Consigli

Rimedi antizanzare, ecco quali prodotti non servono e cosa funziona davvero

Ogni anno nei supermercati appaiono nuovi rimedi antizanzare apparentemente miracolosi: pastiglie e vitamine che alterano l'odore del sudore, ultrasuoni e lampade elettriche, oli essenziali e casette per i pipistrelli. Ma funzionano davvero tutte queste soluzioni contro le zanzare (spesso anche molto pubblicizzate)? Ecco cosa funziona davvero e cosa invece lascia il tempo che trova.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
09 luglio 2025
Uomo a letto con paletta per prendere le zanzare

Arriva l'estate e con lei arriva il momento di doversi proteggere, oltre che dal caldo e dal sole, anche dalle zanzare. Per allontanare questo fastidioso insetto (e soprattutto le sua fastidiosissime punture) dal nostro corpo ci sono diverse metodi. Alcuni, però, sono molto poco efficaci, nonostante siano pubblicizzati come tali. Vediamo insieme quali sono. Torna all'inizio

Ultrasuoni contro le zanzare

Emettere degli ultrasuoni per tenere lontane le zanzare è un'idea che ha portato al proliferare di diverse app per smartphone che terrebbero lontane le zanzare. Questi insetti però sono attratti dall'odore della nostra pelle, dall’emissione di CO2 e dal calore corporeo, e secondo la maggior parte degli studi, non hanno udito. Gli ultrasuoni, come abbiamo dimostrato con le nostre prove in laboratorio sulle app antizanzare, non possono quindi funzionare come repellenti, anzi possono essere fastidiosi per l'uomo e gli animali domestici.

Orologi o braccialetti antizanzare a ultrasuoni

Il principio degli orologi/braccialetti antizanzare ad ultrasuoni è quello di emettere una serie di onde sonore nella frequenza che possa dare fastidio alle zanzare, per allontanarle. Anche gli ultrasuoni di questi braccialetti, però, sono del tutto inutili nel tenere alla larga le zanzare.

Torna all'inizio

Lampade antizanzare

Sono lampade antizanzare (qui l'articolo dedicato) sono dispositivi elettrici con particolari lampadine a luce ultravioletta e con speciali ventole che attraggono le zanzare (e altri insetti), le intrappolano e poi le uccidono con una scarica elettrica, raccogliendo gli insetti in un apposito scomparto. Riducono certamente il numero di insetti, ma offrono una protezione limitata e non solo contro le zanzare, rischiando di eliminare anche insetti "utili" come quelli impollinatori.

Queste lampade, infatti, servono ad attrarre e intrappolare o uccidere non solo le zanzare, ma tutti i tipi di insetti, anche quelli impollinatori, creando quindi anche un potenziale rischio per l'ambiente. Diversi studi dimostrano che solo una minoranza degli insetti catturati sono zanzare, e nessuno studio scientifico controllato ha dimostrato che questi dispositivi riducano il tasso di punture di zanzare all'aperto.

Torna all'inizio

Trappole antizanzare a CO2

Le trappole antizanzare a CO2 sono dispositivi che attirano le zanzare simulando la presenza di un essere umano, sfruttando l’attrazione che questi insetti hanno per l’anidride carbonica emessa dal respiro. Il principio è semplice: le zanzare, in particolare le femmine in cerca di sangue per sviluppare le uova, sono attratte dalla CO2 e da altri stimoli come odori artificiali, calore e luci UV. Una volta avvicinate, vengono intrappolate o uccise.

Sul mercato esistono vari modelli, alcuni alimentati a rete elettrica, altri a batterie o moduli fotovoltaici. Alcune trappole combinano CO2 con esche olfattive che imitano l’odore umano, aumentando notevolmente la loro efficacia e coprendo aree fino a 500-700 metri quadrati.

Tuttavia, nonostante la capacità di catturare molte zanzare, non ci sono prove scientifiche solide che dimostrino una reale riduzione delle punture o della presenza complessiva di zanzare nell’ambiente. Anzi, l’attrazione esercitata dalla CO2 può paradossalmente aumentare la concentrazione di zanzare intorno alla trappola, causando più fastidio se la capacità di cattura non è sufficiente.

Torna all'inizio

Oli essenziali

Gli olii essenziali da soli garantiscono una protezione molto limitata (massimo 20 minuti) contro le zanzare e, anche se sono naturali, possono contenere allergeni per la pelle.

Candele

Candele e fiaccole all’aperto, come quelle alla citronella, funzionano come barriera per non far avvicinare le zanzare, ma hanno un potere davvero limitato.

Torna all'inizio

Vitamine

Gli alimenti che hanno alte concentrazioni di vitamine B1, B6 e C dovrebbero alterare l'odore del sudore, e quindi aiutarci a tenere lontane le zanzare. La vitamina B6 è indispensabile per il buon funzionamento del sistema immunitario, ma di certo non impedisce di essere punti, anche qualora alterasse l'odore del sudore.

Ledum Palustre

Un'altra soluzione che dovrebbe rendere l'odore del sudore sgradevole alle zanzare è il Ledum Palustre (rosmarino di palude), una pianta dalla quale si ricavano rimedi omeopatici da assumere oralmente. Mancano, però, conferme scientifiche e non è possibile assicurare che le eventuali proprietà della pianta siano conservate, perché come tutti i prodotti omeopatici la diluizione è così elevata da non lasciare alcuna sostanza attiva nel prodotto finito.

Torna all'inizio

Piante antizanzare

Esistono alcune specie di fiori e piante che possono essere dei possibili rimedi da giardino o da balcone per evitare che le zanzare vengano attratte dai fiori, perché risultano sgradite.

Tra queste troviamo lavanda, calendula, geranio, incenso, piante aromatiche ed erba gatta. Sono piante gradevoli da avere, ma di certo non riescono a funzionare da barriera contro le zanzare. Un singolo vaso o anche un'aiuola non riescono a fare davvero la differenza e mantenere distanti le zanzare.

Torna all'inizio

Bat box

Installare una "bat box" (casetta per pipistrelli) dovrebbe invogliare i pipistrelli (che mangiano anche le zanzare) a scegliere quello come un rifugio dove stare. Purtroppo, però, visto che sono loro stessi a scegliere i rifugi, è possibile che non colonizzino le bat box installate. Inoltre le bat box devono essere messe in posizioni strategiche: non esposte al sole diretto, non in aree rumorose e a una determinata altezza. E quando il pipistrello non c'è, le zanzare proliferano...

Torna all'inizio

Rimedi efficaci contro le zanzare

Per essere davvero protetti contro le zanzare l'unica soluzione è optare per un buon prodotto repellente da applicare sul corpo, o in alternativa - per gli spazi chiusi - optare per un antizanzare elettrico. Questi sono gli unici rimedi efficaci contro le zanzare.

Antizanzare elettrici

Gli antizanzare elettrici, chiamati anche elettroemanatori insetticidi, emettono una sostanza chimica che attira e uccide le zanzare. Le sostanze più comuni sono le piretrine e i piretroidi, insetticidi naturali derivati dai fiori di piretro. Si tratta di piccoli sistemi da inserire in una presa di corrente che scaldano e diffondono la sostanza sgradita agli insetti nell'ambiente. È un rimedio efficace per difendersi dalle zanzare in casa.

Alcuni di questi sono efficaci, li trovi nel nostro test sugli antizanzare elettrici

Ventilatore

Utilizzare un ventilatore per tenere lontane le zanzare non è un'idea così peregrina. L’azione meccanica dell’aria soffiata dal ventilatore, infatti, fa sì che le zanzare fatichino a volare e soprattutto a posarsi sulla pelle e pungere. Quando siamo all'aria aperta e c'è vento, se ci pensiamo, è molto difficile venire punti dagli insetti.

Per proteggerti al meglio dalle zanzare potrebbero interessarti anche i nostri speciali sull’installazione delle zanzariere. Se invece, nonostante i rimedi efficaci, non hai potuto evitare le punture di zanzare, leggi i nostri consigli sui rimedi dopopuntura.

Repellenti per zanzare

repellenti per zanzare sono di sicuro la scelta migliore per tenere lontani gli insetti, Ogni anno li mettiamo alla prova: nel nostro test comparativo sui repellenti antizanzare ne trovi oltre 90. La maggior parte sono repellenti spray, che vanno spruzzati direttamente sulla pelle, ma ci sono anche alternative

Torna all'inizio

I migliori repellenti antizanzare

Torna all'inizio

54 Qualità
media
Prodotto testato in laboratorio
Repellenti per zanzare
Prezzo medio 2,39  a confezione
40 Qualità
bassa
Prodotto testato in laboratorio
Repellenti per zanzare
Prezzo medio 2,99  a confezione
30 Qualità
bassa
Prodotto testato in laboratorio
Repellenti per zanzare
Prezzo medio 2,99  a confezione