Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Franchigia extra
Spett. Ryanair Faccio seguito alla vs. risposta preimpostata ricevuta in data 27 gennaio che, di fatto, non risolve e addirittura nemmeno risponde al mio reclamo, reinoltrando di nuovo la richiesta. In data 26-01-2025 ho effettuato il volo aereo n° FR5568 delle 17:10 da Dublino DUB a Roma Fiumicino FCO con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano pari a 10 KG e priority boarding pagando il relativo importo, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di euro 75 perché a detta del personale di terra, invero estremamente arrogante, il mio bagaglio a mano superava il limite consentito dalla rastrelliera, cosa non vera in quanto il trolley vi entrava senza problemi. Contesto quanto sopra per i seguenti motivi: - il trolley che portavo rispetta le misure da voi fornite (55x40x20) come da foto che allego; - all'andata (volo FR5569 da FCO a DUB del 23 gennaio ore 6:25) il trolley è stato fatto salire a bordo senza ALCUN PROBLEMA pertanto trattandosi della medesima azienda lo stesso sarebbe dovuto accadere al ritorno; - quel trolley era l'unico bagaglio che portavo a bordo, non avevo zaini o altri trasportabili; - mi è stato addebitato un costo di 75 euro senza nemmeno essere stato esplicitato e senza avere alcuna ricevuta, costo che peraltro eccede qualsiasi voce tariffaria presente nella vostra "Tabella dei supplementi facoltativi", che allego; - al mio arrivo a Roma, sulla "manual tag bag" ho letto che avrei dovuto rimuovere dal trolley oggetti di valore, medicine, device elettronici, batterie al litio. Niente di ciò mi è stato fatto presente dal personale di terra, chiaramente troppo focalizzato all'incasso della presunta sanzione. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di euro 75. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Foto dettaglio misura valigia+tag Contabile pagamento in aeroporto tabella tariffe Copia della conferma di prenotazione Documento d'identità
Prodotto difettoso
Buonasera, desidero segnalare la rottura della suola di un sandalo Scholl modello Mango a pochi mesi dal suo acquisto, con un utilizzo casalingo assolutamente regolare, senza che il prodotto sia stato oggetto di danneggiamento volontario o involontario. Sono cliente della Vostra azienda da moltissimi anni per l’acquisto di zoccoli e sandali e, sebbene negli ultimi tempi avessi notato una durata dei Vostri prodotti inferiore al passato, non avevo mai riscontrato un deterioramento così repentino, al punto da causare la rottura della suola a pochi mesi dall’acquisto. In allegato Vi invio la foto del prodotto danneggiato nonché l’estratto conto in cui si può notare l’acquisto avvenuto in data 31 Maggio 2024, presso Ortopedia Chierese, Via XX Settembre 3, 10023 Chieri (To). Purtroppo non ho più la disponibilità dello scontrino che avevo comunque conservato per alcune settimane e che al momento della rottura avevo già cestinato. Il negozio presso cui ho effettuato l’acquisto, anche per assenza dello scontrino, si è rifiutato di sostituire il prodotto e mi ha invitato a contattarVi. Vi chiedo pertanto il rimborso del prezzo pagato o, in alternativa, un buono d’acquisto per un prodotto analogo, di qualità pari a quella che ho sempre apprezzato nei prodotti acquistati in passato presso la Vostra azienda.
Pagamento check in in aereoporto
Spett. Ryanair, Sono titolare della prenotazione HJZSTA per il volo FR5026 del 2 aprile 2023 da Catania a Genova. Il giorno della partenza mi sono dimenticata di fare il check in online e quindi mi sono recata al banco in aeroporto dove mi è stato chiesto di pagare 60,50€ per fare il check in. Con la presente richiedo pertanto, come recentemente stabilito dall'Antitrust, il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 60,50€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Negazione rimborso bagagli o dell'intero volo
Buongiorno, scrivo perchè in data 20 Gennazio 25 ho acquistato un volo da Londra Stansted per Napoli. Ho scelto la tariffa plus che in fase di prenotazione definisce inclusi nel prezzo; un bagaglio piccolo da mettere sotto il sediolino e uno grande da 20 kg. Pensando quindi che le politiche fossero cambiate ho acquistato il bagaglio da 10 kg, che come diceva il sito, sarebbe stato messo in stiva. In ogni caso stamattina provo a verificare perchè a quanto pare questa ditta truffaldina non rilascia nemmeno una ricevuta d'acquisto a clienti per codice fiscale, in ogni caso, scopro che ho 3 bagagli da 20 kg in stiva. Non saprei proprio cosa farmene. Quindi chiedo cortesemente di rivedere questo prezzo maggiorato e di essere rimborsata, soprattutto perchè in fase di completamento non era scritto da nessuna parte che io avessi 3 bagagli; altrimenti sarei tornata indietro e ripetuto il processo. Comunque niente da fare, non mi sono venuti incontro in alcun modo. E ci tengo a sottolineare che ho solo una conferma di prenotazione e che il volo si terrà il 26 Marzo. Quindi sono molto in anticipo a richiedere questa buona azione.
costo per modifica nominativo
Buongiorno, ho acquistato un volo per quattro persone sul sito di Ryanair 14.01.25 sera. Il gg 15.01.25 ho provato a cambiare il nome del quarto passeggero ma il sito mi chiedeva di pagare 115€ per questa operazione, nonostante fossi ancora entro le 48 ore. al momento della variazione si apre una finestra dove viene scritto che si possono modificare gratuitamente solo 3 caratteri, quindi le uniche modifiche effettuabili sono gli errori di battitura. Al momento della prenotazione questo aspetto non è segnalato da nessuna parte e non lo ritengo corretto . attendo un gentile riscontro Andrea grazie
Imbarco negato
Spett. Ryanair In data 18/11/2024 ho prenotato il volo n° NNC2SC da Milano Malpensa a Bari per il giorno 22/12/2024 con la Vostra compagnia. In aeroporto mi è stato impedito l'imbarco perché sono arrivato al gate in ritardo. Non è la prima volta che viaggio con voi e non è mai successo che un gate chiudesse 30 minuti prima della partenza con persone ancora da imbarcare. Per lo più allo stesso orario del mio volo partivano sempre con la vostrea compagnia i voli per Napoli e Catania, ed è stato fatto l annuncio della chiusura dell'imbarco. Perché non è stato fatto lo stesso per il mio volo?dato che io è la mia famiglia avevamo fatto il check in online e passato i controlli più di un ora prima della partenza? Il primo volo disposizione per la mia destinazione è partito lo stesso giorno alle 17:30 giungendo a destinazione con un ritardo di di 12 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo mi ha causato notevoli disagi a livello economico e anche il fatto di aver dovuto acquistare nuovamente 3 biglietti al prezzo di 330 €. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 450,00 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Ritardo volo e perdita coincidenza
Spett. Ryanair In data 7 gennaio 2025 mi sono presentato, insieme a mia moglie Cristina, all’aeroporto di Fuerteventura in possesso di regolare biglietto per il Vs volo n° FR 5395 diretto a Siviglia. Il volo sarebbe dovuto partire alle 9,05 e atterrare a Siviglia alle 12,10. Da li avrei dovuto proseguire verso Venezia (Treviso) con un vs altro volo FR5529 in partenza da Siviglia alle 14,30. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che il primo volo stava accumulando ritardo tale da impedirci di proseguire con l' ulteriore volo da Siviglia a Treviso; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Siamo stati costretti, quindi, ad acquistare in aeroporto un nuovo volo verso Roma da dove abbiamo proseguito in treno verso la ns abitazione a Padova Infine, l'aereo da Fuerteventura a Siviglia è partito soltanto alle ore 13,58, giungendo a destinazione alle 16,41 con un ritardo oltre 4 ore e mezza rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi impedendomi di giungere a Treviso utilizzando i biglietti in mio possesso e costringendomi all' acquisto di nuovi biglietti aerei da Fuerteventura a Roma e e per il treno da Roma a Padova. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso della somma spesa per l' acquisto dei nuovi biglietti pari ad €.721,78 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietti aerei e treno
MANCATO RIMBORSO SPESE
Ryanair Ref: 56241535/WQ3RWW Il giorno domenica 20 Ottobre 2024 avevo in programma un volo da Berlino BER a Milano Bergamo per il rientro ed è stato cancellato un paio di ore prima della partenza. Al banco informazioni mi è stato proposto, come migliore offerta, un volo di rientro per mercoledì 23 ottobre a Pisa, tre giorni dopo e in un aeroporto diverso. Ovviamente per motivi famigliari e lavorativi ho dovuto declinare l'offerta di Ryanair. (3 giorni dopo e su un aeroporto diverso che mi avrebbe fatto perdere un ulteriore giorno per tornare a casa, preciso anche che quanto fatto è totalmente in disaccordo con quanto indicato da regolamento EU261 in quanto la compagnia deve fornire un volo alternativo sempre verso la destinazione finale). Ho accettato l'alloggio in hotel offerto da Ryanair, essendo notte inoltrata, e in autonomia ho trovato la soluzione più economica e fattibile che mi permettesse di essere a Bergamo almeno entro la fine del giorno successivo. Tutto questo ha comportato stare in ballo 15h prendendo 1 aereo, 2 treni, 1 pullman pur di riuscire ad essere a casa entro la giornata di lunedì. Ho provveduto alla compilazione del modulo di reclamo EU261 tramite il sito di Ryanair dove ho allegato tutti i documenti delle spese che ho dovuto sostenere. Ryanair mi ha rimborsato subito il costo del biglietto aereo (in quanto il volo è stato cancellato solamente un paio di ore prima della partenza) ma per quanto riguarda il rimborso spese nonostante numerosi solleciti ho avuto riscontro solo mercoledì 8 gennaio. Di seguito vi riporto la risposta che mi è stata data: "Poiché hai scelto di accettare un rimborso , ci dispiace comunicare che non siamo responsabili per altre spese sostenute". Non ritengo assolutamente corretta tale risposta da Ryanair, in quanto in primis non hanno assolutamente rispettato quanto indicato da regolamento europeo EU261. La compagnia aerea non mi ha dato ne un volo alternativo per la destinazione finale e soprattutto non mi ha dato un volo alternativo in tempi ragionevoli e di conseguenza ritengo sia stato mio diritto organizzarmi autonomamente acquistando un biglietto con un'altra compagnia e richiedere successivamente il rimborso spese. Andrea Corniani
mancata assistenza e gravi disservizi a bordo volo FR9908 del 16.12.2024
Desidero segnalare pubblicamente un grave disservizio subito durante il volo FR9908 del 16 dicembre 2024 da Lisbona a Roma e l'ancor più grave silenzio di Ryanair alle mie PEC inviate successivamente. Durante il volo ho subito un forte malessere dovuto all’elevata temperatura a bordo, che si è protratto per tre ore consecutive. Nonostante le ripetute richieste di assistenza al personale di bordo per regolare la temperatura e rendere l’ambiente più vivibile, non ho ricevuto alcun supporto adeguato. L'unico rimedio possibile è stato bagnarmi con acqua in bottiglia per alleviare il disagio. Quando, finalmente, mi è stato permesso di spostarmi in una zona con ventilazione migliore, sono stata invitata a tornare al mio posto per consentire all’assistente di volo di consumare un pasto (!). A peggiorare la situazione, il personale ha mostrato atteggiamenti irriguardosi e ridicolizzato il mio disagio, aggravando ulteriormente il mio malessere psicologico e fisico. Dopo il volo, ho inviato una PEC dettagliata a Ryanair e notificato l’accaduto alle autorità competenti, tra cui il Ministero dei Trasporti e l’ENAC. Tuttavia, Ryanair non ha fornito alcuna risposta. Trovo inaccettabile questo silenzio, soprattutto di fronte a una segnalazione così grave che mette in discussione la sicurezza e il benessere dei passeggeri. Chiedo: Una spiegazione chiara sul perché non sia stata garantita un'adeguata assistenza a bordo. Un richiamo formale nei confronti del personale coinvolto. Un risarcimento per i danni fisici e psicologici subiti. Invito Ryanair a rispondere prontamente, ma soprattutto a migliorare la gestione delle emergenze e la professionalità del personale, per tutelare i diritti dei passeggeri e prevenire situazioni simili in futuro. Giulia Morello
MANCATO RIMBORSO SPESE
Ryanair Ref: 56256349 / TU38RX Il giorno Domenica 20 Ottobre 2024 avevamo un volo da Berlino a Bergamo ed è stato cancellato un paio di ore prima della partenza. Una volta giunti al banco informazioni ci è stato proposto un volo di rientro per Mercoledì 23 Ottobre 2024 su Pisa anziché Bergamo. Ovviamente per questioni di ambito lavorativo e famigliare abbiamo dovuto declinare l'offerta di Ryanair. (3 Giorni dopo e su un aeroporto diverso che ci avrebbe fatto perdere un ulteriore giorno per tornare a Bergamo). Essendo ormai notte, abbiamo accettato l'alloggio in hotel offerto da Ryanair e ci siamo mossi in autonomia per trovare la soluzione più economica che ci permettesse di essere a Bergamo il giorno successivo. Ho provveduto alla compilazione del modulo di reclamo EU261 tramite il sito di Ryanair dove ho allegato tutti i documenti delle spese che ho dovuto sostenere. Ryanair ha provveduto subito a rimborsare il costo del biglietto aereo ma per quanto riguarda il rimborso spese nonostante vari solleciti abbiamo avuto riscontro solo oggi. La risposta è stata: "Poiché hai scelto di accettare un rimborso , ci dispiace comunicare che non siamo responsabili per altre spese sostenute" Non ritengo corretta la risposta Ryanair, la compagnia aerea non ci ha dato un volo alternativo in tempi ragionevoli e di conseguenza ritengo sia stato nostro diritto organizzarci autonomamente acquistando un biglietto con un'altra compagnia e di richiedere il rimborso spese. Alfredo Mombrini
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?