Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata applicazione incentivi rottamazione
Buongiorno, in data 08/04/2024 ho stipulato un contratto per l'acquisto di un auto termica : DR. EVO 3 gpl, con la formula di erogazione incentivi statali con rottamazione del mio autoveicolo che ha più di 25 anni. Oggi in data 17/05/24 mi chiama il concessionario " DIEMME auto del sig. Alessandro Iacomini - Roma, dicendo che non poteva inserirmi nella prenotazione del governo per l'auto che devo dare indietro, perchè per usufruire degli incentivi statali, risulta intestata a me dal mese di Settembre - 2023 e quindi non posso usufruire degli incentivi perchè per essere erogati dovevo risultare proprietaro da almeno 12 mesi. Detto questo premetto quanto segue: - L' auto da rottamare, fiat punto era di mia madre convivente nella mia casa fino al suo decesso nel mese di Novembre 2020 e l'ho ricevuta in eredità insieme alla casa , accettando l'eredità con relativa successione. Nel Settembre 2023 ho dovuto fare la trascrizione al PRA per poter circolare senza problemi. Con mia moglie/convivente abbiamo deciso di dare in rottamazione la fiat punto e acquistare con incentivi statali la nuova auto. Io, Mia moglie, mia madre e mio figlio abbiamo abitato sempre insieme e risultante dallo stato di famiglia regolarmente registrato in comune. Possibile che il concessionario interpreti la normativa in malo/modo e pur contattando a suo dire il M.I.S.E. dice che non è possibile usufruire degli incentivi statale e neanche rimanere prenotati fino al mese di Settembre 2024 dove sicuramente è passato un anno, sempre che il ragionamento è valido. Chiedo chiarificazioni in merito alla mia esclusione dall'incentivo, l'auto da rottamare è stata sempre di proprietà di mia madre fino al decesso nel 2020 e da me acquisita con regolare successione sempre nel 2020/21. Attendo v/s soluzione in merito. Saluti.
Sostituzione AIR BAG
A seguito raccomandata RR del 10/05/24 da parte di CITROEN la mia vettura C3 viene fermata e inutilizzabile per gli air bag montati che sono difettosi,devono essere sostituiti,innumerevoli le telefonate da me effettuate al sito indicato da citroen con il numero 800598942 la cui attesa per risposta dura una medi adi 60 minuti senza risolvere assolutamente niente,alcuni operatori di pessima educazione, sono arrivato a collezionare piu di 12 telefonate senza avere risposte certe. Trovo questo comportamento da parte di Citroen di una scorretteza inusitata . Non è dato sapere quando questo problema sarà risolto.
il sistema non funziona da oltre due mesi e benchè sollecitati non vi è stata risposta calcuna
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Problema con un acquisto con jolly shop di 2 ventilatori bagno argo
Ho acquistato 2 termoventilatori Argo bagno per un importo di circa 56,24 euro. Mi è arrivata la conferma dell' acquisto,su cui mi si diceva che si stava processando l ordine e che per la spedizione ci sarebbero voluti circa 5- 7 giorni lavorativi. Ora, nel controllare il traking, ho visto che l azienda scrive: Torneremo presto. Avvisiamo la gentile clientela che abbiamo avuto dei problemi amministrativi e dobbiamo sospendere la nostra attività. Consigliamo di rivolgersi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine non evaso. Porgiamo le nostre scuse. Grazie per la vostra pazienza. La sottoscritta, In forma cautelare, so rivolgo ad altro consumo per la tutela in questo caso.
Sostituzione Airbag
Come molti clienti Citroen ho ricevuto due lettere, una a fine 2023 e una ad inizio 2024 in cui venivo informata che gli airbag della mia auto sono difettosi e devono essere sostituiti. Mi sono subito messa in contatto con le officine Citroen della mia zona: un paio hanno risposto che non se ne occupano, nonostante fossero nel sito delle officine preposte alla sostituzione, un’ultima ha accettato. Hanno confermato che il mio airbag è difettoso e deve essere sostituto il 15/04 scorso. Hanno ordinato i ricambi e per ora non mi hanno ancora chiamato. Non posso permettermi di cambiare auto e nemmeno di sostituire a mie spese gli airbag. Sono davvero allibita dalla mancanza di serietà di una casa automobilistica così importante. Sicuramente mi hanno persa come cliente. Giulia
Problema campagna sostituzione airbag
Buongiorno, come molti altri proprietari di automobili citroen, ho ricevuto la raccomandata per la sostituzione degli airbag della mia C3. Finché questi non verranno sostituiti, citroen ha intimato di non guidare l'auto, pena il rischio elevato di gravi lesioni o morte in seguito alla loro esplosione in caso di incidente. Il problema è che il vaucher con il codice che consente all'autofficina di ordinare i pezzi di ricambio non arriva, e il numero verde citroen è inutile visto che i tempi di attesa per parlare con un operatore sono di minimo 50 minuti, per poi comunque sentirsi dire che non sanno nulla nemmeno loro sulla tempistica e che non possono fare nulla. Di un'auto sostitutiva non si parla proprio, ed io mi ritrovo senza macchina, con gravi disagi per andare a lavoro (sono tra l'altro una professionista sanitaria), e per la gestione familiare (ho 2 bambini piccoli che necessitano di essere accompagnati a scuola, sport, visite mediche, ecc.).
Mancata spedizione prodotto
Spett. Jolly Shop In data 05/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una Samsung Galaxy S23 S911 5G Dual Sim 8GB RAM256GB - Green EU pagando contestualmente l’importo di 548€ + 9,90€ per le spese di spedione. Ad oggi, 17 maggio 2024, l'ordine non è stato evaso e il vostro sito è stato chiuso riportando la seguente dicitura: "Torneremo presto. Avviamo la gentile clientela che abbiamo avuto dei problemi amministrativi e dobbiamo sospendere la nostra attività. Consigliamo di rivolgersi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine non evaso. Porgiamo le nostre scuse. Grazie per la vostra pazienza." Inoltro questo reclamo tramite Altroconsumo per maggiore tutela. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Augurandomi di ricevere risposta alla mia mail o alla presente nel più breve tempo possibile, attendo gentile riscontro.
Fatturazione impropria
Buongiorno, La presente per contestare l'intero importo (€ 910) della fattura in oggetto, emessa in data 11.3.2024 per l'autovettura targa GG221RV. Specifico che la fattura in oggetto ad oggi non è stata pagata e ho, per tale motivo, ricevuto numerosi solleciti da Arval e dalla società di recupero credito che agisce per conto di Arval MBCredit Solutions S.p.A. che agisce inviando delle semplici mail senza un minimo di cognizione dell'accaduto. Contesto la fattura per il seguente motivo: 1. Nel mese di Dicembre 2023 ho subito un atto vandalico sulla mia auto ovvero: danneggiamento con chiave dell'intera fiancata lato guida e danneggiamento dello specchietto retrovisore esterno lato passeggero. L'atto vandalico è accaduto in strada pubblica a Milano, mentre l'auto era parcheggiata. 2. Ho contatto Arval chiedendo l'attivazione della garanzia per danni, ben conscio che che avrei dovuto corrispondere la franchigia per un importo massimo di € 500 come previsto dalle condizioni contrattuali a me ben note 3. Arval dopo aver visionato le foto dell'auto ha deciso di considerare i due danni come due diversi sinistri sebbene siano accaduti nella stessa notte e io li abbia denunciati contestualmente e per questo motivo ha ritenuto di dover addebitare: 500€ di franchigia per la riverniciatura della fiancata (a fronte di preventivo di riparazione di € 696 + € 408 di franchigia per la riparazione dello specchietto retrovisore a fronte di preventivo di riparazione di € 408. A tali importi va aggiunta imposta di bollo che porta quindi il totale della fattura a € 910. 4. Ho immediatamente contestato il fatto che i due danni fossero considerati come due diversi di sinistri con applicazioni quindi di due franchigie ma Arval ha ignorato la mia rimostranza, ritenendo corretto addebitare due volte la franchigia come dettagliato nel punto 3 5. Ho pertanto comunicato che, a queste condizioni economiche, non sono interessato ad attivare la garanzia per danni di Arval e quindi non avrei proceduto con la riparazione e di conseguenza ho chiesto (più volte per scritto tramite il form reclami del sito arval) lo storno totale della fattura di cui sopra. Sono ovviamente cosciente che se dovessi rendere l'auto a fine noleggio con i danni sopra indicati Arval avrà titolo di addebitarli secondo le condizioni di polizza. Considerato che manca ancora un anno e mezzo al termine del noleggio, posso valutare di tenere l'auto in queste condizioni e farla riparare poco prima della restituzione (vorrei evitare di farla riparare e subire un altro atto vandalico, molto comune a Milano) oppure posso anche decidere di farla riparare a mie spese e restituirla in perfette condizioni. Di certo, non ritengo dovuto l'importo di € 910 poichè Arval non riparato la mia auto e quindi poichè gli importi di cui sopra sono franchigie rispetto a costi di riparazione, manca il presupposto stesso della franchigia, ovvero il pagamento del costo di riparazione da parte dell'assicurazione. Richiedo quindi l'emissione di nota di credito pari a € 910 a fronte della fattura emessa da Arval. In second'ordine, qualora Arval intendesse rivedere la sua valutazione del mio sinistro e considerare l'intero danno come un solo sinistro con applicazione verso di me di una franchigia di € 500, richiedo l'emissione di nota di credito pari a € 410 e di conseguenza farò riparare l'auto presso la Carrozzeria Ripamonti di Miliano (convenzionata Arval). Cordialmente Marco Abbate
truffa
truffa fanno vedere un articolo e ne inviano un altro totalmente diverso
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
