Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. D.
02/12/2024

RYANAIR RIMBORSO

Gentili Signori di Ryanair, Mi rivolgo a voi per richiedere il rimborso delle spese sostenute a causa della cancellazione del volo Ryanair FR4775 del 22 novembre 2024, da Salonico-Macedonia a Milano-Orio al Serio-Bergamo, e per il conseguente disguido subito durante il periodo di attesa. In base al regolamento europeo, sono legittimato a richiedere il rimborso di tali spese, come segue: 1. Rimborso delle spese sostenute: A causa del ritardo e della cancellazione del volo, sono stati sostenuti dei costi imprevisti, di cui chiedo il rimborso. Le spese ammontano a 261,97 euro, comprese le spese per cibo, bevande essenziali (senza alcolici o extra), parcheggio e l’estensione dei giga per il roaming. Inoltre, per i due giorni e mezzo aggiuntivi di attesa, sono state sostenute spese per la connessione internet pari a 2,99 euro. Ho allegato la documentazione a supporto delle suddette spese. La prenotazione a nome di Ioannis Diamantakidis e Alessandro Diamantakidis ha il numero QI9QSB. Alleghiamo la documentazione a supporto di quanto indicato, comprese le ricevute delle spese sostenute. Rimango in attesa di una risposta celere e di una risoluzione positiva di questa richiesta. In caso contrario, mi riservo il diritto di intraprendere ulteriori azioni per tutelare i miei diritti. Cordiali saluti, Alessandro Diamantakidis Tel: +39 340 8421386 Email: a.diamantakidis@gmail.com English: Subject: Request for reimbursement and compensation for cancelled flight – Ryanair flight FR4775 on November 22, 2024 Dear Ryanair, I am writing to request reimbursement for the expenses incurred due to the cancellation of Ryanair flight FR4775 on November 22, 2024, from Thessaloniki-Macedonia to Milan-Orio al Serio-Bergamo, and the subsequent inconvenience caused during the waiting period. Under EU regulations, I am entitled to request reimbursement of these expenses and compensation as follows: 1. Reimbursement of expenses incurred: Due to the delay and cancellation of the flight, I incurred unforeseen costs, which I am requesting reimbursement for. The total amount of expenses is 261.97 euros, including costs for food, essential drinks (excluding alcohol or extras), parking, and the extension of data for roaming. Additionally, for the two and a half extra days of waiting, I incurred costs for internet connection amounting to 2.99 euros. I have attached the documentation supporting these expenses. The booking under the name Ioannis Diamantakidis and Alessandro Diamantakidis has the number QI9QSB. I have attached the supporting documentation, including the receipts for the expenses incurred. I look forward to a prompt response and a positive resolution of this matter. Should this not occur, I reserve the right to take further action to protect my rights. Best regards, Alessandro Diamantakidis Tel: +39 340 8421386 Email: a.diamantakidis@gmail.com Ελληνικά: Θέμα: Αίτηση επιστροφής χρημάτων και αποζημίωσης για ακυρωμένη πτήση – Ryanair πτήση FR4775 στις 22 Νοεμβρίου 2024 Αξιότιμοι κύριοι της Ryanair, Απευθύνομαι σε εσάς για να ζητήσω την επιστροφή των χρημάτων που ξόδεψα λόγω της ακύρωσης της πτήσης Ryanair FR4775 στις 22 Νοεμβρίου 2024, από Θεσσαλονίκη-Μακεδονία προς Μιλάνο-Οριό αλ Σέριο-Μπέργκαμο, καθώς και για την ταλαιπωρία που υπήρξε κατά τη διάρκεια της αναμονής. Σύμφωνα με τον κανονισμό της ΕΕ, δικαιούμαι να ζητήσω την επιστροφή αυτών των εξόδων και αποζημίωση, όπως αναφέρεται παρακάτω: 1. Επιστροφή των εξόδων που πραγματοποιήθηκαν: Λόγω της καθυστέρησης και της ακύρωσης της πτήσης, υπήρξαν απρόβλεπτα έξοδα, τα οποία ζητώ να επιστραφούν. Το συνολικό ποσό των εξόδων είναι 261,97 ευρώ, περιλαμβάνοντας έξοδα για φαγητό, απαραίτητα ποτά (χωρίς αλκοόλ ή έξτρα), στάθμευση και επέκταση δεδομένων για περιαγωγή. Επιπλέον, για τις δύο και μισή ημέρες αναμονής, ξοδεύτηκαν 2,99 ευρώ για σύνδεση στο διαδίκτυο. Έχω επισυνάψει τα απαραίτητα έγγραφα για την υποστήριξη των εν λόγω εξόδων. Η κράτηση με το όνομα Ιωάννης Διαμαντάκιδης και Αλέξανδρος Διαμαντάκιδης έχει τον αριθμό QI9QSB. Επισυνάπτω τα έγγραφα ALL RECEIPTS HAVE BEEN ALREADY SENT THROUGH THE CLAIM ON RYAINAIR WEBSITE General query Request ID 57217206

Chiuso
I. D.
02/12/2024

RYANAIR CANCELLAZIONE

Italiano: Oggetto: Richiesta di rimborso e compensazione per volo cancellato - Volo Ryanair FR4775 del 22 novembre 2024 Gentili Signori di Ryanair, Mi rivolgo a voi per richiedere il rimborso delle spese sostenute a causa della cancellazione del volo Ryanair FR4775 del 22 novembre 2024, da Salonico-Macedonia a Milano-Orio al Serio-Bergamo, e per il conseguente disguido subito durante il periodo di attesa. In base al regolamento europeo, sono legittimato a richiedere il rimborso di tali spese, nonché una compensazione pecuniaria, come segue: 1. Rimborso delle spese sostenute: A causa del ritardo e della cancellazione del volo, sono stati sostenuti dei costi imprevisti, di cui chiedo il rimborso. Le spese ammontano a 261,97 euro, comprese le spese per cibo, bevande essenziali (senza alcolici o extra), parcheggio e l’estensione dei giga per il roaming. Inoltre, per i due giorni e mezzo aggiuntivi di attesa, sono state sostenute spese per la connessione internet pari a 2,99 euro. Ho allegato la documentazione a supporto delle suddette spese. 2. Compensazione pecuniaria per il volo cancellato: In base al regolamento europeo, la cancellazione del volo mi dà diritto a una compensazione pecuniaria di 400 euro a passeggero. Questo importo è dovuto, in quanto non è stato fornito alcun volo alternativo tempestivo. Inoltre, la compagnia ha dichiarato che il volo è stato cancellato a causa di motivi meteorologici, ma non sono stati forniti dettagli sufficienti a dimostrare che la causa fosse effettivamente di natura atmosferica. Al contrario, altre due compagnie aeree che atterravano da Barcellona e Monaco sono riuscite ad atterrare nell’arco dello stesso periodo. Pertanto, chiedo una prova documentata che giustifichi l’evento meteorologico come causa del ritardo e della cancellazione, altrimenti continuerò a richiedere la compensazione di 400 euro a passeggero. 3. Indennizzo per giorni di lavoro persi: Inoltre, in quanto lavoratore autonomo, mio padre, il Sig. Ioannis Diamantakidis, ha subito una perdita economica significativa a causa della sua impossibilità di partecipare ai mercati e alle fiere del fine settimana, che sono giorni cruciali per il suo guadagno. La stima della perdita ammonta a 500-850 euro, considerando il guadagno giornaliero medio delle sue attività nei mercati di Piemonte. Chiedo pertanto un indennizzo per la perdita dei giorni di lavoro, tenendo conto della rilevanza economica di tali giornate. La prenotazione a nome di Ioannis Diamantakidis e Alessandro Diamantakidis ha il numero QI9QSB. Alleghiamo la documentazione a supporto di quanto indicato, comprese le ricevute delle spese sostenute. Rimango in attesa di una risposta celere e di una risoluzione positiva di questa richiesta. In caso contrario, mi riservo il diritto di intraprendere ulteriori azioni per tutelare i miei diritti. Cordiali saluti, Alessandro Diamantakidis Tel: +39 340 8421386 Email: a.diamantakidis@gmail.com English: Subject: Request for reimbursement and compensation for cancelled flight – Ryanair flight FR4775 on November 22, 2024 Dear Ryanair, I am writing to request reimbursement for the expenses incurred due to the cancellation of Ryanair flight FR4775 on November 22, 2024, from Thessaloniki-Macedonia to Milan-Orio al Serio-Bergamo, and the subsequent inconvenience caused during the waiting period. Under EU regulations, I am entitled to request reimbursement of these expenses and compensation as follows: 1. Reimbursement of expenses incurred: Due to the delay and cancellation of the flight, I incurred unforeseen costs, which I am requesting reimbursement for. The total amount of expenses is 261.97 euros, including costs for food, essential drinks (excluding alcohol or extras), parking, and the extension of data for roaming. Additionally, for the two and a half extra days of waiting, I incurred costs for internet connection amounting to 2.99 euros. I have attached the documentation supporting these expenses. 2. Compensation for cancelled flight: According to EU regulations, I am entitled to a compensation of 400 euros per passenger due to the flight cancellation. This amount is owed because no alternative flight was offered in a timely manner. Moreover, the airline stated the cancellation was due to weather conditions, but no sufficient details have been provided to prove that the cause was indeed weather-related. On the contrary, two other airlines arriving from Barcelona and Munich were able to land during the same time frame. Therefore, I request documented proof of the weather conditions justifying the delay and cancellation; otherwise, I will continue to claim the compensation of 400 euros per passenger. 3. Compensation for lost work days: Additionally, as a self-employed individual, my father, Mr. Ioannis Diamantakidis, suffered a significant economic loss due to his inability to attend markets and fairs over the weekend, which are crucial for his income. The estimated loss is between 500-850 euros, considering his average daily earnings from these markets in Piemonte. Therefore, I am requesting compensation for the loss of work days, given the economic importance of these events. The booking under the name Ioannis Diamantakidis and Alessandro Diamantakidis has the number QI9QSB. I have attached the supporting documentation, including the receipts for the expenses incurred. I look forward to a prompt response and a positive resolution of this matter. Should this not occur, I reserve the right to take further action to protect my rights. Best regards, Alessandro Diamantakidis Tel: +39 340 8421386 Email: a.diamantakidis@gmail.com Ελληνικά: Θέμα: Αίτηση επιστροφής χρημάτων και αποζημίωσης για ακυρωμένη πτήση – Ryanair πτήση FR4775 στις 22 Νοεμβρίου 2024 Αξιότιμοι κύριοι της Ryanair, Απευθύνομαι σε εσάς για να ζητήσω την επιστροφή των χρημάτων που ξόδεψα λόγω της ακύρωσης της πτήσης Ryanair FR4775 στις 22 Νοεμβρίου 2024, από Θεσσαλονίκη-Μακεδονία προς Μιλάνο-Οριό αλ Σέριο-Μπέργκαμο, καθώς και για την ταλαιπωρία που υπήρξε κατά τη διάρκεια της αναμονής. Σύμφωνα με τον κανονισμό της ΕΕ, δικαιούμαι να ζητήσω την επιστροφή αυτών των εξόδων και αποζημίωση, όπως αναφέρεται παρακάτω: 1. Επιστροφή των εξόδων που πραγματοποιήθηκαν: Λόγω της καθυστέρησης και της ακύρωσης της πτήσης, υπήρξαν απρόβλεπτα έξοδα, τα οποία ζητώ να επιστραφούν. Το συνολικό ποσό των εξόδων είναι 261,97 ευρώ, περιλαμβάνοντας έξοδα για φαγητό, απαραίτητα ποτά (χωρίς αλκοόλ ή έξτρα), στάθμευση και επέκταση δεδομένων για περιαγωγή. Επιπλέον, για τις δύο και μισή ημέρες αναμονής, ξοδεύτηκαν 2,99 ευρώ για σύνδεση στο διαδίκτυο. Έχω επισυνάψει τα απαραίτητα έγγραφα για την υποστήριξη των εν λόγω εξόδων. 2. Αποζημίωση για ακυρωμένη πτήση: Σύμφωνα με τον κανονισμό της ΕΕ, δικαιούμαι αποζημίωση 400 ευρώ ανά επιβάτη λόγω της ακύρωσης της πτήσης. Το ποσό αυτό είναι οφειλόμενο, καθώς δεν προσφέρθηκε εναλλακτική πτήση σε εύλογο χρονικό διάστημα. Επιπλέον, η εταιρεία δήλωσε ότι η ακύρωση οφείλεται σε καιρικές συνθήκες, αλλά δεν παρείχε επαρκή στοιχεία για να αποδείξει ότι η αιτία ήταν πράγματι καιρική. Αντιθέτως, άλλες δύο αεροπορικές εταιρείες που προσγειώθηκαν από Βαρκελώνη και Μόναχο κατάφεραν να προσγειωθούν την ίδια ώρα. Επομένως, ζητώ να μου παρασχεθούν αποδεικτικά στοιχεία για τις καιρικές συνθήκες που δικαιολογούν την καθυστέρηση και την ακύρωση, διαφορετικά θα συνεχίσω να ζητώ την αποζημίωση των 400 ευρώ ανά επιβάτη. 3. Αποζημίωση για χαμένα ημερομίσθια: Επιπλέον, ως αυτοαπασχολούμενος, ο πατέρας μου, κ. Ιωάννης Διαμαντάκιδης, υπέστη σημαντική οικονομική ζημία λόγω της αδυναμίας του να συμμετάσχει σε αγορές και εκθέσεις το Σαββατοκύριακο, οι οποίες είναι κρίσιμες για το εισόδημά του. Η εκτιμώμενη ζημία ανέρχεται σε 500-850 ευρώ, λαμβάνοντας υπόψη το μέσο ημερήσιο κέρδος από τις δραστηριότητές του στις αγορές του Πιεμόντε. Συνεπώς, ζητώ αποζημίωση για την απώλεια αυτών των εργάσιμων ημερών, δεδομένης της οικονομικής σημασίας αυτών των ημε

Chiuso
A. A.
23/11/2024

Addebito bagaglio a mano

Spett. Ryanair In data ho effettuato il volo aereo n° FR9602 in partenza dall'aeroporto di Madrid Barajas (MAD) con destinazione Roma Fiumicino (FCO) con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di due bagagli a mano e priorità pagando il relativo importo corrispondente come dettagliato dal biglietto aereo allegato. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 50€ in quanto a detta dell'assistente di terra non era stato pagato il relativo addebito per alloggiare il bagaglio all'interno delle cappelliere, dunque forzandolo al trasporto in stiva. Preciso che il presente bagaglio nel viaggio di andata FCO-MAD era stato trasportato senza nessun inconveniente a bordo come bagaglio a mano. Pertanto con la presente richiedo il rimborso dell'importo di 50€ addebitato in fase di partenza. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
A. G.
21/11/2024

bagaglio danneggiato

Buongiorno, con la presente vi segnalo uno spiacevole episodio del quale sono stato vittima su un volo Ryanair. Ho inviato reclamo sia all’Aeroporto di Bologna che a Ryanair. Riporto, di seguito i testi delle email inviate e la risposta che mi ha inviato l’Aeroporto di Bologna, mentre Ryanair non ha risposto alle email che ho inviato per tre volte. Questo è il testo della email inviata all’Aeroporto di Bologna (Bologna-Airport Customer Relations[info@bologna-airport.it]) Sabato 19 ottobre sono salito sul volo Bologna-Cagliari FR3966 sul quale ho fatto imbarcare una valigia. All'arrivo all'Aeroporto di Cagliari/Elmas l'amara sorpresa: la mia valigia era in condizioni pietose, completamente bagnata. Anche il contenuto era fradicio: evidentemente la valigia è rimasta per molto tempo sotto la pioggia insistente che quel giorno ha, purtroppo, interessato Bologna. Chiedo pertanto il rimborso del danno subito. Disponile ad inviare, se richieste, foto. Allego carta d'imbarco Distinti saluti Antonio Gastaldello Questa è la risposta da parte dell’Aeroporto Buon giorno, ci riferiamo alla sua email. Siamo spiacenti di leggere l’accaduto, ma, premettendo che ci rammarica molto che lei sporga un reclamo in merito alle condizioni meteo che, come riportato su tutti i media ed organi di stampa, ha seriamente compromesso tutta la Città metropolitana di Bologna, la informiamo che l’aeroporto è un luogo complesso, i cui servizi non sono tutti direttamente gestiti dalla scrivente società di Gestione dell’aeroporto di Bologna, come in questo caso. I servizi di terra (quali le operazioni di accettazione e di boarding, i trasferimenti tramite bus navette da e per l’aeromobile, l’assistenza sottobordo al volo, compreso il carico e scarico dei bagagli in e dalla stiva, e la riconsegna bagagli), sono infatti effettuati dalle società di assistenza a terra (Handling Agent) che sono diretti fornitori delle compagnie aeree, per cui operano in nome e per conto di . Tutto ciò premesso, premettendo quanto sopra descritto (ovvero che i servizi di terra non sono in capo alla scrivente) e sebbene l’aeroporto di Bologna sia rimasto sempre operativo nonostante l’alluvione, permettendo la continuità del servizio a tutti i suoi passeggeri, la informiamo che quanto accade a bagaglio registrato, compresa la perdita e/o il danneggiamento, è a carico della compagnia aerea. La Società di gestione dell'aeroporto, a cui lei ha rivolto questa sua, non ha competenza in quanto ci descrive e pertanto, per ogni ulteriore richiesta, le consigliamo di rivolgersi al suo vettore aereo, con cui ha stipulato il contratto di volo. Ci rincresce di non poter essere di maggior aiuto. Cordiali saluti Customer Support Quality & Facilitation info@bologna-airport.it A tale email ho risposto come di seguito: Buongiorno. riporto integralmente il testo del messaggio che vi ho inviato dal quale, se la lingua italiana ha ancora un senso, si evince il mio rammarico per la pioggia che ha interessato Bologna. Non capisco da cosa derivi il vostro rammarico. Saluti Antonio Gastaldello Ecco il testo. Sabato 19 ottobre sono salito sul volo Bologna-Cagliari FR3966 sul quale ho fatto imbarcare una valigia. All'arrivo all'Aeroporto di Cagliari/Elmas l'amara sorpresa: la mia valigia era in condizioni pietose, completamente bagnata. Anche il contenuto era fradicio: evidentemente la valigia è rimasta per molto tempo sotto la pioggia insistente che quel giorno ha, purtroppo, interessato Bologna. Chiedo pertanto il rimborso del danno subito. Disponile ad inviare, se richieste, foto. Allego carta d'imbarco Questo è il testo della email, inviate tre volte ai due indirizzi di Ryanair, senza aver mai ottenuto risposta (ryanairen@ryanair.ie info@care.ryanair.com ) Sabato 19 ottobre sono salito sul volo Bologna-Cagliari FR3966 sul quale ho fatto imbarcare una valigia. All'arrivo all'Aeroporto di Cagliari/Elmas l'amara sorpresa: la mia valigia era in condizioni pietose, completamente bagnata. Anche il contenuto era fradicio: evidentemente la valigia è rimasta per molto tempo sotto la pioggia insistente che quel giorno ha, purtroppo, interessato Bologna. Chiedo pertanto il rimborso del danno subito. Disponile ad inviare, se richieste, foto. Allego carta d'imbarco Distinti saluti Antonio Gastaldello

Chiuso
M. S.
21/11/2024

Costo extra check-in in aeroporto

Faccio questo reclamo sulla base del provvedimento antitrust PS12689 in particolare "costo extra check-in". In data 19/09/2023 dovendo prendere il volo Zara-Bologna delle 10:00 (FR7534, numero di prenotazione: HJ7M9T) tento di fare il check-in online come ho sempre fatto. I passeggeri erano due, mia figlia Caterina Santini ed io. Scopro (non ero stato avvisato in alcun modo) che non é consentito in quanto mancavano meno di sei ore dal volo e mio malgrado sono costretto a farlo presso l'aeroporto di Zara sostenendo il costo di € 55 x 2 = € 110. Allego l'estratto conto della carta di credito con cui ho pagato e la stampa della prenotazione di quel volo. Sulla base del provvedimento suddetto chiedo che questi € 110 mi siano integralmente rimborsati con lo stesso canale con cui li ho versati vale a dire carta di credito con cui ho proceduto a quel pagamento.

Chiuso
M. Z.
21/11/2024

Ryanair extracosto check-in online

Buongiorno in data 26/9/2024, ho preso il volo Ryanair FR4740 delle 21.25 da Venezia (VCE) a Bari (BRI). Per il volo in oggetto ho dovuto pagare 60€ per non aver fatto il check-in online entro le 2 ore dal volo, quindi sono dovuto andare al desk di Ryanair e fare il chek-in con l'operatore, il problema è che Ryanair non specifica mai che il chek-in online possa essere fatto esclusivamente entro 2 ore dal volo, pena poi doverlo fare al desk con aggravio di tempi (se il volo non fosse stato in ritardo probabilmente l'avrei perso), senza comunicare che ha un costo di 60€ per il solo chek-in, e senza comunicare che il pagamento possa essere fatto esclusivamente con carta di credito fisica (no contanti, no carte digitali tipo su smartphone, no bancomat) cosa che quel giorno non avevo con me ma sono comunque riuscito a risolvere. Ho letto sul vostro sito che la compagnia è stata appena condannata a risarcire i clienti esattamente per questa pratica scorretta ma relativamente alle sole annate 2021-2023, si può fare qualcosa?

Chiuso
I. B.
20/11/2024

Ryanair

Spett. Raryanair, Sono titolare del biglietto per il volo... del 19/11/2024 da Milano bergamo a las palmas gran canaria(prenotazione NWF4WM) A causa di un problema sicuramente recnico non mi è stato possibile completare il check-in online Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €55 CHE MI SONO STATI ADDEBITATIper il check-in aeroportuale . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. B.
18/11/2024

Penale check-in in aeroporto

Salve, In data 29 luglio 2022 effettuavo il check-in del mio volo Ryanair in aeroporto, e la compagnia mi addebitava 55 euro mai rimborsati dopo vari reclami. L'antitrust costringe ora la compagnia a rimborsare, ma dopo il mio ennesimo reclamo, continuano a rifiutare. Chiedo il vostro aiuto, grazie.

Risolto
A. S.
18/11/2024

Malattia bambino

In data 17 novembre u.s. mio figlio, doveva partire da Londra Stansted per Reggio Calabria e ripartire da Reggio Calabria il 24 novembre . Il giorno della partenza nonostante avesse già fatto il Check-in per problemi di salute, documentati con certificato medico , il dottore le consiglia di non prendere l'aereo perchè il l'altitudine del volo avrebbe provocato danni al bambino. La Rayanair non intende ne rimborsare il cost del volo ne spostare la prenotazione con altro giorno. E possibile i aprire un reclamo per , almeno avere la possibilità di spostare le prenotazioni per altro giorni. Grazie per la Vostra collaborazione Antonino Saffioti

Chiuso
P. P.
18/11/2024

Spesa check-in

Spett. Ryanair In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° FR4854 da Eindhoven a Venezia (Treviso) con la Vostra compagnia. Tuttavia, in aeroporto, al momento del check-in mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 50 € perché non era stato effettuato il check in entro 2 ore prima. Contesto quanto sopra poiché viole le politiche dell'antitrust Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 50€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).