Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
merce rotta
Buongiorno, ho appena ritirato un infisso presso Leroy e Merlin di Solbiate Arno. Giunta a casa mi rendo conto che l'infisso è scheggiato. Telefonando, l'operatore mi dice che come unica possibilità posso recarmi (da Verbania) di nuovo presso il negozio, restituire l'infisso e attendere una nuova consegna. L'infisso è stato prenotato il 5 febbraio ed è arrivato il 23 marzo con notevole ritardo rispetto ai tempi dichiarati all'ordine. Alla notizia del suo arrivo abbiamo provveduto a togliere il vecchio infisso, smaltirlo e ad iniziare i lavori di ristrutturazione del bagno. Spiego all'operatore che non posso permettermi di rimanere senza bagno e con un buco alla finestra per tutto il tempo necessario, chiedo di poter montare l'infisso anche se scheggiato e provvedere in un secondo momento alla sua sostituzione, mi viene negata questa possibilità, oltre il danno, la beffa.
MANCATA CONSEGNA
Spett. ALTROCONSUMOIn data [04/06/2022] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di Dovuto e dopo un anno ancora non ho ricevuto il regalo di benvenuto concordato !!!!!!
blocco del treno per 4 ore
Buongiorno,ieri in data 24 marzo alle 17.43 ho preso dalla stazione di Milano Centrale il treno n° 25528 di Trenord direzione Locarno, il quale dopo circa 5 minuti si è fermato sui binari per, scopriamo circa 40 minuti più tardi, un guasto al mezzo.Il treno era già estremanente pieno poichè organizzato in forma ridotta (solitamente vengono utilizzati 2 treni mentre ne è stato usato uno solo), quindi con centinaia di persone in piedi e ammassate (come nelle ore di punta in metropolitana).Il treno è rimasto fermo, senza possibilità di aprire finestrini e o porte, e senza che venissero date dal personale informazioni chiare sul problema e i tempi di risoluzione, fino alle 21.45 quando è stato agganciato da una locomotiva e portato alla stazione di Greco Pirelli dalla quale abbiamo dovuto prendere un altro treno per raggiungere la nostra destinazione (nel mio caso Como S. Giovanni).In queste 4 ore di blocco non abbiamo ricevuto nessun tipo di assistenza, non abbiamo ricevuto acqua, aria e diverse persone si sono sentite male, sia psicologicamente con attacchi d'ansia e claustrofobia, sia fisicamente per mancanza d'aria.La situazione è stata largamente aggravata dal fatto che il personale non ha fornito indicazioni, anzi le poche volte che ci è stato comunicato qualcosa è stato fatto in modo assolutamente poco rispettoso e chiaramente disorganizzato: era chiaro a tutti che non sapevano cosa fare, non c'erano procedure da mettere in atto per risolvere il problema e non c'era nessuno che si prendessa la responsabilità sociale e tecnica di quanto stava succedendo.Dopo 3.30 stremati e stremate abbiamo deciso tutti insieme di scrivervi per sollevare la questione (spero riceviate molti altri reclami per il treno 25528) e cercare di capire con voi che spazio di denuncia abbiamo perchè i ritardi, cancellazioni e disagi estremi sulla linea gestita da Trenord Srl Milano-Como sono frequenti tanto da poter essere considerati sistemici, ma in una situazione come quella di ieri, davvero pericolosa da un punto di vista di tenuta sociale, la società Trenord Srl ha dimostrato di non avere le competenze nè la struttura per gestire il servizio. Si tratta di un servizio pubblico che sinceramente non è accettabile nè tantomeno utilizzabile e affidabile a questo punto.E' stata avvisata anche la stampa italiana, svizzera e tedesca (in quanto essendo il treno diretto a Locarno c'erano moltissimi cittadini stranieri), ma riteniamo che sia opportuno chiedere non solo il rimborso del biglietto, ma il risarcimento del danno morale e psicologico subito in quelle 4 ore di attesa + 30 min per arrivare alla stazione Greco Marelli + 1 ora per arrivare, nel mio caso, a destinazione.Sono partita da Milano Centrale alle 17.43 e arrivata a casa a Como alle 23.40, dopo 6 ore.Vi ringrazio se potrete valutare quali siano le azioni legali più opportune da prendere in questo caso.Cordiali salutiLuna Bianchi
INTERESSI NON RICONOSCIUTI
Buongiorno , vi scrivo dopo un anno esatto , per informazioni sui i risultati e i rendimenti. Siamo al 2023 , e dopo 3 anni non ho ricevuto nessun risultato economico sul mio investimento che avete iniziato nel 2020.Dal 2020 siete operativamente redditivi, il 2022 è stato un anno d'oro per il comparto energia con rendimenti a 3 cifre. Al 2023 , non ho ancora percepito nessun guadagno. Peraltro mi è stato comunicato che cambiavate ragione sociale per poter elargire i rendimenti cospicui negli ultimi 3 anni , ma è passato un'anno e ancora tutto tace. Chiedo , ultime informazioni inerenti il vostro investimento , e quanto percepirò gli interessi dell' investimento degli ultimi 3 anni. La risposta deve essere sincera con documentazione reale degli investimenti. Sarà anche poco , ma non avere ricevuto nessun guadagno negli ultimi 3 anni e tenere fermi del montante per far guadagnare qualcun' altro , non è redditizio .Richiedo modulo per disinvestire, se entro maggio non ricevo i miei interessi spettanti Investitore deluso,
premi con Wellbonus
Al momento dell'acquisto della caldaia, ci venivano prospettati alcuni bonus tra cui l'installazione e la manutenzione gratuita per un certo numero di anni. Inoltre c'erano i punti Wellbonus: si partiva con 600 punti che, nel corso dei mesi, sarebbero serviti a riscattare dei buoni spesa del valore complessivo di 600€. Tali buoni potevano essere utilizzati anche nell'e commerce e in particolare per acquisti su Amazon. Il problema è che tali buoni, sebbene richiesti, non sono mai stati pagati e la richiesta è rimasta inevasa. La prima richiesta è avvenuta alla fine del 2021. Nonostante varie telefonate, l'azienda che ha trovato ogni scusa per tergiversare e non mantenere gli impegni. Invito l'azienda a erogare i bonus o, altrimenti, di effettuare un rimborso pari all'importo mancante.
Addebbito immotivato
Il giorno 13 Febbraio ho realizzato un curriculum vitae pagando 0,99€ ma senza mai sottoscrivere abbonamento alcuno al servizio.Il giorno 23 Marzo mi sono stati detratti 29,90€ di cui chiedo il rimborso per immotivato addebito dato che non usufruisco di alcun servizio tramite “ilcvperfetto.it
Mancata voltura
Buongiorno. È la seconda volta che mi trovo qui a chiedere un rimborso che mi spetta, visto il mancato servizio. Ho chiesto un servizio di voltura, ho pagato 34,50 a questo sito e non ho ne avuto il servizio e tantomeno il rimborso già chiesto. Il sito mi ha risposto solamente per dirmi che avevano un email sbagliata, ma dei miei soldi nessuna traccia. Se neanche stavolta avrò il rimborso procederò con una denuncia per truffa, perché di questo si tratta.
Errato addebito costo iscrizione
Buongiorno,si invia il presente reclamo a causa:- dell'errato addebito del costo di iscrizione al servizio di car sharing e-GO! Drivalia (da qui in poi Servizio) offerto dalla società Drivalia S.p.A. (da qui in poi Gestore)- del conseguente diniego della richiesta di recesso e rimborso del costo sostenuto Una breve descrizione dell'accaduto:In data 7 marzo 2023 ho effettuato richiesta per la registrazione al Servizio tramite l'applicazione e-GO Drivalia! del Gestore alla data era chiaramente indicata sul sito web del Gestore la presenza di una promozione, rappresentata dal ridotto costo di iscrizione al Servizio pari a € 1,00 piuttosto che € 19,99.Una volta completata l'iscrizione ed effettuata da parte del Gestore la validazione dei miei dati (patente, documento d'identità, ...), mi sono però stati addebitati € 19,99.Alla mia richiesta di chiarimento in merito all'addebito (avvenuta in due tranche tramite contatto telefonico con il Servizio Clienti del Gestore), mi è stato risposto che l'addebito era corretto, poiché il processo di registrazione era stato in realtà avviato nel 2021, periodo in cui la promozione non era valida.Il Gestore si riferisce ad un tentativo di iscrizione effettivamente avvenuto, ma mai portato a conclusione, effettuato quando la società che offriva il Servizio era la Leasys Rent S.p.A. (divenuta poi Drivalia) e il nome del Servizio era LeasysGO!.A questo punto, non volendo continuare oltre nel cercare di far comprendere l'assurdità della situazione, richiedo di esercitare il diritto di recesso per ottenere il rimborso del costo di iscrizione sostenuto.Tale possibilità mi viene però negata, adducendo che:- avrei avuto diritto al recesso e al conseguente rimborso solo se mi fossi iscritto acquistando voucher di iscrizione, senza ben specificare cosa però questo voucher fosse- non avendo effettuato l'iscrizione acquistando il voucher di iscrizione, avrei solo potuto cancellare il mio profilo, senza ovviamente ottenere alcun rimborso (la cancellazione del profilo che quindi non rappresenta richiesta di recesso dal Servizio)Per completezza riporto di seguito parte dell'art 2 dei T&C, recante le informazioni sul diritto di recesso:Il Cliente può avvalersi del diritto di ripensamento revocando la Proposta nel corso del periodo di sua validità e prima della ricezione della comunicazione dell’accettazione da parte del Gestore oppure recedendo dal Contratto entro i 30 (trenta) giorni lavorativi successivi alla data di ricezione della comunicazione diaccettazione della proposta da parte del Gestore.In caso di richiesta di recesso da parte del Cliente Consumatore entro 30 (trenta) giorni dall’acquisto del voucher di iscrizione, il Gestore provvederà al totale rimborso di quanto già corrisposto purché la prestazione di noleggio non sia iniziata.Per concludere, ritenendo infondate le motivazioni addotte all'impossibilità di rimborso (cosa significa iscriversi acquistando un voucher di iscrizione, se non pagare l'iscrizione stessa?), e vedendo negato il mio diritto di recesso, sono a sporgere reclamo per:- richiedere effettivamente il recesso dal Servizio- ottenere il rimborso del costo di iscrizioneGrazie mille,un saluto,Gianluca Piccirillo
Errate informazioni contrattuali
Buongiorno, in data 18/07/2022 N. preventivo 130296303 l'agente assicurativo ci aveva assicurato che la polizza avrebbe coperto sia le spese mediche dovuto a infortunio e malattia, sia la diaria da ricovero per infortunio e malattia.Successivamente in seguito alla presentazione di due fatture per visite da medico specialista e una richiesta per diaria di un giorno per intervento in day hospital nel Sevizio Pubblico il saldo di tale copertura assicurativa veniva rimandato di settimana in settimana o mese, assicurando però che sarebbe stata solo questione di tempo. Infatti, a distanza di mesi stiamo ancora aspettando...
Mancato rimborso fattura auto sostitutiva
Buongiorno,ho comprato dalla vostra concessionaria un'auto a novembre 2021, che a fine aprile 2022 si è rotta dopo appena 5000 km percorsi.Gli ingenti danni causati dalla rottura non sono stati provocati da me e conseguentemente non mi è stata attribuita nessuna colpa, per cui la società, che copriva la garanzia post vendita della macchina (scelta ed imposta dalla concessionaria), ha provveduto nel corso di circa ben 10 mesi a sostituire tutte le componenti rotte, che sono state molte.Nel corso di questo lungo periodo di tempo, a parte un periodo iniziale di circa un mese nel quale sono stato senza auto sostitutiva dell'unica macchina di famiglia, mi sono state concesse per tempi più o meno lunghi alcune macchine sostitutive, che mi hanno permesso di gestire gli impegni delle figlie, dei genitori ormai anziani e di poter andare in vacanza.Questo servizio mi è stato concesso inizialmente ad intermittenza e per periodi brevi, con l'obbligo di restituire le auto sostitutive con poco preavviso, pena l'obbligo di dover pagare personalmente i giorni di utilizzo in eccedenza.Solo nei 2,5 mesi tra fine giugno ad inizio settembre ho avuto sempre la stessa macchina sostitutiva, che mi è stata revocata nonostante la mia macchina non fosse stata completamente e definitivamente riparata, cosa che sembra essere successo solo un mese fa.L'uso della mia macchina in condizioni ancora non ottimali ha causato l'usura anomala ed eccessiva dei pneumatici, che sono stato costretto a sostituire di recente completamente a mie spese.Da inizio settembre fino a circa un mese fa sono stato costretto a recarmi ripetutamente da Reggio Emilia, dove risiedo, a Modena, dove è ubicata l'officina convenzionata con la società che copriva la garanzia post vendita dell'auto e da quest'ultima scelta per la riparazione, per cercare di sistemare gli ultimi problemi.Ad ottobre/novembre dell'anno scorso per circa 2-3 settimane ho dovuto lasciare la macchina dal meccanico di Modena per una riparazione, e in quell'occasione mi è stata concessa per l'ultima volta un'auto sostitutiva non pagata da me.Peccato che sia dovuto tornare dal meccanico a fine dicembre per lasciare la macchina un'altra volta per un periodo di tempo, che sarebbe dovuto essere di pochi giorni (mi è stato detto che il lavoro richiedeva circa 3 giorni, per cui ho noleggiato la macchina inizialmente per una settimana).Mi è stato chiesto cortesemente da parte della Brandini S.p.A. di anticipare, per ridurre i tempi e gestire al meglio la situazione e non a distanza, la cifra legata al noleggio dell'auto sostitutiva, che avrei dovuto noleggiare, assicurandomi telefonicamente la completa restituzione della cifra da me pagata. Visto i tempi previsti e i modi ho accettato di anticipare la spesa.L'intervento nel periodo natalizio non pagato da me, per cui da me non organizzato e programmato, invece di pochi giorni è durato 21 giorni.Solo a seguito di mie segnalazioni telefoniche alla Brandini S.p.A., vi siete resi conto del costo superiore a quanto avevate pensato all'inizio, per cui sono corso a restituire la macchina (ho noleggiato una FIAT 500 2 porte), a saldare il conto e a prendere ancora la mia macchina non ancora completamente aggiustata.A fronte di un costo sostenuto da me di € 1.241,36 per 21 giorni di auto a noleggio (ho prorogato il noleggio di settimana in settimana), mi avete detto che per politica aziendale non pagate più di € 450,00 circa per questo tipo di servizio.Peccato che di questa cosa ne sia venuto a conoscenza solo telefonicamente e a posteriori, visto che in nessun documento rilasciatomi al momento dell'acquisto è riportato questa clausola.Avete spinto via mail e via whatsapp affinché io accettassi controvoglia la cifra di € 450,00, versamento che non avete nemmeno mai fatto: non ho mai ricevuto la cifra in banca e non mi avete mai inviato la prova del versamento, come io invece vi avevo richiesto.Ora sono a chiedervi il rimborso dell'intera cifra da me pagata per il noleggio della macchina sostitutiva di dicembre, in quanto non ho organizzato io l'intervento in quel periodo di feste, ho dovuto anzi attivarmi per il noleggio dell'auto sostitutiva, non ero a conoscenza del vostro limite di spesa figlio di politiche aziendali, e non vedo perché debba pagare io questa spesa a conclusione di 10 mesi di problemi legati ad una macchina interamente pagata pochi mesi prima. Ho dovuto anzi in quel frangente mettervi io a conoscenza dello stato di avanzamento lavori, che voi ignoravate. Questa è stata una costante in questi ultimi 10 mesi, durante i quali ho dovuto sempre telefonare io a voi, alla società che aveva in carico la garanzia post vendita e al meccanico, senza venire quasi mai contattato da nessuno (solo all'inizio della mia disavventura, a seguito della mia richiesta di riavere la restituzione di quanto pagato al momento dell'acquisto, sono stato contattato da voi, che mi avete garantito la sistemazione completa della macchina in tempi brevi) per mettermi a conoscenza di ciò che si voleva fare con la mia auto.Mi attendo a questo punto la restituzione di € 1.241,36 e di porre definitivamente la parola FINE a questa malaugurata disavventura.SalutiPaolo Capelletti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?