iscritto, dato che - come all'inizio di tale disavventura - "verba volant, scripta manent" mi viene detto che non è il Vostro modus operandi. A questo punto, considerando che la pratica appare oltremodo fraudolenta , considerando la mancata concessione di alcuna riduzione di tale raggiro, sono a richiedere , ovviamente solo ed unicamente in forma scritta, quanto segue: 1) liberatoria totale dal contratto firmato con successiva rinuncia alla penale richiesta, visto quanto scritto sopra, dove vengono esposti i vari "lati oscuri"; 2) revisione dei contratti che vengono fatti firmare scrivendo l'eventuale addebito per mancata vendita (che sia una cifra o percentuale dell'eventuale mancata vendita) con richiesta di firma singolarmente come previsto dal codice del consumatore; 3) revisione del modus operandi sia dei vostri addetti in filiale , sia del vostro call center nonchè, dell'iter per firmare il contratto. In mancanza di un riscontro positivo entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti, nonchè informare gli altri consumatori attraverso i media adeguati. In attesa di Vostro gentile riscontro, ringrazio e porgo Cordiali saluti
Malfunzionamento inverter impianto fotovoltaico
salve, da circa un mese ho un problema di malfunzionamento dell' inverter dell' impianto fotovoltaico installato da enelx ad aprile 2022 e ancora in garanzia. Alla data nonostante le ripetute sollecitazioni a riguardo della richiesta di assistenza tecnica tramite telefono mail e PEC l' azienda Enel x non ha ancora ottemperato neanche s mandare un sopralluogo per la risoluzione del problema. Chiedo cordialmente aiuto o quantomeno un indicazione a eventuali procedure alternative, se Ve ne siano, per riparare il guasto ed evitare ulteriori danni che possono derivare dal malfunzionamento dell' impianto stesso.grazie
Blocco fatturazione
Buongiorno io per la seconda volta mi è capitato il blocco delle fatturazioni windtre l'ultima fattura pagata è stata il 22 dicembre 2024 dopo di che non mi è arrivata nessuna fattura più da pagare da dicembre che chiamo al 159 e mi dicono sempre le stesse cose non ci possiamo fare nnt a gennaio si stabilisce poi febbraio poi marzo e ora siamo ad aprile fra poco maggio è non si è sbloccata la situazione quindi sono costretto a mandare una pec urgente dal mio avvocato e vediamo che succede Io sono Squitieri Bengasi titolare della linea 081941853 Fatemi sapere urgentemente chiamatemi al numero 3382586532 Grazie mille Buona serata
Segnalazione disservizio – Treno Regionale 10203 del 25/04/2025
Gentili Trenord, in data 25 aprile 2025 avevo una prenotazione per il treno Regionale n. 10203, con partenza prevista dalla stazione di Verbania-Pallanza alle ore 10:34 e arrivo a Rho Fiera Milano alle ore 12:10. Mi trovavo in stazione con largo anticipo, e ho appreso dagli annunci sonori che in quei giorni alcune tratte erano sostituite da servizi sostitutivi con autobus, presumibilmente comprendendo anche la mia. Tuttavia, sul tabellone della stazione non risultava alcuna indicazione relativa alla soppressione del treno o alla presenza del pullman, né ho ricevuto alcuna comunicazione tramite app, email o SMS. Alle ore 10:17 ho contattato il servizio clienti Trenitalia (06 3000), che mi ha indicato di attendere l’autobus sostitutivo alle ore 10:34. Non vedendo transitare alcun mezzo, ho richiamato alle 10:38: mi è stato riferito che il pullman sostitutivo era transitato alle 10:11, ben 23 minuti prima dell’orario previsto, lasciandomi quindi senza alcuna possibilità di usufruire del servizio. Successivamente, mi sono rivolto al servizio clienti Trenord, dove non solo non mi è stata fornita alcuna soluzione, ma mi è stato risposto con estrema superficialità e tono poco professionale, invitandomi semplicemente a “chiedere il rimborso”, escludendo anche ogni responsabilità riguardo al treno successivo che avrei preso da Milano Centrale a Termoli, operato da Trenitalia, che ho perso a causa del ritardo forzato. Per riuscire a raggiungere la mia destinazione, sono stato costretto a: • acquistare un nuovo biglietto per Milano con due cambi (costo: €9,20); • modificare il biglietto da Milano Centrale a Termoli, sostenendo una maggiorazione di €30,10; • subire un ritardo complessivo di oltre due ore sull’arrivo finale. Alla luce di quanto sopra, richiedo: 1. il rimborso integrale del biglietto Trenord non utilizzato; 2. il rimborso delle spese aggiuntive sostenute, pari a €9,20 + €30,10, per un totale di €39,30. In allegato: • copia del biglietto Trenord non utilizzato • copia del nuovo biglietto acquistato per Milano (€9,20); • copia della modifica del biglietto Trenitalia per Termoli (€30,10). Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti, Mattia
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
