Speciali

Vicks VapoRub, attenzione agli effetti collaterali

Il Vicks VapoRub è un farmaco generalmente utilizzato per liberare le vie respiratorie in caso di raffreddore o influenza. Anche se può essere acquistato senza bisogno di prescrizione medica, è sempre consigliato leggere il foglietto illustrativo prima di usarlo per conoscere le possibili controindicazioni. Vediamo l’utilizzo corretto del Vicks VapoRub così da evitare effetti collaterali.

06 ottobre 2022
barattolo Vicks VapoRub

Il Vicks VapoRub è un unguento balsamico usato per alleviare le affezioni delle prime vie respiratorie - sintomi della tosse, congestione nasale da raffreddore o da influenza.

RAFFREDDORE E SINTOMI INFLUENZALI: COSA SERVE DAVVERO?

Due le modalità di utilizzo del Vicks VapoRub:

  • Per uso esterno. Si applica l’unguento balsamico direttamente su petto, gola o dorso, anche più volte al giorno
  • Per inalazione. Si scioglie un cucchiaio di unguento balsamico in una ciotola di acqua calda, inalando i vapori per 10-15 minuti.

Vicks VapoRub, come si usa

Tra i principi attivi presenti nel Vicks VapoRub ci sono canfora, olio essenziale di trementina, mentolo, olio essenziale di eucalipto e timo. Il prodotto agisce come antisettico, decongestionante nasale, sedativo della tosse e ha effetto rubefacente - genera, cioè, un aumento del flusso sanguigno e di calore a livello cutaneo nella zona di applicazione, facilitando l'evaporazione dei principi attivi che lo compongono.

Attenzione agli effetti collaterali. In caso di eccessivo utilizzo, il prodotto può provocare disturbi neurologici come convulsioni o epilessia, come indicato nel foglietto illustrativo.

In qualsiasi modalità venga utilizzato - a livello cutaneo o in forma inalatoria - i principi attivi che compongono il Vicks VapoRub, una volta assorbiti, si diffondono in tutto il corpo. Proprio per questo motivo, l'uso improprio dell'unguento balsamico può generare alcune controindicazioni.

Vicks VapoRub: controindicazioni ed effetti indesiderati

Il consiglio è quello di usare il Vicks VapoRub secondo quanto riportato nel foglietto illustrativo. In caso di utilizzo esterno, non applicare il prodotto su occhi, bocca, viso, all’interno delle narici, su ferite, abrasioni o mucose. Non fare bendaggi troppo stretti. Non ingerire il prodotto.

In alcune persone, l’utilizzo di Vicks VapoRub può provocare effetti indesiderati. Tra i più comuni:

  • Cheratite bilaterale o irritazione oculare, in caso di applicazione del prodotto sulla fronte o sulle palpebre per alleviare il dolore da emicrania
  • Effetto di depigmentazione o arrossamento di alcune zone del viso
  • Coinvolgimento polmonare, a seguito di un’applicazione continua e prolungata nella zona di naso e narici
  • Convulsioni

È importante, dunque, attenersi a quanto riportato nel foglietto illustrativo. In caso di dubbi, chiedere il consiglio del medico o di un farmacista.

MAL DI GOLA, 10 RIMEDI NATURALI CONTRO L’INFIAMMAZIONE