Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
21/04/2020

Ingiusto addebito

Santoni MatteoVia Borgo Nuovo 71Dro Vodafone N.V.Direzione GeneraleCasella Postale 19010015 Ivrea (TO) Oggetto: Reclamo riguardante l’addebito in fattura del sevizio Ready, codice cliente 1.44797189. Il sottoscritto Santoni Matteo, residente in Via Borgo Nuovo 71, Pietramurata (Dro), provincia di Trento, CAP: 38074. (recapito cellulare 34660****9).Circa la linea ADSL di cui ero vostro cliente: 0464507447 Con la presente intendo presentare formale reclamo circa l’addebito alla voce “servizio ready” presente nell’ultima fattura che mi è stata recapitata, ed ammontante ad euro 182.04 + IVA, in seguito al recesso anticipato.Nello specifico contesto la mancata e chiara segnalazione, in sede di stipula del contratto, per l’utenza “Internet Unlimited – Fino a 20 Mega”, che tale servizio prorogasse i suoi costi fino a 48 mesi dalla stipula del suddetto, con soluzione di pagamento unica e cumulativa in caso di recesso anticipato.Il sottoscritto si è rivolto al servizio clienti messo a disposizione della vostra azienda, avendo ricevuto i chiarimenti necessari delle voci, in seguito ha provveduto a inoltrare un reclamo tramite posta certificata, ricevendo una mera conferma degli importi, nella quale non v’era traccia di risposta circa le questioni sollevate. Non avendo, di fatto, ottenuto alcun risultato utile circa la risoluzione della controversia in oggetto.Intendo con la presente sollecitare il Vostro intervento al fine di risolvere detta controversia, e pertanto, chiedo: Un accordo di conciliazione che costituisca novazione esplicita ed oggettiva ai termini e agli importi del “servizio ready” addebitato. Proponendo, in via di massima, la correzione della fattura, modificando l’addebito di tale servizio a due (2) mesi oltre la data di disdetta del contratto d’utenza, avvenuta il 21 febbraio 2020. Tale cifra, ammontante a (6 euro per 2 mesi) 18 euro + IVA costituirebbe un ragionevole compenso per il servizio ready messo a disposizione del sottoscritto cliente per il successivo rinnovamento dell'offerta, fatturato in via bimestrale e non usufruito in seguito al recesso dal contratto. Stralciando ingenti quanto irragionevoli costi per ulteriori mensilità successive al recesso dal contratto, ovvero, dalla cessazione degli effetti obbligatori dello stesso. Le voci presenti nella fattura in oggetto e allegato, quali:- “Accr Recesso Anticipato Linea” -19.67 euro. (sconto)- “Contributo recesso anticipato dall’offerta” 19.67 euro.- “Contributo per migrazione linea” 22.95 euro.- “Restituzione Anticipo Chiamate” -50.00 euro. (restituzione del deposito cauzionale versato dal sottoscritto)- “Spese di spedizione” 2.00 euro.Sono pacifiche e non presentano oggetto di contestazione, saranno regolarmente saldate, comprensive del calcolo IVA, una volta risolta la controversia. Resto in attesa di un vostro positivo riscontro entro e non oltre 30 giorni, confidando in una soluzione stragiudiziale che soddisfi le parti.In mancanza di un vostro riscontro mi riservo ogni diritto e azione in ogni sede, con particolare riferimento all’attivazione delle procedure di conciliazione previste. Con l’occasione porgo distinti saluti. Pietramurata 05/04/2020.

Chiuso
R. P.
14/04/2020

Richiesta portabilità numero cellulare rifiutata

Buongiorno, ho attivato una sim Iliad il 28/03/20 con richiesta di portabilità di numero Vodafone, relativo a una sim ricaricabile.La richiesta è stata rigettata per 4 volte senza motivo. Ho parlato con assistenza Vodafone, dalla quale mi hanno detto di non aver ricevuto richieste da Iliad, che con assistenza Iliad, che invece mi ha confermato di averle sempre regolarmente inoltrate. L'indisponibilità del mio vecchio numero comporta significativi problemi, specie in questo periodo, personali e lavorativi. Ora c'è una ennesima richiesta in corso, mi auguro che vada finalmente a buon fine.Saluti. Roberto Priore

Risolto
C. M.
18/03/2020

Rimborso fatture pagate 2 volte

Buongiorno, a novembre 2019 ho erroneamente pagato 2 volte le fatture AL17187613 e AL20482819 per cui chiedo la restituzione di 17,91 euro.

Risolto
L. D.
05/03/2020

Vodafone TV Box

Sul vostro sito (https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Assistenza-dispositivi/reso) sono indicate le modalità di restituzione della Vodafone TV Box. Io, seguendo tali indicazioni, vi ho restituito la Vodafone TV Box col DropOff-Code 329X24 il 15.12.2019 all'indirizzo CTDI p/c VODAFONE RECEIVER NAME, Via Galileo Galilei 13/15 - 20090 Assago.Sul vostro sito non ho trovato altre indicazioni. Scopro oggi, telefonandovi, che sto ancora usufruendo dei servizi legati alla vostra Vodafone TV Box e che, se voglio disdirli, devo pagare circa 90 (novanta) euro.Avendo restituita la Vodafone TV Box secondo le modalità indicate sul vostro sito, ritengo di non dovervi nulla. Perciò, vi prego di disdire tutto ciò che concerne i servizi connessi alla Vodafone TV Box, senza addebitarmi alcun costo.Distinti saluti.

Chiuso
M. S.
02/03/2020

truffa telefonica

Salve, vi scrivo per una truffa telefonica avvenuta da parte della compagnia telefonica Vodafone Italia Spa. La mia compagna è stata contattata telefonicamente da call center Vodafone per un'offerta relativa ad internet casa più precisamente Internet Unlimited al telefono l'offerta prevedeva un costo di euro 20,90 mensili più euro 6 per il servizio Vodafone Ready da pagare per 12 mesi. La mia compagna ha deciso in data 28 febbraio scorso di accettare l'offerta e le è stato detto che sarebbe stata richiamata per registrare il contratto. Nel frattempo il contratto è stato mandato per email e leggendolo ha notato che l'offerta non corrispondeva a quanto detto telefonicamente, più precisamente sul contratto oltre ai 20,90 mensili sono indicati 6 euro da pagare per il servizio Vodafone Ready per 48 mesi anzichè 12 come indicato telefonicamente inoltre sono presenti costi 28 euro di costi di disattivazione in caso di recesso anticipato. Quando è stata contattata per la registrazione del contratto sempre in data 28 febbraio ha fatto presente le divergenze riscontrate sul contratto inviato per email ma l'operatrice ha detto che anche se il contratto scritto era diverso l'offerta era come detta al telefono e faceva fede la registrazione pertanto la mia compagna ha provveduto a sottoscrivere l'offerta tramite registrazione telefonica. In data odierna per scrupolo ha chiamato il call center Vodafone e le hanno detto che l'offerta detta telefonicamente non esisteva in quanto il servizio Vodafone Ready costa 6 euro per 48 mesi, la mia compagna allibita dalla cosa ha provveduto subito a fare il recesso dal contratto e a fare un reclamo alla Vodafone dal loro sito. Chiede che Vodafone controlli sia la telefonata che la registrazione del contratto del 28 febbraio, chiede danni per truffa telefonica e perdita del tempo necessario per fare il recesso dal contratto e il reclamo e chiede eventuali rimborsi per costi di riattivazione nel caso in cui avendo già fatto partire la procedura per la portabilità del numero l'attuale gestore dovesse addebitarli.

Chiuso
F. A.
26/02/2020

fattura non dovuta

Buongiorno, premesso che:nel mese di giugno 2019 ho attivato un contratto telefonico e relativo collegamento internet con la vodafone con decorrenza 7 giugno 2019. dopo diversi tentativi e l'invio di due modem con l'ausilio di un loro tecnico mi è stata attivata la linea soltanto il 21 giugno, relativamente al solo collegamento internet, dicendomi che dovevo cambiare il telefono fisso perchè non era compatibile e per questo non funzionava, nel frattempo essendo rimasta per 15 giorni senza telefono ne collegamento internet e per i rimanenti 15 giorni senza telefono funzionante perchè il mio apparecchio non era compatibile con il modem, ho chiesto all'operatore precedente (TIM) il rientro, rientro che si è concretizzato il 07 luglio 2019. la stessa TIM nella persona della signora Maria tel 3314345226, mi garantiva e si impegnava a provvedere al recesso con la vodafone al fine di non pagare penale. A distanza dii circa 8 mesi il 25 febbraio mi perviene con posta normale, una fattura (n. AL24590445) con relativo bollettino di pagamento di 51,25€ avente per oggetto add.disatt. mancato pagamento più spese di spedizione. Nella suddetta fattura si fa riferimento ad una fantomatica fattura, n AL15867710, non pagata per un importo totale di 371,57 €, mai pervenuta al sottoscritto. considerato che per moti non dipendenti dal sottoscritto sono rimasto senza linea telefonica, con tutto ciò che comporta in termini di disagio familiare, rinunciando a richiedere un risarcimento. Considerato che mi mancano gli elementi, in quanto non in possesso della fattura contestatami chiedo chiarimento in merito e la sospensione e/o l'annullamento o la rimodulazione di quanto contestatomi, nonchè il risarcimento danni.Va detto che al fine di addivenire ad una soluzione sono stati fatti numerosi tentativi con i call center, senza nessun risultato.

Chiuso
V. M.
24/02/2020

Diffida ad adempiere

Buongiorno, come da lettera allegata, Vodafone tramite Selecta Customer Service di Milano, mi diffida ad adempiere al pagamento di alcune fatture. Si tratta di una vecchia sim dati 3427785724 scaduta due anni fa. Per la quale nessuno mi ha informato che avrei dovuto mandare una raccomandata entro i due anni per dare disdetta. Adesso dopo 2 anni mi chiedono questi soldi. Ho chiamato piu volte al telefono, per attivare un contratto si può fare al telefono ma per disdire una sim vogliono la raccomandata, tra l’altro questa cosa non mi era stata spiegata a suo tempo. Chiedo vostro intervento basterebbe consegnare la chiavetta e. La sim nel negozio più vicino e tutto finisce lì. Invece leggete con te tomo scrivono, come se avessi rubato qualcosa. Questo è un ricatto. Allego la lettera ed attendo vostre comunicazioni.

Chiuso
C. G.
14/01/2020

Disconoscimento contratto utenze telefoniche nr. 3450232225 3482611707

Risulta attivo a mio nome un contratto di utenza telefonica, di cui non ho mai richiesto l’attivazione. Dichiaro di essere venuto a conoscenza dell’esistenza di tale contratto in data 20/09/19 ricevendo la fattura n. AL17326133, da pagare entro il 03/10/19 per i consumi effettuati dal 28/07/19 al 13/09/19.

Chiuso
V. M.
28/12/2019

Impossibile migrare la line fissa a un altro operatore

Buona sera, mi sono rivolto a un altro operatore, in particolare alla TIM, per migrare il mio numero di telefono fisso con fibra. Ma ci è stato detto che non è possibile effettuare la migrazione perché il nostro numero è stato attivato direttamente con la Vodafone e non con Telecom: in pratica tutti i numeri telefonici che iniziano con 0 e 1 (prefisso locale escluso) non sono migrabili. L'unico modo sarebbe disdire la linea e creare una nuova perdendo così il numero telefonico e pagando di più. Dubito che questo blocco rispetti le regole del mercato libero.Vorrei chiarimenti su come procedere.Vincenzo Milone

Chiuso
R. B.
30/11/2019

disdetta senza penale

buonasera ho inviato questa lettera di seguito all ufficio disdette vodafone e da quel momento ricevo telefonate due e tre volte al giorno e due sms al giorno e diventata una cosa insostenibile e oggi mi hanno minacciato che devo pagare le spese finoo al 2021...spero mi potete aiutare voigrazie di seguito la letteraVi scrivo quasta lettera in quanto non intendo piu’avere la linea telefonica in oggetto e la vs connessione che per nulla garantiva la velocita’ per la quale pagavo.In data 27 ottobre stavo cercando di vedere un film su Netflix ma non riuscendo a vederlo perche’ si bloccava sempre, ho fatto uno speedtest con risultato della velocita’ di download o meglio la lentezza di download di 1.5 M Quindi ho deciso di chiamare il vs call center, che non ha risposto, pensando fosse Domenica, quindi ho chattato con Tobi il quale ha riscontrato una velocita’ bassa.Il giorno seguente mi e’ arrivato un sms dicendo che avevate risolto, quindi mi ricollego a Netflix e stesso problema.Quindi faccio nuovamente uno speedtest e la velocita’ era aumentata di parecchio e cioe’ era passata da 1.5 a 1.7 M. Quindi data la mia esperienza dal 1998 con internet ed avendo avuto un provider internet all estero per ben 8 anni, sono entrato nella configurazione della vodafone station che era settata a 2 M.Ho richiamato il call center e la vs gentile collega mi ha detto che probabilmente non posso ricevere tanta velocita’ in quanto la linea non lo permette….. Premetto che ero prima cliente TIM e la velocita’ che raggiungevo era di 7 M. Beh ho risposto alla vs collega che avrei ricambiato operatore e mi ha risposto che avrebbe fatto un Upgrade. dicendomi…….signore lei sa cosa e’ un upgrade…..15 minuti dopo faccio uno speedtest e la velocita di download miracolosamente era passata a 5 M.Decido quindi di TAGLIARE i cavi telefonici e spegnere definitivamente la vs vodafone station.Non mi aspettavoo che una ditta cosi seria come la vs potesse fare un giochetto come questo e chissa da quanto tempo e con quanti altri clienti, e inoltre non avete mantenuto la promessa che il contratto sarebbe rimasto bloccato per sempre, ogni bolletta era sempre aumentata.Bene dopo questo sfogo non intendo ne pagare la fattura in scadenza per la quale ho gia’ revocato il mandato e neanche la prossima, dato che il negozio mi ha detto che devo pagarla fino a 30 gg dal ricevimento della disdetta.Spero di non dovervi chiedere il rimborso dell abbonamento Netflix o di rivolgermi a qualche ufficio per la tutela dei consumatori al quale sono iscritto.In fedeRomolo Bellomia allego copia spedizione a mezzo dhl ________________ della Vodafone station

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).