Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Furto fraudolento da mio CC SUMUP
Salve.sono Cliente Sumup da diversi anni.ho subito una serie di prelievi indebiti sul mio Cc Sumup x 5600 EU fra il 23 e il 24 giugno.mi e' stato restituito solo il 10% . Faccio presente che prima del furto ho cercato inutilmente di contattare sumup con email e tramite il supporto(SUMUP NON HA UN NUMERO VERDE di assistenza clienti attivo) per più di un mese per risolvere un problema tecnico con la App che NON mi consentiva di eseguire bonifici a causa della impossibilità di attivare la strong customer authorization e x tale il motivo si erano accumulati circa 6000 EU su cui oltretutto dovrò pagare le tasse essendo frutto della mia attività professionale. Tale inconveniente ha determinato la mia ricerca sul web di una assistenza clienti sumup, l'impossibilità di mobilizzare il denaro sul Cc x pagare le Tasse 2024 e altri pagamenti urgenti saldati con un altro cc. Richiedo pertanto la restituzione immediata della somma intera sottratta mi a causa della mancata risoluzione tecnica( stranamente risolta subito dopo il furto!!!)e un risarcimento di euro 10000 x lo stress emotivo causatomi dalla impossibilità di utilizzare liberamente il mio CC SUMUP. DR ROBERTO INGRAVALLE
Abbonamento non richiesto
Buongiorno, ho richiesto una visura del Pra a Prontovisure in data 16/07/2025 per €.6.90, per la quale ho ricevuto una mail di pagamento della prestazione Il giorno 20/07/2025, analizzando la mia carta di credito ho notato un pagamento di €.49.50 a Prontovisure senza nessuna mail ricevuta dal loro account Ho chiamato la mia banca e ho scoperto di avere un abbonamento mensile con la Prontovisure mai richiesto Ho scritto alla Prontovisure la disdetta immediata dell'abbonamento e il riaccredito di tale somma. Se non a conteranno le mie richieste, sarò obbligato a bloccare la carta con i disagi che ne consegue
Richiesta di pagamento di un contratto mai stipulato
Buongiorno,ieri mia moglie ha ricevuto una lettera dalla società di recupero crediti europa factor,ma fin da subito il contenuto della lettera mi è parso dubbio per i seguenti motivi: - la lettera è intestata credit factor ma i contatti rimandano alla europa factor: - da una ricerca fatta su internet credit factor rientra nel gruppo bancario ibl,ma invece europa factor no; -la società secondo cui europa factor dovrebbe avere un credito nei confronti di mia moglie è la eni plenitude,ma mai mia moglie è stata cliente di questa azienda; -chiedono 477,63 euro ma senza aver mai contrattato propongono una soluzione bonaria di 334,34 euro. Quindi mi rivolgo a voi per chiedere se siete a conoscenza di altri casi del genere e se sporgere una denuncia sia una cosa giusta? Grazie Cordiali saluti Mirco Bottanelli
Cambio residenza a pagamento
Buongiorno, da pochi giorni ho cambiato residenza ed avendo due veicoli assicurati con Prima.it ho cercato la procedura per comunicare alla compagnia il nuovo indirizzo. Ho dovuto mio malgrado registrarmi al sito, ho inserito i dati richiesti come da procedura dopodiché è comparsa una pagina con un preventivo che chiedeva 49 Euro per la variazione! Sono rimasta molto sorpresa in quanto mi sono spostata in un altro comune a 7 Km dal precedente, stessa provincia, ed avendo pagato 150 euro per la polizza a febbraio questa cifra mi sembra esagerata. Preciso che fin'ora nessun ente mi ha chiesto soldi per la variazione dell'indirizzo, anche perchè in questo caso è l'utente stesso che deve inserire tutti i dati e procedere in autonomia. Ho chiesto spiegazioni al servizio clienti ma mi è stato risposto con la solita mail preconfenzionata, senza rispondere ai miei quesiti. Ho quindi provato, per curiosità, a effettuare nuovamente la procedura inserendo un nuovo indirizzo fittizio a circa 500 metri dove abitavo prima, quindi stesso comune, e il preventivo è stato sempre di 49 euro! Mi chiedo quindi come siano giustificabili questi 49 euro, visto che a quanto pare non sono imputabili al comune di residenza; nel contratto al punto 1.6 c'è scritto che la sostituzione del contratto avrebbe comportato la spesa di 25 euro per spese di lavorazione, anche in questo caso ingiustificati visto che l'utente deve arrangiarsi. Chiedo quindi che la variazione venga effettuata senza che vengano applicate queste spese vergognose. Distinti saluti
Richiesta di denaro non motivata
Egregia direzione Credit factor Italia Vostro riferimento 28751432 per conto Tim Buongiorno, sono Dott Gambarelli, Contesto integralmente il contenuto Della Vostra lettera nel fatto e di diritto Non riconoscendo nessun debito nei Confronti di Tim, con la quale Con cui non ho alcun rapporto commerciale da anni. Faccio solo due precisazioni: Non ho avuto precedenti notifiche ne da Tim,ne da parte vostra. L importo richiesto di euro 200,74, non è giustificato, ne come causa, ne collocato in una data certa A questo punto, per ora passo La questione ad all Ufficio Legale di altro Consumo, chiedendo sia l annullamento di Tale ingiustificata richiesta. Bergamo,18/7/2025 Dott Gambarelli
Reclamo formale in merito al contratto di finanziamento n. 5000925159
Spett.le C.A. Auto Bank, con la presente intendo sollevare un reclamo formale in relazione al contratto di finanziamento n. 5000925159 da me sottoscritto nel novembre 2023 per l'acquisto di una Toyota RAV4 tramite il concessionario Spazio4 di Torino.. Dall’analisi della documentazione contrattuale e delle condizioni economiche applicate, ho rilevato che il tasso di interesse previsto risulta estremamente elevato, al punto da sollevare dubbi in merito alla sua legittimità e alla sua conformità con i limiti previsti dalla normativa sull’usura (Legge n. 108/1996). Ritengo opportuno richiedere un riscontro puntuale sull’ammontare complessivo del TAEG applicato e sulla sua corrispondenza con i tassi soglia vigenti al momento della stipula del contratto. Inoltre, alla luce dell’attuale andamento dei tassi di riferimento europei – che hanno subito un significativo calo negli ultimi mesi – vi invito a considerare l’opportunità di una revisione delle condizioni contrattuali, in particolare della rata mensile, e di un rimborso parziale in caso di applicazione di un tasso non conforme ai limiti di legge. Desidero inoltre sottolineare che al momento della sottoscrizione del contratto non mi è stata fornita un'informazione adeguatamente chiara, trasparente e comprensibile circa l’effettivo costo del finanziamento e le alternative disponibili. Questo solleva ulteriori dubbi sulla correttezza del comportamento commerciale tenuto nella fase precontrattuale. Cordiali saluti, Yadvinder Rana yrana@neglob.com 3469815129
Richiesta immotivata di denaro
Alla attenzione direzione Credito factor Italia Oggetto richiesta immotivata di denaro Vostro riferimento 28751432 Sono Dott Gambarelli Angelo,la presente Per contestare la fondatezza della vostra Richiesta di denaro 200,74 come rottamazione di un presunto Credito vantato da Tim nei miei confronti, a me Totalmente sconosciuto. Preciso che la precedente notifica, non mi è Pervenuta, anche perché non saprei va cosa si riferisce, visto che voi ne precisate Ne il motivo che giustifichi tale richiesta, Ne tantomeno il periodo a cui si riferisce. Ho provveduto cad inviare una PEC di contestazione ed dare incarico All ufficio legale di altro Consumo di assistermi. Bergamo,17)7/3025 Dott Gambarelli
Richiesta immotivata di denaro
Egregia direzione Credito factor Italia Vostro riferimento:28751432 Il sottoscritto dr angelo Gambarelli Contestazione in toto il contenuto Vostra lettera In primis da anni non ho nessun rapporto Commerciale con la citata Tim. Nessuna notifica precedente mi è stata Comunicata, e l importo di rottamazione Richiestomi euro 200,74 è un importo Frutto della vostra fantasia. Per ora do Mandato ai legali dell Associazione bAltro Consumo di cui sono socio, se non soddisfatto ricorrerò in giudizio chiedendo Risarcimento danni morali. Bergamo,17/7/2025. Dott Gambarelli
Contestazione
Buongiorno ufficio Legale In data odierna ho ricevuto lettera normale Rif loro28751432 Cedente originaraTim spa Indirizzata a me Dott Angelo Gambarelli Ove viene falsamente " già notificato" ( Mai avuto notifiche) Da questa presunta Finanziaria. Non ho internet da modem Tim, il mio Operatore è iliad da anni, mi richiedono A titolo rottamazione debito euro 200,74 Contro una somma secondo loro che io Dovrei a Tim di 286,77 senza indicare il Motivo del petitum. Ho subito mandato Una PEC di contestazione, disconoscendo il tutto. Forse parecchio anni fa forse c'era Stato un contenzioso con Tim, da Voi risolto. Se potete controllate. A me Tim Non ha mai fatto richieste di denaro negli Ultimi anni. In attesa vostro gentile riscontro, porgo Distinti saluti. Bergamo,17/7/29/025 Dott Gambarelli
Conto bloccato
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti MuchBetter, Mi rivolgo a voi con la presente per esprimere il mio forte disappunto riguardo alla gestione del mio conto MuchBetter, bloccato ormai da oltre un mese senza alcuna spiegazione concreta o riscontro efficace da parte vostra. In data 26/07/2025 ho scoperto entrando nel mio conto il blocco (non sono stato nemmeno avvisato) dopo di che chiedendo ila motivazione al vostro servizio clienti mi è stato detto che a seguito di alcuni trasferimenti verso il mio account PayPal. A seguito della vostra richiesta, ho immediatamente inviato tutta la documentazione richiesta, tra cui: • Contratto di lavoro • Buste paga • Spiegazione dettagliata circa la destinazione e il motivo dei trasferimenti (utilizzo dei fondi per esigenze personali, tra cui il pagamento dell’affitto) Nonostante la mia piena collaborazione e la trasparenza dimostrata, non ho mai ricevuto alcuna risposta né aggiornamento sullo stato del mio conto, né tantomeno sul destino dei miei fondi. Ho inoltre inviato una richiesta formale di chiusura del conto e rimborso dei miei soldi, ma anche in questo caso non ho ricevuto alcun riscontro. Ritengo il vostro comportamento inaccettabile e lesivo dei miei diritti, in quanto state trattenendo fondi personali senza giustificato motivo e senza fornire comunicazioni chiare, nonostante le mie reiterate richieste. Tengo a sottolineare che questi fondi sono necessari per sostenere spese quotidiane essenziali, e la loro mancata disponibilità mi sta causando gravi disagi economici. Vi invito pertanto a procedere immediatamente con: 1. Lo sblocco del mio conto, oppure 2. La sua chiusura definitiva e il rimborso integrale dei fondi presenti In caso contrario, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti e a presentare formale reclamo alle autorità di vigilanza sui servizi finanziari, nonché alle associazioni di tutela dei consumatori. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
