Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. L.
08/07/2025

abbonamento mai richiesto

Allo staff Prontovisure, Confermo di volere un rimborso totale per un servizio ed un abbonamento mai richiesto e che tale rimborso puo' essere effettuato tramite la stessa carta usata in passato. Spero che questa vicenda possa essere risolta senza ulteriori complicazioni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. F.
07/07/2025
Banca Mediolanum

Chiusura SelfyConto Mediolanum

Buongiorno, ho richiesto via PEC la chiusura del mio SelfyConto Mediolanum in data 18/06/2025 per inutilizzo. Il conto è sempre stato a zero. Vi state rifiutando di chiuderlo, nonostante le reiterate richieste, inviandomi sempre la stessa risposta, che qui segue "Le segnaliamo che la pec non risulta sottoscritta con firma digitale. Per questo motivo non riusciamo a ricondurre la richiesta ricevuta alla sua persona e non possiamo darvi seguito. La invitiamo a rinviarci tramite pec il documento sottoscritto con firma digitale oppure, in alternativa, una richiesta cartacea da lei firmata" Io vi ho già inviato i documenti che richiedete ovvero la sottoscrizione del conto, che ho da voi ricevutoi sulla mia mail non-PEC. Per cui, se non risultano firmati digitalmente, è evidentemente che me li abbiate inviati voi così in prima battuta. Non intendo inviarvi alcuna posta cartacea a mie spese, e vi intimo di procedere alla chiusura del conto, essendo già trascorsi più di 15 giorndi dalla prima richiesta. Cordialmente. EF

Chiuso
M. P.
07/07/2025

Addebito di 49 euro senza autorizzazione

Buongiorno, vi contatto in merito ad un addebito sul mio conto da parte del vostro sito prontovisure. Personalmente non ho aderito a nessun abbonamento e stamattina mi sono ritrovato con un addebito di -49 euro, come devo comportarmi in merito? Spero di avere un vostro riscontro e rimborso. Altrimenti dovrò rivolgermi ad un legale.

Chiuso
G. R.
06/07/2025
ING

conto deposito ING DIRECT - CONTO ARANCIO

Buongiorno, ho sottoscritto un conto deposito conto arancio IT40 Y034 7501 6050 0033 6405 907 con tasso al 4% che inizialmente è stato riconosciuto. Poi senza un motivo è stato ridotto allo 0,75%, cancellando gli interessi maturati. Ho chiesto il ripristino oltre due settimane fa ma non hanno risposto. Grazie.

Chiuso
L. N.
06/07/2025

pagamento multa

buongiorno mi è arrivata via mail una richiesta di pagamento multa per "Veicolo parcheggiato in area non abilitata" se apro mi dicono che devo pagare una multa di 198,00€ per eccesso di velocità, ma non indicano la targa del mezzo, nè il luogo, nè quando ... cosa devo fare?grazie

Chiuso
A. P.
06/07/2025
Banca Popolare Pugliese

Reclamo - Rimborso delle spese per anticipata estinzione della cessione del quinto

Il sottoscritto consumatore e socio di Altroconsumo 7448488 - (...) in relazione al Rapporto: 6 661 1284541 – 1949249 e, all’Estinzione Anticipata Cessione 6 661 1284541 Tenuto conto • Della nota Sentenza “Lexitor” della Corte di Giustizia Europea dell’11.03.2019 la quale nella causa C-383/18 ha affermato che il diritto del consumatore alla riduzione del costo totale del credito in caso di rimborso anticipato include tutti i costi posti a carico del consumatore; • Della Sentenza del Giudice di Pace di Gallipoli (LE) n. 775/2023 R.G. del 12/08/2024 avverso codesta BANCA POPOLARE PUGLIESE la quale, consolidando sempre più la più ampia e consolidata giurisprudenza in materia, ha giustamente e nuovamente confermato il diritto dei consumatori alla restituzione di tutti gli oneri non goduti in caso di estinzione anticipata di un contratto di cessione del quinto ed ha riconosciuto le spese anche per la fase stragiudiziale della controversia; • Delle normative ai sensi dell'art. 125 sexies del T.U.B. ed ai sensi dell'art. 33 D. Lgs. n. 206/2005, a mezzo il presente atto inoltrato alla Banca Popolare Pugliese - Segreteria Affari Legali – Ufficio Reclami RECLAMA Formalmente il giusto rimborso delle spese ricorrenti legate alla durata della cessione del quinto come, ad esempio, le spese assicurative ed il giusto rimborso delle spese non ricorrenti: istruttoria, costi di mediazione, spese di apertura pratica etc. così di seguito specificate: Commissioni di intermediazione Spese di istruttoria Costi di gestione Costi di apertura pratica Altre spese al momento della stipula Spese assicurative con premio unico Eventuali altre spese una tantum ricorrenti Nelle more, lo scrivente comunica le coordinate IBAN di accredito IBAN: IT87E0329601601000067416528 INTESTATE A: Vedasi documento di identità di cui in allegato All’uopo al presente Reclamo il sottoscritto intestatario del suddetto IBAN allega la foto del documento d'identità (fronte/retro) a colori ed in alta risoluzione in corso di validità con Livello di conformità applicato e valido: PDF/A-2a (all.1) Quanto sopra da effettuare entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente Reclamo, avvertendo che, decorso inutilmente tale termine, lo scrivente sarà veramente costretto, suo malgrado, a notificare formale ricorso presso l’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) ovvero presso le competenti sedi giudiziarie per il rimborso di tutte le spese non godute per estinzione anticipata della cessione del quinto con contestuale ulteriore aggravio delle spese anche per la fase stragiudiziale della controversia a carico della Banca Popolare Pugliese.- Con ogni più ampia riserva di diritti, ragioni e azioni. Distinti saluti Il consumatore e socio di Altroconsumo

Chiuso
N. P.
04/07/2025
con.te

perizia sinistro inappropriata

Spett. con.te di Admiral Intermediary Services S.A Sono titolare della polizza auto specificata in allegato. A seguito di un sinistro causato da me in data 31-7-2024,è stata eseguita ed approvata una perizia del danno a dir poco esagerata dalle compagnie chiamate in causa, denunciando a mio aviso scarsa professionalità.A causa di ciò il mio premio polizza sarebbe triplicato e mi sono visto costretto ad eseguire un risarcimento diretto tramite il consap.In allegato tutti i dettagli della vicenda. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
P. M.
04/07/2025

Abbonamento non richiesto

Stamattina ho ricevuto una notifica da parte della mia banca (ING Bank) del pagamento per euro 49,50 con la mia carta mastercard ****709. pagamento avvenuto il 03.07.2025 alle ore 20:50:09 a favore di Prestovisure.it - Amsterdam. La settimana precedente ho utilizzato a pagamento (3,90 €) il servizio visure on line, ma non ho sottoscritto alcun abbonamento. Oggi ho aperto anche il sito per verificare e non solo non ho accesso ad alcun servizio o abbonamento, ma con la mia mail non sono nemmeno riuscito ad accedere all'aera privata. L'abbonamento non è stato richiesto, non ho sottoscritto o attivato alcun abbonamento, chiedo la recessione immediata e il rimborso della somma indebitamente prelevata. Resto in attesa di un cortese riscontro

Chiuso
A. C.
03/07/2025

Reclamo contro PayPal per transazioni fraudolente non autorizzate – Richiesta di assistenza urgente

Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo alla Vostra associazione per segnalare un grave episodio di truffa avvenuto attraverso la piattaforma PayPal, con il quale ho subito una perdita economica di circa €1.700, frutto del mio lavoro onesto e quotidiano. In data 10/06/2025, ho effettuato un acquisto sul sito apparentemente ufficiale del Teatro Visconti, all’indirizzo: https://www.teatro-visconti.com/. Solo successivamente ho scoperto trattarsi di un sito clone/fraudolento. L’intenzione era quella di acquistare 2 biglietti per uno spettacolo al prezzo complessivo di circa €30. Tuttavia, al momento della conferma del pagamento tramite PayPal, mi è stato immediatamente addebitato un importo di €149,99. Resomi conto dell'anomalia, ho contattato tempestivamente il servizio clienti di PayPal, come possono testimoniare le registrazioni delle telefonate effettuate quel giorno. Durante la chiamata con l'operatore, sono state effettuate ulteriori transazioni fraudolente dal mio conto PayPal, a mia totale insaputa, nonostante fossi al telefono con l’assistenza nel tentativo di bloccare la situazione. Le transazioni non autorizzate, tutte indirizzate verso soggetti con nomi riconducibili all’Est Europa, sono le seguenti: €349,99 €299,99 €299,99 €399,99 €199,99 €149,99 (prima transazione anomala) Totale importo fraudolentemente sottratto: €1.699,94. Nel tentativo di arginare le perdite, ho effettuato il trasferimento del saldo rimanente dal conto PayPal alla mia carta personale, mentre vedevo i fondi sparire in tempo reale. L’ultima delle transazioni illecite da €199,99 è stata effettuata usando direttamente la mia carta, quindi non più solo il saldo PayPal. L’operatore PayPal, dopo numerose sollecitazioni, ha infine bloccato il conto e mi ha assicurato che sarei stato rimborsato. Tuttavia, la contestazione aperta da PayPal risulta errata, poiché include anche il trasferimento da me effettuato verso la mia carta di €6.900 e un pagamento di 3€ che avevo fatto quella mattina ad un mio amico, movimenti assolutamente legittimi e, l'ultimo da me eseguito per proteggere il saldo rimasto. Ho presentato regolare denuncia presso la Polizia Postale di Roma (sede di Via Amaldi, 8), dove ho fornito tutta la documentazione relativa all'accaduto: screenshot, ricevute, cronologia transazioni e riferimento delle comunicazioni con PayPal. Ad oggi, nonostante le numerose segnalazioni e la gravità del fatto, non ho ricevuto alcun rimborso né assistenza efficace da parte di PayPal. Chiedo il vostro intervento per: Ottenere il rimborso integrale degli importi fraudolentemente sottratti, ovvero circa €1.700. Richiedere a PayPal una revisione corretta della contestazione aperta, separando le transazioni illecite da quelle legittime da me effettuate. Tutelare i consumatori da piattaforme che, pur dichiarandosi sicure, permettono movimenti non autorizzati anche in presenza di contatti diretti con l’assistenza. Allego alla presente tutta la documentazione utile a provare quanto descritto, inclusa la denuncia alla Polizia e le evidenze delle transazioni. Ringrazio per l’attenzione e la disponibilità. Resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti Alessandro Clementi

Chiuso
P. G.
03/07/2025

Hackerato

Buongiorno mi contatto perché sono stato hackerato in paypal e c'è una spesa che non riconosco. Loro hanno permesso di entrare sul mio account senza mettere nessuna verificazione per le spese e adesso mi vogliono fare il cargo per questo. Allego la spesa fatta e poi la mail inviata da Paypal quando hanno entrato sul mio account(quindi si può vedere che sono stato hackerato, ma loro lo permettono).

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).