Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. F.
06/04/2025

Pagamento di 70 euro extra del bagaglio a mano

Spett. Ryanair In data 6/4/25 ho effettuato il volo aereo n° FR1537 da Castellon de la plana a Milano-Bergamo con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a 10 kg pagando il relativo importo, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 70€, perche il mio bagaglio che ENTRAVA PERFETTAMENTE nel contenitore apposito ryanair, sporgeva di 1 cm in profondità . Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 70€ . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
F. L.
01/04/2025

Bagagli a norma

Spett. RYANAIR In data 29/03/2025 ho effettuato il volo aereo n° FR 5971 da MALTA a MILANO MALPENSA con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a 1O KG pagando il relativo importo di 19.50€, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 75€ perché SOSTENEVANO CHE IL BAGAGLIO FOSSE FUORI MISURA PER LA PORTA D'IMBARCO. Contesto quanto sopra poiché IL BAGAGLIO NON ERA FUORI MISURA Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 75 [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
D. M.
31/03/2025

Mancato rimborso per impossibilità effettuazione viaggio

Spett. Ryanair, Sono titolare del biglietto per i voli FR5531 del 02/02/2024 e da Milano Bergamo a Colonia Bonn e FR5550 del 02/02/2024 da Colonia Bonn a Milano Bergamo, con passeggeri lo scrivente e mia moglie, Barbara Scarabelli (codice prenotazione YWNPVQ). Mi è stato impossibile effettuare detti voli in quanto affetto da grave patologia medica con prescrizione di riposo assoluto. Per il medesimo motivo (necessità di assistenza a me) anche mia moglie non ha potuto effettuare i voli di cui sopra. Ho già trasmesso al vostro servizio clienti copia della certificazione medica, richiedendo il rimborso di quanto da me pagato per i voli sopra descritti in accordo all'art. 10.5 "Serious illness of a booked passenger" dei vostri Termini e Condizioni. Detto rimborso mi è stato più volte rifiutato senza peraltro che venisse da voi fornita alcuna motivazione per il rifiuto. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento integrale di quanto da me pagato per la prenotazione YWNPVQ per un ammontare complessivo pari a € 116,86. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. N.
24/03/2025

Assistenza hostess

Spett. Rynair Sono titolare del biglietto n QQS1HG del 24/03/2024 da Valencia a Napoli Poichè successo quanto segue: Le hostess al gate in maniera brusca, hanno tirato il bagaglio a mano sulle spalle di mio padre poiche dovevano controllare la misura. Erano gia aggressive poiche hanno trovato piu passeggeri (compresa me) con una borsetta a tracolla mini (dove c erano le medicine) oltre lo zaino previsto. Io ho svuotato un po la borsa di mio padre e lei in maniera aggressiva mi ha detto “o la riduci o paghi” io ho svuotato e sono tornata in fila. Nel frattempo le altre 2 hostess continuavano a fissarmi. Hanno fatto passare quasi tutti con la 2 borsetta (mini), mentre a me al controllo del ticket mi ha rifermata e mi ha rimesso a controllo del bagaglio a mano. Ho buttato 3 borsette mini (la mia quella di mia mamma e di mia sorella) ma gli ho detto che la valigia non l avrei di nuovo misurata (perche gia fatto). Mi fa rifare la fila da capo a 10 min dalla partenza (nonostante avesse gia controllato il ticket) mi rincontrolla il ticket e vuole ricontrollare la valigia. Al che mi arrabbio perche ormai si era fissata , mi prendo il mio telefono dalla sua mano e mi avvio al corridoio e le hostess con aria di sfida mi dicono “adios”. Hanno fatto togliere addirittura un foulard in gola ad una ragazza. Erano da denuncia! Le 3 mini borsette sono rimaste li, ingiustamente perche agli altri sono state fatte passare!la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni morali sono stata accusata di denuncia. Vi invito a corrispondermi quanto prima il rimborso del biglietto sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
V. G.
22/03/2025

Supplemento senza motivo

Spett. [ryanair] In data 17/03/25ho effettuato il volo aereo n° [FR4844] da [AEROPORTO DI DUB] a [BGY] con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a 10kg pagando il relativo importo come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in]mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 60 € al quale mi ero fortemente opposta ,ma la ragazza del gate mi ha minacciata dicendomi che non mi avrebbe fatta imbarcare ( tra l’altro ero con mia figlia minorenne) dicendomi che il bagaglio era inappropriato, cosa non vera ,visto che misura 55x20x37,5 perfettamente in regola con le vostre regole sui bagagli in più era identica alla valigia di mia figlia che casualmente andava bene.Contesto quanto sopra poiché considerata la truffa e la mancata fattura fiscale che vi ho richiesto più volte al gate e non mi è stata fornita. considerata la sgradevole maleducazione delle tre ragazze che prestavano servizio al gate. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 60€ pagati. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Foto delle valigie la mia per il quale ho pagato il supplemento e quella di mia figlia messe a paragone Copia dell addebito della carta

Chiuso
I. K.
20/03/2025

Costo aggiuntivo bagaglio cabina misura certificata

Spett. [RYANAI(R] In data [09/03/2025] ho effettuato il volo aereo n° [N° FR3871] da [MALTA] a [TREVISO] con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio [da stiva/a mano] pari a [10KG] pagando il relativo importo di [49€], come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento [del check-in/dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di [75€] perché [il mio bagaglio "sembrava fuori misura"]. Contesto quanto sopra poiché [non appena il mio bagaglio è un Samsonite certificato cabina, come l'esigenza del pagamento era illegale, aleatoria, più di metà dell'aero era visibilmente pieno di cliente con bagagli 2 volte fuori misure, lo rapporto è stato esagerato, avanti a tutti con minaccia di non poter prendere il volo. ] Con la presente richiedo pertanto il rimborso di [75€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
P. F.
19/03/2025

Imbarco negato per bagagli fuori misura

Buongiorno, ieri pomeriggio, 18/03 mia figlia con una sua amica sono stati costretti a non imbarcarsi sul volo Eindhoven - Catania delle ore 18.00 in quanto al gate hanno rilevato il baglio di mia figlia fuori misura, mentre per quanto riguarda l'amica, oltre al semplice bagaglio a mano aveva qualche altro accessorio in altri sacchetti. Ritenuti non coerenti con la le norme sui bagagli, seppur hanno chiesto di voler pagare la penale dovuta, hanno negato loro l'imbarco, lasciandoli in aeroporto. Adesso mia figlia con l'amica, hanno dovuto prenotare un altro volo, pagando ovviamente i bagagli da "stiva" e hanno dovuto prenotare un hotel in fretta e furia per altre due notti in quanto il volo successivo, avente tariffe leggermente più convenienti, era per domani 20 Marzo. Nel frattempo, su mio consiglio, mentre erano ancora all'aeroporto, sconfortati dalla vicenda, sono andati all'ufficio della ryanair, facendo leva sulle regole della politica dei bagagli della compagnia aerea, da dove si evince che in caso di bagaglio fuori misura o altro, il passeggero doveva pagare un supplemeto. Chi era presente all'ufficio ha confermato ciò, però ha detto che ciò veniva attuato fino agli ultimi 10 minuti dell'imbarco (che non ho trovato scritto da nessuna parte). L'addetto all'imbargo, presente al gate, ha detto loro che per poter pagare la penale o mettere i bagagli in stiva, dovevano farlo prima perchè lì non potevano più farlo visto che il gate stava per chiudere. Concludo precisando che mia figlia si trovava regolarmente in fila con tutti gli altri passeggeri per avviarsi regolarmente all'imbarco, quindi in perfetto orario, semmai hanno dovuto intrattenersi fino a qualche minuto prima della chiusura del gate per risolvere questa vicenda con l'addetto. E li hanno lasciati lì, non c'è stato nulla da fare!!!!

Chiuso
A. A.
15/03/2025

Ryanair abuso e discriminazione

Spett. Ryanair, prenotazione TNGF4C. In data 25 febbraio 2025 ho effettuato il volo aereo n° FR1359 da Marracheck a Treviso con la Vostra compagnia. Il biglietto priority permette per ogni passeggero di trasportare a bordo 2 bagagli a mano, un bagaglio piccolo (40x20x25 cm) ed un trolley (55x40 x20 cm, 10 kg). Nel volo di andata da Treviso del 18 febbraio portiamo regolarmente a bordo i nostri bagagli utilizzati, anche in precedenti occasioni Volo di rientro del 25 febbraio da Marracheck, ore 0640 seguiamo le procedure previste per tale aeroporto (uniche nel genere): - stampiamo i biglietti priority per l’accesso in aeroporto; - ci presentiamo, dopo i controlli di sicurezza, al desk accettazione Ryanair dove, dopo la visione del biglietto Ryanair priority, per la stampa del biglietto cartaceo tipo tradizionale. Ci controllano anche i bagagli nel contenitore e gli stessi vengono considerati fuori dimensioni, cosa non veritiera. Basta vedere le foto e il link https://www.ciakroncato.com/it/flight-trolley-cabina.html. Malgrado le nostre ripetute proteste (danno colpa a Ryanair e non alla loro incomprensibile rigidità), ci costringono ad imbarcare i due trolley a mano e pagare 900 dinari, circa 85 euro ciascuno, minacciando in caso contrario, il mancato utilizzo del volo aereo. In sostanza abbiamo dovuto pagare due volte i nostri trolley di misure regolari e consentite, prima in sede di acquisto dei biglietti e successivamente in aeroporto. E’ stato fatto un’abuso nei nostri confronti poiché turisti. I marocchini non sono stati controllati. Una discriminazione. Le regole non valgono per tutti. Contesto il pagamento al quale siamo stati obbligati con il ricatto, poiché i bagagli mio e di mia moglie sono oggettivamente delle misure consentite e non fuori misura. Con la presente chiedo pertanto il rimborso di 190€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione e rendermi noto se sono stati presi provvedimenti presi nei confronti del personale Ryanair addetto al desk che hanno dato discredito con il loro operato al buon nome di Ryanair. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti e chiedo pertanto voler comunicare i nominativi del personale Ryanair precedentemente menzionato. Distinti Saluti Allegati: foto biglietto aereo priority, del cartaceo e delle ricevute di pagamento foto distinte dei due bagagli in contenitore foto di passeggera con bagagli extra dimensioni

Chiuso
M. A.
13/03/2025

mi e' stato attivato un abbonamento in modo truffaldino

il 3 gennaio 2025 stavo cercando lavoro tramite annunci sul web ed ho pagato 2,99 euro a Jobleads dove non era specificato che stavo sottoscrivendo nessun abbonamento ma solo che ero diventata membro premium per poter leggere le inserzioni, dopo due mesi senza controllare i miei conti perché' sapevo di non aver fatto grandi movimenti ,mi ritrovo con due addebiti da 69,90 euro su PayPal , che avevo usato per pagare i 2,99 euro. e' stato bloccato il pagamento da PayPal e scritta disdetta , inviata via mail a Jobleads, chiedo di ricevere il mio rimborso

Chiuso
L. F.
11/03/2025

ASSICURAZIONE XCOVER VOLO RYAN

Spett.le Ryanair, in fase di acquisto del volo RYANAIR in data 16/09/2024 per conto dei miei genitori, ho stipulato l'assicurazione XCOVER da voi proposta durante la procedura di prenotazione. Il numero della prenotazione è EV5C6B. Ho richiesto il rimborso per gravi motivi di salute (qualche mese dopo l'acquisto dei biglietti, a mia madre è stato diagnosticato un tumore al polmone al IV stadio, con prescrizione da parte del medico di sottoporsi ad inderogabili e indifferibili controlli e cure). Nonostante io abbia inviato all'assicurazione i referti degli esami diagnostici, dell'esame istologico, del certificato del medico di base e dell'oncologo, mi è stata rifiutata la richiesta. Continuavano a richiedermi ulteriori documenti, ma senza specificare quali. Insomma, un sistema truffaldino. Non è stato possibile parlare con nessuno (non esiste un numero di telefono da chiamare), ma solo un form di richiesta per essere contattati. Cosa che non è mai accaduta. Trovo scandaloso che nemmeno per una diagnosi di questo tipo venga accettato il rimborso. Cordiali saluti,

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).