Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata chiusura utenza disdetta
Buongiorno Ho inviato regolare recesso di un web pocket via PEC nei termini stabiliti ma Wind ha continuato a fatturare e ora hanno affidato la pratica al recupero crediti che mi sta tempestando via telefono e mail. Ho girato il tutto anche a loro ma nessun riscontro
Mancata consegna
Ho ordinato un libro sul sito di Libraccio.it e ho selezionato per la consegna un indirizzo che avevo già utilizzato in passato, è un bar in zona EUR Torrino in cui è presente il Puntoposte TABACCHERIA n. 651 in VIALE DELLA GRANDE MURAGLIA 40 00144 - Roma.Ho ricevuto subito dopo una mail di notifica da PosteInfo [PosteInfo-noreply@posteitaliane.it] in cui si indicava la data di consegna, il mittente (Libraccio.it) e il destinatario (me, Anna Maria Ammannati) con l'indirizzo di consegna corretto e completo corrispondente al punto Poste che avevo selezionato per il ritiro della spedizione.Mi è poi arrivata una mail sempre da PosteInfo [PosteInfo-noreply@posteitaliane.it] in cui mi si diceva, il giorno previsto della consegna, che non era stato possibile effettuare la consegna per indirizzo errato o incompleto.Non riesco in alcun modo (né sul sito SDA, né su quello delle Poste Italiane, né essendomi pure recata all'ufficio postale più vicino al Punto Poste indicato per la consegna, né telefonando ai numeri indicati nelle mail di notifica) ad entrare in contatto con qualcuno che sia in grado di fornirmi indicazioni utili per recuperare la mia spedizione.E' passata una settimana da quando ho fatto l'ordine, ho necessità urgente di ricevere la spedizione per la quale ho pagato 3,90 all'atto dell'ordine.Riporto per completezza il n° della spedizione: 3UW0SZV088303.Desidero che SDA completi in modo efficiente e corretto il suo servizio, grazie
ingiusta segnalazione cattivo pagatore
Buongiorno, ho acquistato circa 1 anno fa un telefono a rate con la finanziaria della tim, dopo l'acquisto la mia banca iwbank si fonde con il gruppo fideuram, per cui mi reco al negozio tim di dove ho acquisito il cellulare per indicare il nuovo iban visto che il pagamento avveniva a mezzo rid bancario. Il ragazzo preposto al servizio tim mi dice che il cambiamento è avvenuto con successo e, faccio mea culpa, do' per scontato che tutto sia andato bene. In realtà non è cosi e le rate non sono mai passate. Ad un certo punto mi arriva una lettera da TIMFIN con oggetto di decadenza del finanziamento, vengo contattato telefonicamente e mi viene palesata la possibilità di pagare in 3/4 rate l intero importo di 1334.16 euro. L operatore della tim non chiama più e,dopo avermi mandato diversi messaggi su wzp, la pratica passa alla MBCREDITSOLUTION, la quale mi intima il pagamento in un unica soluzione senza alcun altra possibilità.Procedo pertanto al pagamento dell'intero importo!Dopo qualche giorno provo ad eseguire un finanziamento piccolo tramite amazon attraverso la finanziaria preposta COFIDIS e mi accorgo di non avere più credito finanziario: la tua richiesta di utilizzo della Linea di CreditoRevolving Privativa (CreditLine) non è stata accolta, perchè non rispondente ai criteri di valutazione del merito creditizioadottati. Ora mi trovo con questa annosa segnalazione, io che in quasi 50 anni non ho mai ritardato un pagamento, e sono a richiedere immediata cancellazione in crif!
Ritardo nella portabilità del numero
Spett. Fastweb, Il 03/03/2023 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto per l'offerta Fastweb Mobile e ho contestualmente chiesto di mantenere il mio numero mobile indicando i dati necessari e in particolare:- numero telefonico- fotografia della SIM di provenienza dal quale estrapolare il seriale (ICCD)- tipo di contratto (ricaricabile)- operatore di provenienza (WindTre), faccio notare che in questo caso il sito consentiva di selezionare un' unica voce che comprendeva gli operatori WindTre e VeryMobile.La nuova SIM card, spedita tramite corriere è arrivata nei tempi previsti ed è stata da me puntualmente attivata confermando la richiesta di portabilità del numero tramite link ricevuto con SMS in data 07/03/2023. In base alle informazioni ricevute, la portabilità avrebbe dovuto essere attivata entro due giorni lavorativi, tuttavia il 09/03/2023 ricevo un SMS in cui vengo informato che la portabilità non è andata a buon fine.A questo punto mi sono rivolto al vostro servizio di assistenza che mi ha informato che (nonostante dal codice ICCD si evinca chiaramente l'operatore di provenienza) è stato indicato nei vostri sistemi un operatore sbagliato (VeryMobile), e che quindi avrebbe corretto i dati e inoltrato una nuova richiesta.Successivamente e solo dopo innumerevoli solleciti da parte mia, finalmente in data 7/04/2023 (dopo un mese) è avvenuta la portabilità richiesta.A questo punto ho richiesto (per ben tre volte) un risarcimento come previsto dai regolamenti AGCOM che mi avete negato in quanto la portabilità mobile è avvenuta nelle tempistiche previste, il ritardo sulla gestione della pratica non è attribuibile a Fastweb[cit.]Con la presente, e dato che il ritardo nella portabilità è imputabile unicamente a Voi, Vi invito ancora a riconoscermi l'indennizzo dovuto come specificato nella Carta dei servizi che ho ricevuto assieme alla documentazione contrattuale.
Richiesta annullamento pratica
Spett.WindTre SPA,io sottoscritto Magrin Fausto ,con la presente chiedo di annullare la pratica debitoria (AT SPA n 1282407/15953806/1rif.cod.cliente P1087862163-w ) inoltrata nei miei confronti.Ho chiesto la migrazione ad un altro operatore in data 11/12/2021 e le fatture emesse di cui il rec crediti mi chiede il pagamento sono riferite all’anno 2022 (post migrazione ). Considerando questo ,chiedo l’annullamento della pratica.Sono a conoscenza che l’AGCM ha verificato delle scorrettezze a riguardo.Vi informo che ho aperto una pratica di conciliazione con l’ ass. ALTROCONSUMO ,di cui sono socio.In attesa di un vs riscontro porgo cordiali saluti. Magrin Fausto.
Addebito non autorizzato
Buongiorno da due mesi mi trovo un addebito ulteriore di € 4,99 sulla mia carta prepagata e dopo aver chiesto a Iliad di cosa si tratta mi risponde che non è compito loro e non dipende da loro ...ma l accredito va nel loro c/c quindi dovrebbero sapere a cosa si riferisce .
Dismissione servizio Fastweb
Sono stato un cliente FastWeb (ADSL + linea telefonica con modem di loro fornitura) dal dicembre 2019. Nella fattura di dicembre 2022, mi comunicano la variazione del piano contrattuale, con il passaggio a Fastweb Casa Full e conseguente aumento della costi ) . Testualmente scrivono anche: Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entroil 15 febbraio 2023, inviando una raccomandata A/R a Fastweb SpA, Casella Postale 126 - 20092 CiniselloBalsamo (MI), o PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, allegando copia del documentod’identità e specificando come causale del recesso “modifica delle condizioni contrattuali”, oppure recandotipresso un negozio Fastweb, o contattando il Servizio Clienti Fastweb o tramite MyFastweb.La disdetta contrattuale è avvenuta il giorno 11/02/2023 (presso un punto FastWeb situato in un centro commerciale,) quindi entro i termini dovuti per non avere costi di disattivazione.Attorno a fine febbraio (non ricordo la data della chiamata) un operatore mi ha contattato telefonicamente dicendomi che la disdetta avrebbe comportato un costo di disattivazione. Io ho ribattuto che ciò non era dovuto.Nel dubbio Il giorno 3/3/2023 ho inviato una mail a: fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it per confermare che NON avevano alcun diritto di chiedere un costo per disattivazione. Non ho avuto alcun riscontro e/o contatto di alcun tipo.Il giorno 17/04/2023 , senza alcuna mail di avviso di emissione fattura, entrando casualmente nel sito FastWeb per controllare il buon fine della restituzione del modem ho riscontrato l'emissione di una fattura in data 01/04/2023 (pesce d'aprile) con causale Dismissione servizi Fastweb.Ho sentito operatori vari (in Albania), che mi dicono che non possono fare nulla in quanto non sono più loro cliente. Mi forniscono un numero per utenti disattivati (0245400126). La chiamata, su indicazione di un disco, non realizza mai di poter parlare con un operatore (almeno nel mio caso) ma si risolve con la proposta della segnalazione tramite Whatsapp (che io non utilizzo) o con l'attesa di un operatore che non risponde mai. L'ennesimo operatore contattato al servizio clienti (sempre in Albania) sentito il mio caso mi consiglia di inviare una mail a: fasteweb@pec.fastweb.it Ho provveduto il giorno 17/04/2023 a inviare la suddetta mail che ribadisce la NON corretta fatturazione.Aggiungo che nonostante il 14/02/2023 la linea Fastweb è stata sostituita Iliad (con attivazione della fibra) mi è stata emessa la fatturazione di tutto il mese di marzo 2023.Vista poi l' enorme difficoltà di parlare con un operatore, e la sensazione di frustrazione di un rapporto impari tra fornitore e cliente, Il giorno stesso (17.04.2023) mi sono recato in posta per annullare la domiciliazione della fatturazione che scade il 25 aprile 2023.Certo che dell'utente qualsiasi a FastWeb importi poco ho quindi pensato di iscrivermi a Altroconsumo e di inviare questo reclamo per chiedere la correzione della fattura e il rimborso di quanto pagato in anticipo.
disattivazione segreteria dopo cessazione contratto
Dopo la cessazione del contratto con iliad ancora ho attiva la segreteria e mi arrivano messaggi sulla mia mail ,la sim non è piu'attiva esigo la cancellazione dell'inutine servizio di segreteria
assenza di connessione
assenza totale di servizio di connessione dati, anche successivamente ad invio nuova sim, e mancata attivazione di sim sostituitiva dal 22.08.2021 e fino al 9.09.2021, data nella quale ho inviato richiesta di recesso per inadempienza contrattuale. Richiesta accettata solo in data 13.11.2021. Questo nonostante numerosissimi solleciti telefonici, evidentemente inutili nel risultato, e che hanno creato notevole disagio per la mancanza prolungata del servizio, costringendomi infine a dover stipulare ulteriore contratto per lo stesso servizio, con altro operatore telefonico. Con la presente si intende contestare anche la Vs. ft. 2151138542 del 12/09/2021 e ft. N° 2150878963 del 12/07/2021, per canoni e spese spedizione fattura (non dovute in quanto in fase di stipula si è richiesto e sottoscritto invio in formato elettronico).
email sospetta
Ricevute email di un certo avvocato Cenci che mi richiedono circa 800 euroNon mi risulta avere debiti con wind tre
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?