Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contestazione importo riscaldamento e addebito ispezione tecnica - Periodo 1/5/2022 - 30/04/2023
Mi permetto di scrivere la presente in merito alla richiesta di pagamento per il riscaldamento consumato nel periodo 1 maggio 2022 - 30 aprile 2023, che mi è stata recapitata con una somma di €793,55. Desidero contestare tale importo in quanto non corrisponde ai consumi reali da me sostenuti. Durante il suddetto periodo, il mio appartamento (15A di Via Manzoni, Trezzano sul Naviglio) è stato oggetto di lavori di ristrutturazione, che hanno comportato la sospensione dell'uso dei caloriferi. I riscaldamenti sono stati spenti e non vi è stato alcun consumo effettivo di energia legato al riscaldamento. Inoltre, durante l'assemblea condominiale, ho sollevato la questione riguardo alla discrepanza del calcolo e, in tale occasione, il responsabile Masha di Amministra.mi Srl ha confermato che si trattava probabilmente di un errore o di un refuso, senza fornire però ulteriori chiarimenti né provvedere alla correzione del problema. In aggiunta, sono stata informata che Amministra.mi Srl considera che debba riconoscere un importo di €67 per una presunta ispezione tecnica effettuata nel mio appartamento. Vorrei precisare che tale ispezione non è mai stata effettuata. Nessun tecnico o rappresentante di Amministra.mi Srl è mai venuto a visionare il mio appartamento. Pertanto, ritengo non giustificato l'addebito di tale somma. Con la presente, richiedo formalmente la revisione dell’importo addebitato per il riscaldamento e l'annullamento dell'importo relativo all'ispezione tecnica, in quanto non effettuata. Mi aspetto una correzione dei calcoli e una comunicazione tempestiva in merito. Confido che il problema venga risolto nel più breve tempo possibile e resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Contestazioni aperte e mai chiuse
Buongiorno, come mai successo in precedenza (47 articoli venduti), due vendite su due non sono andate a buon fine (nel giro di una settimana). Io, venditore, ho espresso disponibilità in entrambi i casi a procedere al rimborso nei confronti dei due diversi acquirenti. Loro hanno giustamente aperto una contestazione ma, da più di 10 giorni Subito non ha ancora preso una decisione. Quindi io mi trovo nella condizione di non avere più i prodotti venduti, nè i soldi, nè la certezza che rivedrò i primi o i secondi (si tratta tra l'altro di 225€ di prodotti). Ho scritto a subito via mail, su messanger, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Spero che almeno voi riusciate ad aiutarmi. Grazie mille
Disdetta polizza 731221941
Buongiorno, riferimento Agenzia Generale Livorno Massa 2232 1) in data 19/12/2023 ho mandato una mail chiedendo la disdetta della polizza in scadenza il 19/1/24 e allegando il bonifico dello scaduto a quel momento. Mi è stato risposto di inviare la disdetta via PEC o raccomandata perché la mail non è sufficiente. Senza indicarmi in alcun modo che la scadenza non fosse il 19/1. 2) A quel punto nella stessa data dopo la vostra risposta ho inviato una PEC il 19/12/2023 indicandovi la mia volontà di disdire la polizza. Non mi avete mai risposto alla PEC e ad aprile del 2024 ho ricevuto via posta cartacea un avviso di richiesta del semestre che stava per scadere a luglio 2024. 3) A questo punto in data 3/04/2024 vi faccio presente nuovamente che ho inviato una PEC di disdetta in data 19/12/2024 Solamente a quel punto in data 4 aprile 2024, mi scrivete per mail e non per PEC che la prossima scadenza è legittima perché in realtà la polizza scade il 19/7/2024 e quindi potete annullarla solo a partire da quella data e che quindi il semestre avrei comunque dovuto pagarlo. 4) A quel punto in data 2/07/2024 quindi entro il 19/7 vi saldo anche quell’ulteriore semestre scaduto, vi allego il bonifico e vi indico nuovamente di fermare la polizza come già richiesto nella PEC precedente del 19/12/2023. Non mi avete mai risposto neanche a questa mail e adesso in data 30/01/2025 saltate fuori di nuovo chiedendomi un ulteriore scadenza e affermando che la disdetta non è mai stata data. Non hanno risposto alle mail di disdetta e hanno aspettato di oltrepassare le scadenza per chiedere ancora il rinnovo. Non sono più disposto a pagare nulla motivo per cui per me la polizza è disdetta in data 19/7/2024.
Abbonamento Prime è una TRUFFA
Innanzitutto, mi hanno tolto dei soldi dal conto, senza che io lo autorizzassi esplicitamente, per attivarmi l’abbonamento Prime da 89 EURO. Ho chiesto spiegazioni e mi sono state date, seppur abbastanza vaghe. A questo punto, avendo un abbonamento pagato così tanto vorrei utilizzare i suoi vantaggi. Ma NO! Impossibile perché è tutta una truffa. Praticamente tutti i voli appaiono “scontati” di una trentina di euro rispetto a un prezzo superiore, in realtà però non c’è nessuno sconto, basta cercare sui siti delle compagnie aeree. Allego foto dimostrative. Non solo, se cerco i voli su internet senza fare acceso a prime costano di meno, vedi esempio Roma-Madrid il 7 giugno. Quel volo (senza fare login alla piattaforma) c’è scritto che costa 35€ con Prime, invece l’avevo cercato qualche minuto prima avendo già fatto l’accesso e mette che costa 60,97€. FOLLIA. Ma non finisce qua! La truffa sta pure nei bagagli. Per esempio nel volo Ryanair Roma Madrid del 7 giugno c’è scritto che grazie a Edreams Prime il bagaglio da 20kg è scontato da 50€ a 36€, ma quando mai! Sul sito ufficiale Ryanair già costa 36€. E questo vale per tutti i tipi di bagagli. Insomma, una truffa vera e propria. Voglio procedere per vie legali se non si risolve al più presto.
Sospensione account
Buongiorno le scrivo il merito al mio account che da oggi risulta sospeso senza nessun preavviso e senza a mio parere aver violato alcune regolamento, considerando che sono da 5 anni vostro cliente . Potete verificare tutte le mie transazioni, non ultima una prenotazione per 10 persone. Mi sembra ingiusto che dopo aver fatto tanta fatica per accumulare gli yums mi trovi costretto a non poter usufruire del servizio.
MANCATO RIMBORSO
Spett. FARMAÈ In data 21.01.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un PRODOTTO (integratori dimann) pagando contestualmente l’importo di 32€. Il 27.01.25 mi avete inviato una mail dicendo che per un errore in giacenza del magazzino l’ordine da me effettuato sarebbe stato rimborsato entro e non oltre 10 giorni dalla presente in quanto il prodotto non poteva essermi inviato. Oggi è 10.02.25 e del rimborso neanche l’ombra. Oltre a non rispondere al telefono e alle mail. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso a seguito disattivazione fibra mai corrisposto
Buongiorno. In seguito alla disattivazione della linea fibra causa trasferimento in area non servita, mi e' stato riconosciuto un rimborso sull'ultima fattura pari a euro 12. A distanza di piu' di due mesi questo importo non e' ancora stato rimborsato, nonostante la correttezza dei miei dati forniti sull'area persona del sito (IBAN di conto corrente bancario). Ogni intervento per rettificare la posizione in modo manuale da area personale tramite clic su bottone "paga ora" ritorna errore per "importo non valido". Richiedo l'immediata esecuzione del rimborso dovuto senza ulteriori attese.
merce mai pervenuta
buongiorno , in data 12 gennaio 2025 ho effettuato il pagamento di 77,60 euro x l'acquisto di 2 paia di scarponcini marca SCARPA. Dopo molti solleciti a tutt'oggi non ho ancora ricevuto la merce.
mancato rimborso
In data 11/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online i prodotti come da ordine 1017499866, per un totale di 163,13€, pagati contestualmente con carta di credito. In data 15/01/2025 ho ricevuto una vostra email che mi comunica che per un errore di giacenza in magazzino l'ordine non è andato in totale allestimento per cui procederete con un rimborso. Ricevo merce e fattura per 125,83€ Come da voi comunicato ho atteso i 10 giorni richiesti per il rimborso dell'importo di 37,30€ che non è arrivato. Quindi vi ho scritto il 4/2/25 tramite form sulla Vs piattaforma, non ottenendo alcuna risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Laura Mondoni
Mancato risarcimento volo cancellato
Spett. Easyjet In data 21/08 ho prenotato il volo n° 4277 da NAP a MUC per il giorno 22/12/2024 con la Vostra compagnia. In data 22/12/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tal proposito, in occasione del cancellamento del volo, il personale di terra mi aveva assicurato di aver diritto al risarcimento EC261 di 250 euro a passeggero per un totale di 500 euro avendo fatto la prenotazione per due persone. Ho già inviato per due volte la richiesta di risarcimento ma non mi è stata riconosciuta in quanto l'OVERNIGHT DELAY, secondo la vostra compagnia, è stata causata da circostanze al di fuori del vostro controllo. Vi invio questo reclamo in quanto sono costretta a dissentire su questa motivazione, dato che il personale di terra, in quella occasione, ci ha illustrato come il motivo della cancellazione fosse stata un'impossibilità del personale di volo ad effettuare tale tratta aerea in quanto avevano già terminato le loro ore di volo giornaliere. Di conseguenza, la causa della cancellazione è imputabile ad una negligenza della vostra compagnia aerea nella gestione e nell'organizzazione del personale e nella mancata presenza di personale sostitutivo che potesse effettuare la tratta aerea in questione. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento indicato nella richiesta di risarcimento n°15042024. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?