Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per mancato rimborso e comportamento commerciale scorretto – Ordini n. 300167395 e 300167996
Gentile Servizio Clienti, vi scrivo per segnalare un grave disservizio e una gestione scorretta del mio caso, legato agli ordini n. 300167395 e 300167996 effettuati sul vostro sito nonsolosport.it. Il primo ordine del 9 aprile 2025 (n. 300167395), del valore di 160 euro, conteneva un paio di scarpe sbagliate, usate e appartenenti a un altro marchio (Ducati). Vi ho contattati immediatamente con foto e video a prova del problema, chiedendo il rimborso. In risposta, mi avete proposto una nuova spedizione (ordine n. 300167996), che però non ho accettato come soluzione, in quanto le scarpe ormai non mi servivano più. Ho quindi richiesto e effettuato il reso a mie spese (10 euro), tramite corriere UPS (tracking 1Z5F71W96832557643). Avete ricevuto il reso senza alcuna contestazione, come da vostra comunicazione. Nonostante ciò, mi avete negato il rimborso, sostenendo che la mia versione dei fatti non era coerente. A tal proposito voglio chiarire che: Le motivazioni personali per cui ho deciso di non usare il prodotto non sono rilevanti ai fini del rimborso. Il diritto di recesso è previsto dalla legge e non richiede giustificazioni. Il fatto che abbia inizialmente parlato di un regalo e successivamente menzionato la pioggia non cambia il problema reale: mi avete consegnato un prodotto errato e non l’ho mai potuto utilizzare. Trovo fuori luogo e assurda la richiesta di fornire uno scontrino per dimostrare un altro acquisto fatto in un negozio fisico. Non è vostro compito né diritto richiedere prove del mio comportamento personale successivo al vostro errore. Vi faccio inoltre notare che accettare il mio reso, farmi sostenere i costi di spedizione e poi rifiutare il rimborso è una condotta gravemente scorretta, che danneggia il consumatore. Vi chiedo formalmente di: Procedere al rimborso integrale di 160 euro per l’ordine n. 300167996, regolarmente restituito. Rimborsare le spese di reso sostenute da me (circa 10 euro). Interrompere comunicazioni che mettono in dubbio la mia buona fede in assenza di prove. In attesa di un vostro riscontro urgente, Cordiali saluti, Giacomo Pellerino
Rimborso non effettuato
In data 5 aprile ho effettuato un ordine con numero in oggetto di 39,75 euro. In data 14 aprile mi comunicate che per errore di giacenza ,la merce da me ordinata non è più disponibile e che effettuerete un rimborso immediato. Ad oggi 14 Maggio,non ho ricevuto nessun rimborso e nessuna risposta alle mie richieste via mail. Vi invito pertanto a rimborsarmi quanto prima, l'importo di 39.75 euro. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 del Codice del Consumo. Emilia Savi
Mancato Rimborso Ordini Farmaè
Spett.el FARMAè, faccio seguito alla mia e-mail del 24.4.2025 relativa alla richiesta di rimborso di euro 15,12 per l'ordine n. 1018060993 del 22.3.2025 parzialmente inevaso. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell'art. 1219 del Codice del Consumo. Saluti. Rosalba Safina
Mancato Rimborso Ordini Farmaè
Spett.le FARMAè, faccio seguito alla mia e-mail del 24.4.2025 relativa alla richiesta del rimborso di euro 16,66 per l'ordine n. 1018055509 del 21.3.2025 parzialmente inevaso. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell' art. 1219 del Codice del Consumo. Saluti Rosalba Safina
Mancato Rimborso Ordini Farmaè
Spett.le FARMAè, faccio seguito alla mia e-mail del 24.4.2025, relativa alla richiesta di rimborso totale di euro 45,80 per l'ordine n. 1018031647 del 17.3.2025 rimasto totalmente inevaso. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell' art. 1219 del Codice del Consumo. Saluti. Rosalba Safina
Carte conad card
Buongiorno sono Campoli Mirco, vorrei aprire una segnalazione nei confronti del (conad gestione carte) il motivo della segnalazione è il seguente: Da più di due anni feci richiesta al conad della mia provincia di Frosinone, una carta " Conad card" questa carta funziona tipo una carta di credito, che potevi usarla solo per pagare una volta effettuata la spesa! Orbene la richiesta carta mi è stata accettata poi una volta arrivata lo girato a mia moglie, per andarci a fare la spesa. Era diciamo una comodità perché se ti trovi in difficoltà e devi fare spesa la usavi, insomma abbiamo cominciato ad usare questa carta, l'importo che spendevi ti veniva addebitato sul conto corrente indicato. " Faccio presente che la carta aveva un fido minimo di 200 euro" finito quello non potevi più utilizzarla. Abbiamo usato la carta per tre volte, e tre volte il mese successivo si riprendevano importi dovuti. Un giorno la carta non ha cominciato a funzionare più, dopo diversi mesi che non la usavo mi arriva un messaggio dicendo che dovevo pagare alcuni importi che non sono riusciti a prendersi sulla carta. La cosa mi ha suscitato un po' di dubbi, chiamai il conad card, e mi dissero " che la carta era stata bloccata perché mancavano tre importi uno da 120 uno da 315 uno da 70". Con l'operatore abbiamo avuto una discussione molto accesa, come era possibile che c'erano questi importi insoluti se la carta era attaccata al conto corrente? E avevano già preso 15 giorni prima l'importo preso che era diciamo 120 euro. Vado in banca, e mi trovo degli addebiti in più da parte di conad card. Importi di 400 euro, ho immediatamente fatto stornare il pagamento a favore di conad card, e ho fatto revocare il mandato del pagamento da parte della mia banca. Il giorno seguente la suddetta conad card mi ha segnalato e la mia banca mi ha bloccato la carta bancomat. Ora la conclusione: Sono 2 anni che ho la segnalazione da parte di questi signori con bancomat bloccato fino a luglio 2025, sono andato a richiedere un fido non me lo hanno concesso per colpa di questa segnalazione. Tempo fa chiamo questi signori, per cercare di risolvere il problema ma si è accesa un altra discussione per telefono ed un operatore di nome " Paolo" è arrivato a dirmi o ci dai.gli importi dovuti o ti facciamo bloccare tutto. Si è spacciato anche per intermediario della loro banca " Banca popolare della Romagna". Mi sono rifiutato di pagare perché gli importi dovuti alla suddetta conad card sono inesatti, anzi ingannevololi, l' importo di 120 euro se le sono prese nel mese prima. Se la carta aveva una disponibilità di 200 euro finito si bloccava, questi importi come sono usciti fuori? Io ho ricevuto un danno da questi signori, quindi la mia richiesta è o si prova a trovare un accordo, tolgono questa segnalazione e chiudiamo così, oppure andrò per vie legali e farò valere i miei diritti. In attesa di riscontro porgo cordiali saluti. Mirco campoli. Nb allego email ricevuti con importi ingannevoli che loro volevano. Tanto si doveva.
Rimborso per ordine non disponibile
Dopo una acquisto non andato a buon fine perché non avevano disponibile la merce, nonostante in vendita nel sito, ho inviato per tramite Altroconsumo un reclamo che dopo due minuti ha sorbito effetto, mi hanno inviato una mail per comunicarmi che avrebbero rimborsato l'importo. Questo avviene il 22 aprile e che entro 14 giorni avrebbero provveduto al rimborso. 14 giorni lavorativi sono passati da un pezzo. Non attenderò altro tempo.
Ho perso la password dell'account
Spett. Apple In data 2/12/24 ho acquistato presso il Vostro negozio un abbonamento al cloud pagando contestualmente l’importo di 2,99€ mensili che mi sono stati addebitati regolarmente Il giorno 2/02/25 vi ho contattati perché non riesco più ad accedere al mio account. Da allora sto ancora aspettando (dopo decine di mails, decine di telefonate e appuntamenti telefonici che non avete rispettato) che mi aiutate a risolvere. E intanto ho pagato inutilmente l'abbonamento. Ultimamente non posso più tenere credito sulla carta per non essere derubata ulteriormente di soldi dei cui benefici non posso godere. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Angela Citterio (madre) per la figlia minorenne
Mancato pagamento rimborso Rif. Ordine n. 1018019239 del 15/04/25
Buongiorno, in data 15/03/2025 ho effettuato un ordine online sul sito Farmaè, numero ordine 1018019239. Qualche giorno dopo ho ricevuto una mail nella quale era indicato il mancato invio di 3 prodotti e l'avviso che l'importo dei prodotti mancanti mi sarebbe stato rimborsato entro 14 giorni, importo pari a €68,24, rimborso mai arrivato. Ho inviato due mail di sollecito, una il 15/04/2025 e una il 02/05/2025 e non ho ricevuto alcuna risposta né mai nessun rimborso. Ho contattato il numero del servizio clienti ma risulta inattivo. Chiedo l'immediato rimborso della somma indicata. Saluti, Manuela Mura
Sostituzione purificatore d’aria Dyson
Cosa mi è accaduto con la ditta Dyson A fine marzo ho inviato alla Dyson il mio purificatore d’aria difettoso per ottenere la sostituzione, come promesso telefonicamente dal servizio clienti. L’apparecchio presentava un malfunzionamento ricorrente: compariva un triangolo di errore e l’apparecchio smetteva di funzionare del tutto. Il 2 aprile ho ricevuto una e-mail da Dyson che confermava la ricezione del prodotto e annunciava che a breve sarebbe stata avviata la procedura di sostituzione. Il 14 aprile mi è stata inviata un’altra e-mail in cui si affermava che il prodotto sostitutivo era stato spedito. All’interno del messaggio era presente un link per la tracciabilità, che tuttavia non ha mai funzionato. Da quel momento è iniziato un vero e proprio calvario. Ho contattato più volte Dyson per chiedere chiarimenti sul link non funzionante, ma nessuno è stato in grado di fornire spiegazioni. Nel frattempo ho telefonato quasi ogni giorno, inviato messaggi tramite WhatsApp, inviato due PEC, ma non ho mai ricevuto risposte concrete. Solo frasi ripetute da diversi operatori: “Il team di esperti le risponderà entro 24/48 ore”. Ogni volta ho dovuto ripetere da capo la stessa storia a persone diverse, senza mai arrivare a una risoluzione. Ad oggi, non ho ricevuto alcun prodotto sostitutivo, e non ho nemmeno una data certa di consegna. Sono nauseato e profondamente deluso da questo atteggiamento, che considero non solo irrispettoso, ma mi domando anche quanto possa essere legittimo da un punto di vista legale.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?