Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rinnovo senza avvisare dell abatimento
Spett. WEBFIT In data 23/03/2024 ho sottoscritto il contratto per un abbonamento annuale con addebito mensile . Il problema è che, al momento della sottoscrizione, non mi era stato comunicato in modo chiaro che il contratto si sarebbe rinnovato automaticamente anzi anno specificato che dopo un anno se volessi continuare di venire prima della scadenza e chiedere di rinovare per evitare di ripagare la quota di inscrizione Inoltre, non ho ricevuto alcuna comunicazione riguardante alla riattivazione automatica o la necessità di disdire tramite PEC o raccomandata entro 6 settimane dalla fine del contratto. Solo successivamente ho ricevuto una mail che non ho pagato la rata, e adesso mi trovo con un rinnovo non voluto. Chiedo l’annullamento immediato del rinnovo dell’abbonamento e cancellare eventuali addebito a mio nome richiesti una volta rinnovato il contratto datto che comunque in palestra non sono andata da tanto tempo e anche durante il abbonamento o frecventato poco datto che o 2 bambini picoli. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Roxana Camilar
disdetta contratto e recupero importi versati
Buongiorno, in data 23/02/2022 ho sottoscritto con addebbito su CC Bancario un contratto per l'utilizzo dei servizi della palestra WEBFIT, contratto che pagato mensilmente prevede il tacito rinnovo. Avendo riconsegnato la tessera associativa nella palestra webfit di Trieste nel maggio 2023 perchè non intenzionato a frequentarla, erroneamente non ho verificato se le mensilità addebitate sul cc intestato a mio padre fossero sospese. Solo oggi per puro caso mi accorgo che continuo a versare ancora la quota associativa, nonostante sia piu di un anno e mezzo che non frequento la palestra. Fermo restando che è colpa mia non aver verificato prima e sopratutto non aver inviato formale disdetta, contesto che è dovere della webfit in base all'art 65bis del codice del consumo, avvisare il cliente almeno 30 giorni prima della data di rinnovo, che il contratto è in scadenza, cosa che non è mai avvenuta. Ricordo che l'art 65bis è in vigore da dicembre 2023, pertanto chiedo la restituzione delle mensilità versate da maggio 2024 ad oggi. nel frattempo ho provveduto a far sospendere il RID e tramite pec chiedere la risoluzione contrattuale con effetto immediato.
Recesso contratto
Spett. FITNESSGEST srl In data [26/02/1024] ho manifestato la mia volontà di acquistare un abbonamento annuale presso il centro Webfit di Milano Turro. Premesso che non ho firmato il modulo inviato mi via mail in cui accettavo le condizioni contrattuali e che due giorni dopo ho inviato una mail nella quale esprimevo la mia volontà di non firmare le condizioni contrattuali e di non sottoscrivere l’abbonamento. CONTRATTO PER ABBONAMENTO ANNUALE concordando un corrispettivo pari a 322,80 + quota di iscrizione una tantum di 39 euro. Mi sono stati addebitati in data 7/03/2024 67,80 euro nonostante avessi ben prima del 14 giorni utili per il recesso l volontà di non sottoscrivere le condizioni generali di contratto. In data 7/03/2024 ho inviato una mail dove esprimo la Volontà di recedere dal Contratto e chiedo la restituzione del 67,80. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie Cordiali saluti, Andrea Gnemmi
Mancata sospensione del servizio
Sono uno studente universitario che ha sottoscritto a marzo 2023 un abbonamento alla palestra WEBFIT di Trieste solo per comodità rispetto al domicilio. Ho finora pagato regolarmente la mia quota e arrivati a fine giugno, dovendo ovviamente tornare a casa, ho chiesto, come previsto dal contratto, di congelare il periodo luglio – agosto, in quanto impossibilitato a fruire dei servizi offerti. Nello stesso periodo però ho anche ricevuto dalla mia Università la notizia di aver ottenuto una borsa Erasmus di 10 mesi (settembre 2023 – luglio 2024) per la Germania.Ho quindi prontamente comunicato a WEBFIT di quanto imprevedibilmente saputo con la richiesta o di sospendere/congelare il mio abbonamento per riprenderlo al mio rientro a Trieste (presumibilmente ottobre 2024), potendo così fruire dei rimanenti mesi in parte già pagati dell’abbonamento annuale o di interrompere, in deroga al contratto e data la eccezionalità del caso, il pagamento a far data dal giugno 2023, data ultima di utilizzo dei servizi. Ero certo che fosse accolta una delle due ragionevoli opzioni proposte sia via mail sia telefonicamente. Invece ho ricevuto totale chiusura da parte di WEBFIT. Il contratto prevede il pagamento annuale fino a febbraio 2024 e sono consapevole che vada onorato. Ma anche senza avere fisicamente la possibilità, per le dette ragioni, di fruire dei servizi?!Davvero incomprensibile.Sosterrò le mie ragioni, seppure con la difficoltà data dall’essere all’estero e, seppure trattasi di una disputa di poche centinaia di euro, credo che mi avvarrò del supporto legale di Altroconsumo, attraverso la quale scrivo, e che pubblicherà, ad uso degli altri consumatori, la controversia sulla sua rivista e su canali social.
Recesso Abbonamento Annuale WebFit
Buon pomeriggio, ho un ABBONAMENTO 15 MESI SDD + ISCRIZIONE PROMO 2019 da 49,80€ sottoscritto in data 10/09/2019 e valido fino al 17/05/2021. Dal mio profilo risultano utilizzate anche 2 sospensione per un totale di 60gg + la sospensione forzata dovuta dal lockdown. In passato avevo già inviato raccomandata nel luogo di competenza per poter recedere dal contratto e dopo qualche giorno mi è stata fatta una chiamata dal Servizio Clienti dicendomi che non era possibile in quanto nel contratto non era prevista questa possibilità.Mi chiedo però come mai, essendo un mio diritto, io non possa interrompere il vincolo contrattuale e decidere di non pagare più 20.90€ al mese data che non entro nella struttura da Novembre 2019.GrazieFrancesco Grilli
Sospensione abbonamento
Buongiorno,scrivo a riguardo della mancata assistenza ai consumatori della palestra Web Fit di Vicenza.Considerata l'attuale situazione Web Fit SRL, che non può offrire il servizio al quale mi sono abbonata, non mi ha permesso di sospendere l'abbonamento ne ha proposto delle soluzioni alternative come hanno fatto aziende che operano in settori analoghi (sconti futuri per la riapertura, voucher per sessioni di personal training). Pertanto ho deciso di sospendere o disdire il mio abbonamento.Ho già contattato l'azienda chiedendo di sospendere il mio abbonamento ma mi è stata risposto in modo vago che per il momento la sospensione dei pagamenti non è contemplata.Vorrei avere una consulenza a questo riguardo.Nel dettaglio sono abbonata alla palestra con rinnovo mensile, ma da contratto con possibilità di recedere o sospendere il contratto senza vincoli ulteriori.Grazie,Anna Di Lorenzo
Clausole contratto
Buongiorno, ho avuto per un anno un contratto con WebFit, mi si è rinnovato a febbraio per un'altro anno, non lo sto utilizzando quindi ho deciso di inviare una raccomandata con una disdetta come da legge. Mi hanno chiamato oggi per dirmi che per evitare che mi vengano addebitati tutti i mesi per l'anno sottoscritto devo pagare una sanatoria di 49,90€ per chiudere prima il contratto. Nel contratto non c'è scritto nulla di tutto ciò, e mi dicono che è una clausola extra contratto che però io non ho sottoscritto. Loro non ci perdono perchè è da mesi che non usufruisco e come da legge posso recedere da un contratto inviando una raccomandata. Sul contratto non c'è riferimento a nessuna penale e quindi io non sarei tenuto a versare nulla. Mi pare che sembri molto una frode per evitare di perdere soldi chiudendo il contratto. Vorrei poter recedere senza pagare penali come da contratto (in cui non c'è riferimento a tutto ciò).Se volete tale somma dovete inserirla nel contratto!Cordiali saluti
Disdetta Abbonamento e penali
Ritengo di essere vittima di un contratto capestro e di non aver ricevuto le informazioni utili a tutelare i miei diritti.- In data 04.09.2017 chiamavo la sede di Trieste della palestra webfit srl per chiedere come poter recedere dal contratto. Mi veniva semplicemente risposto che avrei dovuto mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede di Fiumicello, chiedevo se esistesse una pec e mi veniva detto di no- In data 05.09.2017 inviavo una mail all'indirizzo info@webfit.it dichiarando la mia intenzione di disdire il contratto e chiedendo come mai non fosse possibile avere un indirizzo mail pec al quale farlo- In data 08.09.2017 non ricevendo nessuna risposta alla mail di cui sopra inviavo raccomandata con ricevuta di risposta dichiarando la mia intenzione di disdire con decorrenza immediata il contratto e intimavo di non procedere più al rid bancario - Nei giorni seguenti ricevevo la prova di consegna- In data 05.10.2017 notavo che il rid era ancora attivo e il prelievo della mensilità effettuato. Chiamavo immediatamente la sede di Fiumecello al 043196276 ed una dipendente mi rispondeva che avrei dovuto dare disdetta entro il 05.09.2017 che il mio contratto si intendeva rinnovato per un anno e che avrei dovuto pagare una sanatoria di 49,90€ per recedere immediatamente- nello stesso giorno chiedevo tramite pec (nel frattempo recuperata) che mi fosse inviata copia del mio contratto firmato- 06.10.2017 non ricevendo risposta chiamavo il numero del servizio clienti al 043196276 chiedendo copia del mio contratto e mi veniva risposto che non era possibile fornirmelo. Nello stesso giorno inviavo nuova mail per ribadire la mia richiesta di copia contrattuale
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?