Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. T.
21/05/2022

Mancata consegna sim

Buongiorno il 4 aprile mi sono attivato con Vodafone. Oltre la linea fissa il contratto prevedeva a 34 euro mensili anche una sim con chiamate illimitate e connessione illimitata. Ebbene per questioni afferenti il corriere questa sim non mi è mai arrivata. Il paradosso è che Vodafone continua a fatturare il costo della sim in fattura e si rifiuta di rispedirmelo. Ho fatto mille chiamate sentendo sempre pareri discordanti uno standard qualitativo dell’assistenza bassissimo. E una situazione inverosimile mi sento inerme poiché è difficilissimo mettersi in contatto. Vorrei che Vodafone risolvesse questa incresciosa situazione.

Chiuso
I. P.
14/05/2022

Disdetta impossibile

In ottobre 2018 ho attivato Vodafone One Internet Base, comprensivo di ADSL e traffico cellulare in abbonamento, quindi con pagamento in un’unica fattura.Visti i continui problemi con la linea internet ADSL vi ho contattato per recedere dal contratto, pagando anche l’eventuale penale dovuta. Mi avete offerto di mantenere ancora per un anno il contratto attivo in cambio di un pagamento inferiore della penale, mi sembra del 50% (nel frattempo sono passata a TIM per l’internet di casa e ho pagato il dovuto).Nel 2021 ho anche deciso di passare ad altro operate anche per il cellulare. Il vostro servizio clienti mi ha indicato che per disdire tutto era sufficiente procedere tramite area riservata dall’apposita pagina “disdette”. Così ho fatto. Sono stata richiamata da un vostro commerciale che mi ha offerto di rimanere ancora in Vodafone per alcuni mesi a soli 2 euro. Ho accettato (la prima fattura a 2 euro si riferisce ai mesi di giugno e luglio 2021). Trascorsi tali mesi ho inoltrato nuova disdetta e ancora un vostro commerciale mi ha offerto la tariffa a 2 euro per altri mesi. Nuovamente ho accettato. A novembre 2021 ho inoltrato nuova disdetta e subito sono stata richiamata per la medesima offerta: ho accettato e la signorina mi ha detto che potevo stare tranquilla fino a gennaio, che la fattura mi avrebbe coperta. A gennaio ho inoltrato una nuova disdetta, sempre con lo stesso metodo. Nessuno mi richiama….. Attendo. A febbraio mi arriva una simpatica fattura di 67,78 euro per i mesi di dicembre e gennaio. Ho chiamato subito per chiedere spiegazioni e mi è stato detto che i 2 euro in fattura erano solo fino a novembre compreso e che io avevo capito male……. E che io avevo sbagliato ad effettuare la disdetta perché dovevo farla tramite pec. Ma come?!? Tutte le altre volte avevo fatto così e all’improvviso non va più bene??? Mi metto l’anima in pace, pago la fattura e l’11 febbraio inoltro una pec all’indirizzo da voi indicato chiedendo la cessazione di ogni contratto con voi. Trascorso un mese e non ricevendo nessuna risposta, vi contatto in chat chiedendo lo stato della mia richiesta. Mi viene detto che è stata presa in carico e di avere pazienza e che nel frattempo sarei potuta passare a nuovo operatore. A metà marzo sono passata a Tim anche sul mobile. Ad aprile….. Sorpresa! Altra fattura da 67,78 per i mesi di febbraio e tutto marzo. Chiamo per chiedere informazioni e la signorina mi dice che la mia disdetta inviata tramite pec non è valida perché ho accettato di nuovo la promo a 2 euro, cosa che non è assolutamente vera (infatti la fattura è di 67 euro, non di 2!!), nessuno mi ha chiamata, tanto che nel frattempo ho anche cambiato operatore passando a Tim anche per il mobile.Si richiede immediata cessazione di ogni rapporto con voi e annullamento dell’ultima fattura che, in ogni caso, non pagherò.

Chiuso
S. B.
03/04/2022

Gestione anomala richiesta disdetta per decesso intestatario

Buongiorno, sto riscontrando notevoli difficoltà per effettuare la disdetta della linea Vodafone intestata a mia nonna che è deceduta in data 26/10/2021. Da novembre abbiamo provato in negozio ma nulla da fare, in ultima istanza la soluzione prospettata per il caso in esame è stata smettete di pagare le fatture e vedete che ve lo chiudono il contratto, nemmeno le spese pagate così. La cosa mi è sembrata strana ed essendo orami arrivati a gennaio ho iniziato ad informarmi telefonicamente con il servizio clienti, mi hanno spiegato come procedere e mi sono anche attivato per il pagamento delle fatture rimaste arretrate. Presento in data 25/02/2022 prima pec con allegato certificato di morte chiedendo info in via ufficiale per la disdetta e facendo intendere che il contratto va chiuso proprio perché l'intestatario è deceduto e non serve più. Mi viene dato riscontro telefonico dicendomi che occorre presentare formare disdetta da parte degli eredi allegato la richiesta ed il certificato di morte. In data 06/03/2022 procedo come da istruzioni con formale disdetta che sollecito sempre mezzo pec in data 22/03/2022. L'azienda come risposta chiama 2 volte mia mamma (che attualmente si trova in difficoltà per la recente scomparsa prima di mio papà e poi di mia nonna) paventando penali da 200 euro in caso di chiusura contratto e altre spese. Nella seconda telefonata beccano mia mamma in un momento di poca lucidità e la fanno cascare nel tranello, con registrazione telefonica le fanno revocare la richiesta di disdetta da me presentata in qualità di unico erede di mia nonna (titolare del contratto da estinguere). Ma a che titolo è stata sollecitata mia mamma quando anche nella lettera di disdetta il contatto telefonico rilasciato era il mio numero di telefono? A mio parere la revoca acquisita non ha nessun valore. Che senso ha proporre la continuazione di un contratto intestato ad una persona defunta? Non è forse esaustivo il certificato di morte allegato (già presentato nel mese di novembre presso lo store di attivazione del contratto). Non abbiamo nemmeno fatto polemica quando ci avete informato che nonostante si tratta di un decesso vanno corrisposte le penali per la chiusura anticipata del contratto, cosa che pare poco corretta eticamente ma che comunque accettiamo. Adesso mi sono proprio stancato e pretendo il rimborso di quando pagato in questi mesi per la solo volontà dell'azienda di non chiudere questo contratto e lo storno delle ulteriori fatture ancora da emettere. In caso di mancato riscontro alla presente richiesta seguirà richiesta di mediazione AGCOM. A tutela dei miei diritti di consumatore procederò ad ogni modo a denunciare tutto quanto accaduto alla AGCOM per essere supportato nel valutare la correttezza di quanto successo ed essere tutelato da quanto sta accadendo.

Chiuso
B. C.
01/04/2022

MANCATA CONSEGNA SIM

Buongiorno in data 22.3.2022 ho richiesto la portabilità del mio numero di cellulare fastweb a vodafone telefonicamente con un operatore che ha risposto dal servizio clienti vodafonedopo circa tre giorni fastweb mi ha tolto la linea come giusto che sia per annullamento abbonamento e la sim dati di Vodafone che doveva essermi consegnata non è arrivata.In data 29.3.2022 contatto da un cellulare di un'amica con contratto vodafone impossibile parlare con un operatore da altro gestore) e mi risponde dall'Albania un'operatrice che molto rammaricata mi assicura di aver aperto reclamo e che il giorno seguente sarebbe arrivata sim.ad oggi la sim non è ancora pervenuta ed io ho la linea non attiva da più di cinque giorni.ho scritto una pec e non mi hanno ne risposto ne contattatoho provato con il canale messenger e nessun riscontro, ho provato con canale watsapp e nulla ho parlato con Tobi per piu di mezz'ora ma non sono riuscita a risolvere il problema e a parlare con un operatore.questa mattina ho inviato altra pec dove scrivo che mi ritengo libera da qualsiasi vincolo e contestazione per mancata consegna sim e provvedo a bloccare rid bancario comunicato in fase di contratto allegando documento identità, considerando la gravità dell'accaduto chiedo che mi vengano rimborsati i giorni che non ho potuto usufruire il mio cellulare per causa loro.

Risolto
S. C.
30/03/2022

Mancata attivazione del servizio 100 giga family

Abbiamo linea fissa con Vodafone da molti anni + 4 numeri mobili collegati con One Family.Per tre di questi numeri mobili, ho piu` volte chiesto di ripristinare STABILMENTE l'opzione Giga Family - 100 Gb di traffico dati che è inclusa nel contratto. Piu` volte l'opzione 100 Giga Family e` stata riattivata ma dopo 1-2 settimane e` stata automaticamente disattivata.In sintesi, questa è la imbarazzante cronologia del servizio 100 Giga Family, e mi limito solo agli ultimi mesi:09/01/22 attivato15/01/22 disattivato15/01/22 attivato25/01/22 disattivato31/01/22 attivato10/02/22 disattivato25/02/22 attivato25/02/22 disattivato03/03/22 attivato17/03/22 disattivatoPoichè in successive occasioni non era stato possibile risolvere il problema tramite il servizio di assistenza telefonica 190, ho scritto a Vodafone a mezzo PEC in data 09 gennaio, 25 febbraio e 23 marzo 2022, ma anche così in nessuna occasione il problema è stato risolto.A seguito della mia ultima PEC inviata a Vodafone in data 23.03.2022, il giorno 25.03.2022 i tre numeri mobili suindicati hanno ricevuto un messaggio con il link per confermare l’inserimento nel gruppo family. Dopo aver seguito la procedura, il servizio 100 giga family avrebbe dovuto essere ripristinato entro 24 ore.Ad oggi, invece non abbiamo ricevuto ulteriori comunicazioni ed il servizio risulta ancora inattivo.Il servizio di assistenza ai clienti di Vodafone non è stato in grado di affrontare e risolvere il disservizio lamentato.Chiedo il sollecito ripristino del servizio.Chiedo inoltre un adeguato rimborso per il servizio pagato e non corrisposto oltre che una compensazione per i disagi sopportati.

Chiuso
G. V.
23/03/2022

Chiamate mai effettuate

Questa è divertente: sono cliente Vodafone da tempi immemori, da quando si chiamava Omnitel. Dalla scorsa estate ricevo chiamate di persone che dicono (ed è cosi perchè ho le prove) di aver ricevuto mie chiamate. In sostanza il loro telefono suona e sul display compare il mio numero. Quando vanno a rispondere la linea, magicamente, cade. Inutile dire che io non ho chiamato nessuna di queste persone, che io non conosco. Ovviamente ho segnalato piu volte la cosa a Vodafone ma sono stato, purtroppo, rimpallato da ragazzetti del call center che non avevano la benché minima voglia di aiutare (e si capisce, guadagnano due lire....). Il problema, quindi, va avanti da quasi un anno. Al di là del disturbo di dover ricevere telefonate da persone e spiegare loro il problema mi chiedo come mai Vodafone, che ritiene di essere tanto attenta alla privacy, non si preoccupi del fatto che il mio numero è in mano a decine di persone dal nord al sud Italia. Elementi, questi, già sufficienti ad una bella azione legale. Bei tempi quando Vodafone selezionava addetti al Customer care con tripla tornata di colloqui. I tempi cambiano, mi rendo conto. Ma io sto subendo un danno e la mia privacy viene, continuamente, violata. Chiedo supporto per questa cosa. Grazie GMV

Chiuso
S. D.
20/03/2022

Mancata portabilità

Buongiorno,l'11/02/2022 ho aderito a un'offerta Vodafone che ho trovato vantaggiosa e quindi ho avviato la pratica per portare il mio numero di telefono dal vecchio gestore (Coopvoce) a Vodafone. Il 18/02/2022 mi è arrivata la nuova SIM e sono rimasto in attesa che mi arrivasse, come di solito succede in questi casi, un SMS da Vodafone con l'avviso di inserire la nuova SIM ma non ho ricevuto alcun SMS. Il 28/02/2022 ho chiamato il 190 e dopo le solite peripezie per evitare di parlare con TOBI, sono riuscito a parlare con un operatore che mi ha detto che avrei dovuto mettere la nuova SIM per sbloccare il processo di migrazione che si sarebbe concluso in 2-3 giorni lavorativi. Allora il 02/03/2022 ho sostituito la mia SIM Coopvoce con quella Vodafone, ma a distanza di quasi 10 giorni avevo ancora il numero provvisorio attivo e nessuna portabilità, creandomi problemi nelle comunicazioni con amici e parenti. Ho richiamato il 190 il 05/03/2022 e un altro operatore mi ha detto che per lunedì, massimo martedì, la migrazione sarebbe stata completata. Non è successo nulla e l'11/03/2022 ho perso la pazienza e ho rimesso la mia vecchia SIM Coopvoce. Ieri mi sono arrivati gli addebiti dell'offerta Vodafone + dei servizi aggiuntivi che avevo esplicitamente chiesto di non mettere in fase di sttoscrizione del contratto. Oggi ho provato a chiamare il 190 e in entrambi i casi, dopo che avevo agganciato due operatori per fare domande di rescissione del contratto, la telefonata è caduta in entrambi i casi. Vodafone si è comportata malissimo per i seguenti motivi:- Mi hanno fatto firmare un contratto in modo non trasparente facendomi firmare per dei servizi aggiuntivi che avevo esplicitamente detto di non volere- non sono stati capaci di portare il mio numero dal vecchio gestore causandomi problemi di comunicazione- Hanno ostacolato la mia richiesta di rescindere da questo contratto di telefonia mobile.Vorrei richiedere la rescissione del contratto e nessun altro addebito aggiuntivo per una SIM che alla fine ho usato per 9 giorni e che non mi interessa più, visto il comportamento scorretto.

Chiuso
G. M.
17/03/2022

CHIUSURA CASELLA DI POSTA

Buon Giornola societa Vodafone , proprietaria del marchio Teletu ,in data 15 febbraio ha chiuso l'accesso alla mia casella postale gianluca.mancino@teletu.it , improvvisamente e senza preavviso procurandomi diversi danni : perdita di documenti di lavoro importanti e perdita di comunicazioni mail altrettanto importanti in ricezione su tale indirizzo

Chiuso
A. Z.
15/02/2022

impossibile accedere alla casella email teletu

Buongiorno. Sono ormai 7 giorni che nè io nè mia moglie riusciamo più ad accedere alle nostre caselle di posta elettronica Teletu. Poichè non siamo più clienti di rete fissa non possiamo utilizare il numero verde di riferimento, e nessun vostro operatore è stato in grado di darmi un recapito alternativo. Sono mail di lavoro e trovo ingiustificabile un disservizio e una disorganizzazione di questo tipo.Attendo URGENTE riscontro, grazieMarco Sala

Risolto
A. C.
18/12/2021

Contestazione addebiti corrispettivi recesso disattivazione

gentile servizio customer service di Vodafone, vi ringrazio per la cortese risposta. Non concordo con quanto riportato nella vostra PEC, ritenendo le voci di spesa da voi addebitate non in linea con la normativa vigente. in particolare 5,9 euro non sono costì di attivazione ma è il costo del modem rateizzato in 48 mesi. i 48 sono iniziati ad agosto 2017 nel 2018 ho fatto il trasloco della linea utilizzando lo stesso modem e quindi al momento della mia disdetta sono stati superati i48 mesi. É vergognoso trattare in questo modo un cliente che per 4 anni ha pagato sempre regolarmente le bollette tentando di estorcere denaro in modo indebito. Chiedo pertanto che la bolletta sia annullata altrimenti adirò alle vie legali con la mia associazione consumatori Altroconsumo, chiedendo i danni.cordialitàIl giorno 06/12/2021 alle ore 20:09, consumerrec.o@pec.vodafone.it ha scritto:Gentile Cliente,il 21.11.2021 abbiamo ricevuto la richiesta di verifica della fatturazione a seguito del recesso/migrazione del numero 05861580835.Abbiamo verificato e non abbiamo rilevato alcuna inesattezza gli importi addebitati corrispondono al pagamento del contributo di attivazione dell¿offerta previsto dal tuo contratto.in fattura AN20388312 è stato addebitato:- Offerta ADSL/Fibra dal 10-09-21 al 26-09-21 -----> numero 05861580835 attivato il 06/11/2018 e disattivato il 27/09/2021 su richiesta cliente- Costo attivazione Offerte Casa 67,76 -----> numero 05861580835 attivato il 06/11/2018 e disattivato il 27/09/2021 su richiesta cliente con Costo attivazione Offerte Casa 5,9 euro per 48 mesi fino il 16.10.2022 e sono stati addebiatti i rimanenti 14 mesi- Contributo per disattivazione linea 22,95 -----> numero 05861580835 attivato il 06/11/2018 e disattivato il 27/09/2021 su richiesta cliente e come da contratto:Tutte le offerte sottoscritte a partire dal 29/08/2017 avranno un costo di cessazione/migrazione pari a:¿ Dual play :28¿Vodafone fornisce ai clienti la possibilità di scegliere se pagare l'importo in unica soluzione a inizio contratto o se rateizzarlo a 5,9 euro mensili per 48 mesi. Non essendo un canone di abbonamento di un servizio, in caso di cessazione del rapporto prima della fine del periodo di rateizzazione, verranno addebitate le rate non pagate per l'attivazione di cui ha usufruito pienamente. Cordiali Saluti,Codice Operatore25100

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).