Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata erogazione lettera di non imbarco volo di ritorno
Sfortunatamente, ci hanno accertato (come da documentazione già inoltrata, ricevuta e validata dalla compagnia) una gravidanza a rischio e non siamo potuti partire per il volo diretto a Cagliari (ID: WGP45Y) e pertanto non abbiamo neppure effettuato il volo di ritorno a Pisa (ID: QEI6YV). Seguendo l'iter richiesto dalla compagnia Ryanair ho ottenuto la lettera di non imbarco del volo di andata, ma non mi forniscono quella del non ritorno (necessaria alla compagnia con cui ho stipulato l'assicurazioe di viaggio - COPERTURA di Ryanair e XCover con riferimento: PCCG9-XA9HK-INS ) in quanto, contattando un'operatrice risulterebbe che abbiamo preso quel volo e ci siamo imbarcati e ma è ASSOLUTAMENTE errato.
Bagaglio
Spett. [Ryaner] In data [04/03/2025] ho effettuato il volo aereo n° [N° fr6283] da [Verona] a [Palermo] con la Vostra compagnia. All'atto dell'imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di [€. 49.99] perché [il bagaglio non conforme alle dimensioni ]. Contesto quanto sopra poiché [tale baglio era il medesimo che ho effettuato pochi giorni prima da Palermo senza nessuna obiezione dal personale addetto al Gate] . Da qui ho subito n° tre ricatti dalla signora. 1) Quando ho detto che sabato precedente ho viaggiato con la medesima valigetta senza nessun problema mi ha addirittura minacciato di aggiungere al sovrapprezzo anche quelle dell'andata asserendo che avevano sbagliato i suoi colleghi. 2) Alle mie insistenze seconda minaccia, quella di chiamare la polizia ed io ho risposto di chiamarla pure. Poi ricordando quanto detto dal proprietario del negozio che mi aveva venduto la valigetta che se mi avessero fatto problemi dovevo staccare le ruote del troller così che tale valigetta potesse entrare nell'apposita griglia di controllo dimensioni senza nessun problema. 3) Minaccia. Quando ha accorso un mio amico per togliere le ruote la quale c'era riuscito la sign. al Gate mi ha risposto che l'ammenda me l'avrebbe imposta ugualmente anche se la valigetta entrava nell'apposito alloggio di controllo dimensioni in quanto aveva già iniziato a scrivere la penalità. Al rientro il mio primo pensiero è stato quello di misurare la valigetta ed è perfettamente conforme quanto riportato nello stesso biglietto di aereo e quanto detto dallo stesso negoziante che me l'ha venduta. Per non creare problemi perché oltretutto l'aereo era già n partenza ho mio malgrado pagato dicendo alla signora che questo era un furto legalizzato da personale che l'Azienda farebbe bene ad un richiamo. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di [€. 49,99]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Foto valigetta
costi extra
Con la presente chiedo il rimborso per mancato check-in fatto in aeroporto, come dall'istruttoria dell'Antitrast. Volo Malta Napoli del giorno 18 aprile 2023 per 3 viaggiatori FLT 1723 PNR DIVYMA, ho dovuto pagare 55€ a persona in più per il check-in fatto in aeroporto.
Obbligo della scelta del bagaglio a mano a pagamento per il ritorno obbligatoria.
Spettatile Ryanair, con prenotazione PYD16P, il 06/07/2022, unitamente alla mia famiglia ho preso il volo FR5040 da Lamezia a Treviso con due bagagli a mano prioritari, il ritorno avvenuto il 09/07/2022, nonostante non avessi bagagli ho dovuto pagare lo stesso i due bagaglio a mano inseriti all'andata, in quanto non si potevano scorporare per il volo di ritorno. Con la presente chiedo il risarcimento di quanto accaduto.
Rimborso per consegna non effettuata
IN data 13.12.2024 ho richiesto sul sito di ParcelScout.com un ritiro di 2 pacchi per una consegna. Il giorno successivo i 2 colli sono stati regolarmente ritirati dal corriere ma la consegna non è mai avvenuta. Ho fatto diverse richieste via mail all'assistenza del sito ma non mi è mai arrivata una risposta chiara e che sopratutto mi spiegasse che fine avessero fatto i miei colli. Trascorso quasi un mese senza notizie mi sono deciso ad andare direttamente al magazzino del corriere (GLS) che ha ritirato i colli. Ebbene mi hanno riferito che i colli erano lì ma non avrebbero consegnato perchè parcelScout aveva un debito nei loro confronti. Sono rimasto sbalordito, nessuno ha avuto la decenza di avvisare di quanto stesse succedendo. A mie spese ancora, ho chiesto a Gls di far consegnare i 2 colli. Quindi a questo punto, dopo tanto stress ricevuto per sbrogliare la situazione, richiedo a Parcel Scout il rimborso della spedizione richiesta sul sito (€ 18,43) più le spese pagate a Gls per far ripartire i colli (€ 25,00). Resto in attesa di vostre comunicazioni in merito. Allego tutti i riferimenti della spedizione in oggetto.
Richiesta di rimborso per tariffa di check-in in aeroporto
Gentile Altroconsumo, vorrei segnalare un problema con Ryanair relativo alla tariffa di check-in in aeroporto di €55, che ho sostenuto il 19 marzo 2023. Non ho ricevuto alcuna email per richiedere il rimborso. In una precedente chat con l’assistenza, mi è stato detto che non ero idoneo senza ulteriori spiegazioni; in un’altra conversazione, invece, mi è stato riferito che il rimborso non si applica ai voli in partenza da aeroporti fuori dall’Italia. Tuttavia, la delibera AGCM del 14 novembre 2024 riconosce il diritto al rimborso di tale tariffa, senza specificare limitazioni legate all’aeroporto di partenza. Chiedo quindi chiarimenti sul motivo per cui il mio rimborso è stato negato. Riferimento alla delibera: https://www.agcm.it/dotcmsCustom/tc/2029/11/getDominoAttach?urlStr=81.126.91.44:8080/C12560D000291394/0/DAF463B27A4FF19BC1258BD900523DBE/$File/p31360.pdf Vi ringrazio per l’attenzione e resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti
Mancato rimborso per Vostra notifica errata di cancellazione volo
Spett. RYANAIR In data 01/08/2024 ho prenotato il volo n° FR 575 da Barcellona a Bologna per il giorno 04/02/25 con la Vostra compagnia come volo di rientro dal FR9367 del 31/01/25 In data 15/11/2024 mi avete comunicato la cancellazione del volo sopra descritto per motivi COMMERCIALI e mi avete suggerito di trovare voli alternativi. Dato che la vostra compagnia non aveva altri voli se non dopo diversi giorni ci siamo attrezzati come l'unica alternativa disponibile su quella tratta in quella giornata, acquistando gli ultimi due biglietti disponibili con Vueling. La scelta di richiedere il rimborso non sarebbe stata possibile in quanto non avreste rimborsato il volo di andata. Dopo poche ore, con una seconda email, ci avete comunicato che la email di annullamento era stato un errore dei vostri sistemi informatici che hanno annullato tutti i voli di quella settimana su Bologna. A quel punto però i biglietti alternativi con Vueling erano già acquistati e non rimborsabili senza motivazione. Ad un primo contatto telefonico avete capito la problematica e promesso il rimborso dei biglietti di quella tratta entro 14 giorno lavorativi dal 16/11/24. Non avendo più contatti ci ho riprovato il 27/12/2024 (vedi chat allegata) dove, nuovamente, mi promettete il rimborso entro 14 giorni lavorativi. Non ricevendo nulla, vi contatto nuovamente in chat il 16/01/25 (vedere chat allegata) quando, di nuovo, dopo avere esposto tutto da capo ed aver riportato la questione ai superiori, mi si promette un rimborso dopo altri 14 giorni lavorativi. Il 31/01/25 arriviamo a Barcellona ed il 4 febbraio rientriamo col volo di Vueling preso in seguito a vostro errore di comunicazione. Il giorno dopo 05/02/2025 contatto nuovamente il vostro servizio che mi comunica che non abbiamo diritto al rimborso! Segnalo che nelle tre comunicazioni telefoniche ed in chat documentate non è mai stato messo in dubbio il nostro diritto al rimborso, infatti è stato promesso per TRE VOLTE dopo 14 giorni lavorativi. Quanto qui descritto vale anche per mia moglie che viaggiava con una prenotazione diversa dalla mia, tutti i suoi dati e le prenotazioni sono state comunicate e figurano nelle chat allegate Vi invito a corrispondervi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione del volo Copia della email di notifica ERRORE da parte vostra Copia delle chat avute col vostro personale nelle quali si prometteva il rimborso di tutte le spese dei due viaggi di ritorno (Barcellona/Bologna)
Bagaglio pagato due volte
Spett. [Ryanair] In data [17/2/25] ho effettuato il volo aereo n° [FR6106] da [MALAGA] a [ROMA] con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio [A MANO] pari a [10] pagando il relativo importo di [44X2= 88 EURO], come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento [del check-dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di [€ 100] perché [IL BAGAGLIO ANDAVA STIVATO]. Contesto quanto sopra poiché [LA NOTA ERA SCRITTA IN PICCOLO SUL BIGLIETTO E NON BEN LEGGIBILE, INOLTRE ABBIAMO TROVATO FILA E L'IMBARCO DELLE VALIGE CI AVREBBE COSTRETTO A PERDERE IL VOLO. NONOSTANTE LA.CONSTATAZIONE ABBIAMO DOVUTO PAGARE IMPORTO INTERO DUE VOLTE] Con la presente richiedo pertanto il rimborso di [€ 100]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento
spese in aeroporto a seguito check-in online
buongiorno mi chiamo marco, e sono un appassionato del vs sito e forum, scrivo perchè con la mia famiglia siamo stati vittime di una scarsa informazione dopo il check.in online con la compagnia aerea ryanair, tanto che all'aeroporto di ancona nel volo di andata (al ritorno ci siamo adeguati) la compagnia aerea al gate ci ha fatto pagare l'imbarco dei bagagli come da documentazione in mio possesso che se necessita trasmetto senza nessun problema come carte d'imbarco e documenti personali. la compagnia aerea ryanair come meglio specificato anche sul vs sito è stata condannata a risarcire gli utenti che sono state vittime di tale vicenda e cioè della scarsa informazione che poi ha determinato costi all'arrivo presso lo scalo di partenza. attendo un vs riscontro sono in merito. ringraziando anticipatamente porgo cordiali saluti marco mattei
Ritardo e necessario noleggio
Spett. Ryanair In data 16.02.2025 io e la mia compagna ci siamo presentati all’aeroporto di Roma Fiumicino in possesso di regolare biglietto per il volo n° 4856 diretto a Catania Fontanarossa con la Vostra compagnia. La partenza del volo era prevista alle 12:40 dall'Aeroporto di Fiumicino (Roma) con arrivo alle ore 14:00 presso l'Aeroporto Fontanarossa (Catania). Non appena imbarcati e a bordo, l'equipaggio temporeggiava nel partire. Dopo oltre 20 minuti di attesa a bordo ci viene comunicato che l'aeroporto di Catania aveva negato la partenza causa eruzione vulcanica e che avremmo dovuto attendere l'esito di un meeting che sarebbe avvenuto alle 13.45. Alle 14.15 ci viene comunicato che saremmo stati dirottati all'Aeroporto Falcone Borsellino di Palermo e che all'arrivo avremmo trovato i bus navetta che ci avrebbero portato direttamente all'Aeroporto di Catania. La partenza verso Palermo è avvenuta alle 15.50, l'arrivo alle 16.30 circa. Appena atterrati i bus navetta non erano ancora arrivati e ci viene comunicato che avremmo dovuto aspettare l'arrivo (circa due ore) Abbiamo dovuto noleggiare una vettura poichè avevamo impegni di lavoro improrogabili. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €280. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia Contratto Noleggio vettura
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?