Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Volo cancellato e riprogrammato a giorno dopo +18hrs
Spett. Ryanair In Luglio ho prenotato il volo n° FR2288 da .Bucarest OTP a Milano BGY per il giorno 20/10/24 con la Vostra compagnia. In data 20/10/24 durante l’attesa di imbarco , a distanza di due ore e dopo diverse riprogrammazioni, mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, nonostante le circostanze eccezionali di guasto radar su traffico di Milano si fossero risolte già alle ore 18.00 e di fatto la vostra compagnia è stata l’unica a non effettuare il servizio non solo sui voli italiani ma anche su altre tratte nella fascia serale su aeroporto di bucarest. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto acquesitato con wizzair per rintrare in italia la mattino per necessità lavorative. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Checkin Ryanair in aeroporto
Spett.le Ryanair, Con la presente, intendo presentare un reclamo riguardante un costo extra di 55 euro che mi è stato addebitato per il check-in aeroportuale relativo al volo FR4939 da Treviso a Charleroi del 08/10/2024 (prenotazione numero EKQF2P). A causa di un problema tecnico riscontrato sull'applicazione Ryanair, non è stato possibile completare il check-in online, rendendo inevitabile il pagamento della suddetta somma presso l’aeroporto. Alla luce del procedimento avviato dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato e del vostro impegno dichiarato a rimborsare i passeggeri che hanno subito tali addebiti a causa di pratiche commerciali scorrette, richiedo il rimborso integrale dell'importo di 55 euro. Chiedo che la somma venga accreditata sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per la prenotazione entro 15 giorni dal ricevimento di questa comunicazione. In caso di mancato riscontro entro i termini indicati, mi riservo di intraprendere le opportune azioni legali per tutelare i miei diritti. Resto in attesa di un vostro riscontro e rimango a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti, Marco Adami
Ryanair Costo extra per il check-in in aeroporto - 17/04/2024
Spett. Ryanair, Nella speranza di evitare un contenzioso più dispendioso, mi rivolgo a voi tramite questa piattaforma per presentare un reclamo relativo al pagamento di un costo extra di 220 euro sostenuto per il check-in aeroportuale per il volo FR5274 Cagliari Valencia del 17/04/2024, prenotazione numero BPT2PK-02. A causa di un problema di rete non ho potuto procedere al completamento del check-in online e, quando mi sono recato a effettuare il check-in direttamente all’aeroporto di Cagliari Elmas, data l'assenza di informazioni circa i costi extra, con mia grande sorpresa ho dovuto sostenere un costo non preventivato pari a 55 euro per passeggero per un totale di 220 per tutta la famiglia. In seguito alle decisioni dell'Antitrust in merito alle vostre pratiche commerciali scorrette in questo senso, è previsto un rimborso per tutti coloro che hanno subito tale aggravio tra il 2021 e il 2023. Pertanto, richiedo il rimborso totale di 220 euro per i costi ingiustamente sostenuti. Vi prego di confermare la ricezione di questo reclamo e di informarmi sulle procedure per il rimborso. Allego a questa comunicazione la copia della ricevuta del pagamento effettuato. In assenza di procedure di rimboso da voi prestabilite, vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite bonifico al conto IBAN IT03M0347501605CC0010658960. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Luca Faedda
Il volo ha tardato circa due ore e ho dovuto passare la notte in stazione, senza neppure un alloggio
Spett. Ryanair, In data 4 Novembre 2024 mi sono presentato all’aeroporto di Catania Fontanarossa in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR 3891 diretto a Bologna con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 22:56, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 2 rispetto all'orario previsto (alle 00:31). Non solo, il ritardo doveva inizialmente essere di una sola ora, ma si è poi accumulato ritardo su ritardo senza una precisa spiegazione. Tale ritardo mi ha causato notevoli disagi, infatti non ho potuto prendere l'ultima navetta di ritorno per Modena (mia città di residenza), sono poi stato costretto ad andare alla stazione di Bologna centrale e passare lì la notte perché in mancanza di un alloggio e di un collegamento ho dovuto aspettare il treno delle ore 5 del mattino, che mi ha poi portato a Modena. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 250 €. Infatti oltre ai soldi del biglietto di ritorno, voglio un risarcimento per la nottata passata in stazione (circa 5 ore) ad aspettare il treno di ritorno e la navetta prenotata per tornare a Modena, che è partita nello stesso esatto momento in cui l'aereo è arrivato a Bologna. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo e ricevute varie
Il volo ha tardato circa due ore e ho dovuto passare la notte in stazione, senza neppure un alloggio
Spett. Ryanair, In data 4 Novembre 2024 mi sono presentato all’aeroporto di Catania Fontanarossa in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR 3891 diretto a Bologna con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 00:31, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 2 rispetto all'orario previsto. Non solo, il ritardo doveva inizialmente essere di una sola ora, ma si è accumulato ritardo su ritardo senza una precisa spiegazione. Tale ritardo mi ha causato notevoli disagi, infatti non ho potuto prendere l'ultima navetta di ritorno per Modena (mia città di residenza), sono poi stato costretto ad andare alla stazione di Bologna centrale e passare lì la notte perché in mancanza di un alloggio e di un collegamento ho dovuto aspettare il treno delle ore 5 del mattino, che mi ha poi portato a Modena. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 250 €. Infatti oltre ai soldi del biglietto di ritorno, voglio un risarcimento per la nottata passata in stazione (circa 5 ore) ad aspettare il treno di ritorno e la navetta prenotata per tornare a Modena, che è partita nello stesso esatto momento in cui l'aereo è arrivato a Bologna. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo e ricevute varie
cancellazione volo FR5619 DEL 01.10.2024
Spett. RYANAIR In data 22.08.2024 ho prenotato il volo n° FR5619 da BRINDISI a MILANO per il giorno 01.10.2024 con la Vostra compagnia. In data 01.10.2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto del treno utilizzato per rientrare urgentemente al lavoro e pari ad €107,20. Vi invito a corrispondermi quanto prima tali somme tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Costi extra per viaggiare vicino ai figli
Spett. Ryanair, Mittente: ISNARDI MICHAEL Email ISNARDI@TISCALI.IT Ho acquistato il biglietto aereo per il volo QIP4XL per il volo Torino-Cagliari A/R del 22 e 30 agosto 2024. Tale biglietto prevedeva un costo extra di commissioni per poter avere il posto vicino a MILANI VALENTINA persona persona minore di anni 12, di cui mia moglie era accompagnatore. Come previsto dal Provvedimento Enac n.63/21 ora confermato dalla sentenza del Consiglio di Stato numero 07206/2024, i costi extra applicati dalla vostra compagnia aerea sui biglietti per poter avere dei posti vicini a minori di anni 12 o a disabili sono illegittimi e quindi devono essere rimborsati ai passeggeri. Con la presente Vi chiedo pertanto il rimborso di quanto pagato a titolo di commissioni non dovute pari ad euro 56. Ecco il dettaglio dei voli e delle commissioni aggiuntive pagate (dettagliare biglietti, voli e commissioni extra) Indico qui l’Iban del mio conto corrente su cui effettuare il rimborso Banca D’Alba - IT68M0853047020000000008335. Attendo una Vostra risposta entro 15 giorni dalla presente e, in mancanza di risposta, mi riservo di adire le vie legali per meglio tutelare i miei diritti.
bagaglio danneggiato e mancata assistenza
Spett. Ryanair In data 2/11/24 ho effettuato il volo aereo n° da KUD6FE [ da Catania ad Ancona con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Ancona al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare un grosso taglio. Di conseguenza, risultava da buttare Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Ancona mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto qui allegato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]50. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Mancata prenotazione Parking
Spett. Ryanair Sono titolare del biglietto per il volo del 2 al 7 novembre 2024 da Milano Malpensa a Alicante e ritorno. Inoltre, avevo effettuato la prenotazione del Parking a Malpensa con addebito sulla carta di credito. Non ho ricevuto nessun voucher e la prenotazione del parking non è risultato dal vostro fornitore terziario. In seguito ho dovuto riservare e pagare di nuovo il parcheggio per conto mio. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 54,99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Renate Unterhuber
Imbarco negato
[italian version - english version avaliable at the end] Salve, Vi contatto in quanto durante un mio volo recente (2 passeggeri) l'addetto Ryanair al gate, ci ha negato l'accesso al volo. Preciso e premetto, che ci siamo recati al gate con oltre mezz'ora d'anticipo rispetto alla partenza e che nonostante cercassimo di spiegare all'addetto che quanto meno dovevano venir fatte delle chiamate per la partenza, esse non sono mai avvenute. Non appena siamo arrivati al gate, una coppia di signori stava animatamente discutendo con tale addetto in quanto come ci hanno poi detto, l'addetto gli ha fatto pagare una sovra tassa di 60 euro in quanto la donna aveva con se oltre allo zaino anche una borsetta dalle dimensioni minori di un marsupio. Data la situazione, io e la mia fidanzata ci siamo posizionati su una sedia poco distante per mettere tutte le eccedenze all'interno dei nostri due zaini (avevamo inoltre una busta con dei souvenier comprata nell'area duty free dopo i controlli che poteva da legge essere imbarcata). In poco meno di 5 minuti ci siamo sistemati e siamo tornati davanti all'operatore per mostrargli biglietti e documenti mentre vedavamo la coppia precedentemente menzionata allontanarsi verso l'aereo. L'addetto, probabilmente indispettito dal nostro comportamento in quanto abbiamo messo la borsetta della mia fidanzata all'interno dello zaino (cosa che reputo consentita) ci chiude davanti a noi la linea nera di stoffa dicendoci che "il gate ormai era chiuso". Non appena abbiamo chiesto maggiori indicazioni ci ha detto (ancora visibilmente alterato dalla discussione con i signori precedenti) che se non ce ne andavamo avrebbe chiamato la sicurezza e che non ci avrebbe fatti entrare in aeroporto per tutta la notte seguente. Inoltre, da che parlava fluentemente l'inglese, ha anche iniziato a fingere di non capire le parole rendendo vana ogni possibile interazione. Oltre al danno, alla richiesta di aiuto ormai rassegnati, ci ha risposto con un ultimo "non è un mio problema", e ci siamo dovuti rivolgere ai commercianti dei bar vicni per essere indirizzati verso l'uscita dei terminal. L'operatore inoltre si è rifiutato di fornirci il proprio nominativo comprendo la spilletta (presumo riportasse qualche informazione a lui associata). Inutile dire che abbiamo dovuto prendere un volo all'ultimo momento presso un altra compagnia che ci è costato più di 300 euro. Una violenza economica e psicologica perpetrata sapendo che eravamo in un paese straniero e che lui con la sua versione sapendo la lingua nativa, avrebbe convinto qualunque forza del ordine locale. Ora, dati i danni economici e familiari che questo comportamento INNAMMISSIBILE ci ha causato, vi scriviamo per ottenere un rimborso TOTALE sia del vostro volo che di quello ce siamo stati costretti a comprare, prima di procedere con altre vie legali, in un ultimo atto di fiducia presso la vostra compagnia. Attendo vostre prima di fare ulteriori passaggi a vostro discapito. Saluti, Simone [English version] Hi, I am contacting you as during a recent flight of mine (2 passengers) the Ryanair attendant at the gate, denied us access to the flight. I specify and premise, that we went to the gate more than half an hour in advance of departure and although we tried to explain to the attendant that at the very least calls for departure should be made, they never happened. As soon as we arrived at the gate, a couple of gentlemen were animatedly arguing with said attendant because as they later told us, the attendant charged them an overcharge of 60 euros because the woman was carrying not only her backpack but also a purse that was smaller in size than a fanny pack. Given the situation, my fiancée and I positioned ourselves on a chair a short distance away to put all the excess inside our two backpacks (we also had a bag with souvenirs bought in the duty-free area after the checks that could by law be boarded). In a little less than 5 minutes we were settled and back in front of the attendant to show him tickets and documents as we saw the previously mentioned couple walking away toward the plane. The attendant, probably annoyed by our behavior in that we put my fiancée's purse inside her backpack (which I consider permissible) closed the black cloth line in front of us telling us that “the gate was now closed.” As soon as we asked for more directions he told us (still visibly altered from the discussion with the previous gentlemen) that if we did not leave he would call security and would not let us into the airport for the entire following night. Moreover, since he was fluent in English, he also started pretending not to understand the words making any possible interaction futile. In addition to the damage, to our now resigned request for help, he responded with a final “not my problem,” and we had to turn to the merchants in the nearby bars to be directed to the terminal exit. The operator also refused to provide us with his own call sign comprendo the pin (I assume it carried some information associated with him). Needless to say, we had to take a last-minute flight with another airline that cost us more than 300 euros. An economic and psychological violence perpetrated knowing that we were in a foreign country and that he with his version knowing the native language, would have convinced any local law enforcement. Now, given the economic and family damage this INNAMMISSIBLE behavior has caused us, we write to you to obtain a TOTAL refund of both your flight and the one we were forced to buy, before proceeding with other legal avenues, in a last act of trust with your company. I await yours before taking further steps to your detriment. Regards, Simone
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?