Farmacia online Farmaè, problemi con ordini e rimborsi: Antitrust indaga. Cosa puoi fare
Prodotti non consegnati, utenti che pagano per poi sapere che la merce non è disponibile dopo aver già effettuato il pagamento e rimborsi che poi non arrivano. Sono tanti i casi di utenti che protestano grazie al nostro servizio Reclama Facile contro Farmaè, una farmacia online del gruppo Talea. Ora Antitrust apre un'istruttoria per pratiche scorrette. Se anche tu sei vittima di disservizi, reclama. E se ti serve assistenza, c'è Altroconsumo.

"In data 18 gennaio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online due flaconi da 1 litro ciascuno di olio di germe di grano uso alimentare, pagando contestualmente tramite carta PostePay l’importo di € 70,58 incluse spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che avrei ricevuto una mail attestante la data di consegna. Tuttavia, ad oggi, nonostante due solleciti, non ho ancora ricevuto la merce ma solo risposte automatiche che parlano di spedizioni entro 48 ore".
Questo è solo uno dei tanti reclami inviati tramite la nostra piattaforma Reclama Facile e che riguardano la mancata consegna della merce acquistata presso la farmacia online Farmaè, un esercizio facente parte del gruppo Talea Group S.p.A. Dello stesso gruppo fa parte anche la farmacia online Amicafarmacia sulla quale stiamo iniziando a ricevere alcune segnalazioni da parte degli utenti, insoddisfatti proprio per le stesse ragioni dei clienti di Farmaè: ovvero la mancata consegna di quanto ordinato.
Le indagini del Garante
A seguito delle segnalazioni degli utenti, Antitrust ha aperto un procedimento nei confronti della società Talea Group S.p.A. per pratiche commerciali scorrette consistenti nella presentazione non corretta di prodotti come disponibili mentre in realtà questi non sono presenti nei magazzini della società; ma non solo, l'Autorità sta indagando anche per la ritardata o mancata consegna dei prodotti acquistati e regolarmente pagati dai consumatori, per l’annullamento unilaterale degli ordini, e soprattutto per il ritardato rimborso e la mancata assistenza post-vendita.
Quei rimborsi che non arrivano
Infatti, alla mancata consegna degli ordini fatti online sul sito di Farmaè, si aggiunge anche la beffa di non ricevere alcun rimborso.
"In data 10/01/2025 ho acquistato presso il Vostro sito online n. 3 pezzi di un prodotto, pagando contestualmente l’importo di € 60,43. In data 15/01/2025 mi veniva comunicato che "per un errore di giacenza di magazzino", l'ordine non sarebbe stato evaso e pertanto avrei ricevuto il rimborso totale di quanto pagato entro 10 giorni. Ad oggi 30/01/2025 non ho ancora ricevuto il rimborso spettante".
E ancora:
"In data 09/01/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online questi prodotti (ndr segue lista), con un totale di 86,76€. In data 15/01/2025 ho ricevuto una vostra email che mi comunica che per un errore di giacenza in magazzino l'ordine non è andato in totale allestimento per cui procederete con un rimborso. Come da voi comunicato ho atteso i 10 giorni richiesti per il rimborso dell'importo della merce che non è arrivato ancora".
Impossibile contattare Farmaè
Ma il calvario per i clienti di Farmaè non finisce qui. Non solo non ricevono la merce e neppure alcun rimborso, ma quando tentano di contattare Farmaè, la farmacia online non risponde.
"Vi ho inviato una comunicazione per avere informazioni svariate volte, sia per email sia per telefono (non attivo poiché si può comunicare con voi solo tramite form del vostro sito) e tramite il form del vostro sito. Ma non ho mai ricevuto risposta. Tuttavia ad oggi, trascorsi più' dei vostri citati 10 giorni, non ho ancora ricevute reso del prezzo pagato".
Si può annullare il contratto
Il Codice del Consumo però parla chiaro, e lo sa bene anche uno dei clienti che ha reclamato sulla nostra piattaforma che prosegue il suo reclamo dicendo:
"...vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 del Codice del Consumo".
In questo articolo ti spieghiamo quali sono i tuoi diritti in caso di problemi con le farmacie online e cosa fare in caso di merce mai consegnata e di rimborsi mai arrivati.
In ogni caso, comunque, la prima cosa da fare è comportarsi come questi clienti e inviare subito un reclamo ufficiale. Per farlo puoi utilizzare la nostra piattaforma Reclama Facile: i nostri avvocati saranno tenuti in copia nel tuo reclamo e potranno intervenire in caso il venditore non dovesse rispettare le tutele previste per tutti i consumatori.
Ti serve assistenza? C'è Altroconsumo
Ricordati poi che se ha bisogno di assistenza particolare o la controparte non ne vuole sapere di riconoscerti ciò che ti spetta, puoi sempre richiedere il supporto dei nostri avvocati. Prenota una consulenza gratuita con no dei nostri legali: verrai richiamato per ottenere tutto il supporto che ti serve.
Questo articolo è stato scritto grazie al finanziamento dell’Unione Europea nell'ambito del progetto CicleX. Le opinioni espresse sono esclusivamente riconducibili all'autore e non riflettono necessariamente la posizione dell’Unione Europea o dell’EISMEA. Né l’Unione Europea né l’ente che eroga i fondi ne possono essere ritenuti responsabili.