Calcolatore spese veterinarie
Il dottore per gli animali è solo privato e quindi le spese delle visite, delle vaccinazioni, del microchip e delle medicine sono a carico del padrone. Di conseguenza, chi vuole avere la compagnia di un animale deve poterselo permettere economicamente. Se nel primo anno di vita del cane si fanno le vaccinazioni, le relative visite dal veterinario sono almeno quattro (cioè 3 dosi più il richiamo). Inoltre, più il cane o il gatto hanno bisogno di assistenza medica (magari perché anziani) più i costi crescono e chi possiede un cane, mediamente, va più spesso dal veterinario rispetto a chi ha un gatto. Infine, non dobbiamo considerare solo il cibo ma anche le spese mediche.
Per ora l’unico modo per recuperare le spese veterinarie a disposizione del cittadino è attraverso la dichiarazione dei redditi. È prevista infatti una detrazione per le spese veterinarie nel 730 pari al 19%, per un importo massimo di 550 euro e una franchigia di 129,11 euro.
Abbiamo monitorato i costi di una visita generale e dell’applicazione del microchip e gli orari di apertura nel sabato e week-end in 149 ambulatori veterinari di 6 città (Bari, Bologna, Milano, Napoli, Roma e Torino). Seleziona la città, clicca su Vedi strutture e costi per trovare i principali centri veterinari in ordine alfabetico e con i relativi costi (informazioni aggiornate al 10 gennaio 2023).