Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. V.
23/12/2024

Nominativo sbagliato in automatico

In data 26/11/24 con riferimento volo numero AIGURL . Mi sono accorto che i dati del mio biglietto aereo Ryanair non avevo il mio nominativo ma l'una parte del mio indirizzo email come nome e "io "come cognome.... contattando il servizio clienti Ryanair mi veniva detto che dovevo o pagare una penale di 120 euro o ricomprare il biglietto,cosa che poi ho dovuto fare anche per il ritorno con riferimento volo numero KQLM5Q in data 12/12/24. Volevo sapere se possibere fare qualcosa per i due voli e la mia idea è che c'è stato un problema nel loro software che ha preso i dati sbagliati grazie mille.

Chiuso
C. S.
21/12/2024

Volo Cancellato

Buongiorno, io sottoscritto Costantino Spagnoletti, nato a Bari il 19 marzo 1973, residente in Contrada Santa Lucia n.231 - Monopoli (BA) cap 70043 con codice fiscale SPGCTN73C19A662O, email costantino.spagnoletti@gmail.com, in possesso di regolare biglietto per il volo Ryanair n. FR7108 del giorno 19 luglio 2024 alle ore 20:10 con partenza da Malta (MLA) e destinazione Bari (BRI), in data 19 luglio 2024 quando ho raggiunto il gate ho ricevuto comunicazione da parte vostra della cancellazione del volo. Il numero di prenotazione è XP5WXD del 26 aprile 2024 con email costantino.spagnoletti@gmail.com, il secondo passeggiero oltre al succitato è Nadia Agrimi, nata a Lecce il 30 luglio 1973, residente in via Antonio Gramsci n.50 - Lequile (LE) cap 73010 con codice fiscale GRMNDA73L70E506E, email nadia.agrimi@inwind.it. Con la presente chiedo pertanto la corresponsione della somma dovutami a titolo di compensazione pecuniaria in caso di cancellazione del volo, come previsto dal Regolamento Comunitario n.261/04, somma pari a € 1500,00 (€ 250 per persona per 3 giorni, somma prevista in base al chilometraggio) oltre le spese sostenute (vedi allegati) fino al giorno della partenza del primo volo disponibile effettuato il 22 luglio 2024 (3 giorni).

Chiuso
P. R.
20/12/2024

Appropriazione indebita

In data 13/12/2024 Ryanair mi comunicava la "modifica di orario" - che io onestamente chiamerei "CANCELLAZIONE" - dei voli FR3896 e FR3897 anticipando di 48 ore gli orari sia del volo di andata che di quello del ritorno (entrambi ad Ottobre 2025). Per inciso, questo comportamento ultimamente è diventata una abitudine. Lo dico per esperienza personale. Ovviamente questi voli erano già stati prepagati all'atto dell'acquisto svariati mesi fa. Pertanto rifiuto la "modfica" e decido di acquistare (e quindi di pagare) altri voli - ahimè sempre Ryanair - da un altro aeroporto di partenza (Treviso anziché Bologna). Ma ancora prima, come da opzione suggerita dalla mail, opto NON per la accettazione della "modifica di orario" ma per il totale rimborso dei due voli originari, con la apposita procedura online che ho completato non più di mezz'ora dopo la loro mail di cui sopra. Le volte precedenti, nel giro di 1 giorno, mi vedevo riaccreditato il prezzo dei biglietti (quasi 500 euro!) nel "WALLET" Ryanair, e da questo, con una mia operazione manuale, trasferivo nel giro di pochissimi giorni tale credito indietro sulla carta di credito usata per il pagamento originario. In tal modo, a fronte di una modifica contrattuale unilaterale di Ryanair, comunque riuscivo (nel giro tutt'al più di una settimana) a rientrare della cifra già anticipata. Questa volta, invece non va così. Dopo due chat con gli addetti del servizio clienti, ho appurato che Ryanair ha unilateralmente deciso DI ATTENDERE 14 GIORNI DALLA RICHIESTA DI RIMBORSO PER TRASFERIRE IL RIMBORSO NEL WALLET. Dal momento che in passato (recente, anche di quest'anno) tale trasferimento era quasi immediato, scrivo per manifestare il mio estremo disappunto verso tale scorretto comportamento, soprattutto in ragione del fatto che questo rimborso è dipeso da un inadempimento Ryanair. Sono veramente arrabbiato. Questo comportamento è indice di arroganza e di mancato rispetto dei clienti, che non devono essere obbligati a finanziare Ryanair mediante appropriazioni indebite da parte di quest'ultima.

Chiuso
J. G.
17/12/2024

Pagamento

Spett. Ryanair In data 16/12/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR2726 da CRACOVIA a CATANIA con la Vostra compagnia. Arrivati al gate, nonostante il bagaglio a mano rientrasse nelle dimensioni consentite ed indicate nella carta di imbarco visto l’acquisto della priorità, siamo stati costretti a pagare per due bagagli perché a detta loro sovradimensionati. La contestazione ha interessato solo un campione di passeggeri, assolutamente discrezionale e non trasparente, anche perché il tutto è iniziato viste le numerose persone aventi la priorità. Solitamente però in questi casi si fa un conteggio dei trolley e si fanno imbarcare senza addebitare alcuna tariffa aggiuntiva. Il vostro personale di terra, scortese al massimo e con un atteggiamento da despota ha deciso di farci pagare questa somma. In più non ho neanche potuto pagare tramite il wallet perché, sempre a detta del vostro personale, la carte sul wallet poteva essere rubata. Consegnando la carta di credito fisica la vostra dipendente ha fatto tutto da sola non comunicandomi alcun importo e rilasciandomi solo una ricevuta di cui allego foto. Non richiedo ma pretendo il rimborso dell’intera cifra sul metodo di pagamento utilizzato. Questa cifra mi è stata estorta attraverso la minaccia di non potermi imbarcare: 576 pln cioè 135.21 euro. Una vera e propria truffa autorizzata nei confronti di noi consumatori. Rimango in attesa, entro dieci giorni, di un vostro riscontro, che se mancato mi costringerà ad adire le vie legali, l’anti trust e l’associazione consumatori. Nel mentre allego foto dei bagagli all’interno dei vostri totem di verifica e anche all’interno della cappelliera.

Chiuso
F. F.
10/12/2024

Imbarco negato

Mi è stato negato l'imbarco perché la signora che faceva l'imbarco non ha accettato il certificato di nascita di mio figlio (un neonato di 3 mesi) perché non avevamo la carta d'identità. La carta d'identità non è ancora arrivata per cui era impossibile presentarla ed anche al comune ci hanno detto che avrebbero dovuto accettare il certificato di nascita dove c'è scritto chi sono i genitori e chi è il neonato. Ci hanno fatto perdere il volo negandoci l'imbarco. Nel sito Ryanair da nessuna parte viene fatto riferimento ai soci necessari per l'imbarco di un neonato. Da nessuna parte.

In lavorazione
P. M.
10/12/2024

Contestazione spese aggiuntive RYANAIR

Spett. Ryanair In data 9/12/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR4049 in partenza dall'aeroporto di Cracovia con destinazione NAPOLI con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di due bagagli a mano e priorità pagando il relativo importo corrispondente come dettagliato dal biglietto aereo allegato. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 288 PLN (moneta locale pari a 67, 6 euro al tasso di cambio) in quanto a detta dell'assistente di terra non rientrava nelle dimensioni previste del bagaglio a mano grande , dunque forzandolo al trasporto in stiva. Preciso che il presente bagaglio nel viaggio di andata NAPOLI – CRACOVIA (ed anche in altre tratte aeree nello stesso anno) era stato trasportato senza nessun inconveniente a bordo come bagaglio a mano grande. (a tal proposito allego foto con dimensioni bagaglio che fra le altre cose rientrava all’interno dei misuratori dei bagagli presenti al gate d’imbarco) . Contesto quanto sopra richiesto, sia perché il bagaglio rientra nelle dimensioni e nel peso all’interno della cappelliera, sia perché se da una parte mi è stato richiesto il pagamento di bagaglio da stiva in fase di salita sull’aereo mi è stato concesso di metterlo all’interno della cappelliera (il che è un contraddittorio). Pertanto con la presente richiedo il rimborso dell'importo di 67,6 € addebitato in fase di partenza. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: • Copia biglietto aereo • Immagini dimensioni bagaglio • Immagini bagaglio dentro cappelliera • Copia della ricevuta di pagamento sovrapprezzo

Chiuso
M. M.
08/12/2024

cancellazione volo

Buongiorno. Faccio seguito al mio primo contatto con voi, di cui al riferimento sopra indicato, ed alla vostra successiva mail del 18.10.2024 con cui riscontravate "La informiamo che, per regolamento e condizioni generali di contratto (art. 15), Ryan Air ha 30 giorni per rispondere ai reclami dei clienti pertanto le chiediamo la gentilezza di ricontattarci allo scadere del suddetto termine per comunicarci eventuali sviluppi e richiedere un nostro intervento". Sono quindi ad aggiornare sugli sviluppi. Con pec del 24.10.2024, in risposta alla mia del 16.10.2024, Ryanair non contestava la mia richiesta e comunicava "esser stati disposti i pagamenti di cui alla diffida in oggetto e chiedeva di attendere sei settimane affinchè i fondi fossero disponibili alle coordinate da me fornite". In data 5.11.2024 mi veniva accreditata la somma di € 211,28. Da allora, nonostante l'ulteriore mio sollecito dell'1.12.2024 e la scadenza dei chiesto termine di sei settimane, non mi è stato accreditato alcunchè. Sono quindi a reinoltrare tutta la documentazione già fornita per richiedere un vostro intervento atto ad ottenere il chiesto risarcimento. Resto in attesa di vostro cortese riscontro. Cordiali saluti

Chiuso
A. Z.
05/12/2024

Cancellazione volo FR3895

Spett. RYANAIR In data 24/01/2023 ho prenotato il volo n° N° FR3895 da Bari a Bologna per il giorno 04/06/2023 con la Vostra compagnia. In data 03/06/2023 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
C. C.
02/12/2024

Voucher di 150€

Vi contatto per segnalare una problematica con un buono regalo Ryanair acquistato in Italia il 24 agosto 2023, del valore di €150 (ordine n. AH974Z). Quando ho cercato di utilizzarlo per una prenotazione, ho scoperto che era scaduto da soli 10 giorni. Il problema principale è che la data di scadenza non è mai stata chiaramente comunicata né al momento dell'acquisto né nella documentazione inviatami. Secondo il Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005, Art. 18), i buoni regalo devono avere una validità minima di 10 anni se la scadenza non è indicata in modo esplicito. Ho richiesto a Ryanair di ripristinare il valore del buono o emetterne uno nuovo, ma hanno rifiutato. Vi chiedo supporto per tutelare i miei diritti di consumatore e ottenere una soluzione adeguata. Rimango a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documentazione. Grazie per l’attenzione e il supporto. Cordiali saluti, Cesare Codognola

Chiuso
I. D.
02/12/2024

RYANAIR COMPENSAZIONE

Italiano: Oggetto: Richiesta di rimborso e compensazione per volo cancellato - Volo Ryanair FR4775 del 22 novembre 2024 Gentili Signori di Ryanair, Mi rivolgo a voi per richiedere il rimborso delle spese sostenute a causa della cancellazione del volo Ryanair FR4775 del 22 novembre 2024, da Salonico-Macedonia a Milano-Orio al Serio-Bergamo, e per il conseguente disguido subito durante il periodo di attesa. In base al regolamento europeo, sono legittimato a richiedere una compensazione pecuniaria, come segue: 1. Compensazione pecuniaria per il volo cancellato: In base al regolamento europeo, la cancellazione del volo mi dà diritto a una compensazione pecuniaria di 400 euro a passeggero. Questo importo è dovuto, in quanto non è stato fornito alcun volo alternativo tempestivo. Inoltre, la compagnia ha dichiarato che il volo è stato cancellato a causa di motivi meteorologici, ma non sono stati forniti dettagli sufficienti a dimostrare che la causa fosse effettivamente di natura atmosferica. Al contrario, altre due compagnie aeree che atterravano da Barcellona e Monaco sono riuscite ad atterrare nell’arco dello stesso periodo. Pertanto, chiedo una prova documentata che giustifichi l’evento meteorologico come causa del ritardo e della cancellazione, altrimenti continuerò a richiedere la compensazione di 400 euro a passeggero. 2. Indennizzo per giorni di lavoro persi: Inoltre, in quanto lavoratore autonomo, mio padre, il Sig. Ioannis Diamantakidis, ha subito una perdita economica significativa a causa della sua impossibilità di partecipare ai mercati e alle fiere del fine settimana, che sono giorni cruciali per il suo guadagno. La stima della perdita ammonta a 500-850 euro, considerando il guadagno giornaliero medio delle sue attività nei mercati di Piemonte. Chiedo pertanto un indennizzo per la perdita dei giorni di lavoro, tenendo conto della rilevanza economica di tali giornate. La prenotazione a nome di Ioannis Diamantakidis e Alessandro Diamantakidis ha il numero QI9QSB. Alleghiamo la documentazione a supporto di quanto indicato, comprese le ricevute delle spese sostenute. Rimango in attesa di una risposta celere e di una risoluzione positiva di questa richiesta. In caso contrario, mi riservo il diritto di intraprendere ulteriori azioni per tutelare i miei diritti. Cordiali saluti, Alessandro Diamantakidis Tel: +39 340 8421386 Email: a.diamantakidis@gmail.com English: Subject: Request for reimbursement and compensation for cancelled flight – Ryanair flight FR4775 on November 22, 2024 Dear Ryanair, I am writing to request reimbursement for the expenses incurred due to the cancellation of Ryanair flight FR4775 on November 22, 2024, from Thessaloniki-Macedonia to Milan-Orio al Serio-Bergamo, and the subsequent inconvenience caused during the waiting period. Under EU regulations, I am entitled to request reimbursement of these expenses and compensation as follows: 1. Compensation for cancelled flight: According to EU regulations, I am entitled to a compensation of 400 euros per passenger due to the flight cancellation. This amount is owed because no alternative flight was offered in a timely manner. Moreover, the airline stated the cancellation was due to weather conditions, but no sufficient details have been provided to prove that the cause was indeed weather-related. On the contrary, two other airlines arriving from Barcelona and Munich were able to land during the same time frame. Therefore, I request documented proof of the weather conditions justifying the delay and cancellation; otherwise, I will continue to claim the compensation of 400 euros per passenger. 2. Compensation for lost work days: Additionally, as a self-employed individual, my father, Mr. Ioannis Diamantakidis, suffered a significant economic loss due to his inability to attend markets and fairs over the weekend, which are crucial for his income. The estimated loss is between 500-850 euros, considering his average daily earnings from these markets in Piemonte. Therefore, I am requesting compensation for the loss of work days, given the economic importance of these events. The booking under the name Ioannis Diamantakidis and Alessandro Diamantakidis has the number QI9QSB. I have attached the supporting documentation, including the receipts for the expenses incurred. I look forward to a prompt response and a positive resolution of this matter. Should this not occur, I reserve the right to take further action to protect my rights. Best regards, Alessandro Diamantakidis Tel: +39 340 8421386 Email: a.diamantakidis@gmail.com Ελληνικά: Θέμα: Αίτηση επιστροφής χρημάτων και αποζημίωσης για ακυρωμένη πτήση – Ryanair πτήση FR4775 στις 22 Νοεμβρίου 2024 Αξιότιμοι κύριοι της Ryanair, Απευθύνομαι σε εσάς για να ζητήσω την επιστροφή των χρημάτων που ξόδεψα λόγω της ακύρωσης της πτήσης Ryanair FR4775 στις 22 Νοεμβρίου 2024, από Θεσσαλονίκη-Μακεδονία προς Μιλάνο-Οριό αλ Σέριο-Μπέργκαμο, καθώς και για την ταλαιπωρία που υπήρξε κατά τη διάρκεια της αναμονής. Σύμφωνα με τον κανονισμό της ΕΕ, δικαιούμαι να ζητήσω την επιστροφή αυτών των εξόδων και αποζημίωση, όπως αναφέρεται παρακάτω: 1. Αποζημίωση για ακυρωμένη πτήση: Σύμφωνα με τον κανονισμό της ΕΕ, δικαιούμαι αποζημίωση 400 ευρώ ανά επιβάτη λόγω της ακύρωσης της πτήσης. Το ποσό αυτό είναι οφειλόμενο, καθώς δεν προσφέρθηκε εναλλακτική πτήση σε εύλογο χρονικό διάστημα. Επιπλέον, η εταιρεία δήλωσε ότι η ακύρωση οφείλεται σε καιρικές συνθήκες, αλλά δεν παρείχε επαρκή στοιχεία για να αποδείξει ότι η αιτία ήταν πράγματι καιρική. Αντιθέτως, άλλες δύο αεροπορικές εταιρείες που προσγειώθηκαν από Βαρκελώνη και Μόναχο κατάφεραν να προσγειωθούν την ίδια ώρα. Επομένως, ζητώ να μου παρασχεθούν αποδεικτικά στοιχεία για τις καιρικές συνθήκες που δικαιολογούν την καθυστέρηση και την ακύρωση, διαφορετικά θα συνεχίσω να ζητώ την αποζημίωση των 400 ευρώ ανά επιβάτη. 2. Αποζημίωση για χαμένα ημερομίσθια: Επιπλέον, ως αυτοαπασχολούμενος, ο πατέρας μου, κ. Ιωάννης Διαμαντάκιδης, υπέστη σημαντική οικονομική ζημία λόγω της αδυναμίας του να συμμετάσχει σε αγορές και εκθέσεις το Σαββατοκύριακο, οι οποίες είναι κρίσιμες για το εισόδημά του. Η εκτιμώμενη ζημία ανέρχεται σε 500-850 ευρώ, λαμβάνοντας υπόψη το μέσο ημερήσιο κέρδος από τις δραστηριότητές του στις αγορές του Πιεμόντε. Συνεπώς, ζητώ αποζημίωση για την απώλεια αυτών των εργάσιμων ημερών, δεδομένης της οικονομικής σημασίας αυτών των ημε

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).