Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prodotto messo in saldo poco dopo l'acquisto
Ho acquistato un deumidificatore presso Unieuro di Carbonia al prezzo pieno di 289.90 il 1 feb 2023. Alcuni giorni dopo è stato messo in offerta al 30% in meno. Capisco che i commessi prendono una commissione sugli acquisti ma sarebbe stato anche corretto informarmi che sarebbe stato scontato.
Le immagini degli esami del GSD sono consultabili solo online ed in bassa qualità. BARRIERE ALLA CON
Le immagini degli esami del GSD sono consultabili solo online ed in bassa qualità. BARRIERE ALLA CONCORRENZA? SE HO MEDICI ESTERNI AL GSD COME FACCIO AD OTTENERE UNA DIAGNOSI SULLA BASE DI QUESTE LACUNOSE IMMAGINI E VIEWER? VOLETE CHE UN PAZIENTE SI RIVOLGA A VOI IN TOTÒ QUANTO A SCELTA DELL’EQUIPE CURANTE?
No hanno mai fatto la consegna
Buongiorno ho fatto un ordine il 09/02/2023 pagamento con carta, ma la consegna non è mai avvenuta.Ho inviato diversi e-mail, ma nessuno mi da una risposta solo una volta mi hanno scritto che avevano visto il pagamento e basta.
Rinuncia agli studi
Buongiorno, in data 09/02/2023 ho sottoscritto il contratto n. UX001BKS Corso di Laurea in Ingegneria Civile, ma dopo aver visionato il programma inviatomi su computer, ho deciso di recedere, in data 18/02/2023, nei termini, come previsto dall'art. 15 del contratto medesimo. Chiedo pertanto il rimborso totale di quanto pagato, ovvero i 3 anni anticipati, e non soltanto 2 anni come propostomi telefonicamente. La mail inviata alla Vostra Pec con la comunicazione di recesso contiene tutti i dati di riferimento necessari. Cordiali Saluti
Volo cancellato e nessun rimborso
Compagnia: Blue AirNazione: RomaniaCodice Volo: 0B4068Data di partenza: 29/09/2021e la cancellazione è avvenuta a giugno.Partenza da Cagliari Elmas (Cagliari)Arrivo a Torino Caselle (Torino)
Fatture sbagliate
Buongiorno, A meta' Dicembre dopo aver ricevuto una fattura spropositata per i miei consumi di gas (1145 euro - allegato 1.pdf) contattai A2A per spiegazioni:Si verificarono due problematiche :- fattura basata su stime non reali avendo cambiato la mia vecchia caldaia a gas con una pompa di calore.- fattura indicizzata all'PFOR : indice ormai in disuso che A2A ha ritenuto di non dover modificare per i clienti del mercato Libero.A seguito della mia segnalazione , A2A storno' la fattura , e mi invio' la nuova di 130 euro (allegato 2.pdf).Contestualmente chiesi il cambio di contratto per avere una tariffa indicizzata al PSV e quindi in linea con i prezzi di mercato : l'operatrice mi comunico' che tale nuovo contratto sarebbe entrato in vigore a Gennaio...Fin qui sembrava tutto risolto.Il 09/01 , controllando il portale per verificare non ci fossero nuovamente problematiche , notavo che il giorno 05/01 era stata inserita nuovamente una lettura stimata.Comunicai nuovamente il problema ad A2A , esplicitando che non avrei voluto ricevere ancora sorprese in fattura. A2A mi rispose che le successive autoletture inserite da me (vedere allegato immagine.jpg) avrebbero invalidato questa stima.In realta' a Febbraio ricevetti una nuova fattura per i consumi dei soli primi 5 giorni dell'anno , che rientrerebbero a detta di A2A ancora nel vecchio contratto... , di 162 euro con un consumo di 112 smc (contro i 4 smc reali che sarebbero circa 7 euro).Segnalai la questione ad A2A anche tramite PEC (allegato mail PEC.pdf) ma sembra che in questo caso , non si sa perche' , questa fattura la debba pagare per poi avere dei conguagli successivi.premesso :- che avendo un contatore elettronico di ultima generazione , come da A2A piu' volte riferitomi, non dovrei avere letture stimate e invece mi ritrovo sempre e solo quelle a meno di inserire io preventivamente l'autolettura- che ho comunicato con tempestivita' gia' il giorno 09/01 che la stima del 05/01 non era corretta e che A2A mi ha comunicato che sarebbe stata superata dalle successive letture validate- che il conguaglio dovuto dovra' essere relativo all'importo in euro , calcolato in piu' a causa della lettura stimata errata (circa -155 euro) , e non un conguaglio calcolato sulla base dei smc consumati (in quando con il contratto precedente gli stessi smc li pagherei di piu')- che per recuperare tale conguaglio dovranno passare almeno 4 mesi , prevedendo di non spendere piu' di 40 euro/mese nei prossimi mesiFatte queste premesse , blocchero' i pagamenti fino alla data in cui potro' verificare che l'effetivo conguaglio , nelle fatture successive , raggiunga il corretto importo e comincero' ad essere in debito.Non voglio fare certo il creditore di A2A Chiedo inoltre l'intervento diretto di Altroconsumo per risolvere prima la questione , con la correzione dell'ultima fattura.
Servizio che non è un servizio ma un tentativo mal riuscito
ordine consegnato non completo e non hanno nenache avvistato che mancavano dei componenti. Una volta pagato il montaggio non si è potuto eseguire in quanto 1 mancavano i pezzi 2 si erano persi la dichiarazione del geometra in merito al muro in cartongesso quindi ho dovuto rimandare tutto di 10 giorni! itanto io pagato avevo pagato
Feedback negativo? Contattare Ebay!
Salve, questo è il racconto di un’incredibile esperienza di acquisto su Ebay. In data 29 Gennaio 2023 ho acquistato 2 controller per Playstation 3 marchiati Sony, regolarmente arrivati in data 1 Febbraio. Sin da subito ho avuto qualche sospetto circa la loro autenticità e siccome funzionavano male (era funzionante solo uno dei due motori attivatori di vibrazioni) e, ovviamente, erano ormai di mia proprietà, ho provveduto ad aprirne uno per capire quale difetto avessero. Così ho avuto la certezza che si trattasse di un oggetto NON originale, anche confrontandolo con un altro controller, assolutamente originale SONY, già in mio possesso. (E fra l’altro, tengo a precisare, che il venditore, nei numerosi messaggi scambiati, non si è mai permesso di contestare, in nessuna forma, la NON originalità dell’oggetto!). Non soddisfatto, com'era nel mio diritto, ho pensato bene di lasciare al venditore un feedback negativo con tanto di foto allegate, dimostrative, del confronto fra controller originale e controller acquistato su Ebay. Questo non solo per dichiarare, come nel mio diritto, la mia personale esperienza, ma anche, e soprattutto, per contribuire a quelle finalità di tutela verso altri acquirenti previste proprio dallo spirito per cui Ebay ha instituito il feedback sulla propria piattaforma. Pensavo, perciò, di aver regalato un servizio importante ad Ebay e ai suoi utenti ponendo l'accendo su di una vendita irregolare sotto (quasi) tutti i punti di vista, sia per il contrasto con le sbandierate politiche di vendita di Ebay, sia per il mancato rispetto delle Leggi Italiane in materia (artt. 473 cod.pen., che punisce chi produce oggetti contraffatti, e 474 cod.pen. che cita testualmente: “chiunque detiene per la vendita, pone in vendita o mette altrimenti in circolazione, al fine di trarne profitto, prodotti contraffatti o alterati, è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa fino a 20mila euro”. E ciò potrebbe comunque significare che CHIUNQUE tragga vantaggio da questo tipo di commercio potrebbe incorrere in una violazione della normativa su indicata.) E invece niente di più sbagliato, perchè è accaduto l'inverosimile. Cioè, Ebay, su richiesta proprio dello stesso venditore (assurdo, in questo caso!), ha pensato di togliere il feedback con una motivazione (si fa per dire) ufficiale che ha dell'inconcepibile. Cioè che il venditore si possa essere messo nella condizione di aver voluto rimediare ad un inconveniente o abbia avuto la bontà di emettere un rimborso. Niente di più falso! Anzi ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI QUELLO CHE È SUCCESSO! E si, perchè non solo il venditore poco corretto non ha emesso alcun tipo di rimborso (ho dovuto poi attivare io la procedura con Ebay dopo che i termini a suo carico erano ampiamente trascorsi), ma, addirittura, si è voluto far passare come un tentativo di risolvere un inconveniente il porre rimedio ad una vendita irregolare e vietata! E così sarebbe troppo facile! Per cui, secondo questa logica, se si effettua una vendita irregolare, si potrebbe sempre contare sulla possibilità di evitare un feedback negativo con la formula del tentativo di porre rimedio. Ma cosa significa? Che il venditore risolve tutto inviando un messaggio di scuse all'acquirente? O cosa? Sta di fatto che adesso il venditore poco corretto, pur avendo effettuato una vendita irregolare, ha il mio stesso punteggio di feedback (100%), anche se io mi faccio in quattro per essere corretto, mandando persino le foto delle fasi dell'imballaggio degli oggetti e la foto della ricevuta di spedizione. Naturalmente ho contattato più volte Ebay, provando a far valere le mie rimostranze, chiedendo anche di essere contattato telefonicamente, ma nulla. (Mi è stato risposto che non è previsto un contatto telefonico dall’ufficio competente! Mah!). Ho ricevuto solo giustificazioni inconsistenti e prive di qualsiasi logica. Mi sono state fornite solo spiegazioni di circostanza, contrarie alla realtà dei fatti ed incomprensibili. Anzi, proprio QUELLE STESSE MOTIVAZIONI che avrebbero dovuto assolutamente impedire la rimozione del feedback negativo. Pertanto la mia richiesta è quella di aver il diritto di esprimere il mio giudizio libero e NON VINCOLATO, non sulla base di una mera opinione, ma sulla base dell'esperienza REALE, con dati di fatto oggettivi e dimostrabili, nel rispetto delle regole di vendita e delle Leggi Italiane in materia. Chiedo, quindi l'immediata riattivazione del feedback già lasciato, o, in alternativa, la possibilità di reinserirlo, quale unica e sola via di soluzione all’incredibile esperienza. Ciò al fine di un'esatta chiarezza e giustizia nei confronti non solo del sottoscritto, ma di tutti gli acquirenti e venditori corretti, SOPRATTUTTO in nome di quella TRASPARENZA E CORRETTEZZA che un'azienda rispettosa dei diritti altrui, come credo sia Ebay, non può e non DEVE lasciarsi sfuggire.Rimango in attesa di un tempestivo, appropriato e risolutivo riscontro.Distinti saluti.Alessandro
Mancato definizione della pratica di rimborso
Buongiorno,ho inserito la pratica di rimborso indicata il 19-11-2022 (acquisto lenti e montatura occhiale da vista).Decorsi i termini di disbrigo pratica (60 gg.) e dopo 3 solleciti telefonici al call center, il 23-1-2023, il 1°-2-2023 ed il 15-2-2023, la pratica risulta ancora in lavorazione.Non mi è stata richiesta nessuna integrazione documentale, nè è necessaria mi è stato segnalato dagli operatori del call center.Non credo serva aggiungere altro.Grazie
Impossibile ricevere regalo di benvenuto
Buongiorno, ho sottoscritto il mio abbonamento e ho pagato la prima quota scontata, ora è più di un mese che aspetto e mi dice che devo pagare la prima quota trimestrale, questa cosa è scorretta vista la grande pubblicità che fate su di voi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
