Alessandro Sessa
Direttore delle pubblicazioni
Laurea in Scienze Politiche, giornalista professionista dal 1997, lavoro ad Altroconsumo da diversi anni e dal 2018 ne dirigo tutte le pubblicazioni. Per l’organizzazione ricopro anche il ruolo di Senior manager dell’area “Informazione, prodotti e servizi”.
Accedi con le tue credenziali
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.
Di questo autore
31 Tutti i risultati
Misure a sostegno del potere d’acquisto
Ripartiamo dal carrello
Cara estate
Risiko bancario: chi vince e chi perde
Gli speciali di Investi, un nuovo strumento per i risparmiatori
Oltre i confini
Io non ho paura (del 730)
Tempo di dichiarazione dei redditi in arrivo. Non è certo uno dei momenti più amati dai cittadini, ma da quest’anno c’è una possibilità in più per alleggerirlo: il servizio “Pronto 730” di Altroconsumo.
Pagamenti digitali: il sorpasso. L'editoriale di Alessandro Sessa
Per la prima volta i pagamenti digitali hanno superato i contanti. Siamo ancora indietro rispetto al resto d’Europa, ma è una notizia importante per il contrasto all’evasione fiscale, per la sicurezza dei pagamenti, per un Paese più moderno ed evoluto.
Consapevoli al cospetto delle fake news. L'editoriale di Alessandro Sessa
Negli Stati Uniti Meta abbandona dalle piattaforme social la funzionalità fact checking. Questo potrebbe generare nuovo terreno fertile per il proliferare delle fake news, contro le quali è necessario battersi con forza. Con attenzione, consapevolezza e qualche dritta.
Se costi, ti cambio. L'opinione di Alessandro Sessa
Da inizio anno i bonifici istantanei non possono costare di più di quelli ordinari. Buone notizie dunque per i risparmiatori, ma occorre vigilare che questa norma non venga interpretata “al rialzo”, facendo pagare di più ogni tipo di trasferimento di denaro. Se dovesse accadere, abbiamo a disposizione uno strumento efficace: confrontare le commissioni delle banche e scegliere quella meno cara.
