I cinque trucchi per salvarsi dalla burocrazia
Code agli sportelli, uffici labirintici, tempi di attesa geologici, “rimbalzi” tra un ufficio e l’altro: portare a termine un adempimento amministrativo può essere un vero problema. Ma semplificarsi la vita è possibile. Ecco come.

Di fronte alla necessità di dover rifare la carta di identità, chiedere un mutuo, avere a che fare con il Servizio sanitario nazionale o con l’Inps, iscrivere un figlio a scuola, richiedere un documento di viaggio, alzi la mano chi non è mai stato colto da sconforto. Già, perché la burocrazia è inevitabile, ma tra scadenze da ricordare, uffici da scovare e procedure più o meno complicate da seguire, il rischio è di sentirsi smarriti ancora prima di cominciare.
Un aiuto, almeno per ricordarti di tutte le scadenze del prossimo anno, ti può arrivare dall'Agenda del consumatore 2022. La puoi richiedere gratuitamente utilizzando il codice VA21090.
Tutto un po’ più semplice (forse)
Da anni ormai si sente parlare di semplificazione della Pubblica amministrazione e degli adempimenti amministrativi. E anche se l’Italia non è esattamente un paese snello, qualche miglioramento c’è stato. Per esempio, sono sempre di più i documenti che si possono richiedere online, senza muoversi da casa. E per aiutarci a ricordarne le scadenze, carta di identità e patente, una volta rinnovati, avranno validità, rispetto alla scadenza prevista, fino al giorno del compleanno del titolare.
I 5 trucchi salvavita
Accedi al sito per continuare a leggere
Questo contenuto è riservato a soci e FAN
Non hai ancora un account? Registrati
Questo contenuto è riservato ai FAN
Per continuare a leggere [login] o Diventa FANAmmettiamolo però, nonostante gli sforzi, la strada per una vera e propria semplificazione è ancora lunga. Ma le strategie per rendersi la vita un po’ più semplice ci sono. Ecco cosa puoi fare per non farti seppellire da carte inutili ed evitare perdite di tempo.
- Controlla se puoi farlo online. Alcuni documenti possono essere richiesti esclusivamente per modalità telematica, per altri ci sono pratiche che possono essere anticipate online. Oppura verifica sul sito dell’ente pubblico se c’è la possibilità di prenotare l’appuntamento, che soprattutto in questo momento storico evita di fare code inutili ed assembramenti
- Attiva Spid, il sistema pubblico di identità digitale. È un sistema di identificazione che consente, attraverso l'utilizzo delle stesse credenziali (nome utente e password), di accedere a tutti i servizi pubblici online. Così non dovrai ricordare decine di codici di accesso diversi.
- Prepara con anticipo tutti i documenti che ti servono per portare a termine la pratica. In questo modo eviterai viaggi inutili.
- Muoviti con anticipo. La burocrazia, si sa, ha le sue tempistiche. Per evitare di ritrovarti in affanno, non ridurti all’ultimo minuto.
- Tieni d’occhio le scadenze. Molte pratiche e molti documenti hanno validità ben definite, dopodiché devono essere rinnovati. Non dimenticartene.
Una volta che avrai portato a termine tutti i passaggi richiesti e avrai ottenuto la tua pratica, ricorda di non buttare via nulla. La maggior parte dei documenti deve essere conservata per molti anni, prima di poter essere eliminata.