Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato servizio
Ho un contratto di rete fissa e internet con vodafone dal marzo2023 intestato a mio marito Diego Falchetti.Il giorno 29/04/23 la linea wifi non funziona. Contatto l'assistenza il 01/05/23 e il giorno successivo vengo contattato da operatore tecnico (tale Davide Moretti):la linea è di Telecom, da cui la gestione viene affidata a vari operatori (Vodafone, TIM…)· nella zona non ci sono linee disponibii: Vodafone ha avuto 10 linee a cui sono già connessi 20 utenti· esistono 2 linee libere (con velocità di 20 Megabit, cioè NON i 200-300 dichiarati da Vodafone) assegnate a TIM· la pratica di trasferimento a TIM sarebba evasa in 2-3 giorni, mentre aspettare la soluzione da parte di Vodafone potrebbe richiedere fino a 6 mesi· il consiglio del tecnico Telecom è stato di trasferimento su rete TIM e la procedura è stata avviata direttamente da lui .Mi dice il tecnico che dovro comunque pagare i costi di attivazione della rete vodafone e un contributo per il cambio operatore. Chiedo quindi di non dovere corrispondere nulla in quanto il problema deriva dalla rete vodafone che non é in grado di fornire il servizio che ci ha venduto . In attesa ringrazio e saluto Daniela Lucini
Contratto falso GIga Illimitati
Salve sono intestataria di una linea fissa Vodafone da poco piu di un mese.Scrivo in quanto vorrei assistenza perchè mi sento truffata, il giorno 27/03/2023 ho sottoscritto un contratto per linea internet illimitata e mi e stata presentata la mia attuale promozione Vodafone Casa Wireless+5G outdoor una FWA con velocità fino a 300 Mega e traffico illimitato.Durante questo mese ci sono stati gia 2 problemi tecnici risolti in 24h fino al giorno 24/04/23 dove mi ritrovo la connessione a 8 mega inutilizzabile, inizio a fare svariate chiamate e vengo rimbalzata da un operatore all'altro del reparto problemi tecnici alla fine mi dicono di aver aperto una segnalazione guasti e che verrò ricontattata dal tecnico entro 72 ore, cosa non successa naturalmente ,al che oggi richiamo e l operatore di oggi mi dice che navigo cosi perchè ho la linea ridotta in quanto ho finito i giga del mese lasciandomi scioccata e apprendendo che dicono ILLIMITATO ma c'è una soglia di 1000 giga che al loro dire mai nessuno ha consumato quindi sarei la prima super consumista.Ho Fatto presente che a me in fase di contratto non mi e stata detta questa soglia e che credo abbiano fatto un uso illecito della parola Illimitato.vorrei sapere come muovermi nei confronti di vodafone .Cordiali saluri
Linea assente
Buongiorno, martedì 25 aprile 2023 ho ricevuto sms da Vodafone che mi comunicava possibile interruzione di servizio su rete fissa dalle 00:00 alle 5:00 del 26/04/23. Da allora dopo mia segnalazione 1l 26/04 non ho più linea ne connessione.
Eccessivo costo disdetta internet
Buongiorno, ho ricevuto fattura da Vodafone a seguito di disdetta della linea internet casa, mi hanno addebitato 129,55 € + IVA come contributo disattivazione nonostante siano passati 28 mesi dall'attivazione. Mi hanno addebitato servizio ready, attivazione offerte casa e contributo per migrazione. Ho inviato PEC di contestazione.
Aumento costo fatture.
Rif.pratica 06534578,con rif.al contratto in essere(doc1),in data 22/12/22(al telefono)Vodafone mi propone uno sconto in fatturamantenendo il mio n°telefonico(doc2),poi mi telefona Vodafone che la cosa non era più valida(doc3),ho reclamato(doc4)e fatta la raccomandata(doc5) che hanno ricevuto.Non avendo più fiducia ho dato disdetta tramite wind3.Chiedo quanto scritto nelle mia raccomandata.Ho tolto la domiciliazione e non pago l'ultima bolletta.
Voglio restituirlo perché me ne avevano dato già un altro
Buona sera il negozio della Vodafone mi hanno dato un telefono nuovo che sarebbe oppo reno 8 lite perché lo xiaomi ogni tanto si blocca e si spegne ma a me non serve perché ho già un Lg velvet 5g e a marzo lo avevo portato ad aggiustare e alla Vodafone mi avevano dato lo xiaomi come sostituito, quando sono andata per dire che lo xiaomi si bloccava e si spegeva mi hanno voluto dare l'oppo a rate, io prima che scadeva il mese di acquisto sono andata a riportarglielo ma non lo hanno voluto indietro ho mandato anche delle pec ma non mi hanno mai risposto. Ora io ho un telefono che non uso e devo anche pagare attendo risposta via email grazie e buona sera
Vodafone Rifiuto portabilità
Buongiorno, in data 27/2/2023 io e mia moglie ci siamo recati in un negozio Wind per effettuare la migrazione da Vodafone a Wind sia per i Cellulari che per la Fibra. Il passaggio all Fibra Wind a due mesi di distanza non è ancora avvenuto, e dopo svariati tentativi di capire il motivo abbiamo scoperto che Vodafone ha rifiutato la portabilità, cosa che abbiamo poi scoperto fa per farsi pagare diritti di recesso ecc... non dovuti. Poichè non vogliamo più pagare le tariffe fuori mercato di Vodafone, abbiamo cambiato modalità e aperto un nuovo contratto con Wind senza migrazione del numero.Vi chiederei supporto per redigere la disdetta senza incorrere nelle penali non dovute ma anzi chiedendo l'indennizzo di 2,5€ per ogni giorno di ritardo e anche l'ulteriore indennizzo per mancato accredito previsto in quanto passati più di 30 giorni.Resto in attesa di un vostro riscontro per sapere come procedere
Fatturazione Non dovuta per mancata attivazione linea fibra
ho richiesto il cambio operatore dopo un contatto telefonico, per precedenti brutte esperienza con Vodafone ho specificato che l'offerta era conveniente ma per ragioni di lavoro non potevo avere disservizi sul cambio numero telefonico con linea fibra. quando sono venuti ad installare la Station il servizio non funzionava e questo è stato così per 4 giorni, poi mi hanno detto che il problema era dei tecnici Telecom e che ci sarebbero voluti altri 7gg per risolvere il problema, ma che potevo utilizzare la key con la linea mobile, cosa per me impossibile perchè non prendeva. ho quindi chiamato l'assistenza chiedendo se era possibile, visto che non era ancora stata fatta l'attivazione, recedere dal contratto ed avere il codice di migrazione. l'operatore mi ha fornito quanto richiesto dicendomi che non essendo sata attivata la linea non avrei avuto costi. ho quindi spedito la Station all'indirizzo che mi era stato fornito tramite il loro corriere.Adesso mi vengono chieste più di 800 euro per fatture che non sono dovute in quanto non ho mai avuto il servizio ed anzi questo disservizio mi ha comportato de problemi per il mio lavoro!!!! ho già risposto varie volte per Pec contestando la cosa e avuto telefonate minacciose da operatori telefonici per conto di Vodafone.
Fatturazione non dovuta
Spett. Vodafone Italia S.p.A., Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n° 0284145469. Con la presente intendo contestare le bollette n°:AO12275783 del 07/07/2022 relativa al periodo dal 03/05/2022 al 02/07/2022AO16148776 del 08/09/2022 relativa al periodo dal 03/07/2022 al 02/09/2022AO19995200 del 08/11/2022 relativa al periodo dal 03/09/2022 al 02/11/2022AP00417399 del 06/01/2023 relativa al periodo dal 03/11/2022 al 02/01/2023AP04223791 del 08/03/2023 relativa al periodo dal 03/01/2023 al 02/03/2023relativamente al servizio Entertainment Vodafone TV e NOW, per un totale di addebiti fatturati pari a 94,14€, in quanto da parte mia non c'è stata la richiesta di attivazione del servizio.In particolare quando mi è stato comunicato che avrei ricevuto il decoder, io ho detto di non voler attivare tale servizio, ma la vostra operatrice mi ha detto che lei non poteva fermare la consegna e che avrei dovuto riconsegnare il decoder entro un mese e in tal modo il servizio non sarebbe stato attivato. Io ho restituito il decoder nei tempi previsti, (posso naturalmente provare ciò), ma la fatturazione è partita lo stesso.Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 94,14€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Mongardini Sandro Allegati: Copia bollette contestateCopia documento d’identità
Addebito costi attivazione servizio
Buongirono, ho chiesto il recesso del contratto internet a causa di un cambio uniletrale delle condizioni di contratto che avrebbe portato ad un sensibile aumento dei costi del servizio. Ora continuate ad addebitarmi i costi di attivazione anche se il recesso da parte mia è stato motivato unicamente da un cambio delle condizioni ed è stato esercitato secondo i tempi prescritti.Visto anche il costo spropositato, non intendo pagarle e chiedo lo stralcio di quelle già emesse
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?