Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. S.
31/07/2024

Bagagli ritardo

Spett. RYNAIR In data 19 LUGLIO 2024 ho viaggiato con il volo aereo n° FR3936 da Bologna a Fuerteventura con la Vostra compagnia. Giunta all'aeroporto di Fuerteventura non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Bologna , in cui il tag è stato registrato a nome di mio marito Gheno Stefano, ma gli effetti personali contenuti erano i miei, Luisa Sibilio ( si allega carta di imbarco di Gheno Stefano e Sibilio Luisa) . Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Fuerteventura lo smarrimento del bagaglio, ma allo sportello dedicato le addette non mi hanno fatto sporgere formale denuncia. Quest'ultime si limitavano infatti a richiedere in modo informale ( senza trascrivere alcun verbale) le mie generalità, l'indirizzo di residenza e il mio numero di cellulare, asserendo che mi avrebbero chiamato nel caso di rinvenimento del mio bagaglio. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 26 luglio 2024 col volo n°FR3936 da Bologna a Fuerteventura con tag n° FR180855 a nome Gheno col seguente numero di rifermento: OHDFR14312 (in allegato). Questo mi ha causato un grave disagio, poiché rimanendo senza effetti personali e indumenti per sette giorni mi sono vista costretta ad acquistarne di nuovi (come si specifica in allegato) e non ho potuto fruire di medicinali. Avendo inoltre a disposizione ferie limitate, il Vostro ritardo mi ha creato numerosi incomodi in quanto parte del viaggio è stata dedicatoa all' acquisto di nuovi indumenti, innumerevoli telefonate con i Vostri addetti sia presso l'aereoporto di Bologna che di Fuertevetura, nonché la perdita dell'intera mattina del 26 luglio 2024 per recarmi a prelevare il bagaglio smarrito presso l'aereoporto, non potendo così godere a pieno dell'unica vacanza programmata per l'anno corrente. In più, a riprova del Vostro grave inadempimento si evidenzia come a fronte del regolare pagamento della tariffa per l'imbarco in stiva del bagaglio da 20 kg da me effettuato, quest'ultimo in realtá (come confermato dai Vostri addetti) non é mai stato imbarcato col volo del 19 luglio 2024 da Bologna e lì é rimasto depositato per ben 7 giorni. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate di euro 175,41, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, comprensiva della tariffa per l'imbarco del bagaglio in stiva da 20 kg da Voi ritardato per 7 giorni, da stimarsi complessivamente in euro 350,00. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Gheno Stefano e Luisa Sibilio Ricevuta di identificazione del bagaglio Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza

Chiuso
S. A.
31/07/2024

Negato imbarco per bagaglio a mano

Buongiorno , nonostante abbia sempre viaggiato con il mio stesso zainetto con ryanair e con altre compagnie , in un caso mi è stato negato l' imbarco e mi son stati richiesti ulteriori soldi dicendo che il bagaglio non era conforme. Non mi è stato dato alcun supporto , nessuna assistenza e nessun volo alternativo , nonostante io sia una persona invalida, si son tenuti i soldi punto e basta .

Chiuso
E. D.
30/07/2024

Penale Accessorio Indispensabile

Spett. RyanAir In data 30/07/2024 ho effettuato il volo aereo n° IRHEXK da AEROPORTO DI MALAGA PARTENZA a AEROPORTO DI FIUMICINO destinazione, ore: 9.05 am. con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho scelto di procedere con la tariffa basic compresa di uno zainetto personale Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €46 perché disponeva di un giracollo per il riposo LA MOTIVAZIONE FORNITA DALLA COMPAGNIA è stata che "avrei avuto a disposizione soltanto un'oggetto personale" Contesto quanto sopra poiché non mi sembra assolutamente un secondo bagaglio e informandomi non risulta assolutamente soggetto a penale come bagaglio extra, NONOSTANTE molte persone a bordo disponevano dello stesso accessorio in questione e solamente due persone (tra cui il sottoscritto) ha pagato un'aggiunta. Vorrei anche specificare che non è la prima volta che viaggio nella stessa maniera e che non mi è mai risultato un problema oltre che per il viaggio di andata ROMA- MALAGA non vi sono stati problemi! Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €46. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
N. C.
29/07/2024

Pagamento check in aeroporto in quanto bloccato check in on line per overbooking

BUONGIORNO Si richiede rimborso per un pagamento check in in aeroporto non dovuto, Mi spiego meglio da giorno prima del mio volo ho tentato più volte di fare check in on line per due posti però il sistema mi dava errore provato ad aggiornare applicazione e a cambiare telefono, però mi dava sempre errore. Allora mi sono presentato al check in aeroporto 2 ore prima e mi hanno detto che purtroppo non riuscivo a fare check on line perchè il mio volo è in overbooking Ho chiesto di cambiare aereo e mettermi su un'altro che partiva per Bergamo allo stesso orario però mi è stato detto che loro non potevano e di chiedere alla biglietteria Ryanair. La biglietteria mi risponde che non può se non autorizzano il check in. Torno al check in i aeroporto mi dicono che non possono rilasciare nessuna documentazione fino a quando aereo non parte. Il primo volo disponibile dopo la partenza del mio volo prenotato era alle 18 ( il mio volo era per le 10 45) La soluzione dell'operatore del check in è stata vi assegno un posto che è disponibile e poi un'altro vi faccio il check senza assegnazione posto. se non si presenta qualcuno riuscite a volare. Ho risposto che andava bene però non potendo fare il check in on line perchè bloccato da Ryanair il check dovete farlo quà allo sportello e dovete pagare 121€. ASSURDO IO NON HO FATTO CHECK IN ON LINE PERCHE' RYANAIR mi ha bloccato applicazione perchè in overbooking (vedi check allo sportello senza assegnazione posto) pertanto dopo il danno anche la beffa di pagare. CHIEDO PERTANTO RIMBORSO DEI 121€

Chiuso
D. S.
29/07/2024

ritardo volo >3hrs

Spett. RYNAIR In data 23 Luglio 2024 mi sono presentato all’aeroporto di THESSALONIKI in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR1370 diretto a NAPOLI con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 17:15, giungendo a destinazione con un ritardo di circa oltre 3 orerispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi per ritardo al lavoro (dovevo rapportare ai superiori quanto eseguito a Thessaloniki( e con la mia famiglia. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Foto che mostrano orario atterraggio a napoli (17;58 local time)

Chiuso
L. T.
25/07/2024

Modifica volo - mancata comunicazione- negato risarcimento

Buongiorno, in data 18.06.2024 ho richiesto risarcimento secondo quanto previsto dal Regolamento CE 261/2004. Il mio volo FR3167 Palermo/El Prat acquistato in data 25 Marzo2024, programmato per il 24 Maggio 2024, con partenza15:50 è stato riprogrammato per lo stesso giorno con partenza ore 23:00. La modifica non mi è stata comunicata. Accorgendomi solo 24 ore prima (al momento del check-in) , ho contattato l'assistenza clienti per chiedere una alternativa. Le alternative proposte sono state le seguenti: - 23 maggio alle ore 21:00; - 26 maggio alle 11:30. Alternative di volo non plausibili, né tanto meno rispettose di quanto riportato sul sito Ryanair, infatti secondo sua politica le alternative proposte avrebbero dovuto rispettare le seguenti caratteristiche: - volo di partenza non più di un’ora prima dell’orario programmato - arrivo alla destinazione finale meno di due ore dopo l’orario d’arrivo programmato. Decidendo quindi di partire ed usufruire comunque del volo riprogrammato ho chiesto se avessi diritto a un qualche voucher per pasti, pernottamento, trasporti (arrivando a destinazione alle 00:55). Mi viene negata ognuna di queste possibilità, ma mi viene comunque suggerito di effettuare reclamo e dunque richiesta di rimborso tramite il sito della compagnia. Il sistema non consente di effettuare il reclamo in quanto la procedura è prevista solo per voli con ritardi superiori alle 3 ore e non per voli riprogrammati e/o per mancata comunicazione. Dunque in data 18.06.2024 mi rivolgo all'assistenza clienti che da un lato mi conferma di avere diritto al risarcimento, ma mi consiglia nuovamente l'uso della stessa procedura. Ribadisco che il sistema non prevede e non consente di procedere e la compagnia risponde che devo inviarla secondo quelle modalità e che la mia domanda era adesso risolta. Allego mail con ufficio assistenza clienti.

Chiuso
M. M.
25/07/2024

Pagamento per ottenere carte di imbarco

Buongiorno , nell'agosto 2023 ho prenotato due posti sul volo FR 1785 Copenhagen-Bergamo del 24 agosto 2023, l'acquisto del biglietto è stato effettuato su eDreams. Ryanair mi ha inviato un messaggio con la seguente richiesta: Custumer Verification Required. Nonostante numerosi tentativi, seguendo le indicazioni riportate sulla mail, non sono riuscita ad effettuare la verifica richiesta e quindi non ho ottenuto online le carte di imbarco per le quali avevo pagato anche eDreams perché provvedesse all'invio . Ho dovuto fare il check-in in aeroporto che è costato 880 DKK ( 117,91 €)!!

Chiuso
M. S.
24/07/2024

Violazione dei diriti dei passeggeri - Regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo

**Spett. Ryanair** In data 19 luglio 2024 mi sono presentata all’aeroporto di Cork in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR5854 diretto a Roma Fiumicino con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 14:40, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi, tra cui la perdita dei seguenti treni prenotati con Trenitalia: - Treno Leonardo Express da Fiumicino Aeroporto a Roma Termini delle ore 16:08 (biglietto n° 2263139236, costo €14.00). - Treno Frecciargento 8319 da Roma Termini a Barletta delle ore 17:05 (biglietto n° 2263139235, costo €85.00). Inoltre, a causa del ritardo, ho dovuto prenotare un pernottamento imprevisto a Roma presso un B&B, con un costo di €84.40. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €183.40 (costo dei biglietti dei treni e del pernottamento). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. **Allegati:** - Copia biglietto aereo - Copia biglietti Trenitalia - Copia ricevuta pernottamento B&B

Chiuso
A. P.
20/07/2024

Check in on line e addebito anche in aeroporto!

Spett. Rayanair, Sono titolare del biglietto GU8IXE per il volo del 20/7/2024 da Torino a Pescara. Nelle 24 ore precedenti il volo ho effettuato il check in on line tramite App acquistando anche 2 posti. Quando mi son recato in aeroporto, avendo l’imbarco prioritario, siamo andati direttamente ai controlli di sicurezza per poi scoprire di non avere le carte di imbarco perché il sistema on line aveva generato solo le carte di imbardo del ritorno e NON dell’andata! Per tale disservizio non dipeso dalle mia volontà, ho dovuto pagare 121 € al banco per poter partire! Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 121€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. L.
19/07/2024

Check in Ryanair

Spett. Ryanair, Sono titolare del biglietto aereo QJF38F per il volo Catania Roma del 18 luglio 2024. Dopo ripetuti tentativi per il check in on line a causa di un cattivo funzionamento del vostro sito e della app,, oltre alla infruttuosa attesa telefonica con il vostro call center, visto l'imminente imbarco, sono stato costretto ad effettuare la redazione della carta di imbarco presso il banco Ryanair in aeroporto con un aggravio di spesa di euro 121 per entrambi i biglietti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 121. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Eduardo Lo Vacco

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).