Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
U. P.
29/07/2025

estinzione anticipata

Buongiorno, in merito al finanziamento suddetto, è stato richiesto il conteggio di estinzione anticipata. In un primo tempo il documento richiesto mi è stato rifiutato perché risultava non pagata una rata in corso (relativa al mese di Aprile 2025). Effettuato il pagamento (ammetto con 10 gg di ritardo) della suddetta rata, ho fatto di nuovo richiesta del conteggio che mi è stato consegnato con data 07 Maggio 2025. Quindi il giorno 29 Maggio 2025 è stato effettuato il bonifico di estinzione richiesto rispettando i tempi e i costi specificati nel documento ufficiale. Nonostante ciò mi sono continuati ad arrivare solleciti di pagamento della rata sia da parte di Findomestic, sia principalmente da parte di una Società incaricata da Findomestic per il recupero crediti. Da aggiungere che a causa di questo fantomatico ammanco mi sono state bloccate, e lo sono tuttora, le due carte di credito Findomestic, nonostante le quote di rimborso relative sono state sempre regolarmente pagate e mai motivo di contestazione. Più volte negli innumerevoli contatti telefonici inviati e ricevuti, mi è stato richiesto di esibire le prove dei pagamenti effettuati. Ho spedito in varie forme, la documentazione richiesta ad entrambe le Società. Tutto inutile. Ad oggi nelle mie pagine personali del sito Findomestic compare ancora la nota di non pagamento della famosa rata. Le carte sono ancora bloccate e più nessuno si è fatto vivo con solleciti o spiegazioni. Ho inviato mail di protesta e chiarimento ad entrambe le società (resta poi sempre da vedere a mio avviso se spetta al cliente rapportarsi con una società incaricata dalla Società con cui ho direttamente rapporti). Risulta infine una specie di scaricabarile tra i due soggetti ognuno dei quali accusa l'altro di non comunicare la reale situazione. Come ultimo atto ho inviato il 21 Luglio una PEC a Findomestic, della quale tuttora non ho riscontri. Richiedo pertanto che venga IMMEDIATAMENTE sanata la situazione, lo sblocco delle carte di credito e un documento di quietanza della pratica. Nell'anno 2025 il totale delle rate assomma a 5 relative ai primi 5 mesi, in quanto l'estinzione è avvenuta il 29 Maggio, quindi prima della scadenza di Giugno(5 del Mese). Le rate relative a GEN/FEB/MAR sono state pagate con il consueto prelievo su conto corrente MPS, la rata di Aprile è stata pagata con bonifico del 18 Aprile tramite banca IBL, la rata di Maggio è stata pagata con pagamento elettronico presso esercizio convenzionato. Allego i seguenti documenti : 1-conteggio di estinzione anticipata 2- Bonifico relativo alla rata di Aprile 3- Riscontro della rata di Maggio pagata presso esercizio convenzionato 4-Copia della mail inviata a FIndomestic con allegati il bonifico della rata di Aprile e di identità personali 5 Copia della PEC inviata a Findomestic il 21 Luglio 2025. Se le mie richieste non verranno soddisfatte in tempi rapidi mi vedrò costretto ad agire per vie legali. cordiali saluti Placidi Umberto

Risolto
A. F.
29/07/2025
ETFinance

Investimento Trading online

nel 2019 ho fatto un investimento online con una società di trading online (ETFinance) di 250€ Ultimamente sto ricevendo chiamate da call center per dirmi che quell’investimento ha fruttato una certa somma e che vogliono aiutarmi a recuperare il credito. Ovviamente non mi fido Vorrei capire però se la cosa sia vera o meno e se è possibile recuperare tali somme

Chiuso
A. C.
28/07/2025

Rimborso non effettuato

Buongiorno ho aperto una pratica contro PayPal poiché sono stata costretta ad effettuare una transazione di 650 euro e vorrei i soldi indietro . Loro hanno chiuso la pratica a favore dell’altra persona . Rivorrei il rimborso . Codice transazione 36T84903AH392942R

Chiuso
B. M.
28/07/2025
ING

RICEZIONE DOCUMENTAZIONE MANCANTE per richiesta rimborso al Fondo CONSAP

Buonasera, inoltro sollecito per la ricezione dell'ATTESTAZIONE DI DEVOLUZIONE IN CARTA INTESTATA ORIGINALE necessaria a me e mia sorella in qualità di eredi per poter procedere e completare la procedura di rimborso presso il Fondo CONSAP. A seguito di mie mail inviate nel 2025 in data 20/5, 12/6, 4/7 e 24/7 e relative telefonate, non abbiamo ricevuto quanto richiesto, quindi ora a tutela dei miei diritti, vi scrivo anche tramite ALTROCONSUMO. Il documento può essere inviato per raccomandata al mio indirizzo di casa (già fornito via mail) o da vostra PEC all'indirizzo PEC di mia sorella (già fornito via mail all'indirizzo ingsuccessioni@mailroom.fdmservices.it). Non mi sembra serio da parte vostra non ricevere riscontro in merito a quanto richiesto. Pertanto attendo riscontro urgente.

Risolto
F. E.
28/07/2025

abbonamento non richiesto

A seguito del pagamento di una visura PRA in data 26/03/2025 scaricata dal vs. sito prontovisure.com, ho riscontrato degli addebiti mensili di €/cad. 49,50 sulla mia carta BancoPosta per un abbonamento premium MAI RICHIESTO. Di seguito Vi invio il dettaglio: 29/3/25 € 49,50 29/4/25 € 49,50 29/5/25 € 49,50 13/7/25 € 49,50 per un totale di € 198,00 IN DATA 24/07/25 HO DISDETTO L'ABBONAMENTO E, NON AVENDOLO MAI RICHIESTO, VI CHIEDO L'ACCREDITO IMMEDIATO DELL'IMPORTO DI CUI SOPRA. Cordiali saluti. Freschi Elena

Chiuso
S. A.
28/07/2025
Webinar universe

Salisou awli

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto di [conto corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
N. V.
28/07/2025

ADDEBITO NON RICHIESTO

Circa un mese fa ho richiesto una visura per un'auto che stavo per acquistare. Oggi, ho riscontrato un addebito non autorizzato di € 49,50 sul mio conto corrente, effettuato da Dolcumento.com, relativo a un presunto abbonamento che non ho mai richiesto né sottoscritto. Non ho ricevuto alcuna comunicazione preventiva, né informazioni sulle condizioni contrattuali, né sulle modalità di recesso. Non ho mai fornito alcun consenso informato o firmato alcun contratto con questa società.

Chiuso
G. T.
27/07/2025

Problema con abbonamento

Buongiorno, in data 24.07.2025 ho richiesto tramite il sito di prontovisure.com una visura ordinaria sulla mia auto. All'atto della richiesta veniva indicato un costo di 6.90€ e null'altro come ad esempio attivazioni di abbonamenti. Pago con carta prepagata e ricevo mail di conferma ordine e a breve la mia visura. Fin qui tutto bene.Oggi 27.07.2025 mi accorgo che sono stati addebitati sul mio conto 49,50€ da parte di prontovisure.com. addebito che non avevo autorizzato e di cui non conoscevo il motivo.Per cui vado a rileggere la mail ricevuta e scopro che nella parte finale viene indicato che con questo ordine si accetta implicitamente un periodo di prova di 3 gg del loro abbonamento premium che io non ho mai voluto.Infatti quando ho scelto di acquistare da loro una visura non avrei mai accettato di pagare per un abbonamento che non utilizzerei, se fosse stato indicato in sede di conferma non avrei proceduto.Detto questo e rileggendo la mail di conferma leggo quanto segue: Ricorda: hai accettato che la fornitura dei servizi inizi durante il periodo di recesso di 14 giorni dalla sottoscrizione dei servizi e conseguentemente hai accettato di perdere il diritto di recesso. Il tuo abbonamento verrà automaticamente rinnovato dopo la fine del periodo di prova. L’addebitamento dei Servizi Prontovisure.com PREMIUM avviene come di seguito: sei euro o otto euro i novanta per i tre giorni del periodo di prova, addebitati il giorno dell’abbonamento e 49,50€ ogni mese, specificando che il primo addebito dei primi trentanove euro e avverrà dopo quattro giorni dall’inizio dell’abbonamento. L’addebito avverrà sulla stessa carta di credito utilizzata al momento del pagamento sul nostro sito. I Servizi Premium sono forniti da Prontovisure.com.E' chiaramente una pratica non chiara che mira a far passare il periodo di prova senza che l'utente se ne accorga. Ovviamente ho disdetto immediatamente il servizio, ma aimè i primi 49,50€ sono stati pagati.Vista la poca serietà di questa società, temo che gli addebiti possano continuare, anche se ho ricevuto mail di conferma disdetta e impegno a non addebitare altre somme.Pertanto vorrei richiedere il rimborso di quanto pagato per un abbonamento premium che non avrei mai sottoscritto in sede di ordine. Grazie, Gaia

Chiuso
C. F.
26/07/2025

PRATICA DI RIMBORSO RESPINTA

Spett.le Intesa Sanpaolo Protezione, faccio seguito al mio reclamo del 4/7/2025 a voi inviato seguendo l'apposita procedura presente nel Vs sito web, a cui avete dato riscontro in data 14/7/2025. Visto l'esito negativo ricevuto e considerando le motivazioni fondate e dettagliatamente esposte nella segnalazione originaria, come già anticipato nello stesso precedente reclamo provvedo ora ad inoltrare nuovamente la segnalazione tramite l’associazione di tutela dei consumatori Altroconsumo. Ritengo doveroso sottolineare, inoltre, l’incoerenza della vostra valutazione: una richiesta identica di rimborso, presentata a voi per l’altro mio figlio e fondata sugli stessi presupposti, è stata infatti di recedente accolta e rimborsata. Questo elemento conferma la mancanza di uniformità e coerenza nei criteri adottati nella gestione delle pratiche. Riporto di seguito il reclamo a voi già presentato: con la presente intendo presentare formale reclamo in merito alla pratica di rimborso riguardante le analisi del sangue effettuate da mio figlio minorenne, eseguite su prescrizione medica per rischio per genetica a celiachia, motivate da magrezza. La diagnosi della malattia celiaca, una condizione autoimmune, può manifestarsi con sintomi subdoli o atipici, tra cui la magrezza persistente, anche in assenza di sintomi gastrointestinali evidenti. È noto che nei soggetti geneticamente predisposti come mio figlio, una magrezza marcata o un insufficiente incremento ponderale possono rappresentare un segnale precoce e spesso trascurato di celiachia. In questi casi, una diagnosi tempestiva è fondamentale per prevenire complicazioni e garantire una corretta gestione clinica attraverso la dieta priva di glutine. Alla luce di quanto sopra, sottolineo l'importanza di considerare la magrezza come criterio clinico significativo per l'attivazione di accertamenti diagnostici mirati (come gli esami sierologici specifici) nei soggetti a rischio. Tale richiesta di rimborso è stata ingiustamente respinta, come da voi confermato sia telefonicamente tramite il servizio clienti, sia per iscritto in risposta alla mia precedente segnalazione. Il diniego si basa sulla motivazione che non si tratterebbe di una “presunta patologia”. Contesto fermamente tale valutazione, in quanto: - Io, madre del bambino, sono affetta da celiachia, così come mio fratello (lo zio del minore), e ciò configura un fattore genetico di rischio chiaramente documentato; - Il minore ha già effettuato in passato analisi da cui risulta predisposizione genetica alla celiachia, circostanza che legittima e rende clinicamente fondata la prescrizione del medico curante; - Le linee guida mediche e le buone pratiche cliniche raccomandano il monitoraggio periodico nei soggetti a rischio per patologie autoimmuni, quale la celiachia. Alla luce di quanto sopra, richiedo l’immediata rivalutazione della pratica e l’accoglimento della richiesta di rimborso entro i termini previsti. Cordiali saluti

Chiuso
M. C.
26/07/2025

Jeep Avenger problemi sull'elettronica

Buonasera, vorrei evidenziare i noti problemi sull'elettronica presenti sulla Jeep Avenger. La mia auto presenta diversi problemi (ho controllato anche il forum dedicato alla Avenger e anche altri utenti hanno praticamente gli stessi difetti). Vorrei sapere se è possibile attivare una Class Action sull'argomento. Grazie Marco

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).