News

FarmaSave.it sanzionata per consegne errate e prodotti mancanti

Più di 1 milione di euro, è la sanzione comminata da Antitrust alla farmacia online FarmaSave per pratiche scorrette. Il Garante aveva aperto un procedimento a dicembre anche sulla base dei reclami ricevuti da Altroconsumo: troppi utenti avevano segnalano infatti merce errata, non consegnata e ritardi nei rimborsi (con difficoltà a contattare il venditore). Altroconsumo aiuta chi ha subito questi disservizi.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
25 luglio 2025
Carrello spesa con farmaci e pc con carta di credito

"Ho acquistato una crema viso di una famosa ditta sul sito FarmaSave perché sono stata attratta dai prezzi concorrenziali. Dopo qualche giorno mi arriva il pacco tanto atteso e una volta aperto mi accorgo che il dispenser della crema era completamente vuoto.  Ho provato a contattarli in tutti i modi: via WhatsApp, via e mail, al numero telefonico del servizio clienti ...ma niente, nessuna risposta".

Questo è l'inizio di una delle tante segnalazione che ci sono arrivate attraverso il nostro servizio "Reclama facile" e fotografa alcuni dei problemi che gli utenti stanno avendo con gli acquisti su Farmasave.it, a tutti gli effetti il portale di una delle tante farmacie che vendono farmaci da banco online. Si tratta di una piattaforma gestita da Farmacia Internazionale snc con sede a Firenze e con sede operativa a Ercolano (Napoli). Il reclamo prosegue infatti dicendo:

"Mio marito riesce a capire, dopo svariate ricerche, che la sede fisica di questa farmacia è a Napoli, e trova un numero di telefono. Chiamo subito e dopo diversi squilli rispondono. Spiego l'accaduto e mi dicono che effettivamente la ditta della crema ha avuto diverse segnalazioni per il mio stesso problema. Molto gentilmente mi dicono che avrebbero provveduto subito al rimborso tramite un coupon inviato alla mia e mail. Ovviamente questo rimborso non ci è mai arrivato e da quel giorno non rispondono più nemmeno a quel numero".

Se anche tu hai avuto problemi di questo tipo con gli acquisti online su FarmaSave, invia subito il reclamo utilizzando la nostra piattaforma Reclama Facile.

Invia un reclamo a FarmaSave

Sulla base di segnalazioni come queste raccolte da Altroconsumo, anche l'Agcm, il Garante della Concorrenza e del Mercato, aveva avviato un’istruttoria a dicembre scorso nei confronti della società per possibili pratiche scorrette nella vendita di farmaci e parafarmaci online, in seguito a ispezioni effettuate presso alcune sedi dell’azienda con l’aiuto della Guardia di Finanza.

Ora è arrivata anche la sanzione

Il procedimento Antitrust ha ora accertato le pratiche scorrette dell’azienda. Infatti, l’azienda nel corso del 2024 ha incrementato notevolmente il suo fatturato attraverso l’offerta online di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici a prezzi estremamente bassi e dichiarati in rapida consegna (due-cinque giorni o attualmente 12-96 ore tra spedizione e consegna). I consumatori, sono stati indotti anche per queste promesse a effettuare online l’acquisto di farmaci e parafarmaci, spesso necessari per avviare o proseguire un trattamento terapeutico. Secondo l'Antitrust, l’azienda dichiarava la rapida consegna pur sapendo di non poterla in molti casi garantire. Scelte di acquisto che invece gli utenti non avrebbero fatto conoscendo le reali tempistiche di consegna. Per questo è stata comminata a FarmaSave una sanzione di 200.000 euro

E poi c’è la mancata di adeguata assistenza post-vendita da parte del servizio clienti che risulta essere inesistente e dall’imposizione almeno fino a luglio 2024 di un metodo di rimborso attraverso un coupon o buono sconto che obbliga il consumatore a effettuare un successivo acquisto, selezionando prodotti non scontati e in molti casi non garantendone il funzionamento. Di fatto si tratta di un ostacolo all’esercizio del diritto di recesso e di rimborso. Per questa pratica scorretta Farmasave è stata multata per 900.000 euro. I reclami ricevuti da Altroconsumo dimostrano questi comportamenti scorretti.

Merce sbagliata o non consegnata

Gli utenti che hanno inviato un reclamo contro FarmaSave, l'hanno fatto lamentando soprattutto la mancata consegna dei prodotti e l’arrivo di prodotti danneggiati o di consegne diverse da quelle pagate online. Ad esempio l'utente M.B. scrive:

"Buonasera, scrivo in merito all'ordine n. XXX ricevuto il giorno 01/07/2024. In particolare chiedo il reso relativo al prodotto YYY poiché si tratta di n. 2 scatole di prodotto errato. Aggiungo che una delle due scatole è arrivata danneggiata. Riporto anche di aver tentato per diversi giorni di contattarvi tramite il vostro numero di telefono, nonché tramite email e tramite WhatsApp senza mai ricevere risposta". 

Rimborsi che stentano ad arrivare

Come abbiamo visto c'è una costante, in quasi tutti i reclami, nel fatto che risulta difficile mettersi in contatto con FarmaSave sia per segnalare una consegna errata o parziale e sia, soprattutto, per chiedere e ottenere il rimborso:

"...Mi è stata inviata una mail in data 28/06/2024 nella quale mi viene comunicata la mancanza del prodotto XXX e un codice coupon che non funziona. Faccio presente che per riordinare un prodotto simile dovrei pagare 5 € di spese di spedizione e che il prodotto da me ordinato è sempre risultato disponibile sul sito, disponibile anche in questo momento. Richiedo che mi venga spedito, senza aggiunta di spese di spedizione, o che mi venga rimborsato". 

E ancora:

"...Dopo due settimane di continui solleciti telefonici mi hanno contattata avvisandomi di aver effettuato i controlli nel magazzino e che risultano inviate tutte e 4 le scatole e di non poter procedere pertanto a nessun rimborso, ma le mancanti scatole non mi sono mai state recapitate, quindi non vedo perché debba pagarle. Pertanto chiedo il rimborso equivalente pari ad €30,66 entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, con le stesse modalità di pagamento".

In questo articolo ti spieghiamo quali sono i tuoi diritti in caso di problemi con le farmacie online e cosa fare in caso di merce mai consegnata e di rimborsi mai arrivati.

Ti serve assistenza? C'è Altroconsumo

Ricordati poi che se ha bisogno di assistenza particolare o la controparte non ne vuole sapere di riconoscerti ciò che ti spetta, puoi sempre richiedere il supporto dei nostri avvocati. Prenota una consulenza gratuita con no dei nostri legali: verrai richiamato per ottenere tutto il supporto che ti serve.

Richiedi ora una consulenza gratuita

Cicle X

Questo articolo è stato scritto grazie al finanziamento dell’Unione Europea nell'ambito del progetto CicleX. Le opinioni espresse sono esclusivamente riconducibili all'autore e non riflettono necessariamente la posizione dell’Unione Europea o dell’EISMEA. Né l’Unione Europea né l’ente che eroga i fondi ne possono essere ritenuti responsabili.