Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Rinnovo senza avvisare dell abatimento
Spett. WEBFIT In data 23/03/2024 ho sottoscritto il contratto per un abbonamento annuale con addebito mensile . Il problema è che, al momento della sottoscrizione, non mi era stato comunicato in modo chiaro che il contratto si sarebbe rinnovato automaticamente anzi anno specificato che dopo un anno se volessi continuare di venire prima della scadenza e chiedere di rinovare per evitare di ripagare la quota di inscrizione Inoltre, non ho ricevuto alcuna comunicazione riguardante alla riattivazione automatica o la necessità di disdire tramite PEC o raccomandata entro 6 settimane dalla fine del contratto. Solo successivamente ho ricevuto una mail che non ho pagato la rata, e adesso mi trovo con un rinnovo non voluto. Chiedo l’annullamento immediato del rinnovo dell’abbonamento e cancellare eventuali addebito a mio nome richiesti una volta rinnovato il contratto datto che comunque in palestra non sono andata da tanto tempo e anche durante il abbonamento o frecventato poco datto che o 2 bambini picoli. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Roxana Camilar
disdetta contratto e recupero importi versati
Buongiorno, in data 23/02/2022 ho sottoscritto con addebbito su CC Bancario un contratto per l'utilizzo dei servizi della palestra WEBFIT, contratto che pagato mensilmente prevede il tacito rinnovo. Avendo riconsegnato la tessera associativa nella palestra webfit di Trieste nel maggio 2023 perchè non intenzionato a frequentarla, erroneamente non ho verificato se le mensilità addebitate sul cc intestato a mio padre fossero sospese. Solo oggi per puro caso mi accorgo che continuo a versare ancora la quota associativa, nonostante sia piu di un anno e mezzo che non frequento la palestra. Fermo restando che è colpa mia non aver verificato prima e sopratutto non aver inviato formale disdetta, contesto che è dovere della webfit in base all'art 65bis del codice del consumo, avvisare il cliente almeno 30 giorni prima della data di rinnovo, che il contratto è in scadenza, cosa che non è mai avvenuta. Ricordo che l'art 65bis è in vigore da dicembre 2023, pertanto chiedo la restituzione delle mensilità versate da maggio 2024 ad oggi. nel frattempo ho provveduto a far sospendere il RID e tramite pec chiedere la risoluzione contrattuale con effetto immediato.
Recesso contratto
Spett. FITNESSGEST srl In data [26/02/1024] ho manifestato la mia volontà di acquistare un abbonamento annuale presso il centro Webfit di Milano Turro. Premesso che non ho firmato il modulo inviato mi via mail in cui accettavo le condizioni contrattuali e che due giorni dopo ho inviato una mail nella quale esprimevo la mia volontà di non firmare le condizioni contrattuali e di non sottoscrivere l’abbonamento. CONTRATTO PER ABBONAMENTO ANNUALE concordando un corrispettivo pari a 322,80 + quota di iscrizione una tantum di 39 euro. Mi sono stati addebitati in data 7/03/2024 67,80 euro nonostante avessi ben prima del 14 giorni utili per il recesso l volontà di non sottoscrivere le condizioni generali di contratto. In data 7/03/2024 ho inviato una mail dove esprimo la Volontà di recedere dal Contratto e chiedo la restituzione del 67,80. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie Cordiali saluti, Andrea Gnemmi
Mancata sospensione del servizio
Sono uno studente universitario che ha sottoscritto a marzo 2023 un abbonamento alla palestra WEBFIT di Trieste solo per comodità rispetto al domicilio. Ho finora pagato regolarmente la mia quota e arrivati a fine giugno, dovendo ovviamente tornare a casa, ho chiesto, come previsto dal contratto, di congelare il periodo luglio – agosto, in quanto impossibilitato a fruire dei servizi offerti. Nello stesso periodo però ho anche ricevuto dalla mia Università la notizia di aver ottenuto una borsa Erasmus di 10 mesi (settembre 2023 – luglio 2024) per la Germania.Ho quindi prontamente comunicato a WEBFIT di quanto imprevedibilmente saputo con la richiesta o di sospendere/congelare il mio abbonamento per riprenderlo al mio rientro a Trieste (presumibilmente ottobre 2024), potendo così fruire dei rimanenti mesi in parte già pagati dell’abbonamento annuale o di interrompere, in deroga al contratto e data la eccezionalità del caso, il pagamento a far data dal giugno 2023, data ultima di utilizzo dei servizi. Ero certo che fosse accolta una delle due ragionevoli opzioni proposte sia via mail sia telefonicamente. Invece ho ricevuto totale chiusura da parte di WEBFIT. Il contratto prevede il pagamento annuale fino a febbraio 2024 e sono consapevole che vada onorato. Ma anche senza avere fisicamente la possibilità, per le dette ragioni, di fruire dei servizi?!Davvero incomprensibile.Sosterrò le mie ragioni, seppure con la difficoltà data dall’essere all’estero e, seppure trattasi di una disputa di poche centinaia di euro, credo che mi avvarrò del supporto legale di Altroconsumo, attraverso la quale scrivo, e che pubblicherà, ad uso degli altri consumatori, la controversia sulla sua rivista e su canali social.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?