Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Spett. le Dyson, In data 27 aprile 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un aspirapolvere senza filo Dyson v15 Detect pagando contestualmente l’importo di 559,30 €. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 30 aprile 2025. Tuttavia, ad oggi, 14 maggio 2025, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Conferma data di consegna
Rimborso
Ho effettuato un ordine pari a 57 euro in data 27 aprile. Dopo un giorno ricevo una mail in cui vengo avvisata che la merce non è disponibile in magazzino e che verrà pertanto emesso un rimborso. Malgrado i solleciti e nonostante siano decorsi i termini legali di 15 giorni, nulla è stato riaccreditato. Ho inviato 5 mail, senza ricevere alcuna risposta
Ordine incompleto con mancata consegna di un prodotto
Spett. Farmacia Farmae' In data 5/5/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online Heliocare spray invisibile spf 50+( e altri prodotti) pagando contestualmente l’importo di 57,66 euro di cui 18,98 euro per il solare. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 12/05/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce mancante dell' ordine ossia Heliocare invisibile spray spf 50+. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il rimborso della cifra del prodotto mancante. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine
Prodotto non consegnato
Buongiorno ho ordinato il 28.04.2025 due prodotti.... Reuteral pet e fluifort 30 bustine pagando contestualmente € 39,92... Ho ricevuto solo Reuteral pet....manca quindi fluifort Attendo rimborso altrimenti mi vedrò costretta a tutelare i miei diritti.
Carte conad
Buona sera, Sono di nuovo campoli mirco, in base alla risposta ricevuta da conad card inederente al mio reclamo seguo con risposta: I tre insoluti, a cui si riferisce conad card e la bpme, non esistono, sono falsi, la carta aveva un fido di 200 euro non poteva ndare oltre. E stato pagato di 132 euro che loro dicono di 127, il pagamento di 132 compreso di interessi era quello dovuto. Poi non sono entrati più altri pagamenti nella mia banca.. perché la carta mi è stata bloccata, e segnalata. Per colpa di questi signori che continuano a negarsi la mia banca mi ha negato un fido.. poi segnalerò anche la mia banca allego pagamento. Conad card, sono dei ciarlatani ( sanno dire solo mensogne e li porterò in causa) gli avevo solo chiesto di interferire presso la mia banca e togliermi la segnalazione o mandarmi benestare. Attendo risposta degli avvocati altroconsumo. Tanto si doveva. La prova delle loro menzogne e del danno che mi hanno causato. Ecco il pagamento.
Rimborso
Spett. FARMAÉ In data 21/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Momentact 30 Compresse 400mg - Antidolorifico Efficace pagando contestualmente l’importo di euro 10.72 . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 28/04/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Chiedo di effettuare il più presto possibile il rimborso. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancato rimborso a seguito merce incompleta
Spett. FARMAE' In data 13 dicembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una serie di prodotti pagando contestualmente l’importo di 79,16. Alcuni prodotti non sono stati spediti in quanto non disponibili a magazzino. Si prevede quindi un rimborso di Euro 32,14, in data odierna mai pervenuto, malgrado richieste di informazioni e solleciti in proposito. In mancanza di un sollecito riscontro, non esiterò a porre in atto qualsiasi azione a tutela dei miei diritti.
Cashback non rimborsato
Spett. PROCTER & GAMBLE S.r.l. In data 26/04/2025 ho acquistato presso il negozio Acqua &sapone di Cagliari uno spazzolino elettrico Oralb IO2 e le testine di ricambio con la pubblicità esposta sopra l’espositore del prodotto della vs. Promozione Cashback 40% . Per avere diritto al rimborso mi sono iscritta alla vs. promozione indicando i miei dati con relativo iban, ho allegato lo scontrino come da vs. Indicazioni, ma ho ricevuto una vs. E-mail dove mi comunicate il seguente messaggio: “Ha acquistato in un punto vendita non aderente Non ha acquistato i prodotti oggetto della promozione” In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Garanzia accassoria
Buongiorno sono Alice Penso, Si comunica che la macchina CitroenC3 Picasso acquistata da voi ha presentato pi seguenti problemi: Sfarfallamento luce a LED diurna una volta spenta la macchina; Porta del passeggero non si chiude più né con la chiave né con il telecomando. Filtro GPL L' autofficina mi ha fatto preventivo per risolvere alcuni problemi fuori dalla garanzia Conforgest e manodopera per cercare guasti non contemplati in Conforgest. Ora mi chiedo chi deve pagare perché fuori da copertura Conforgest ma comunque in garanzia di 1 anno del concessionario. Non problemi imputabili a me. Resto in attesa di una vostra cortese risposta. Distinti saluti Alice Penso N.B. PEC inviata il 27 febbraio 2025 ore 15.55 e mai ricevuto risposta.
Aggiornamento Software del modulo BECM - Ford KUGA
Buongiorno, sono possessore di una Ford Kuga Plug-in Hybrid, telaio nr.: WF0FXXWPMHMK02017 numero targa: GH714BB, ed ho ricevuto la vs lettera del 28/02/2025 rif.02081898602257 tramite posta normale per un richiamo di sicurezza relativo al veicolo sopra indicato. Con la stessa si segnala la presenza di un difetto che può provocare corto circuito e conseguente incendio delle batterie ad alta tensione e si da indicazione di utilizzare l’auto esclusivamente in modalità ibrida, senza procedere a ricariche dalla rete. Ho acquistato una plug-in, sostenendo il relativo costo, perché l’utilizzo che ne faccio comporta percorrenze prevalenti in elettrico. Adesso sono costretto ad utilizzarla a benzina, come una ibrida normale ma con il maggior consumo dovuto al maggior peso e, oltretutto, a non sentirmi tranquillo visto il rischio di incendio comunque non scongiurato dalla mancata ricarica tramite spina. Addirittura mi si dice "fino a quando non sarà disponibile una soluzione (quindi non sò nemmeno per quanto tempo tale situazione si protrarrà !!!!! presumibilmente nel secondo trimetre 2025 ??), se nel quadro strumenti viene visualizzato il messaggio 'arresta il veicolo', uscire dal veicolo non è appena possibile ed arrestarlo in sicurezza". Direi che la cosa non mi permette di viaggiare in sicurezza, ma sempre il patema d'animo che possa succedere qualcosa di imprevisto e grave da un momento all'altro !!!! A fronte di tutto quanto sopra esposto sono a richiedere almeno un risarcimento danni per il periodo in cui non potrò utilizzare l'auto in modalità elettrica. Ipotizzando una mia percorrenza di 20.000 km annui, con i costi attuali di carburante e considerando una ricarica economica (non fast o supercharger) il costo aggiuntivo si aggira attorno ai 120 euro. Quindi mi aspetto di avere da voi un risarcimento di almeno tale cifra riservandomi di chiedere eventuali altri oneri sostenuti se l'auto non devesse essere sistemata entro il periodo previsto. E, ovviamente, ci penserò bene al momento di dover sostituire l'auto se accordarvi ancora la mia fiducia. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro ed esito. grazie Claudio Catti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?