Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
condizioni non trasparenti
Spett.le RYANAIR, ho acquistato dalla Vostra APP il voucher per noleggio auto n° 789166867 presso l'aeroporto di Vienna dalla società Sicilybycar (DRYYVE); detta prenotazione di noleggio auto, da Voi fatturata al sottoscritto, è collegata alla prenotazione XW176M effettuata tramite Vostra APP per i voli: - FR 6913 del 02/01/2025 MXP-VIE ora di partenza 20.30 ora di arrivo 21.35; - FR 214 del 06/01/2025 VIE - MXP ora di partenza 11.35 ora di arrivo 13.05; Come a Voi noto e rilevabile anche da Vostra mail inviata al sottoscritto in data 02/01/2025 ore 18,31 il volo FR 6913 MXP-VIE del 02/01/2025 è partito con circa 65 minuti di ritardo per cause a Voi ascrivibili, alle ore 21.45. A causa di questo ritardo l'aereo è atterrato a Vienna alle ore 23.15. Una volta giunto al banco della società di autonoleggio per il ritiro del veicolo alle ore 23.20 circa, il sottoscritto trovava esposto sul banco il cartello in foto (allegata), sul quale si comunicava che per ritiri auto dopo le ore 23.00 è prevista una maggiorazione di costo una tantum per euro 99.00. A questo punto il sottoscritto chiedeva l'annullamento immediato della prenotazione noleggio auto, ed il rimborso totale dei costi sostenuti, ma l'operatore della società di noleggio DRYYVE riferiva che questo non era possibile, e mi obbligava pertanto al pagamento dei 99.00 euro di penale per ritiro dell'auto oltre le ore 23.00. Premesso che, come sopra riportato il voucher di noleggio auto è collegato chiaramente ai voli di arrivo e partenza riportati nella prenotazione XW176M, inoltre di detta maggiorazione di costo non vi è alcuna traccia nella documentazione approvata dal sottoscritto all'atto di acquisto su Vostra APP, né si ha alcuna evidenza della stessa nelle clausole contrattuali accettate e presenti nel contratto di vendita del voucher di noleggio auto. Appare evidente che il ritiro oltre le ore 23.00 è avvenuto a causa del ritardo nella partenza del volo FR6913, non comprendo pertanto per quale motivazione debba io sostenere detto maggiorazione di costo su un servizio acquistato tramite Voi e da Voi fatturato, a causa di motivazioni riferibili solo ed esclusivamente a Vostre responsabilità. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento del maggior costo sostenuto, da stimarsi complessivamente in € 99,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Imbarco negato e gate chiuso davanti a noi
Nonostante fossimo arrivati al gate con anticipo rispetto all’orario di chiusura indicato, il vostro personale ha deciso di chiudere il gate davanti a noi. Questo è avvenuto a causa di un vostro ritardo operativo che ha compresso i tempi di imbarco e generato una gestione caotica. Inoltre, ci è stato negato di imbarcare una valigia per la quale avevamo regolarmente pagato, aumentando ulteriormente il disagio. Abbiamo spiegato chiaramente al vostro staff che la mancata partenza ci avrebbe causato gravi problemi, poiché il giorno seguente avremmo dovuto essere regolarmente a lavoro. Nonostante ciò, non ci è stata offerta alcuna soluzione alternativa. Siamo stati costretti a raggiungere Bruxelles e acquistare un altro biglietto per tornare a casa, affrontando spese aggiuntive e un ulteriore stress. Trovo inaccettabile che la vostra disorganizzazione abbia gravato su di noi in modo così pesante, e chiedo pertanto: 1. Il rimborso integrale per la valigia non imbarcata. 2. Il rimborso delle spese sostenute per il viaggio aggiuntivo da Bruxelles. 3. Un’indennità per i gravi disagi subiti, ai sensi del Regolamento Europeo 261/2004. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo. In mancanza di una soluzione soddisfacente, mi riservo il diritto di rivolgermi alle autorità competenti e di intraprendere le necessarie azioni legali per tutelare i miei diritti.
Mancato rimborso check-in in aeroporto sentenza AGCM
Spett. Ryanair, Sono titolare della prenotazione ECQ6PC relativa al volo del 28 febbraio 2023 da Praga (PRG) a Venezia Treviso (TSF), con partenza prevista alle ore 11:45. In base alla recente decisione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), che ha accertato la scorrettezza del supplemento richiesto per il check-in in aeroporto, e avendo rispettato i vincoli imposti dalla normativa, avendo inoltrato regolare reclamo (ID reclamo: #31395102), richiedo il rimborso del supplemento pagato al banco per il check-in in aeroporto. Nello specifico, il supplemento corrisponde a 69,98€ per ciascuno dei 5 passeggeri, per un totale di 349,90€, pagati in valuta locale per un importo di 8250 corone ceche. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con il check in online
Spett. Rayanair, Sono titolare di 2 biglietti aerei a/r da bari a tirana per il volo: FR9692 del 10/11/2024 da Bari a Tirana. In quella giornata ho avuto problemi nel fare il check-in online, e sono stato costretto a pagare 110 €, Ma il problema non è stato causato da me. Il sito in quel momento dava problemi e non mi faceva convalidare ol check-in, ed ho spiegato la situazione anche al personale in servizio in aereoporto, ma ahimè hanno fatto spallucce e la stessa cosa il servizio clienti insistente dato che e un bot automatico, quindi chiedo di esaminare la situazione e vorrei ricevere la possibilità di avere in rimborso. RESTO IN ATTESA DI UN RISCONTRO. CORDIALI SALITI, PIETRO.
Imbarco negato - supplemento per piccolo bagaglioio
Le addette all'imbarco mi hanno negato l'imbarco chiedendo un supplemento di euro 46 (esclusivamente con carta di credito) specificando la modalità di pagamento per per il piccolo bagaglio secondo loro in eccesso. C'era un'altra coppia che ha avuto lo stesso problema e ci hanno negato l'imbarco in 3. Chiedo i danni creatomi visto che avevo dei colloqui di lavoro e ho dovuto prendere un altro biglietto con un altra compagnia aerea di linea e mi é costato tanto oltre al costo dell'hotel dove ho soggiornato . Mi chiedo se uno non ha la carta di credito, cosa deve fare per pagare il supplemento supponendo che sia legale far pagare quest'ultimo a un piccolo bagaglio.
APPROPRIAZIONE INDEBITA CONTINUA
Copio e incollo la PEC appena inviata a fritaly@legalmail.it Spett. Ryanair, in data 21/06/2024 ho prenotato i voli FR0963 e FR0962 (prenotazione DRNYTG, Treviso Tenerife e ritorno, rispettivamente per 11/10/2025 e 25/10/2025). Come purtroppo mi era già accaduto con voi in recente passato, in data 14/09/2024 mi comunicate con mail una "modifica di orario" (1 giorno dopo per l'andata e due giorni prima per il ritorno). Rifiuto e chiedo il rimborso. Fortunatamente dopo qualche giorno tale rimborso arriva. Euro 425,96 Nella stessa data 14/09/2024 compro allora da voi altri biglietti, ripiegando su Bologna e ad un prezzo maggiore. Voli FR3896 e FR3897 (prenotazione TLNZFS, Bologna Tenerife e ritorno, rispettivamente per 08/10/2025 e 22/10/2025). Va da sè che anticipo il prezzo dei biglietti (Euro 465,96) e che mi sobbarco anche il fastidio di modificare le prenotazioni alberghiere. Niente da fare. IN DATA 13 DICEMBRE 2024 MI RIPETETE LO "SCHERZETTO" SUL NUOVO VOLO. Altra "modifica di orario" (chiamiamolo annullamento di un volo, è più onesto, proponete due giorni prima sia il volo di andata che quello di ritorno. Altro fastidio per me di rivedere le prenotazioni alberghiere. Di nuovo, Vi chiedo immediatamente, mediante la procedura online indicata nella Vs. mail, il rimborso dei biglietti della prenotazione TLNZFS, e due giorni dopo, in data 15/12/2024 anticipo nuovamente il costo dei biglietti per il TERZO TENTATIVO di volare con voi, scegliendo di nuovo di volare da Treviso e spendendo ancora di più (Euro 491,96) Prenotazione YM882F. Premesso che tutto ciò è a dir poco VERGOGNOSO, a tutt’oggi 30/12/2024 - nonostante tre inutili solleciti via CHAT con il vostro servizio clienti e nonostante il PUBBLICO RECLAMO EFFETTUATO in data 20/12/2024 TRAMITE LA ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI "ALTROCONSUMO" (di cui al link https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/appropriazione-indebita/e93831967cc09c70d0 ) - non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo dei biglietti della prenotazione TLNZFS, pari ad Euro 465,96. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pagamento check in
Spett. Ryanair, Sono titolare della prenotazione n. YPDT8Z effettuata da Waynabox per mio conto per il volo del 22/12/2024 da Napoli a Londra Stansted. Il giorno prima della mia partenza, inizio a fare il check in online. Procedo con il caricamento dei documenti ma noto subito che il sito è lento e dà problemi. Cerco di procedere e inizio la verifica dell’identità ma ad un certo punto il sito si blocca. Riprovo a fare il procedimento almeno 2/3 volte ma senza successo. L'agenzia Waynabox, come può leggere nell'allegato, mi dice di effettuare uno screenshot del problema e di mostrarlo al banco check in così che non sono tenuta a pagare costi extra. Arrivata in aeroporto, spiego la situazione al banco check-in ma la vostra operatrice mi risponde che devo assolutamente pagare €55 a persone per potermi imbarcare. Vi chiedo un rimborso perché il problema tecnico è del vostro sito e non di una mia inadempienza. Non è neanche colpa dell’agenzia che ha effettuato la prenotazione perché al ritorno con Wizz Air non abbiamo avuto nessun tipo di problema e ho effettuato il check-in online. Attendo un gentile riscontro. Allego file di prenotazione biglietti, foto della pagina di errore del sito e ricevuta pagamento €110. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €110. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul seguente mezzo di pagamento: IBAN: IT71A0306976082100000002751 INTESTATO A FERRARA ALFREDO In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato Rimborso Cancellazione volo FR6508
Spett. Ryanair In data 26/09/2024 ho prenotato il volo n° FR6508 da OLBIA a BOLOGNA per il giorno 19/06/2025 con la Vostra compagnia. In data 13/12/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta, nonostane abbia più volte richiesto il rimborso tramite link ricevuto via mail. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad EUR189,16. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Mancato riscontro imbarco volo Treviso-Malta
Buongiorno ho richiesto tramite pec in data 22/11 e 04/12/2024 la dichiarazione di imbarco/sbarco da un vettore tratta Treviso- Malta in data 10/04/2024-14/04/2024 Tali dati sono necessari per poter certificare alla Polizia Municipale del comune in cui vivo la mia assenza nel periodo suddetto per una contravvenzione a me attribuita erroneamente in data 11/04/2024
DOPPIO ADDEBITO AL CHECK-IN IN AEROPORTO
Sono titolare del biglietto GU8IXE per il volo del 20/7/2024 da Torino a Pescara. Nelle 24 ore precedenti il volo ho effettuato il check in on line tramite App acquistando anche 2 posti. Quando mi son recato in aeroporto, avendo l’imbarco prioritario, siamo andati direttamente ai controlli di sicurezza per poi scoprire di non avere le carte di imbarco perché il sistema on line aveva generato solo le carte di imbardo del ritorno e NON dell’andata! Per tale disservizio non dipeso dalle mia volontà, ho dovuto pagare 121 € al banco per poter partire! Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 121€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?