Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Lettera di richiamo Citroen per airbag difettoso
Buongiorno, sono proprietaria di una Citroen C3 e l’8 maggio ho ricevuto una raccomandata da Groupe PSA Italia S.P.A. che, con toni perentori, mi invitava a sospendere immediatamente la guida del mio veicolo per un problema all’airbag. Dai toni e dal contenuto della lettera è evidente che il rischio è serio “in caso di rottura del dispositivo di gonfiaggio dell'airbag, guidatore e passeggero sono esposti al rischio di subire gravi lesioni o di morire”. Viste le motivazioni alla base di questa azione di richiamo, mi sarei aspettata di trovare anche una soluzione al disagio che una tale comunicazione inevitabilmente crea, soprattutto quando si è consapevoli che i tempi per una sostituzione del pezzo difettoso sono lunghi e non quantificabili. Ho seguito, il giorno stesso, la procedura indicata sulla lettera ed ho atteso fiduciosa l’arrivo della e_mail contenente il codice necessario all’officina dove ho acquistato l’automobile per procedere con la richiesta dei ricambi. Infatti, sempre lo stesso giorno, ho contattato il concessionario che mi spiegato, gentilmente, che non poteva ordinare i pezzi senza il codice relativo alla mia autovettura. Io non ho un’altra macchina su cui poter contare per andare a lavorare e per le altre attività quotidiane (spesa, medici, visite, ecc) e vivo in una zona dove praticamente non ci sono mezzi pubblici che permettano gli spostamenti tra i vari comuni limitrofi. Non avendo ricevuto nulla, ho installato l’APP Citroen e ho inviato una richiesta anche tramite quel canale. Dopo un giorno mi hanno risposto, via e_mail, di chiamare il numero telefonico dedicato, che mi aveva già fornito il concessionario e al quale non ha mai risposto nessuno (più telefonate di circa 40 minuti l’una, senza poter parlare con un operatore). Naturalmente ho risposto alla mail ricevuta, facendo tutte le mie rimostranze per questa gestione che considero indecente. Da allora tutto tace. Ho inviato anche copia di tutte queste segnalazioni all’officina, che mi ha detto di non disporre di altri canali di comunicazione con Citroen per cui avrebbe provato ,se per caso, fosse riuscita a mettersi in contatto. Ad oggi nulla è cambiato e, confrontandomi con alcuni colleghi di lavoro, ho scoperto che altre case automobilistiche in situazioni come questa, chiedevano solo di contattare l’officina per fissare l’appuntamento per la sostituzione del pezzo difettoso senza richiedere altro al cliente. Anche Citroen in passato procedeva in questo modo ma ora, che fa parte del Gruppo Stellantis, ha attivato questa procedura insensata. Mi chiedo: come si può, semplicemente con una lettera, sollevarsi da ogni responsabilità e far ricadere completamente sui proprietari delle autovetture i costi e i disagi di una simile azione? Chiedo a Citroen di provvedere, in tempi rapidi, a risolvere questo gravissimo disagio al quale sta sottoponendo i suoi clienti. (Non penso che in futuro acquisterò ancora un’autovettura di questo Gruppo).
PROBLEMA CON ORDINE ANNULLATO
Buongiorno oggi mi avete annullato un ordine per merce che ho venduto in data 02/05 per un totale di €900 La spedizione è stata spedita ed è arrivata regolarmente e ritirata dall'acquirente in data 11/05. in data 13/05 è stata aperta una contestazione per un motivo non chiaro, il supporto clienti non mi ha dato informazioni chiare. oggi a distanza di 5 giorni scopro che avete annullato l'ordine ed avete rimborsato l'acquirente (ordine annullato senza nemmeno che mi venga spedito indietro il pacco?) io ho fornito tutte le prove che il pacco è stato spedito ed è stato bene imballato. foto che ho inviato 2 volte al servizio clienti per quale motivo, non che motivazione è stato annullato l'ordine? inoltre voglio il vostro indirizzo pec, perchè avvierò una procedura penale nei vostri confronti nel caso in cui non riceverò i 900€ della merce che ho regolarmente venduto attendo una risposta celere
RITARDO CONSEGNA
Spett. LEROYMERLIN, In data 15/04/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 3 KIT SEDIE DA GIARDINO pagando contestualmente l’importo di € 417. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 18/04/2024. Successivamente ho ricevuto comunicazione di un ritardo fino a 7 giorni Tuttavia, la merce non mi è stata recapitata ad oggi 17/05/2024. Dopo numerosi solleciti via email, pec, chat e telefono, ad oggi, LEROYMERLIN non mi ha comunicato lo stato di avanzamento dell'ordine e per di più non posso cancellare l'ordine in quanto dovrei aspettare la consegna per poi avere la possibilità di recedere. In mancanza di un riscontro entro 2 giorni giorni lavorativi dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine e pagamento
Sostituzione airbag difettosi
Salve, dopo aver eseguito ieri la procedura del check in on line per la richiesta del codice di prenotazione per la sostituzione degli airbag difettosi presso l'officina autorizzata prescelta, non ho ancora ricevuto il codice. Inoltre, il concessionario che ho scelto in fase di check in e che ho contattato stamani mi ha detto che non può assolutamente aiutarmi visto che dal 3 maggio 2024 non riceve i pezzi di ricambio e che ad oggi è stato contattato da oltre 200 automobilisti che richiedono la mia stessa sostituzione. Io non ho modo di utilizzare un'altra auto e di muovermi diversamente. Praticamente è dal 2016, quando ho acquistato l''auto che metto inconsapevolmente a repentaglio la mia vita e quella dei miei cari utilizzando questa vettura con airbag difettosi. Mi sembra una situazione indecente e spero che prima possibile venga organizzata una class action contro Citroen.
Sostituzione airbag
Buongiorno, ho ricevuto una lettera raccomandata da parte della Citroen con la quale mi si chiede di cessare immediatamente la guida del mio veicolo a causa di pericolo molto grave in caso di incidente. Ho seguito la procedura indicata dalla lettera per la registrazione del mio veicolo e avrei dovuto ricevere il codice per poi procede all'appuntamento presso la concessionaria di riferimento. Tuttavia, nonostante sia passata più di una settimana, non ho ancora ricevuto alcun codice e la procedura è ferma. Ho contattato telefonicamente la concessionaria la quale mi ha detto che non è possibile procedere con l'appuntamento se prima non ricevo il codice. Del resto, mi è stato riferito che in questo momento, non sono disponibili i pezzi di ricambio e neppure è possibile avere una vettura sostitutiva. Di conseguenza, da ormai una settimana non posso più usare la mia auto per il timore di un danno grave alla mia persona e/o ai miei familiari e non ho nessuna certezza sui tempi e le modalità con le quali la Citroen intende procedere per risolvere il problema. Questa situazione mi ha arrecato un grave danno poiché viola la mia libertà di movimento essendo l'auto per me indispensabile per motivi di lavoro e familiari.
Richiamo Airbag Takata
A fine gennaio 2024 ricevo raccomandata da Citroen Italia per un richiamo urgente sugli airbag della mia c3. Seguo la procedura prevista e mi viene fissato l’appuntamento per la sostituzione a fine febbraio presso officina autorizzata Bianchi di Treviglio. Due giorni prima dell’appuntamento vengo contattata via e-mail dall’’officina che mi comunica annullamento appuntamento in quanto i pezzi non sono arrivati. Concludono e-mail dicendo che verrò contattata all’arrivo dei ricambi . Il 12 maggio ricevo una seconda Raccomandata che mi intima di abbandonare la guida del veicolo per pericolo di morte e di contattare L’officina autorizzata per prenotare la sostituzione. Naturalmente fino a quel momento l’ officina non mi aveva ancora contattato. Richiamo Bianchi di Treviglio ricordando il precedente contatto e appuntamento ma mi viene detto di rifare la procedura da capo. Lo rifaccio e mi viene confermato a video che mi arriverà un codice da cominciare a venditore per programmare la Sostituzione. Dopo 5 gg il codice non è ancora arrivato . Ora non sto usando il veicolo con gravi disagi per la mia famiglia ed il lavoro e mi affido al supporto legale di Altroconsumo per far valere i miei diritti nella speranza di trovare una soluzione rapida. Grazie
Ordine non evaso, sito chiuso
Spett. Jolly Shop In data 09/05/2024 ho acquistato uno smartphone Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G Dual sim 8GB RAM 256 GB - Ocean Teal EU per un corrispettivo pari a 239,00 € + 9,90 € di spese di spedizione. Ad oggi l'ordine è inevaso, non ho ricevuto nessun numero di tracciamento dal corriere e, quel che è peggio, il vostro sito presenta da ieri sera un inquietante avviso in cui si annuncia la chiusura temporanea dell'attività e si consiglia di rivolgersi al proprio istituto di credito per richiedere il rimborso. Vi ho contattato per email e su WhatsApp chiedendo lo storno dell'ordine e il rimborso, ma senza ricevere alcuna risposta. Il vostro numero di telefono fisso inoltra a un numero di cellulare che rifiuta ulteriori messaggi in segreteria. La mia banca mi ha informato che non è possibile annullare pagamenti effettuati tramite carta di credito. Vedo che negli ultimi giorni avete accumulato diversi reclami analoghi da altri consumatori, che si trovano esattamente nella mia stessa situazione. In mancanza di un riscontro, entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
Richiamo per Air bag Takata su Citroen C3
A seguito raccomandata RR del 05/24 da parte di CITROEN la mia vettura C3 viene fermata e inutilizzabile per gli airbag montati che sono difettosi , devono essere sostituiti, innumerevoli le telefonate da me effettuate al sito indicato da citroen con il numero 800598942 la cui attesa per risposta dura una media di 60 minuti senza risolvere assolutamente niente,alcuni operatori di pessima educazione, sono arrivato a collezionare piu di 12 telefonate senza avere risposte certe. Trovo questo comportamento da parte di Citroen di una scorretteza inusitata . Non è dato sapere quando questo problema sarà risolto. Rimango in attesa di un celere riscontro da Citroen con riserva di richiesta risarcimento danni per mancato utilizzo e noleggio vettura sostitutiva.
Campagna di richiamo Citroen airbag difettosooso
Buongiorno la settimana scorsa ho ricevuto una lettera raccomandata avente per oggetto: Azione di richiamo per airbag Takata, con avvertimento di sospendere immediatamente la guida. Ho seguito la procedura indicata da Citroen e mi sono registrato al loro sito, dando le informazioni richieste. Nel frattempo mi sono recato in una delle officine convenzionate dove mi hanno detto che mancano i pezzi di ricambio e che ci vorranno mesi solo per riuscire a prendere un appuntamento... L'auto mi è indispensabile per recarmi al lavoro che è fuori città e in una zona malservita dai mezzi. Essendo l'unica auto di famiglia, mi trovo costretto a trasportare anche i miei familiari, compreso mio figlio minorenne. Se Citroen non riesce a garantire la riparazione in tempi stretti, chiedo che mi fornisca un'auto sostitutiva a sue spese.
CITROEN C3 SOSTITUZIONE AIRBAG
A fine 2023 e inizio 2024 mia suocera ha ricevuto due lettere dalla Citroen nelle quali veniva informata che gli airbag sono difettosi e pertanto vanno sostituiti. Una settimana fa ha ricevuto una ulteriore comunicazione nella quale si intimava di non usare più il veicolo fino alla sostituzione degli airbag ( che in caso di attivazione possono essere pericolosi al punto da provocare gravi lesioni o morte). L'autovettura è di proprietà di mia suocera con uso di un certificato di invalidità riferito al figlio. E' stata contattata, a suo tempo e più volte, l'officina del concessionario di Pordenone. Gli è stato riferito, dopo aver inserito il codice di prenotazione come da istruzioni dell'ultimo avviso ricevuto, di attendere una loro chiamata. Faccio presente che sono mesi che attendiamo; l'uso dell'unica auto di famiglia diventa indispensabile per il trasporto di un disabile.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
