Consigli

Verdure: come congelarle nel modo corretto

Un metodo semplice per conservare la verdura, anche per lunghi periodi, è quello di congelarla, a patto però di farlo nel modo corretto. Ad esempio si possono congelare tutti i tipi di verdura? E bisogna sempre lasciarala scongelare per poterla consumare. La risposta a questa e ad altre domende per imparare a congelare la verdura nella maniera corretta.

14 gennaio 2021
congelare la verdura

Mangiare verdura in quantità, si sa, è fondamentale per restare in salute. Ma, a volte, dopo una giornata di lavoro e di impegni, il tempo e la voglia di prepararla possono mancare. E allora si finisce con il portare in tavola la solita insalata pronta, a discapito della varietà. La soluzione, però, c’è: congelarla. Perché non approfittare dell’abbondanza di ortaggi offerta dalla stagione estiva e dedicare un po’ di tempo alla loro preparazione per averli poi a disposizione nei mesi a venire?

Il tocco gentile del freddo

Congelare significa, nella maggior parte dei casi, rispettare la qualità degli alimenti: odore, colore, gusto, ma anche contenuto vitaminico possono essere salvaguardati con un trattamento adeguato.

Certo, occorre partire da ortaggi di qualità e rispettare una rigorosa igiene. Dopodiché, si conservano perfettamente per alcuni mesi, senza perdere le proprietà nutrizionali.

Quasi tutta la verdura può essere congelata, se poi deve essere cucinata. È invece preferibile non congelare quella da consumare cruda, perché durante lo scongelamento, perdendo acqua, cambierebbe di consistenza. Per ottenere buoni risultati, puoi seguire questi consigli:

  • scegli ortaggi sani, intatti e freschi;
  • lavali, sbucciali e tagliali a pezzi;
  • falli sbollentare per qualche minuto. Questo procedimento elimina la maggior parte dei microrganismi e inattiva gli enzimi responsabili del deterioramento del prodotto;
  • lasciali asciugare;
  • per evitare che, una volta congelati, si presentino come un blocco unico, mettili in freezer stesi su un vassoio e ben separati tra loro per qualche ora;
  • dividili in porzioni. Non fare quantità troppo grandi, le confezioni di dimensioni ridotte si congelano più velocemente;
  • metti le porzioni in sacchetti o contenitori adatti e chiudili ermeticamente;
  • sulla confezione, segna il contenuto e la data di preparazione;
  • sistema i prodotti da congelare nel punto più freddo del freezer. La temperatura per conservare i prodotti congelati e surgelati non deve superare i -18 °C;
  • non mettere gli alimenti freschi vicino ai prodotti già congelati o ai surgelati, per evitare il riscaldamento da contatto;
  • metti in freezer piccoli quantitativi per volta, per evitare che la temperatura interna diminuisca troppo;
  • la maggior parte delle verdure non deve essere scongelata prima dell’uso. Puoi semplicemente riscaldarla a fuoco basso con poca acqua oppure olio. 

Per imparare a conservare nel modo giusto, i soci di Altroconsumo hanno un strumento in più: la nostra guida “Conservare sotto vetro e sotto zero”.Nella guida troverai innumerevoli consigli per conservare correttamente la verdure; ricette e tecniche di preparazione di gelatine, confetture e marmellate; come preparare della golosa frutta sciroppata .

Soffritto sempre pronto

È la base per molte ricette della cucina della nostra tradizione. Ma prepararlo richiede tempo. Per avere le verdure per il soffritto sempre pronte, puoi acquistare uno dei prodotti che trovi nel banco freezer dei supermercati. Oppure puoi prepararle in casa, con il vantaggio di poter scegliere le verdure e bilanciarne le proporzioni secondo i tuoi gusti. È semplice e veloce. Ecco come fare:

  • pulisci porri, cipolle, sedano e carote e tagliali in piccoli pezzi;
  • fai sbollentare separatamente sedano e carote, tuffandoli in acqua bollente per circa due minuti ciascuno, e lasciali raffreddare;
  • lascia porri e cipolle ad asciugare all’aria;
  • riunisci le verdure, dividi in porzioni e chiudile in sacchetti. Ricorda che se non vuoi che il preparato congeli in blocco, dovrai distribuirlo su un vassoio e metterlo in freezer per qualche ora, prima di sistemarlo nelle buste;
  • quando ti serve, mettilo in padella ancora congelato;
  • puoi conservarlo fino a 10-12 mesi.

Vuoi portare in tavola e conservare verdura fresca e di stagione?

Scopri il nostro calendario frutta e verdura

E per conservare al meglio i cibi e congelarli in modo veloce e efficace scegli il frigorifero tra i modelli del nostro test.