Donato Todisco
Esperto Prodotti bancari
Laureato in Scienze bancarie, finanziarie e assicurative con la passione per gli schemi e gli strumenti più innovativi del mondo delle banche e dei pagamenti. Dal 2006 in Altroconsumo, come esperto di prodotti bancari, analizza gli strumenti tradizionali (mutui, prestiti, conti correnti e mezzi di pagamento) e segue lo sviluppo di quelli più innovativi come i Digital wallet e l’Euro digitale. Nello stesso ambito segue i sondaggi, Mystery shopping e le indagini svolte da Altroconsumo con lo scopo di far emergere il sentiment dei consumatori italiani rispetto all’offerta bancaria e finanziaria.
Accedi con le tue credenziali
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.
Di questo autore
23 Tutti i risultati
Mutuo o prestito per ristrutturare casa: cosa conviene davvero?
Bonifici istantanei ora più sicuri e offerti da ogni banca
Inchiesta POS al mercato: 4 volte su 10 non accettano i pagamenti digitali
Alla ricerca dei mutui green: inchiesta in 79 sportelli bancari
Soldi ai figli minorenni in viaggio: cosa portare tra contanti, prepagate e bancomat
Viaggio all'estero in vista? Ecco come preparare al meglio il portafoglio dei tuoi figli minorenni: scopri cosa portare tra contanti, carta prepagata e bancomat, come gestire i rimborsi, e cosa fare se i soldi finiscono.
Conti correnti 2025: ecco tutti i rincari di carte e canoni
Aumentano i costi delle carte di credito e dei canoni mensili, mentre si riducono quelli di alcune operazioni. Il gioco non è somma zero, ed è a sfavore dei clienti. Lo certifica l’Indicatore dei costi complessivi, che per i conti online si impenna per tutti i correntisti: giovani (+17%), famiglie (+21%) ma soprattutto pensionati (+23%). I margini per risparmiare però sono alti, data l'elevata variabilità di condizioni tra una banca e l'altra.
Auto a rate? Nelle concessionarie è caos su costi e condizioni del finanziamento
Nelle 90 concessionarie di 9 città che abbiamo visitato nei panni di chi vuole acquistare un’auto incentivano il finanziamento, ma non sono trasparenti su costi e condizioni e rifilano spesso anche la polizza abbinata.
Banche, la classifica delle più apprezzate dai clienti
Abbiamo stilato una classifica di soddisfazione degli istituti di credito, basata su oltre 27mila valutazioni degli stessi clienti: apprezzati quelli più innovativi (spesso anche i più convenienti), meno i colossi bancari per costi e commissioni. Si è aperta la stagione delle fusioni, cosa cambia per i risparmiatori?
