Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. V.
16/01/2025
ORAIZEN

ORDINE EFFETTUATO DA UN MESE

Spett. ORAIZEN In data 15/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 5 prodotti (2 televisori, una lavatrice, un microonde ed una piastra per cottura waffle) pagando contestualmente l’importo di € 741,95, comprensivo delle spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 31 dicembre. Tuttavia, ad oggi, non ho ancora ricevuto la merce. Sto provando a contattare CENTINAIA di volte il servizio clienti ma senza nessuna risposta. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima i prodotti da me acquistati. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
M. P.
16/01/2025

parcheggio

In data 31/10/2024 sono andata a fare la spesa al Carrefour di via A. G. Bragaglia Roma ed ho parcheggiato la macchina nel sottostante parcheggio. Ho sostato per 1 e 39 minuti e mi sono vista arrivare una lettera dove mi si intima il pagamento di 40 € per 39 minuti oltre l'ora gratuita. Premetto di non aver visto il cartello, altrimenti non avrei certo parcheggiato li perchè consapevole del tempo che mi occorreva per la spesa stessa, ma tale richiesta mi sembra abbastanza illegale visto che mi si chiede 1€ e più al minuto!!! Credo che sia discutibile e alquanto vergognoso.

Chiuso
A. P.
16/01/2025
Banca Popolare Pugliese

Reclamo ai sensi dell'articolo 17 del D.P.R. 28/07/1950, n. 895

Spett. BANCA POPOLARE PUGLIESE, Il sottoscritto cliente della Banca Popolare Pugliese e socio di Altroconsumo Codice socio: 7448488-52 Dott. Antonio PALUMBO, è titolare del contratto di cessione del quinto dello stipendio N° 106295.B specificato 1/7 - Copia per Cliente in allegato in formato file con Livello di conformità applicato e valido: PDF/A-2a (all.1) il quale è stato stipulato presso la filiale di Foggia. Con la presente, lo scrivente sporge formale reclamo nei confronti della Banca Popolare Pugliese, in quanto, alla data odierna, non è ancora pervenuto al sottoscritto il Conto per anticipata estinzione della Cessione attualmente in itinere. Ripercorrendo cronologicamente le fasi di questa controversia: • In data 23/10/2024 alle ore 07:46, il sottoscritto cliente di Banca Popolare Pugliese recapitava a mezzo la propria p.e.c. dr.antonio.palumbo@libero.it al seguente indirizzo telematico: contiestintivicqs@bpp.it formale richiesta del conteggio estintivo del finanziamento N° 6 661 1284541 1949249 di cui in allegato in formato file con Livello di conformità applicato e valido: PDF/A-2a firmato digitalmente e con apposizione di marca PADES-T utilizzando l’apposito modulo (all.2). • In data 15/01/2025 alle ore 14:23, lo scrivente, non ricevendo, alla data odierna, alcuna risposta, contattava l’Assistenza Clienti al seguente recapito di telefonia fissa: +39 051 499 2156 la cui operatrice rendeva edotto il sottoscritto che tale servizio non si occupa di finanziamenti. Ritengo scorretto continuare a pagare gli interessi di una cessione del quinto che il sottoscritto sta valutando di estinguere anticipatamente. Ritengo altresì grave quanto stia accadendo (o meglio non accadendo) in quanto questa attesa, oltre a risultare un costo senza alcuna responsabilità in capo al sottoscritto cliente di Banca Popolare Pugliese, viola espressamente l’articolo 17 Conto del residuo debito per cessione preesistente del D.P.R. 28/1950, n. 895, il quale al comma 1 statuisce testualmente che: “L'impiegato o il salariato che abbia una cessione in corso verso uno degli istituti indicati nell'art. 15 del testo unico e intenda contrarre un nuovo prestito verso cessione di quote di stipendio o di salario deve chiedere all'istituto cessionario il conto del residuo debito, al fine della estinzione di quest'ultimo.” A riguardo è giusto richiamare la giurisprudenza Cass. Civ., sez. I, del 12 maggio 2006, n. 11004 che, in relazione ad una massima già espressa dalla Suprema Corte (in particolare Cas. Civ. 12093/2001), ha affermato che «la pretesa alla documentazione da parte di un cliente della banca è “un diritto autonomo che, pur derivando dal contratto, è estraneo alle obbligazioni tipiche che ne costituiscono lo specifico contenuto”». In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, il sottoscritto cliente di Banca Popolare Pugliese e socio di Altroconsumo non esiterà ad adire le vie legali a tutela dei propri diritti. In attesa di un repentino riscontro e, restando disponibile ad integrare la presente con ulteriori documenti e/o a essere eventualmente contattato presso il recapito di telefonia mobile indicato nell’allegato 2 alla presente, lo scrivente porge distinti saluti Il cliente di Banca Popolare Pugliese Dr. Antonio PALUMBO

Chiuso
G. C.
16/01/2025
Altro

mancata assistenza su prodotto in garanzia

Spett. Corbar Car In data 30 novembre ho portato la caravan presso di voi e ho segnalato il seguente problema: difficoltà nell' aprire e chiudere il gavone sotto al letto matrimoniale, il vostro tecnico ha riscontrato che il problema è dovuto dal foro troppo stretto (a) sula aletta in plastica (b) che impedisce al perno metallico di scorrere agevolmente (c). La difficoltà di scorrimento ha causato una frattura nella plastica che porterà inevitabilmente alla rottura del pezzo impedendo al gavone di chiudersi (allego foto). Alla mia richiesta di sostituire il pezzo in garanzia mi viene risposto quanto segue: casa madre ha respinto la richiesta in garanzia del materiale in quanto sostiene si tratti di pezzo danneggiato. Segnalo che per ogni problema che ho avuto con la caravan ho avuto sempre questa risposta e ho dovuto pagare per avere il guasto riparato. di seguito i problemi riscontrati: 1) rottura cerniera porta frigorifero (si è rotta perché avrei messo le bottiglie nel porta bottiglie, dove avrei dovuto metterle?) 2) malfunzionamento stantuffo apertura di 2 finestre (si sarebbero danneggiati perché ho usato del lubrificante per farli scorrere, ho usato lubrificante perché non scorrevano e non riuscivo a chiudere le finestre e con le finestre aperte non si può viaggiare, ho inoltre realizzato dei video per testimoniare il malfunzionamento prima che usassi il lubrificante) Ne approfitto per mettere per iscritto tutti i problemi riscontrati ad oggi: Frigorifero si spegne se la temperatura esterna si avvicina ai 30° Sono già d'accordo con assistenza autorizzata per verificare il funzionamento l’estate 2025 anche se la data è vicina o oltre la scadenza della garanzia e dovrò portare io il frigorifero all'assistenza. Il fermaporta della porta di ingresso si è strappato ed è stato riparato incollandolo, da verificarne la tenuta nel tempo. La caravan è stata immatricolata il 5-7-2023. Campo Gianluca

Risolto Gestito dagli avvocati
M. M.
16/01/2025
Label Rose S.r.l.

Pratiche commerciali scorrette

Spett. Label Rose Vi scrivo un secondo reclamo. In data 29/10/24 ho acquistato presso il Vostro sito due borse pagando contestualmente l’importo di 107,91€. Attualmente mi ritrovo con le borse rovinate e spellate dopo pochi usi. Era stata dichiarata come "pelle" sul vostro sito, poi modificato in "similpelle" che comunque non si può legalemente usare. Cordiali Saluti

Chiuso
M. D.
16/01/2025
Altro

Chiarimenti fatturazione

Spett. rivieracqua, Sono titolare del contratto per la fornitura del acqua, con il seguente codice cliente 21357718 sopra specificato. Come riportato verbalmente presso i vostri uffici, vorrei chiarimenti per quello che riguarda la fatturazione e i prezzi, in fattura avete segnalato “acconto più conguaglio”, rispetto all’anno precedente c’è stato un ricarico economico quintuplicando il prezzo a mc. Ad oggi mi trovo a dover versare una cifra di 377 euro senza mai aver aderito a nulla, senza aver la possibilità di cambiare fornitore e senza aver capito il perché di questi prezzi folli. Siete gli unici a fornire il servizio e inoltrate fatture poco dettagliate con fatture completamente diverse rispetto a quelle comunali dell’anno precedente e, senza giustificarne il motivo. Da 49 euro all’anno che pagavo, ora con la vostra società mi ritrovo a pagare 377 euro per 2 mesi di servizio idrico, dettaglio fattura? Conguaglio più acconto. Dal momento che non sono soddisfatto vorrei cambiare fornitore, ma non posso perché avete il monopolio e dunque? O pago o interrompete il servizio. Vorrei specificare che in fattura avete inviato e specificato che siamo in tre ad abitarci, quando in realtà siamo in due, questo fortunatamente l’operatore l’ha corretto senza però specificare se il numero di abitanti incidesse sul prezzo e la stima del consumo. Avete dichiarato che in 2 mesi ho consumato 103 mc di acqua, considerando che 1mc sono 1000 litri, vorrebbe dire che in 2 mesi ho usato 10000 litri di acqua ad uso domestico, per un appartamento di 60mq. Desidero chiarimenti e non “stime” di consumi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. L.
16/01/2025

Volo aereo posticipato dalla compagnia

Buongiorno, il 20 marzo 2024 ho comprato tramite PayPal un volo aereo con Vacanciones Edreams da Salvador de Bahia a San Paolo del Brasile per il 24 febbraio 2025 della compagnia aerea Azul. Lo ho comprato con molta antecedenza per poter scegliere bene gli orari di partenza e specialmente di arrivo (per non trovarmi in situazioni pericolose). Il 9 gennaio 2025(una settimana fa) mi è arrivata una mail dalla compagnia aerea Azul, che diceva che il mio volo era stato posticipato di 2 ore, potevo sostituirlo o annullarlo. Non ho trovato voli validi per la sostituzione e quindi o ho annullato, proprio per non arrivare a San Paolo nella notte. Poi ho contattato PayPal sperando nel suo supporto ma mi ha risposto che il reclamo è avvenuto 180 dopo l'acquisto quindi non si ritengono più responsabili. Ho poi contattato Edreams che mi ha risposto di contattare la compagnia aerea e che non sono responsabili. Ho anche contattato la compagnia aerea via mail ma non ho avuto ancora risposte. Nel frattempo ho prenotato un altro volo di un altra compagnia che ha orari orari migliori (per non trovarmi in difficoltà). Nei file che vi ho allegato, dalla compagnia il volo è stato valutato 170,62 reali brasiliani (circa 35 euro), ma io a PayPal per Edreams ho dato 169,62 euro. Riuscite ad aiutarmi?

Chiuso
P. M.
16/01/2025
Wolters Kluwer - Scuola di Formazione Ipsoa

RIMBORSO MAI ARRIVATO

In data 29.11.2024 ricevo un addebito diretto sul mio conto corrente di € 248,88, senza sapere a cosa fosse dovuto. Nella medesima data, contatto il Servizio Clienti per chiedere spiegazioni. Mi dicono che è stato attivato un corso a mio nome. Preciso che non mi sono mai iscritta ad alcun corso e, soprattutto, non ho mai autorizzato alcun addebito diretto. Avevo in passato un abbonamento con Wolters Kluwer che era stato da tempo chiuso. Il Servizio Clienti mi comunica che c'è stato un errore e che provvederà subito a stornare la fattura (per altro da me mai ricevuta). In data 9 dicembre mi scrivono che avrebbero provveduto al rimborso entro i successivi 15 giorni dal ricevimento di quella comunicazione. Ad oggi nessun rimborso è stato effettuato ed il Servizio Clienti non sa darmi riscontro. Nel frattempo ho sollecitato anche a mezzo PEC, inviando anche i miei dati bancari (che comunque già ben conoscevano!). Ritengo che sia gravissimo che possano utilizzare i dati dei Clienti per attivare, a loro insaputa, dei corsi di formazione e, cosa ben più grave, per eseguire addebiti diretti sul conto corrente. Adesso chiedo che mi venga quanto prima rimborsato quanto dovuto....ma non riesco ad avere riscontro.

Chiuso
L. L.
16/01/2025
Domestika INC

Complaint and refund request – Domestika Plus Subscription

Dear Domestika Team, My name is Luca Lonardi, and I hereby notify you of my withdrawal from the contract associated with the Domestika Plus subscription, activated on January 4, 2025. On December 4, 2024, I purchased a single course (lifetime access) for $0.99 USD with the following transaction details: • Transaction Code: 1YM95638VG664940V • Transaction Date: December 4, 2024 • Merchant: Domestika Inc (cursos@domestika.org). Subsequently, a fraudulent 30-day free trial for Domestika Plus was activated without my consent, leading to an unauthorized charge of $129.99 USD (€132.22) on January 4, 2025. I would like to emphasize the following: 1. I never consented to the activation of the free trial, nor was I adequately informed of the terms and conditions that would lead to the automatic renewal of an annual subscription. 2. I exercised my right of withdrawal immediately, canceling the subscription on the same day the charge occurred (January 4, 2025). 3. I have not used the Domestika Plus service at all, as can be verified through the access logs linked to my account. Under the laws governing distance contracts, I am exercising my right to withdraw within 14 days of the subscription activation date (January 4, 2025). I hereby request a full refund of the charged amount, $129.99 USD (€132.22), to be credited back to the payment method used (PayPal). Given the above, I formally demand that DOMESTIKA, INC. recognize and refund the amount that was unjustly charged. If the amount is not refunded within 15 days of receiving this notice, I will have no choice but to take further action, including escalating the matter to the relevant judicial authorities and reporting it to the appropriate bodies for unfair commercial practices. This notice also serves to interrupt any statute of limitations related to my economic and legal rights. I look forward to an urgent resolution of this matter.

Chiuso
L. L.
16/01/2025
Domestika Inc

eclamo e richiesta di rimborso – Abbonamento Domestika Plus

Oggetto: Reclamo e richiesta di rimborso – Abbonamento Domestika Plus Il sottoscritto Luca Lonardi, con la presente comunica il recesso dal contratto in oggetto concluso in data 04/01/2025. Il giorno 04/12/2024 ho acquistato un corso singolo (lifetime) al prezzo di 0,99 USD con la seguente transazione: • Codice transazione: 1YM95638VG664940V • Data transazione: 4 dicembre 2024 • Commerciante: Domestika Inc (cursos@domestika.org). Successivamente, in modo fraudolento e senza il mio consenso, è stata attivata una prova gratuita di 30 giorni per il servizio Domestika Plus, che ha portato all’addebito non autorizzato di 129,99 USD (132,22 EUR) in data 04/01/2025. In via preliminare, si rileva quanto segue: 1. Non ho mai espresso il mio consenso all’attivazione della prova gratuita, né sono stato adeguatamente informato delle condizioni contrattuali che avrebbero portato al rinnovo automatico di un abbonamento annuale. 2. Ho esercitato il diritto di recesso senza indugio, annullando l’abbonamento nello stesso giorno in cui è avvenuto l’addebito (04/01/2025). 3. Non ho mai usufruito del servizio Domestika Plus, come può essere verificato attraverso i log di accesso associati al mio account. In virtù della normativa sui contratti a distanza, esercito il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di attivazione dell’abbonamento (04/01/2025) e richiedo il rimborso completo dell’importo addebitato, pari a 129,99 USD (132,22 EUR), mediante riaccredito sul metodo di pagamento utilizzato (PayPal). Premesso quanto sopra, invio e diffido DOMESTIKA, INC. a riconoscere e corrispondere l’importo ingiustamente addebitato. Trascorsi inutilmente 15 giorni dal ricevimento della presente, in assenza di accredito e senza alcun ulteriore preavviso, mi vedrò costretto a rivolgermi all’autorità giudiziaria competente e a segnalare l’accaduto alle autorità competenti per pratiche commerciali scorrette. La presente valga anche ai fini dell’interruzione della decadenza e della prescrizione dei diritti economici e giuridici. In attesa di un riscontro urgente, porgo distinti saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).