Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
O. M.
01/06/2023

DA MARTEDI 30 MAGGIO SENZA NESUN SERVIZIO

HO UN CONTRATTO TELEFONIA E INTERNET BUSINNES CON VODAFONE E DA PIU DI 3 GIORNI NON FUNZIONA NULLA, PER CHIAMARE AL NUMERO ASSISTENZA CI VOGLIONO MINIMO dieci MINUTI PER LA RISPOSTA (SE RISPONDONO) E NON DANNO NESSUN TIPO DI ASSISTENZA OLTRE ALLA SOLITA FRASE INVIO UN SOLECITO E UNA ASSISTENZA PER ME PESSIMA DATA DA PERSONE ALLE VOLTE ANCHE POCO PREPARATA E DISPONIBILE, NON SI SA COME E QUANDO SARA RISOLTO IL DISERVIZIO E CHI PAGHERA LO STESSO.

Chiuso
P. Z.
30/05/2023

Penale recesso abbonamento

Buongiorno nel 2019 ho fatto un abbonamento business con la vodafone ,nel 2022 mi hanno cambiato le tariffe senza alcun avviso (la vodafone dice di avermi chiamato ) ma io non ho ricevuto nulla . A marzo 2023 ho deciso di cambiare da business a personale e oggi 30 maggio mi arriva una fattura di €557 e la motivazione è che hanno applicato il vincolo di due anni a partire dal 2022 .in questa fattura non è specificato che è una penale per recesso anticipato ma mi hanno applicato dei costi veramente alti e voci come “conguaglio servizi digitali “ con cifre assurde .

Chiuso
D. P.
30/05/2023

Fattura per servizio non concordato

Buongiorno,ho ricevuto una fattura da 216 € per un servizio mai richiesto e del quale non mi erano state comunicate condizioni e tariffe.Ho richiesto portabilità per un numero di telefono che usavo nella vecchia azienda (portabilità richiesta verso Iliad), mi è statato negato. A quel punto la mia vecchia azienda mi ha inviato una scheda vergine che ho utilizzato per due settimane senza la firma di alcun preventivo, contratto o senza che mi fosse comunicata alcuna informazione su costi e modalità. Dopo due settimane ho potuto effettuare la portabilità del numero verso altro operatore e ora mi viene richiesto di pagare 216€.Chiedo pertanto l'annullamento della fattura a meno che non siate in grado di produrre un documento di accettazione del contratto da parte mia.

Chiuso
G. A.
28/05/2023

MANCATA FRUIZIONE VODAFONE ONENUMBER SU WATCH5 PRO LTE

Salve,il 29 aprile chiedo il passaggio a vodafone di un mio numero con operatore virtuale, con attivazione di Esim su dispositivo Samsung Galaxy S23+, con contestuale attivazione della promozione ONENUMBER di Vodafone per poterne usufruire sul mio Galaxy Watch 5 pro LTE.Per qualche settimana provo ad attivare il servizio ONENUMBER sul mio watch tuttavia non ho alcun esito. Allora penso che sia un problema di aggiornamento e solo qualche giorno fa aggiorno i miei sistemi(cellulare + watch) con il nuovo sistema operativo.Scopro tuttavia che non è possibile attivare il servizio fonia sul watch e chiamo il numero verde vodafone per capire quale sia il problema.Mi si risponde genericamente, in un primo momento, che la promozione che ho attivato (ONENUMBER) si applica solo agli IPHONE e quindi è escluso il caso degli android.Io prendo atto ma faccio notare che, oltre ad averlo evidenziato ai referenti del vodafone store al momento della sottoscrizione, tale affermazione è falsa perchè la stessa vodafone sul sito web pubblicizza l'offerta del SAMSUNG GALAXY WATCH 5 LTE con incluso il servizio ONENUMBER gratuito per 6 mesi, quindi proprio il mio caso. Invito quindi a fare delle verifiche più dettagliate.Il risponditore del call center (albanese) chiede scusa per non essersi aggiornato si consulta con personale tecnico.Quest'ultimo riferisce che tale promozione era riservata ai possessori di cellulari IPHONE ma che potevo andare al vodafone store e sistemare la questione.Allora mi reco in serata al vodafone store e faccio presente la situazione. Il personale dello store mi riferisce, diversamente da quanto evidenziato dal call center, che il vero problema di questa mancata attivazione è che la numerazione cui fa riferimento la mia utenza telefonica non è ancora migrata sulla nuova piattaforma NEXT e che quindi non era al momento possibile attivare la fonia per il mio orologio.Tale informazione viene confermata anche da una contestuale chiamata ad un altro operatore del call center vodafone che, laconicamente, evidenzia che probabilmente le numerazioni transiteranno nella nuova piattaforma entro luglio.Rimango fortemente perplesso per aver attivato un servizio che, di fatto, non si sarebbe mai potuto attivare. Ancor di più perché VODAFONE PUBBLICIZZA L'OFFERTA PROPRIO COL DISPOSITIVO DAL QUALE, PERO', IO NON RIESCO AD ACCEDERE.Oltretutto il problema relativo alla mancata attivazione del servizio dipende unicamente dai sistemi Vodafone e dalla mancata migrazione a tale nuova piattaforma, sicchè alcune numerazioni sono già transitate, altre non si sa quando lo saranno, creando una EVIDENTE DISPARITA' DI TRATTMENTO E SERVIZIO E GENERANDO, QUINDI, ANCHE UNA PUBBLICITA' INGANNEVOLE, SUL WEB, DI UN SERVIZIO TUTTORA INESISTENTE.Si ritiene, quindi, che sia necessario che vodafone proceda alla risoluzione IMMEDIATA del problema che mi consenta di poter usufruire del servizio che, contrariamente ad altri che ne usufruiscono gratuitamente, io sto pagando con un canone mensile.G.A.

Chiuso
G. S.
27/05/2023

Mancata risposta dopo disdetta linea ADSL e Vodafone TV

Spett.le VodafoneFaccio seguito alle ripetute comunicazioni che vi ho fatto, ultime i reclami inoltrati tramite altroconsumo in data 3 maggio e 15 maggio, dove ricapitolo la storia della richiesta di recesso, che ricapitolo anche di seguito.In data 6 aprile ho stipulato un contratto con voi per la linea ADSL (pratica numero 971895663). Senza mia richiesta e senza essere stata avvisata, mi è stato attivato anche la Vodafone TV, accorgendomi solamente dopo l'arrivo del modem e della vodafone TV station. Appena ricevo la vodafone TV station, chiamo subito per recedere immediatamente il contratto della vodafone TV (18 aprile), ma comunque è stata attivata senza prendere in considerazione la mia richiesta.In data 22 aprile, stanca della situazione e dell'immensa confusione che c'era sul caso, decido di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e decido di recedere il totale contratto (entro i 14 giorni previsti dalla legge), chiamando e chiedendo telefonicamente la recessione. In data 24 aprile, la rete viene attivata e in data 26 aprile un tecnico mi chiama per fare la registrazione telefonica della recessione del contratto.Richiamo in data 28 aprile per avere informazioni relativamente alla recessione del contratto e mi viene suggerito di mandare una PEC a questo indirizzo, dove riassumo i fatti e per confermare la mia volontà nel recedere il contratto (sempre avvalendomi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05).In data 3 maggio richiamo per verificare nuovamente la situazione e mi viene suggerito di riscrivere di nuovo mandando questa volta anche il modulo di recessione. In data 3 maggio ho riscritto e riconfermato la mia volontà di recessione del contratto, naturalmente sempre avvalendomi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Visto la mancata risposta, in data 3 maggio ho aperto un reclamo tramite altroconsumo, dove spiego la situazione e richiedo nuovamente la disdetta avvalendomi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e quindi la cessazione immediata del servizio, diffidandomi sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. A seguito del reclamo inviatovi in data 3 maggio, sono stata contattata dal servizio disattivazione, che mi ha assicurato che il recesso era stato accettato avvalendomi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05.Dopo 10 giorni di mancata risposta, ho aperto un ulteriore reclamo tramite altro consumo di data 15 maggio.Da allora, nonostante le ripetute prove nel contattarvi, sia tramite altroconsumo che tramite linea telefonica, non ho ricevuto ancora nessuna indicazione della chiusura del contratto (senza nessun pagamento del servizio, visto che mi sono avvalsa del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 nei tempi previsti dalla legge). Questa mattina, 27 maggio, ho ricevuto una mail nella cartella spam per la restituzione della vodafone TV station tramite DHL, ma nella mail riportava il pagamento di 120€ per il recesso anticipato (cosa non assolutamente in linea con i tempi entro i quali ho richiesto la disdetta).Sono ancora in attesa di indicazioni per la restituzione del modem ADSL e di un vostro contatto per accertarmi il non addebito di nessuna cifra nè per la Vodafone TV station (che ho recesso in data 18 aprile) nè per la linea ADSL (che ho recesso in data 22 aprile), entrambi ben prima dell’attivazione dei servizi e ben prima della scadenza dei 14 giorni.Spero di ricevere una risposta,A prestoGiulia Santarelli

Chiuso
E. L.
25/05/2023

Mancato soluzione al disservizio e mancato rimborso

Spett. Vodafone, Sono titolare del contratto per la linea mobile e linea fissa. A partire dal giorno stesso del cambio di operatore (dicembre 2022) si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare nella sonza di Arcore, ex stabilimento GIlera, il vostro ponte radio ha un problema, infatti non si riesce ad effettuare una chiamata in modo consono e non si riesce a navigare, sembra di essere colelgati con i vecchi modem 56K. Ho chiamato più e più volte e sono state sempre rilasciate dichiarazioni non veritiere, come fare prove inutili o che non esiste alcun problema quando invece, con codice ticket TTM000016800436, aperto per il cliente Velcro Italia (di cui sono dipendente), quindi come Vodafone Business, avete confermato quanto presente nel ticket. [Allego ai fini della prova la mail del vostro tecnico dove certifica il problema e la mancata soluzione in quanto siete in attesa di autorizzazione di intervento in altezza] Ho già segnalato il disservizio tante volte via telefono e tramite pec nelle seguenti date, 11/01/2023, 03/04/2023, 12/05/2023 ed in data odierna senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali/A fronte del Vostro inadempimento. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In caso contrario richiedo la disdetta di tutte le linee senza alcun costo agguntivo, pagando solo le rate restanti dello smartphone, senza alcuna penale nemmeno per il modem che potrete riprendevi in qualsiasi momento.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Edoardo Luceri Allegati: Copia documento d’identità Mail del vostro tecnico

Chiuso
C. T.
24/05/2023

Addebito non dovuto per mancato reso

Spett. [NOME AZIENDA], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet] n° [1.23766107CODICE Cliente]. Da fine Febbraio 2023 è cessato il mio rapporto con Vodafone ed ho eseguito la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta come comunicatomi da Vs mail del 26/02/23 ore 13:15:32 in cui mi ricordavate di procedere alla restituzione della Vodafone Station . Nella stessa giornata alle ore 17:13:27 ho risposto alla stessa Vs Utenza (Attivazioni@retefissa.vodafone.it) allegando copia della Ricevuta di reso DHL del 13/02/23 ore 12.08 . In data 21/05/23 ho ricevuto per mail la Vs Fattura AP08251801 importo 50,00 euro ( la stessa è anche pervenuta per posta in data odierna...) con la seguente descrizione : Addebito Mancata restituzione Station da 13m . In data odierna ore 11:09 , con l'aiuto di Altroconsumo ho presentato reclamo e richiesta di documentazione a DHL in merito alla spedizione del Reso Vodafone Station del 13/02/23 , da Voi stipulato ed autorizzato gratuitamente. Ho ricevuto alle 11:39 , IMMEDIATAMENTE dal Servizio Clienti DHL, copia della ricevuta di avvenuta consegna del plico n. 4431559580 a Voi destinato in data...( APRITE BENE GLI OCCHI E LE ORECCHIE SIGNORI PREDISPOSTI AL SERVIZIO.......) 14 FEBBRAIO 2023 ore 10.30 .Allora perchè avete emesso fattura a mio carico per una Mancata restituzione Station ?La Vs è una azione di persecuzione verso il cliente per aver cambiato operatore ed è veramente vergognoso ed inaccettabile . Richiedo pertanto lo storno dell'importo fatturatomi nonché un indennizzo di pari importo della somma indebitamente addebitata pari a 50,00 euro da devolvere interamente in solidarietà ad Alluvionati Emilia Romagna.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Carlo Testa Allegati: Ricevuta spedizione DHL-VodafoneCopia fattura contestata , Ricevuta DHL consegna

Chiuso
N. L.
24/05/2023

disdetta vodafone

Spett. VODAFONE ITALIA, Sono titolare di contratto Vodafone con Codice Cliente 1.34962687.A settembre 2022 ho chiamato il servizio clienti per disdire la parte del contratto relativa alla telefonia fissa, mantenendo invece il mobile. Ciò è stato dovuto ad un cambio caso e al venire meno della necessità di avere internet a casa. Mi è stata proposta dunque una offerta, da me accettata, che prevedeva un importo pari a 0 fino a febbraio 2023. A quel punto avrei potuto fare la disdetta senza alcune indennità. A febbraio ho dunque contattato telefonicamente il 190 chiedendo nuovamente la disdetta della linea fissa. Ho proceduto ad una prima registrazione, durante la quale mi è stato solo comunicato che avrei ricevuto ulteriore chiamata per un “aggiornamento dello stato della pratica”. Non ho quindi ricevuto altre chiamate o le ho ricevute ma il mio telefono era in quel momento impossibilitato a ricevere telefonate. Per me comunque la pratica di disdetta era chiusa in quel momento. Ho invece ricevuto una fattura (AP08317606 del 14 maggio 2023) in cui mi viene addebitato nuovamente l’importo della rete fissa. In data 23 maggio ’23 contatto nuovamente il 190 che mi spiega che ci sono stati tre tentativi di chiamata andati KO per cui Vodafone ha unilateralmente riattivato un contratto per cui avevo chiesto disdetta formale. Mi sembra quantomeno improbabile che una mia impossibilità momentanea a rispondere alle vostre chiamate, tra l’altro da parte di un numero che è impossibile ricontattare, venga interpretato come la volontà a riattivare la linea. Aggiungo inoltre che la telefonata del 23 maggio 2023 è stata interrotta intenzionalmente dalla operatrice con cui ho parlato, che non voleva ascoltare le mie ragioni, e che successivamente c’è stato un tentativo di chiamata da parte del 3490009999.Tale tentativo è durato solo per uno squillo telefonico, per cui mi è stato materialmente impossibile rispondere! Spero che i 3 tentativi di chiamata di febbraio non siano stati fatti allo stesso modo, altrimenti mi viene da pensare che sia intenzionale l’obiettivo di rendere impossibile al cliente di rispondere per confermare la disdetta. In data 24 maggio finalmente riesco a fare una nuova registrazione finalizzata alla disdetta e sono in attesa di un ulteriore chiamata di conferma. A questo punto chiedo che la fattura, il cui pagamento è autorizzato tramite addebito diretto, venga cancellata e riformulata correttamente, facendo valere la disdetta da febbraio e non da maggio 2023.Se ciò non avviene chiedo cortesemente la registrazione della telefonata di febbraio, perché l’operatrice con cui ho parlato il 23 maggio, mi ha detto che in quell’occasione mi era stato chiaramente comunicato che la mancata risposta alle successive chiamate sarebbe equivalsa ad un annullamento della disdetta. Ciò non mi risulta per cui vi chiedo cortesemente di avere copia di quella telefonata. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio di telefonia fissa e il rimborso della somma indebitamente addebitata, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente a febbraio 2023. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Nicolas Liuzzi Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento d’identità

Chiuso
E. G.
24/05/2023

LA LINEA SEGNALA SOLO CHIAMATE DI EMERGENZA

Buongiorno, la linea era precedentemente gestita da Teletu assorbita da Vodafone. Sono passato al gestore Vodafone cambiando piano di abbonamento. In seguito a cio miè stato consegnato un apparecchio telefonico Vodafone Classic, che non riesce a interraggire con l'antifurto e non consente di fare o ricevere chiamate. I reclami non sono serviti a nulla e la cosa va avanti da oltre tre settimane.

Chiuso
M. S.
23/05/2023

offerta fibra

in data 23/05/2023 ricevo telefonata dall'operatore Vodafone Alberto dal numero 0550440022 ore 15.17 sia sul mobile che sul fisso comunicandomi la migrazione alla fibra ottica a titolo gratuito mantenendo i costi attuali. Mi chiede di registrare la telefonata per completare la proposta. Inizia e la registrazione e come non vero dovrei affermare su mia richiesta la Vodafone effettuerà la migrazione....... fermo la registrazione perchè non vero e l'operatore mi dice che queste sono le condizioni per la migrazione da adsl a fibra e che se non accetto quando decidererò di passare a fibra dovrò pagare l'attivazione. Non c'è possibilità di fare altro e chiudo la telefonata. Al dunque non avrò la fibra perchè non ho dichiarato il falso. Vedete voi se il reclamo è degno di tutela.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).