Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account bloccato
Spett. Vinted In data 17 marzo 2024 il mio account silverina410 è stato bloccato definitivamente con l'accusa di per aver inviato messaggi ripetitivi di tipo spam o per aver lasciato commenti spam sotto gli articoli di altri utenti. Premetto che non ho mai violato i termini di utilizzo di Vinted con messaggi di tipo spam. Non mi è stato mai indicato quali sono questi messaggi che avrei inviato, quindi non ho potuto fornire una spiegazione. Richiedo dunque una revisione della mia situazione al fine di capire la ragione di questo blocco e chiedere lo sblocco dell'account. Sono disponibile a fornire i dovuti chiarimenti qualora necessario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Aumento costo Bollette indiscriminato
OGGETTO: FORNITURA GAS - mercato libero – Contestazione Aumento indiscriminato Bolletta GAS ENGIE GENNAIO 2024 CODICE CLIENTE: 500 000 0172033 CIOCCA MARIACRISTINA Fornitura intestata a CIOCCA MARIACRISTINA Sita in VIA DANTE ALIGHIERI 47 sc. G pi. 1 int.F1 20090 CESANO BOSCONE MI Codice Fiscale CCCMCR59A62F205Z PDR (punto riconsegna): 10400000623080 Buongiorno, con riferimento alla bolletta #1 Dic 2023 allegata di 931,41 euro, ricevuta a Gennaio 2024, con un aumento esorbitante “da strozzini” rispetto alla bolletta dello stesso periodo anno precedente, che allego, (#3 dic 2023) ho subito contattato ENGIE per chiarimenti. L’operatore ENGIE, telefonicamente mi ha comunicato che il nuovo costo smq, con modifica contratto, sarebbe entrato in vigore a dicembre 2023, previa lettera inviatami nel 2022, ma che non ho mai ricevuto. A questo punto ho richiesto una rateizzazione con rate di 232 euro fino a Giugno 2023, che allego. Inoltre ho stipulato, offertomi sempre tramite operatore telefonico un nuovo contratto meno oneroso. In data odierna ho ricevuto una nuova bolletta #2 Marzo 2024 allegata, di 1082 euro. Per quanto sopra, contesto fermamente la richiesta da parte di ENGIE per il pagamento indiscriminato delle bollette sopraindicate. In fede Ciocca Mariacristina
Essediesse e Società autostrade per l'Italia: mancato pagamento pedaggio autostradale n. 2386246801
Buongiorno, ho ricevuto per posta il mancato pagamento in oggetto. Comunico che c'è un errore. Quel giorno (17 giugno 2023) ho viaggiato in autostrada da Reggio Emilia a Bologna (Pala Pilastro) andata e ritorno in mattinata per gara di pattinaggio di mia figlia e ho pagato nei due caselli in contanti, poichè le carte (bancomat e carta di credito), che di solito uso per questi pagamenti, non venivano lette dai caselli (mi è capitato varie volte, purtroppo). All'uscita a Reggio ho provato il pagamento più volte con le carte di pagamento elettronico in mio possesso, senza successo, poi ho pagato correttamente in contanti. Chiedo sempre la ricevuta del pagamento, ma essendo passato quasi 1 anno non credo di poterla ritrovare. Vi invito a fare tutti i controlli che ritenete, chiedo di chiudere questa pratica errata e resto in attesa di vs. cortese riscontro. AGGIORNAMENTO: Faccio seguito alla precedente mail, poichè ho trovato l'attestazione di transito. Allego pertanto il vs. modulo compilato da me con le relative dichiarazioni, nonchè la documentazione che attesta il già avvenuto pagamento e il mio documento di identità. Chiedo pertanto la chiusura della pratica senza conseguenze per me e attendo a tale proposito cortese riscontro. Non posso evitare di segnalare che dispiace l'accadimento di questo disservizio con relativa accusa infondata di mancato pagamento e raccomando maggiore prudenza e correttezza nelle verifiche da parte vostra, poichè sono esperienze che segnano negativamente i fruitori dei vs. servizi. Segnalo anche che risulta ulteriormente spiacevole non riuscire a parlare con alcun operatore, perchè avete scelto esclusivamente per le risposte automatizzate, anche su WA, e dovere così affidarsi solo alla mail e attendere la vs. risposta, che dovrebbe arrivare nell'85% dei casi entro 10 giorni (vedremo). Segnalo infine che le mie carte di pagamento funzionano su tutti i dispositivi di pagamento, eccetto alcuni vs. caselli; forse sarebbe il caso di rinnovarli e inserire lettori di carte più affidabili. Distinti saluti
problema mancata consegna
Salve, vorrei fare un reclamo per un eventuale falsificazione della firma della sottoscritta alla consegna di un pacco. Il BRT code è 04141638142340 , risulta consegnato giorno 12/03/204 ma non è stato ricevuto, il corriere non ha effettuato alcuna chiamata nel giorno seguente e il pacco non si trova neanche nei vicinati.
Tariffa molto alta
Salve, sono un cliente del fornitore Engie dal 2018 per Luce & Gas. A marzo 2023 mi hanno rinnovato il contratto con una tariffa al meno 4 volte più alto rispetto l'anno scorso. Io mi sono accorta di questo cambiamento soltanto quando mi è arrivata la bolletta di Nov-Dic 2023. Ho pagato circa 1200€ per lo stesso consumo dell'anno scorso (che avevo pagato circa 300€). Abito in una casa di 90m2 e mi sembra una cifra altissima per il consumo che facciamo. Il fornitore Engie dice di avermi mandato una e-mail prima della scadenza del contratto avvisandomi della nuova tariffa in Novembre 2022. Il fatto che io non ho mai visto questa e-mail e cosi non avendo contattato loro in tempo, per loro valeva come avessi accettato la nuova tariffa. Ora io ho dovuto pagare due bollette molto alta con questa nuova tariffa (1200€ per Nov-Dic 23 e 1400€ Gen-Feb 24) e devo probabilmente pagare anche per Mar-Apr 24. Ho già firmato un nuovo contratto con un'altro gestore che sarà valido dal Maggio 24. Intanto vorrei chiedere un consiglio a voi se c'è qualcosa che posso fare per avere un rimborso parziale perchè penso che dovrebbe essere illegale aumentare una tariffa in questo modo senza nemmeno chiedere il consenso con una firma dal cliente. Vi ringrazio in anticipo, Gaye
Disattivazione del servizio anticipata
Spett. DAZN, Ero titolare del contratto con nome utente riportato come ID Disattivazione del servizio anticipata Come da vostra comunicazione del 16-02-2024, in seguito a mia richiesta, la data di disattivazione del servizio sarebbe dovuta essere il 17-03-2024 "Potrai continuare a usufruire dei contenuti di DAZN fino al 17/03/2024, dopodiché perderai l'accesso." Invece il servizio è stato interrotto nel pomeriggio non consentendo la visione del posticipo serale del 17-03. Trovo questo comportamento assolutamente scorretto. Chiedo pertanto la restituzione dell'ultimo canone a titolo di risarcimento per il mancato rispetto della scadenza del contratto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Filippo Veglia
Ritardo nell'attivazione di Sky Mobile
Buongiorno. In data 6 marzo 2024 ho fatto un contratto per Sky Mobile. L'operatore mi ha confermato, come da indicazioni contrattuali, che avrei ricevuto la nuova SIM (da Fastweb) entro 7 giorni. Oggi 18 marzo sul sito di Fastweb la mia pratica risulta in "Stiamo preparando la tua SIM". Nel frattempo, il mio attuale operatore mi ha rinnovato per un altro mese il mio abbonamento al costo di 12,99 euro per 25 Giga anziché 7,95 euro per 150 Giga. Ho sollecitato più volte ma non ho ottenuto alcuna risposta o tempistica. Potrei sapere quali sono i tempi per ricevere la mia nuova SIM Sky Mobile (Fastweb)? Chi mi risarcirà dei soldi in più che nel frattempo avrò speso? Grazie.
lavori non eseguiti
Spett. GDL SPA In data 8 LUGLIO 2023 ho sottoscritto il contratto per RISTRUTTURAZIONE BAGNO concordando un corrispettivo pari a € 5700 regolarmente versato . ad oggi , 18 marzo 2024, non è stato effettuato nessun lavoro. ho contattato l'azienda e mi è stato risposto che il lavoro è previsto nel 2025, termine inaccettabile. si richiede di poter effettuare il lavoro quanto prima o il rimborso della somma pagata In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Reso impossibile con Leroy Merlin
Buongiorno, il 22 gennaio ho richiesto un reso per un prodotto comprato online da Leroy Merlin Casalecchio Bologna, una lampada da muro che si è rivelata non funzionante. La procedura di reso prevede che il prodotto venga ritirato da un corriere mandato da LM. Non è possibile né restituirlo di persona alla sede di Casalecchio, né spedirlo con un corriere di propria scelta. A tutt'oggi però non sono mai stata contattata da nessun corriere. Ho telefonato al customer service decine di volte (più tutte le volte in cui la linea è stata interrotta mentre aspettavo di parlare con un operatore) e sono stati fatti vari solleciti, che non sono serviti a nulla. Mi sembra che lo scopo sia chiaro: far desistere il compratore dalla richiesta di reso! Io però non demordo.
Problema con Iliad per addebito non dovuto di 0.90€
Buongiorno, scrivo in nome e per conto di mia moglie (id cliente iliad: 54697261). in data 20.02.2024 ho fatto portabilità con Iliad e, in data 21.02.2024 ricevo sms da parte di Iliad di avvenuta ricarica di 3.38€ a titolo di credito in quanto avveniva il passaggio del credito dall'operatore uscente a Iliad. In data 15.02.2024 richiedevo portabilità da Iliad ad altro operatore e già a partire dal 14.02.2024, essendo il telefono "dual sim", negavo la connessione dati e le chiamate in uscita alla sim Iliad. Ciò nonostante veniva applicato un addebito non dovuto di 0.90 €. Si chiede pertanto la restituzione di quanto indebitamente addebitato e si allegano screenshot dello storico della sim Iliad nonchè del messaggio di passaggio del credito da vecchio operatore a Iliad
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?