Ultimi reclami

A. V.
13/08/2025

Richiesta di assistenza legale – Difetto di conformità e inadempimento Climastore/Daikin

Gent.mi, mi rivolgo a Voi per ottenere assistenza in merito a un grave caso di difetto di conformità e mancata assistenza post-vendita relativo all’acquisto di due condizionatori Daikin Sensira Dual. ⸻ Cronologia sintetica: • Fine giugno 2025: Acquisto tramite Climastore S.r.l., importo € 3.000, finanziamento Findomestic. • 8 luglio 2025: Installazione difettosa (motore storto, tubazioni non fissate). • 15 luglio 2025: Primo guasto (problema elettrico) → elettricista a mie spese. • 28 luglio 2025: Perdita acqua e danno ai muri → tecnico accerta montaggio errato. • 31 luglio 2025: Guasto totale (errore U0 – mancanza refrigerante). • Dal 31 luglio 2025 ad oggi: Nessuna riparazione, nonostante ripetute chiamate, email, PEC. • Mancata consegna contratto e documento ENEA. ⸻ Situazione attuale: • Condizionatori inutilizzabili da settimane, in piena estate, con neonato di 4 mesi in casa e temperature elevate. • Danni materiali e morali già subiti. • Necessità di intervento immediato o risoluzione contratto con rimborso. ⸻ Richiesta: • Supporto legale per intimare l’intervento o la risoluzione del contratto. • Assistenza nella richiesta di risarcimento danni materiali e morali. • Eventuale conciliazione o segnalazione ad autorità competenti.

In lavorazione
A. C.
05/08/2025

Condiziinatore danneggiato

Buongiorno, ho acquistato un condizionatore Daikin da un rivenditore online. A seguito dell'installazione da parte di un tecnico la macchina è risultata non funzionante. Ho chiamato l'assistenza Daikin come da indicazioni del venditore il quale è venuto a verificare il problema. Ora Daikin sostiene che la macchina sia danneggiata a causa del trasporto e non ne risponde. Nonostante l'imballo sia integro e apparentemente non ci siano danni. Inoltre il venditore non è reperibile né telefonicamente né via mail. Come posso fare per risolvere il problema? Un'altra servisse ho altre foto del prodotto da inviare Ringrazio anticipatamente

Chiuso
M. M.
28/07/2025

customer care arrogante e orientamento al cliente inesistente

intervento in assistenza DAIKIN IT1106140 al reclamo che ho inviato tramite altro consumo il customer care Daikin ha così risposto:Egregio Sig. Moriccioni, riscontrando la segnalazione pervenuta presso i nostri uffici, siamo a comunicare quanto segue. A fronte di quanto emerso durante l'intervento della ditta F.P. TERMOCLIMA SRL, Le veniva suggerito di ricontattare il Suo installatore per opportune verifiche sull'impianto; tuttavia, in seguito alla Sua richiesta di ripristinare il sistema, a causa della irreperibilità dell'installatore, la struttura procedeva rilasciando regolare fattura. Come espressamente indicato nei Termini di Garanzia Daikin qui allegati, ai sensi del codice civile Daikin è tenuta ad intervenire per eventuali difetti di conformità dei Prodotti, e non problematiche correlate ad un errata installazione. Siamo spiacenti per quanto da Lei descritto, ma la ditta Centro EFFE-6 non risulta inoltre essere nostro partner installer. Qualora lo desideri, potrà inoltrarci ulteriore documentazione ed eventuali certificazioni lasciate dalla ditta in modo da verificare con la partita iva e ragione sociale. La mia risposta: pett.le customer care Daikin la sua risposta non fa altro che peggiorare il pessimo giudizio che ho dell'assistenza Daikin Mi scrivete che "A fronte di quanto emerso durante l'intervento della ditta F.P. TERMOCLIMA SRL, Le veniva suggerito di ricontattare il Suo installatore per opportune verifiche sull'impianto; tuttavia, in seguito alla Sua richiesta di ripristinare il sistema, a causa della irreperibilità dell'installatore, la struttura procedeva rilasciando regolare fattura." La vostra esposizione è UN TRAVISAMENTO DEI FATTI che peraltro non risponde a quanto rappresentato nel reclamo. L'operaio che ha fatto l'intervento mi ha chiesto di metterlo in contatto telefonicamente con l'installatore, e ho fatto come mi è stato chiesto. Nè è nata una discussione tra installatore e operaio della ditta Termoclima perchè quest'ultimo voleva che l'installatore accettasse di pagare l'intervento e l'istallatore rifiutava di accettare l'addibito sostenendo di mandare una sua squadra per l'intervento..................... dopo altri 15 giorni di attesa. ho posto fine a questa diatriba dicendo "pago io l'intervento" ma per disperazione non perchè fosse giusto. Da Daikin non le nascondo che mi aspettavo di meglio, come serietà ed assistenza, non certo queste "CINESERIE" che non fanno certo onore ad un marchio che ritenevo "blasonato" ma che di blasone ha ben poco. Non vi inoltro alcuna documentazione perchè anche questa richiesta è paradossale, chioedere a me che sono il cliente la documentazione per accertare se il Centro EFFE è vostro partner installatore. Vi consiglio di rivedervi il film di Checco Zalone quando chiede al proprietario di un ristorante di cucina italiana un cacciaivite ed una scala per smontare il cartello pubblicitario di "cucina italiana" perchè quello che gli era stato servito era ben altro. il mio giudizio sul vostro customer care e' PESSIMO e vi assicuro che in termini di pubblicità negativa per DAIKIN il risultato sarà ben più negativo del costo dell'intervento. ma non è nella vostra filosofia. altre aziende migliori della vostra pongono il cliente al centro di tutte le loro attività cercando di superare le aspettative e di risolvere i problemi in modo rapido ed efficiente, questo si chiama "orientamento al cliente" ma per voi è un concetto del tutto sconosciuto. L'attenzione al cliente dovrebbe essere invece prioritaria e costante, tanto da essere uno dei suoi principi fondanti. Per il seguito della questione mi rivolgerò all'Autorità Garante chiedendo se nel caso di specie si configura una lesione dei diritti del consumatore alla garanzia del prodotto. Da Parte mie le assicuro "mai più Daikin in vita mia" e spero che la pubblicità negativa che verrà da questa vostra inaccettabile criticità mi induca ad una più appropriata riflessione

In lavorazione
M. M.
23/07/2025

daikin garanzia declinata in modo da eludere la garanzia dei 24 mesi facendo pagare l'intervento

oggetto: Reclamo all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), per violazione da parte di Daikin dei diritti di garanzia su un climatizzatore nuovo Diritto Secondo il Codice del Consumo (D.lgs. n. 206 del 6/09/05 in recepimento della Direttiva 1999/44/CE) la garanzia legale di un prodotto, nel caso di specie un climatizzatore Daikin modello FTXM42N2V1B (acquistato il 1/9/2023 dal Centro EFFE-6 impianto snc autorizzato Daikin che ne curato pure l’installazione in data 8/9/2023), ha validità due anni dalla data di consegna/installazione. La garanzia di due anni sui climatizzatori Daikin copre i difetti di fabbrica e i malfunzionamenti del prodotto, inclusi quelli derivanti da un'installazione non corretta, se eseguita da un centro autorizzato. Fatto Daikin offre la garanzia sui climatizzatori con un sistema che ricorda il sistema delle scatole cinesi. Al verificarsi del guasto contatto il Centro Autorizzato presso il quale ho acquistato il climatizzatore Daikin e che ne ha effettuato pure l’installazione, Il Responsabile mi informa che per gli interventi di assistenza in garanzia devo rivolgermi direttamente alla Daikin. Telefono al numero verde Daikin che mi è stato indicato e l’operatore mi dice che ho chiamato il centro Daikin di assistenza a pagamento. Per l’assistenza in garanzia mi indica di chiamare un numero dedicato diverso. Telefono a questo numero dedicato e l’’operatore, verificato che il climatizzatore è in garanzia inoltra la mia richiesta di intervento alla F.P: Termoclima di Bracciano Il 9 luglio la Termoclima il giorno fissato l’intervento riscontra una anomalia sul circuito di alta pressione del climatizzatore. Il tecnico mi chiede quindi di chiede metterlo in contatto con il Responsabile del Centro che ha effettuato l’installazione per fargli presente che è stata rilevata una perdita di RS32 da una “cartella” e non dal climatizzatore e quindi chiede la Responsabile del Centro Autorizzato l’accettazione della spesa di intervento ammontante a 250€ + IVA più 110 euro per il gas refrigerante RS32 necessario per ricaricare il climatizzatore Il Responsabile del Centro Autorizzato non ha accettato l’addebito dell’intervento sostenendo che se il danno era nella installazione avrebbe inviato i suoi operai ad effettuare la riparazione anche se con un nuovo appuntamento a distanza di almeno altre due settimane, Anche in questo caso risultava comunque non coperta la spesa per il giorno 9 luglio che qualcuno doveva comunque pagare. Attonito spettatore di questo contrasto che si protraeva tra il Responsabile del Centro e il Capo squadra della Termotecnica nonché estenuato da una parte dall’alta temperatura della giornata da bollino rosso e dall’altra da questa cervellotica procedura di assistenza, ho chiesto di effettuare comunque l’intervento sostenendo per il momento e “con riserva” la spesa salvo poi chiarire eventuali violazioni delle condizioni di garanzia e a chi fossero da attribuire. La Termoclima ha effettuato l’intervento sulla cartella del climatizzatore dove ha individuato la perdita, ha caricato il circuito ad alta pressione con azoto per verificarne la tenuta. È tornata poi una seconda volta ad effettuare un nuovo controllo di tenuta e finalmente il 14 luglio ha estratto l’azoto e finalmente ha ricaricato il circuito con il gas refrigerante RS 32. In fattura mi ha addebitato euro 250,00 per l’intervento riparatore, oltre a 110,00 euro per 1,1Kg di RS 32 per un totale di 360,00 euro ed una fattura, iva compresa, di 393,00 euro. CONCLUSIONI Il sottoscritto che in questa vicenda è l’utente finale/cliente che deve essere tutelato nel suo diritto alla garanzia di 24 mesi, che poi in realtà sono 26, al verificarsi del malfunzionamento non è in condizione di sapere se il malfunzionamento è da attribuire al climatizzatore o alla sua installazione ed è paradossale che preso l’appuntamento per l’intervento riparatore da effettuare in garanzia si trovi ad essere spettatore di una diatriba tra assistenza diretta Daikin e il suo centro autorizzato che ha effettuato l’installazione, questo è un problema interno al processo con cui Daikin ha pianificato il suo servizio di assistenza al cliente. Una semplificazione di questo sistema “a scatole chiuse che nono dialogano direttamente tra loro” ma solo alla presenza del cliente sia quello di affidare al centro autorizzato il primo intervento che accerti la natura del malfunzionamento: se dipende dalla installazione che ha fatto, deve effettuare l’intervento in garanzia per il lavoro di installazione che ha fatto, se il malfunzionamento è da attribuire al climatizzatore Daikin, si fa autorizzare dalla Daikin per effettuarne la riparazione. Per come sono andati i fatti ritengo che gli stessi si configurino come violazione dei diritti alla garanzia che la Daikin e tenuta a prestare al sottoscritto come suo cliente/utente finale ovvero come “elusione” dei diritti stessi rendendo di fatto impraticabile, lungo ed estenuante l’iter del suo processo di assistenza. E’ ovvio che al verificarsi di un malfunzionamento del climatizzatore in un periodo di punta estivo, non si possa avere l’intervento il giorno dopo, ma nemmeno in autunno, considerando anche il mese di agosto, quando il climatizzatore non ha più alcuna utilità. RICHIESTA IN RELAZIONE AL PRESENTE RECLAMO Invito quindi la Daikin ad effettuare il pagamento della fattura alla Termoclima di Bracciano entro la data del 31 luglio 2025. Trascorso tale termine il sottoscritto provvederà ad effettuare il “pagamento con riserva” di ripetizione della somma da parte di Daikin, ad inviare il predetto reclamo all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), protocollo.agcm@pec.agcm.it e a chiederne la convocazione in presenza fisica in sede di arbitrato. Volendo chiudere qui la questione, in sottordine, invito la Daikin ad una bonaria conciliazione di tutta la questione partecipando al 50% per parte per il pagamento alla Termoclima della sua fattura Il predetto reclamo viene preventivamente inviato a controparte, come peraltro previsto nella procedura di accesso al Garante. Con l’offerta del 50% si intende soddisfare anche il tentativo bonario di conciliazione. ho mandato il reclamo per pec ma da daikin nessuna risposta

Chiuso
C. V.
20/07/2025

Servizio di assistenza tecnica totalmente assente.

Abbiamo chiesto più volte assistenza tecnica per un impianto a pompa di calore con termoconvettori ma il centro di servizi autorizzato territorialmente competente (imposto dalla Daikin) è totalmente assente, ignora ogni tentativo di contatto (telefonico, sms, w app). A questo punto abbiamo contattato direttamente la Daikin affinché sollecitasse il c.s.a. ma anche da loro non abbiamo ottenuto nessun risultato concreto poiché, ad oggi, NESSUNO si e' fatto vivo (telefonicamente o via mail) e NESSUNO ha dato riscontro alle comunicazioni scritte fatte attraverso mail, mail pec e on line con il form presente sul sito della Daikin. Hanno venduto il prodotto e...chi si e' visto si e' visto...."fatta la festa, gabbato lo santo".... bel modo di lavorare....Una grandissima delusione!!!!!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

Questa azeinda risponde in meno di 19 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).