Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato trasloco internet
Buongiorno,In data 12/12/2022 ho avviato le procedure per il trasloco della linea internet alla mia nuova abitazione. In data 29/12/2022 sono venuti dei tecnici per svolgere le operazioni preliminari di installazione.Dopo circa quaranta minuti di lavoro ed aver svolto alcuni allacci, hanno interrotto l'intervento dichiarando che c'erano dei problemi che rendevano impossibile continuare.Alla data odierna (20/1/2023), nonostante le numerose chiamate al servizio clienti, non mi è ancora stata data una stima dei tempi che serviranno a risolvere il problema, né delle tempistiche rispetto all'attivazione della mia linea internet. Essendo io un libero professionista appartenente a professione sanitaria che svolge il proprio lavoro anche online, tale disservizio comporta notevole disagio per me ed i miei pazienti.
Mancata disattivato linea
Da circa 3 mesi sto combattendo con la Fastweb perché ricevo a tutt’oggi bolletta di una linea telefonica mobile che non è in mia possesso e che non è presente neanche sulla mia pagina Fastweb sul sito. Premetto che tale linea mi era stata attivata per una portabilità non andata a buon fine. Nonostante email, Pec e varie chiamate non riesco a chiudere questa linea che non è mai stata usata ne da me ne dai miei familiari.
Internet e voce non funzionanti
Buongiorno,sono un cliente fastweb su linea fissa internet e voce.Da più di una settimana il servizio voce è fuori uso (telefono isolato) e internet instabile (lunghi periodi non funzionante).Ho telefonato quasi ogni giorno al supporto clienti perchè la pagina web fastweb aggiornamenti non funziona, è molto frustrante non avere nessuna stima di ripristino del servizio.Il ticket è stato catalogato come problema complesso e posso capirlo ma è inaccetabile non avere un aggiornamento puntuale e una stima della data di soluzione (eventualmente da aggiornare con dettagli e informazioni per il cliente)Inoltre richiedo un rimborso per il disservizio superiore alle 72h.In mancanza di un vostro pronto riscontro procederò al cambio di operatore ed valuterò le vie legali.I problemi complessi ci sono ma è imbarazzante non dare alcun aggiornamento sui tempi al cliente.
Disdetta non confermata
Buongiorno, ho attivato la procedura di disdetta tramite il sito web Fastweb in data 16 Dicembre 2022, successivamente ho anche inviato raccomandata sia il 21 Dicembre 2022 sia il 15 Gennaio 2023 e ho mai ricevuto risposta ne alle raccomandate ne conferma di chiusura contratto. Infatti la società Fastweb continua a emettere fatture nonostante la disdetta e nonostante non usufruisca del servizio internet casa dal 23 Dicembre 2022. Gli operatori della società Fastweb mi contattano e ognuno rilascia informazioni differenti in merito, nel frattempo continuano a fatturarmi costi non dovuti e a non confermare l’avvenuta disdetta.
FASTWEB - Grave disservizio casella email ANCORA NON RISOLTO
Buongiorno, ripeto esattamente quanto già da me reclamato lo scorso 22/11/2022. Reclamo al quale NON HO MAI RICEVUTO RISPOSTA. La richiesta di assistenza a Fastweb è tuttora aperta e irrisolta. La situazione descritta è rimasta invariata. A distanza di 3 mesi ribadisco l’urgenza di una soluzione.Da sabato 15 ottobre 2022 non riesco ad accedere ad una delle 4 caselle email (fastwebnet.it) previste dal mio contratto Fastweb casa. IL 15/10/22 la mia password è stata hackerata, ho ricevuto da sconosciuti una mail con richiesta di riscatto a cui non ho dato seguito. Ho provato subito a cambiare la password in autonomia però (come già era successo lo scorso febbraio) la funzionalità di recupero password non funziona! Nel frattempo ho saputo che la mia mail viene utilizzata da altri verso contatti nella mia mailing list. Ho aperto subito una richiesta di assistenza Fastweb e fatto denuncia in polizia. CHIEDO CON URGENZA una forzatura del cambio password per poter riprendere possesso della mia casella di email e recuperare tutta la posta ricevuta in questo mese e mezzo di blackout. CHIEDO inoltre che il problema venga risolto e me ne venga data evidenza. In dettaglio:1) quando tento di eseguire il reset della password, il messaggio SMS con il codice di ripristino non arriva2) non riesco ad accedere alla pagina di gestione delle email. Seguendo il percorso: Fastweb -> servizi fastweb -> altri servizi -> accedi a gestisci indirizzo email, ottengo questo messaggio “Attenzione! La username non e' valida, non e' possibile proseguire”.3) il problema della password di febbraio 2022 era stato risolto con un intervento tecnico di forzatura della password. Attendo un riscontro al più presto
Importi erroneamente fatturati e non ancora rimborsati
Salve, vi contatto per chiedere chiarimenti su alcuni addebiti ricevuti in maniera ingiustificata:- il primo è di €27,95 effettuato in data 2 Dicembre 2022 su carta Visa a me riconducibile, inerente al contratto FASTWEB FWA Nexxt con Numero di Contratto: A 0000 1403, fatto sospendere in data 24 Novembre 2022, al fine di migrare verso un nuovo contratto FWA, con servizio invariato. Tale operazione è stata “suggerita” senza possibilità di scelta, altra opzione la cessazione del contratto e del servizio offerto da Fastweb.Preciso che il passaggio al nuovo contratto avrebbe dovuto prevedere 1 MESE GRATUITO ed uno sconto in bolletta di 5 euro per un totale di €19,95 mensili. (Informazioni facilmente dimostrabili dall’SMS ricevuto). Aggiungo inoltre che l’intero apparato (antenna esterna 5G e modem Nexxt), installato dai tecnici Fastweb, è rimasto invariato senza che sia stata provocata alcuna interruzione di servizio o un nuovo intervento del tecnico installatore.Pertanto chiudendo il vecchio contratto nel mese di Novembre 2022 e stando a quanto dichiarato da Fastweb, con l'attivazione del nuovo in data 1 Dicembre, l'intera mensilità sarebbe stata offerta da Fastweb stesso.Così non è stato.Ho tentato ovviamente di recuperare l’importo addebitato per tutto il mese di Dicembre 2022, contattando l’assistenza, sia tramite Telefono che tramite chat Whatsapp.Nel 97% dei casi, gli operatori non solo non hanno saputo motivare l’addebito, ma molto spesso erano impreparati o addirittura all’oscuro del vecchio contratto, quasi fosse scomparso dai registri Fastweb, nonostante le fatture emesse e disponibili al download. In data 6 Dicembre 2022, sono stato finalmente ricontattato dallo +39 02 45400 1 e fortunatamente è stato ammesso l'errore, imputando l’erroneo addebito ad un mancato allineamento dei sistemi dovuto proprio alla migrazione dal vecchio contratto a quello nuovo. In aggiunta è stata creata una nota per procedere al relativo rimborso, seppur i tempi per metterlo in pratica fossero sconosciuti all'operatrice. Preciso anche qui che non ho mai ricevuto alcun numero di pratica a cui fare riferimento.In data 16 Dicembre 2022, dopo aver spiegato nuovamente il caso all’ennesimo operatore in chat, mi viene espressamente scritto che non sarebbe stato più necessario ricontattare l’assistenza perché il caso era stato preso in gestione. In data 12 Gennaio 2023 è stata emessa una nuova fattura inerente al nuovo contratto con Codice Cliente 21239775 e Numero di Fattura: M000216073, per un totale da pagare di €41,89, che include nel suo periodo di fatturazione, le seguenti date: 01/12/2022 - 31/01/2023.Quindi stando agli addebiti richiesti, incassati ed in procinto di essere incassati da Fastweb, è stato richiesto il pagamento del conto di Dicembre 2022 ben due volte, il primo inerente al “vecchio” contratto FWA (già incassato) ed il secondo riconducibile al “nuovo”. Fermo restando che il primo mese, ovvero quello di Dicembre 2022, sarebbe dovuto essere a costo 0.Sono disposto a fornire tutti i documenti oltre che gli screenshots delle chat o degli SMS, se fosse necessario.Cronistoria che precede l'addebito del 2 Dicembre 2022:- In data 28 Ottobre 2021, sottoscrivo il contratto presso un punto Fastweb in loco- In data 21 Ottobre 2022 ricevo il seguente SMS: “Comunicazione importante - stiamo cambiando l'area clienti e dovrai usare nuove credenziali di accesso per garantire la massima sicurezza. Dal 24/10 sarai contattato da un nostro operatore che ti spiegherà cosa fare. Ringraziandoti della collaborazione, vogliamo garantirti un mese gratuito e uno sconto fino a 5 euro sulla tua offerta. Clicca qui gofw.it/tmm/b243337a997547527cfcb9d173091e2f per saperne di più!”- In data 21 Novembre 2022 ricevo una chiamata dallo +39 02 45400 1. Un vostro operatore ha esposto i motivi per cui sarebbe stata necessaria la chiusura del mio vecchio contratto a favore di uno nuovo. Questo per agevolare la migrazione verso una nuova area clienti oltre alla sostituzione del metodo di pagamento. Questo lasciando quasi inalterate le condizioni del vecchio contratto. Come bonus avrei ricevuto gratuitamente il primo mese di servizio oltre che uno sconto in fattura di 5 euro.A quel punto, consapevole dei vari tentativi di phishing telefonico, ho chiesto di attendere qualche giorno al fine di potermi informare.- Sempre in data 21 Novembre 2022, ho contattato l’assistenza Fastweb NeXXt tramite whatsapp, reperibile allo +39 375 655 4134. Ho chiesto quindi se la richiesta dell’operatore avvenuta per contatto telefonico, oltre all’SMS ricevuto, fosse riconducibile ad un piano di migrazione dati realmente in atto da parte di Fastweb. In questo caso l’assistenza ha fugato qualsiasi dubbio, legittimando le richieste dell’operatore oltre che dell’SMS.- Il 24 Novembre 2022, sono stato ricontattato dallo stesso operatore, che ha registrato per mezzo telefonico il nuovo contratto, offrendo per l’appunto 1 MESE GRATUITO ed uno sconto in bolletta per un totale da pagare mensilmente pari a €19,95.- La migrazione è stata completata in data 1 Dicembre 2022, con tanto di SMS di conferma.Chiedo quindi il rimborso dell'importo incassato in data 2 Dicembre 2022 e chiarimenti sul motivo per cui nonostante il mese offerto gratuitamente, siano stati addebitati i costi di Dicembre 2022, per la seconda volta.Puntualizzo che non sono a conoscenza degli indennizzi per questo tipo di disservizi, mi limito ad esporre il mio caso confidando nella serietà e l'impegno di Fastweb nel risolvere questo tipo di problemi.
Mancata attivazione 5G
Buongiorno,sono cliente da oltre un anno avendo sottoscritto un'offerta con minuti e giga anche in 5G. Soltanto da due mesi ho inserito la SIM all'interno di uno smartphone che fosse 5G compatibile, quindi potrei avvalermi del servizio, ma ad oggi dell'attivazione nessuna notizia. Già è assurdo che non sia attivo in automatico, ho fatto anche alcune segnalazioni al servizio clienti senza esito.
Mancata portabilità del numero fisso
Buongiorno da due anni ormai attendiamo la portabilità del numero 011740938 Cod. cliente 5058444 dopo l'attivazione fibra sulla stessa linea fissa.In questo lasso di tempo si sono verificati innumerevoli problemi legati a chiamate importanti che avremmo dovuto ricevere sul nostro numero e andavano perse. Vi ho inviato 3 PEC a cui non avete mai dato risposta (06/10/2021 07:35 - 20/05/2022 10:14 - 11/01/2023 19:09)In tutto questo lasso di tempo abbiamo pagato la bolletta Fastweb (senza avere il nostro numero) e abbiamo continuato a pagare il gestore precedente (Wind) poiché in caso di disdetta in assenza di portabilità il numero sarebbe andato perso. Nelle molte chiamate fatte all'assistenza non avete mai dato seguito e solo una volta una collega ha detto che c'era un problema con i database ma che avreste risolto presto e ci avreste rimborsato il costo di wind.A due anni dall'attivazione del servizio credo che sia un comportamento inaccettabile e chiedo l'immediata soluzione del problema con la portabilità del numero e il rimborso dei costi sostenuti con wind (34,44€ al mese) nonché il rimborso del costo del servizio voce con fastweb non usufruito, oltre ad un congruo rimborso per il disagio subitoGrazie
Mancata attivazione
Salve,giorno 31/10/22 ho richiesto l'attivazione di una linea fibra Fastweb (codice cliente 21166158) e nei 2 mesi passati ho provveduto a contattare il servizio clienti quasi giornalmente, non ricevendo mai delle informazioni chiare ma venendo rimandato continuamente alla settimana successiva. Giorno 10/01/23 mi è stato comunicato a mezzo email che l'attivazione era stata annullata, senza che però io avessi richiesto l'annullamento. Escludendo la presa in giro, questo ritardo mi ha procurato e mi procurerà ancora per qualche tempo diversi disagi dato che lavoro prevalentemente da casa. Inoltre, avendo dovuto sopperire alla mancanza di connessione, ho dovuto trovare delle soluzioni alternative, affrontando quindi delle spese.Qualche giorno fa ho effettuato un reclamo tramite pec a cui però non è seguita nessuna risposta.Vorrei quindi, oltre a richiedere il rimborso previsto per legge, anche quello relativo alle spese sostenute (connessione alternativa e benzina per andare a lavoro in sede quando la connessione alternativa non era sufficiente).Altroconsumo potrebbe darmi supporto in questo?Cordiali saluti.Francesco Lavorato
ADDEBITO IRREGOLARE O TRUFFA??
Buongiorno, in data 21 Dicembre avviavo la procedura per l'attivazione della Sim che, al 30 Dicembre, non risultava ancora attiva. Recandomi presso un punto Fastweb, l'operatore mi confermava la mancata procedura di attivazione e mi vendeva la nuova sim (ulteriori 20 euro) consigliandomi di buttare quella vecchia (l'ho tenuta perchè non mi fidavo..e ho fatto bene). Dopo 48 ore la nuova sim risultava funzionante e attiva. Tuttavia, nel mese di Gennaio mi viene recapitata una fattura in cui mi venivano addebitati 17.95 euro della vecchia sim (ma non era disattivata??).Quindi, o mi si addebitano costi di sim disattivate, o gli operatori fastweb truffano le persone. Cosa chiedo: il rimborso dei 17.95 euro addebitati sul mio conto e, come riconosciuto dalla politica clienti di fastweb, risarcimento a causa del ritardo dell'attivazione della prima sim + mancata portabilità del numero.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
