Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. P.
29/03/2023

Continue mancanza di connessione su internet a casa

Buongiorno..è da parecchio tempo che continuo ad avere disservizio su linea telefonica vodafone per quanto riguarda internet. Non ho connessione. Chiamato diverse volte servizio clienti ma senza soluzioni. Rimango senza connessione per gg e non posso lavorare . QUANDO PERO C E DA PAGARE LA BOLLETTA QUELLA SI...I SOLDI SI PRENDONO. SERVIZIO PESSIMO ..SARO COSTRETTA A CAMBIARE GESTIONE. PER POTER SVOLGERE LE MIE COSE DEVO APPOGGIARMI AD ALTRE PERSONE,VI SEMBRA NORMALE? A ME NO. CHIEDO PERTANTO UN RIMBORSO DI DANNI MORALI E DISSERVIZIO. ANDATE A VERIFICARE QUANTE VOLTE HO CHIAMATO. IL NUMERO DI LINEA FISSA È 01431923054. DANIELA PADOAN VIA UNITÀ 5 CAPRIATA D'ORBA (AL)

Chiuso
P. P.
29/03/2023

Addebito dispositivo in comodato

BuongiornoHo spedito regolarmente tramite corriere DHL il dispositivo in comodato a Vodafone, e mi è stato addebitato in fattura la mancata restituzione.Allego la fattura e la lettera di vettore con cui ho inviato il dispositivo tramite corriere.

Chiuso
L. L.
29/03/2023

Pagamento fattura gennaio due volte

Buongiorno avevo sottoscritto un contratto vodafone con acquisto di un telefono a dicembre 2021 ma a settembre 2022 ho potuto cambiare operatore per aumento del costo del mio piano telefonico mantenendo le rate del telefono su carta di credito,le rate sono a bimestre quindi ogni due mesi, a gennaio 2023 mi è stato scalato su carta di credito regolarmente l’importo di 67,98 in data 04/01 con valuta 06/01 come attesta il mio estratto conto, il giorno 29/01 hanno cercato di prelevare di nuovo la stessa somma (quindi di nuovo le rate di gennaio) ma la mia carta ha rifiutato, in seguito sono stata contattata dalla società selecta per conto di Vodafone costringendomi a pagare una fattura di 82,62 cioè l’importo delle rate di gennaio 67,98 più 12 euro di mora, nonostante io abbia inviato tramite email a loro più volte estratto conto di gennaio chiedendo spiegazioni, al telefono da selecta mi è stato detto che i 67,98 prelevato il 04 gennaio son stati calcolati per le rate di marzo e che gli 82,62 avrebbero coperto le rate di gennaio più mora perchè ero in ritardo nel pagamento, adesso in data 29/03 mi è stato scalato regolarmente il bimestre di marzo, quindi a gennaio io ho pagato su carta di credito il bimestre e tramite fattura il bimestre più 12 di mora, praticamente due volte le stesse rate, chiedo il rimborso di questi 67,98

Chiuso
A. C.
28/03/2023

Inesistenza contratto

Buongiorno, continuo a ricevere comunicazioni email e solleciti di pagamento relativi all’anno 2022 nonostante che non sono più cliente Vodafone da fine 2021. Pochi giorni fa ho ricevuto persino una lettera da una società di recupero crediti e nonostante abbia chiamato più volte il 190 spiegando la situazione non sono mai stato ricontattato come promesso dall’operatore con cui parlavo.

Chiuso
G. P.
21/03/2023

ANNULAMENTO RICHIESTA DI PAGAMENTO INGIUSTIFICATO DI 1029,35€

Spett. VODAFONE SPA, Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet] n° Codice cliente: 7.2601941, purtroppo contino a ricevere richieste di pagamento da parte di Vodafone nonostante il reclamo presentato, che riporto.Premessa che sono sempre stato cliente Vodafone senza mai avere avuto particolari problemi, purtroppo verso meta' febbraio vengo contattato dal servizio cliente di vodafone (A.. P..) che giunto a casa mia, mi propone un'offerta di portabilità dei numeri di telefono per me e moglie passando a un piano conveniente, purtroppo dopo avere inviato tutta la documentazione, mi fanno fare la disdetta al l'offerta precedente. Passato questa fase sono arrivate a casa mia 2 sim dove purtroppo non è mai avvenuto nessuna portabilità. Ho chiesto varie volte spiegazioni/informazioni via WhatsApp all'operato (A..P..) che purtroppo non mi ha più degnato di risposta, lo stesso contattando il servizio cliente, le mie richieste sono sempre state vanne, pertanto ho deciso e chiesto la disdetta di tutto il 3/6/22. stranamente mi ritrovo oggi con una PEC di Vodafone che mi richiede di fare un pagamento della bella cifra di 1029,35€ senza nessun'altro commento. Chiedo le scuse da parte dell'azienda e che gentilmente venga annullata questa richiesta di pagamento visto la disdetta, visto il disaggio e il tempo perso, visto il non rispetto del contratto circa alla portabilità promessa. GrazieIn fede, PANKAH GIBERING HERMANN Allegati: Copia comunicazione di disdettaCopia bolletta contestataCopia di parte della conversazione con il personale

Chiuso
S. S.
06/03/2023

ADDEBITO NON DOVUTO

buongiorno, il 09/11/2022 ho stipulato un contratto internet casa con Wind tre, ho pagato la prima fattura con decorrenza 16/11/22. Nel mese di gennaio 2023 arriva una fattura Vodafone relativa al periodo novembre dicembre 2022 pagata con addebito bancario. In data 16/01/23 tramite l'ufficio clienti Vodafone mi dicono che è tutto regolare in quanto nella mia pratica non figura richiesta di disdetta da parte di Wind tre. Spedisco immediatamente email pec a Vodafone chiedendo, a scanso di equivoci, immediata disdetta del servizio telefonico e contestuale rimborso della cifra indebitamente trattenuta pari a € 49.76. Risposta assente. Il 02/02/23 ho spedito nuova email pec . Risposta assente. Prontamente ho revocato il servizio di addebito automatico sul mio CC per evitare ulteriori addebiti ricevendo immediatamente notizia dalla Vodafone seppure in forma automatica. In data 3/03/23 è pervenuta un'altra fattura Vodafone di €59.51 relativa al periodo gennaio - 22 febbraio. Il 28/02/2023 ho spedito nuova email pec alla Vodafone con nuova diffida al tipo di comportamento avuto e contestuale richiesta di rimborso, aspetto risposta...

Chiuso
D. J.
06/03/2023

internet in europa

buongiorno, invece dei 6,99 giga previsti per l'uso all'estero me ne danno 4 e senza un contatore dove utilizzarli

Chiuso
R. O.
25/02/2023

Mancata Cessazione

Spett. Vodafone, Sono titolare del contratto per la linea telefonica n° 01118845749Il 11/02/2023 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite PEC. Ad oggi, nonostante siano trascorsi 14 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio, considerando anche le ripetute segnalazioni circa i malfunzionamenti in termini di stabilità e velocità della linea, che rendono la stessa pertanto inutilizzabile.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Oberta Paget Riccardo

Chiuso
G. L.
25/02/2023

Mancata cessazione servizio di telefonia

Con fattura 23756121979 del 01 marzo 2022, mi éstato comunicato l' aumento di 1,99 euro al mese.In data 20 marzo 2022, vi inoltravo comunicazioneriguardo la mancata accettazione delle vostre modifichecontrattuali e contestuale richiesta di cessazione delservizio di telefonia tale comunicazione veniva ricevutadalla S.V. in data 01 aprile 2022 a partire dalla fattura 23756360820 del 29 giugno 2022, venivano applicate lenuove condizioni contrattuali, senza procedere allacessazione del servizio.Visto il tempo trascorso, sollecito la cessazione delservizio, in difetto le prossime fatture emessesuccessivamente a tale sollecito non saranno pagate.

Chiuso
A. C.
23/02/2023

Mancata accettazione di recesso del contratto

Salve, in data 23 Novembre 2022 ho firmato un contratto con Vodafone per una linea fissa FWA. Da qui è iniziato un calvario:- Sono stato preso in giro dal call center che proponeva il contratto promettendomi che nell’offerta in questione (FWA - Vodafone Casa Wireless + ) avrei avuto una SIM mobile Vodafone con tutto illimitato gratuita poichè ero già cliente Vodafone mobile e che mi avrebbe mandato il contratto per mail una volta chiusa la chiamata.- L mail non è mai arrivata ed ho chiamato l’assistenza più di una volta per farmi inviare per mail il contratto che mi è stato inviato finalmente solo 3 settimane dopo la firma (14/12/2022).- Lo stesso giorno (14/12/2022) mi arriva a casa il materiale da installare (modem) per usufruire dell'offerta che mi verrà attivata da li a poco e mi è stato avvisato che un tecnico mi avrebbe chiamato per assicurarsi che tutto fosse ok.- Il tecnico che doveva accertare il corretto funzionamento del modem ha chiamato pochi giorni dopo ma la linea è caduta durante la chiamata e non ha più richiamato nonostante avesse già capito che non ero soddisfatto della velocità di internet.- A distanza di pochissimi giorni dall'attivazione della linea avevo già deciso di recedere dal contratto poichè la velocità effettiva di internet era di circa 20 volte inferiore a quella promessa.- Così il giorno 23/12/2022 ho cercato di Recedere il contratto chiamando l’Assistenza clienti ma mi hanno comunicato che non era più possibile recedere poiché la firma del contratto riportava la data del 23 Novembre 2022. Ho cercato di spiegare che il materiale mi è stato spedito in data 12 Dicembre 2022 e consegnata in data 14 Dicembre e quindi non erano passati 14 giorni dal ricevimento del materiale al mio domicilio come espressamente riportato dal loro contratto e dal loro sito a questo link: https://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contratti-e-Moduli/Informativa-sul-diritto-di-recesso e nel contratto stesso. L'operatore ha provveduto a segnalare l’accaduto al loro sistema di gestione delle segnalazioni poichè nonostante anche secondo lui ero nel giusto non aveva la possibilità di farmi recedere dal contratto secondo il suo software e di comune accordo abbiamo deciso allo stesso modo di inviare per sicurezza (dalla mia casella PEC) una mail dove rivendicavo il mio diritto di recesso inviando anche un modulo da lui indicatomi e la foto dell'etichetta di spedizione del modem a testimonianza che i 14 giorni non fossero già passati dal ricevimento dello stesso. Però l'operatore non mi indicava allo stesso tempo di dover allegare alla PEC anche un mio documento di identità e CF.- Dopo alcuni giorni richiamo l'assistenza per accettarmi dell'effettiva disattivazione dell'offerta non avendo avuto più risposte dalla mia PEC. L'operatrice dice che avevano provato a chiamarmi al telefono ma che non avevo risposto (cosa da verificare poichè a me non risultano quelle chiamate). Comunque veniamo al punto che nella mia mail di recesso mancavano CF e documento di identità, al che provvedo prontamente a reinviarli tramite PEC il giorno 09/01/2023.- Il 31 /01/2023 mi vedo recapitare a domicilio una fattura Vodafone con dei contributi di attivazione e costi fissi di quella offerta da pagare a mio avviso ingiustamente in quanto recedendo dal contratto non avrei dovuto pagare nulla id tutto ciò.- Richiamo l'assistenza (mi sembra il giorno 09/02/2023) per chiedere spiegazione e l'operatrice dice che la mia offerta non era ancora stata disattivata poichè avevano provato a contattarmi nuovamente al telefono ma non avevo risposto, anche qui io dico nuovamente che le telefonato non mi risultano. A questo punto è la stessa operatrice che mi blocca l'offerta. - Oggi 23/02/2023 mi vedo di nuovo recapitare una fattura per aver usufruito dell'offerta fino al 08/020/2023.Potrei riassumere il problema dicendo che:- Per quanto scritto nel contratto, già alla mia prima chiamata all'assistenza del 23/12/2022 per chiedere il recesso loro avrebbero dovuto darmi la possibilità di recedere. Cosa che mi è stata negata. Da li in poi ci sono state le problematiche della PEC alla quale mancavano i documenti e le loro presunte chiamate alle quali io non avrei risposto. - Nel contratto non c'è scritto da nessuna parte che per disattivare l'offerta avrebbero dovuto chiamarmi loro tramite telefono dopo una mia segnalazione ma che per disattivare o recedere bisogna chiamare l'assistenza o mandare una PEC e non capisco perchè l'offerta è stata disattivata solo il 9 Febbraio nonostante abbia aver espresso in tutte le precedenti chiamate la mia volontà di recedere/disattivare l'offerta.- Loro dicono di avermi chiamato diverse volte ma a me queste chiamate non risultano.P.S. il valore delle fatture è di 34,78€ + 27,05€

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).