Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. N.
11/03/2021

TRUFFA OFFERTA ENI GAS LUCE + FASTWEB

11.03.2021Buongiorno,A Novembre 2020 vengo contattata telefonicamente da un operatore Fastweb che mi propone una promozione per la quale attivando ENI GAS tramite loro avrei avuto uno sconto di 10 euro al mese sull’abbonamento Fastweb.Sia l’operatore che io stessa sapevamo che in quel momento:- Ero già cliente Fastweb- Ero già cliente ENI LUCE (ma non GAS).Chiedo all’operatore di risentirci più tardi per avere modo di fare le mie verifiche.Nella telefonata successiva (avvenuta nella stessa giornata) esprimo all’operatore le mie perplessità in quanto su internet l’offerta da lui indicata risultava chiaramente differente: nel mio caso avrei avuto uno sconto 2,5 euro per la sola attivazione del GAS. Di tutta risposta l’operatore mi dice di non preoccuparmi perché essendo una promozione telefonica avrebbe potuto applicare la scontistica sull’abbonamento Fastweb per 10 euro al mese.Accetto la promozione mediante procedura telefonica e la pratica va avanti con attivazione dell’utenza Eni Gas dal 1 Dicembre 2020 Purtroppo scopro solo adesso in bolletta che lo sconto reale che mi è stato applicato sulla bolletta Fastweb è di 2,5 euro e no 10 euro come mi era stato comunicato!Chiedo quindi la verifica di tale telefonata effettuata a Novembre con Fastweb che so essere stata registrata ai fini di avviamento del contratto e chiedo una azione risolutrice da Fastweb perché l’operatore ha palesemente agito con l’inganno fornendomi informazioni errate per convincermi ad accettare la promozione.Al momento ho eseguito le seguenti azioni che non hanno avuto alcun esito:- 10.03.2021: ho chiamato Fastweb che mi dicono che loro non possono fare nulla, mi consigliano di parlare con Eni per chiedere l’attivazione di una ulteriore scontistica di 2,5 euro. Quindi a Novembre è Fastweb a contattarmi ma adesso se ne lava le mani!- 10.03.2021: Ho contattato Eni che mi dicono di non poter fare nulla essendo l’azione partita da Fastweb ma mi confermano che di questi casi ne succedono tanti e che normalmente loro segnalano la cosa all’Antitrust. Sarà vero?Aggiungo che cercando su Internet ci si imbatte in svariati casistiche di questo tipo, che rafforzano la mia tesi per cui l’informazione errata data dall’operatore non è stata fornita per errore ma con volontà reiterata di truffa e che fanno perdere di credibilità ad entrambe le aziende citate.Riporto di seguito alcuni esempi:https://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-offerta-fastweb/eni-gas-luce-t23891-10.htmlhttps://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-offerta-fastweb/fastenergy-sconto-non-riconosciuto-t24290-10.htmlhttps://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/energia/domande-e-risposte/2020/04/27/news/fastweb-eni_attratto_da_uno_sconto_che_poi_mi_viene_negato-255004206/

Risolto
L. I.
08/03/2021

Presunta Posizione Amministrativa

Buongiorno, sono stato cliente Fastweb fino a Dicembre 2020, giorno in cui l’abbonamento è stato chiuso, e il modem FastGate regolarmente riconsegnato. Da alcuni giorni ricevo e-mail da parte di tale STEFANO PICCIOLI, per conto di HEXA e ESAFACTOR, che mi invitano a procedere al pagamento di questi insoluti:NUMERO_FATTURA IMPORTO AZIONATO DATA_FATTURA DATA_SCADENZA M027677700 29,95 29,95 22.01.2021 14.01.2021 M025983682 29,95 29,95 22.12.2020 14.12.2020 M021482026 29,95 29,95 21.11.2020 13.11.2020 TOTALI 89,85 89,85 Fatture di Dicembre e Gennaio, dove io non ho peraltro usufruito del servizio in quanto già ampiamente disattivato. Vorrei capire se questa persona lavora per conto vostro, o se cerca soltanto di estorcere denaro che non è dovuto, visto che a quanto so io, i pagamenti con FastWeb sono stati tutti regolarizzati a tempo debito.

Risolto
D. S.
27/02/2021

Disservizio Internet

Buongiorno,ho già inviato numerose email all'indirizzo documentionline@fastweb.it, indicatomi dagli operatori al telefono, per ricevere il rimborso del disservizio.Ho inviato email nelle seguenti date senza mai aver avuto riscontro:• 19 ottobre 2020• 28 novembre 2020• 10 dicembre 2020• 28 dicembre 2020• 11 febbraio 2021Spiego nuovamente l'accaduto:Il giorno 24 settembre 2020 mi è stato effettuato il passaggio alla fibra GPON, dal giorno 25 settembre fino ad oggi ho fatto numerose segnalazioni di cui riporto i numeri e le date:• 62353333 del 25/09/2020• 62469765 del 29/09/2020• 62777937 del 08/10/2020• 62778058 del 08/10/2020In tutto questo periodo la connessione ha funzionato solo per un giorno, il 7/10/2020 e dal giorno successivo è tornato a non funzionare. Nei giorni successivi ho aperto nuove segnalazioni e finalmente il 12 di novembre un vostro tecnico interno è riuscito a risolvere il problema. Da allora non abbiamo più avuto problemi.Oltre a queste segnalazioni che sono state aperte ho effettuato numerosissime chiamate ai call center per fare in modo di ripristinare il servizio, e successivamente per richiedere il rimborso.Ovviamente nei mesi in cui non abbiamo potuto usufruire della connettività internet abbiamo regolarmente pagato le fatture.Come anticipato in email precedenti, a metà ottobre ho deciso di cambiare operatore e da fine Novembre ho chiesto la disdetta da Fastweb.Vi chiedo di indicarmi in che modalità sia possibile ricevere il rimborso per tale disservizio e quale sia l'importo considerando anche che ho regolarmente pagato le fatture che mi avete continuato a mandare (circa 30€ al mese).

Risolto
M. B.
25/02/2021

Ancora errato addebito per servizi NowTV non richiesti e nemmeno attivi

Salveho ricevuto una maggiorazione di 9,99 euro per servizi NowTV da me non richiesti e che non sono nemmeno attivi, sull’ultima fattura Fastweb.chiedo gentilmente a Fastweb:di emettere la prossima fattura con importo di 19,96 euro (correttivo dell’addebito errato precedente) di non sbagliare successivamente ed emettere regolari fatture di 29,95 senza addebiti illegittimi ulteriori.Ritengo quanto accaduto una pratica scorretta e alquanto fastidiosa, per il fatto che aveva già avuto luogo una controversia ed era stata risolta pochi mesi fa sullo stesso argomento.Anzi: l’avv. Carla Granata di Altroconsumo il 5 gennaio u.s. mi avvertiva riportando questa dichiarazione ricevuta da Fastweb: Fastweb non ha più la possibilità di intervenire sul flusso di gestione del servizio NOW TV.,Il cliente dovrà dunque confermare la richiesta di disattivazione del rinnovo automatico dell’offerta NOW TV nella sezione MyAccount del sito http://nowtv.it , almeno 24 ore prima della scadenza del periodo di visione”.Invece, nel mio account NowTV è risultato IMPOSSIBILE disattivare il rinnovo perché NowTV rileva che la mia sottoscrizione è gestita da un partner (Cod. B31126).NowTV, attraverso l’assistenza clienti con live chat che ho interpellato, dunque, contraddice quanto da Fastweb dichiarato e non rende disponibile la gestione dei miei servizi dal mio account: perché i servizi risultano sottoscritti con fatturazione in capo a Fastweb.Per maggiore chiarezza, verso Fastweb e verso l’ufficio legale di Altroconsumo allego:-fattura contestata-verbale di conciliazione della controversia scorsa-screenshot che contraddice dichiarazione di Fastweb sulla gestione dell’account NowTV

Risolto
R. C.
23/02/2021

Addebito intervento del tecnico

Nella serata del 18 gennaio la connessione internet non funziona, contatto l'assistenza e prendo appuntamento per il 20 gennaio. Il tecnico non si presenta e dopo 5 minuti dalla scadenza dell'appuntamento vengo contattato da Fastweb per sapere com'è andata, racconto la situazione e prendo appuntamento per il 22 gennaio.Il tecnico si è presentato circa 40 minuti prima telefonandomi.Dopo alcune verifiche ha constatato che non arrivava il segnale al modem, così ha iniziato la ricerca dell'interruzione della fibra trovando il la fibra sfilata circa a metà strada nel tratto centralino/presa in casa.Dopo aver ripristinato la fibra e provata la velocità, mi ha detto che la sua sede ha confermato l'intervento di tipo verticale e che non avrei dovuto pagare nulla.Il 23 gennaio ricevo un SMS con scritto l'intervento del 22/01 si è concluso, l'addebito sarà sul prossimo conto fastweb .Chiedo di essere ricontattato tramite il link presente nel messaggio ma non avendo nessun riscontro il 24 gennaio contatto l'assistenza tramite mail. Il 28 vengo contattato e l'operatrice mi rassicura che non avrei dovuto pagare nulla.Il 10 febbraio dopo aver visto la fattura ho notato che mi hanno addebitato 35€ di intervento, contatto l'assistenza e mi risponde un'operatrice dalla Romania ma la linea è molto disturbata. Contatto il servizio clienti tramite whatsapp e l'operatrice mi comunica che sul rapporto dell'intervento è scritto ribaltamento prese e che avrei dovuto mandare un reclamo con la richiesta di rimborso e la richiesta del rapporto del tecnico via mail.Il 12 febbraio mando la richiesta e il 17 ricevo risposta con scritto che il disservizio è stato causato da un ribaltamento prese e non sulla linea.Sempre il 17 febbraio contatto l'assistenza e mi risponde un'operatrice da Catania e mi comunica che oltre a vedere ribaltamento prese vede anche l'intervento verticale e che non avrei dovuto pagare ma che deve chiedere al reparto competente, dopo minuti in attesa mi dice che quella tipologia di intervento è a pagamento. Quello che chiedo è almeno il rimborso del tecnico in quanto sono rimasto senza servizio per 4 giorni e il problema era in una tratta prima della presa in casa, inoltre non ho firmato nulla e il tecnico non mi ha rilasciato nessun rapporto.

Risolto
F. P.
17/02/2021

MANCATA CONSEGNA MODEM

BuongiornoMi chiamo PEPINO FRANCESCO, residente in Zogno, Via Spino al Brembo 16/AMi risulta che i servizi Fastweb mi siano stati attivati dal 5 febbraio 2021, ma, ad oggi, Mercoledì 17 febbraio ore 8:00, non mi è stato consegnato ancora il modem!!!Dal vostro partner di consegna, GLS, risulta quanto segue:ESITO SPEDIZIONEData e Ora Luogo Stato Note12/02/2021 18:07 Bergamo Spedizione restituita al mittente 11/02/2021 18:56 Bergamo Non in consegna. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna 10/02/2021 15:12 Bergamo Rifiutata dal destinatario. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna 09/02/2021 11:53 Bergamo Rifiutata dal destinatario. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna 08/02/2021 07:01 Bergamo Rifiutata dal destinatario. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna 05/02/2021 19:47 Bergamo Rifiutata dal destinatario. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna 04/02/2021 18:40 Bergamo Rifiutata dal destinatario. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna 03/02/2021 10:53 Bergamo Rifiutata dal destinatario. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna 02/02/2021 10:11 Bergamo Rifiutata dal destinatario. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna 02/02/2021 08:44 Bergamo Arrivata nella Sede GLS locale. 01/02/2021 17:54 Tribiano Partita dalla sede mittente. In transito. 01/02/2021 Tribiano Spedizione registrata nei nostri sistemi ma non ancora partitaOvviamente è FALSO che io abbia rifiutato il Modem. In caso contrario vorrei che mi si presentasse un documento dove io avrei firmato il rifiuto in caso contrario quanto affermato da GLS è falso.Tra l'altro trovo singolare, oltre che poco credibile, che GLS affermi che per ben 7 giorni consecutivi abbia provato a consegnare il modem, dal 2 al 10 Febbraio secondo le loro affermazioni, ricevendo 7 rifiuti!!!.Tutto falso.Inoltre leggo che il 12 febbraio la Spedizione restituita al mittente, cioè a FastWeb.Oggi è il 17 Febbraio ed il mio Modem è ancora da voi.Mi auguro che questo disservizio mi sia rimborsato, quantomeno non addebitato in fattura perchè io non ho usufruito di alcun servizio!Buona giornata

Chiuso
V. O.
15/02/2021

CAMBIO METODO DI PAGAMENTO NON RICHIESTO

Buogiorno, mio figlio Gino ha scelto Fastweb come operatore di telefonia mobile e come metodo di pagamento siccome non era possibile fare una ricaricabile ha scelto l'addebito su conto corrente e l'invio della fattura tramite mail. Fino a luglio 2020 tutto bene. Da agosto 2020 invece, senza preavviso e senza richiesta da parte sua, Fastweb ha modificato il metodo di pagamento in: bollettino postale, con conseguente aumento della spesa di €1,00 in fattura + le spese per il pagamento del bollettino postale. Abbiamo provato a modificare il metodo di pagamento dall' app: MyFastweb, ma il sistema è bloccato dicendo che è già in corso una richiesta, abbiamo chiamato più volte il servizio clienti ma ci rispondono ogni volta una cosa diversa: che è colpa della banca, di riprovare, che è tutto a posto e di aspettare, di inviare un modulo di richiesta di addebito su conto corrente o su carta di credito (cosa che abbiamo già fatto) .... In questo momento sta ricevendo la fattura tramite Mail, a volte ma non sempre arriva anche il bollettino cartaceo e si paga dal sito con la solita carta di credito che però non viene accettata da Fastweb.

Chiuso
S. G.
10/02/2021

Mancato trasferimento credito residuo SIM

Buongiorno, in data 15/12/2020 ho attivato un nuovo contratto rispondendo all'offerta casa + mobile. Nonostante mi fosse stato assicurato il trasferimento del credito residuo di 9.16 euro dalla vecchia alla nuova scheda SIM, ad oggi tale trasferimento non è stato ancora effettuato. A seguito della mia segnalazione sono state da voi effettuate due diverse verifiche che hanno confermato il mancato trasferimento senza però risolvere il problema. Vi invito pertanto a provvedere quanto prima al trasferimento del credito residuo sulla nuova scheda SIM nelle modalità che ritenete più opportune, tenendo fede a quanto dai voi garantito al momento della attivazione del contratto. Resto in attesa di un vostro pronto riscontro

Risolto
A. V.
02/02/2021

riscossione da parte di hexa.srl per conto fastweb

Buon giorno scrivo questo reclamo in quanto in data 18 luglio 2020 avevo inviato la disdetta via raccomandata alla fastweb per la disdetta del servizio internet e numero fisso, in quanto non eravamo più contenti del servizio internet infatti da li abbiamo cambiato gestore, ma da settembre 2020 che ci arrivano sms sul cellulare da parte di Hexa.srl che ci invita pagare nel tempo più breve possibile la somma di 55.56 euro, settimana scorsa ci è arrivata a casa anche la lettera da parte di Hexa.srl con allegato il bollettino postale con il pagamento di 55.56 euro e nei dettagli c'è scritto fattura n. M016482897 scadenza 25/08/2020 importo 39.69e fattura n. M020209472 scadenza 25/09/2020 importo 15.87il problema è che noi non eravamo più clienti fastweb nel mese di agosto e settembre 2020 ma eravamo già clienti di un altra compagnia cambiando anche il numero di casa in quanto attivazione nuova, inoltre ho provato a chiamare diverse volte la compagnia fastweb senza ricevere nessun chiarimento o informazione, ho provato a controllare le bollette compresa l'ultima che era di luglio 2020 e sono state tutte pagate, nella lettera la compagnia Hexa specifica che se non pago la somma di 55.56 euro entro 10 giorni dall'arrivo della lettera la fastweb procederà alla tutela dei propri diritti ricorrendo alla competenza di autorità giudiziaria con ulteriore aggravio di spese a mio carico. ho provato a chiamare questa compagnia Hexa al numero indicato nella lettera per avere ulteriori informazioni ma purtroppo nei vari tentativi mi hanno solo risposto persone aggressive e maleducate indicandomi di pagare e basta, parlare con la fastweb è diventato impossibile, questa compagnia Hexa.srl sono maleducati. vorrei sapere di che tipo di fatture si tratta, per quale motivo mi viene richiesto questo pagamento, e il controllo da parte della Fastweb sulla nostra situazione in quanto a me e alla mia banca risultano tutte le fatture regolarmente saldate senza ritardi o altro, e chiedo una volta controllata la situazione che mi vengano fornite tutte le informazioni nei dettagli e la chiusura del sollecito insoluto da parte della FastWeb tramite Hexa.srl Grazie mille.

Risolto
L. C.
25/01/2021

Impossibilità attivazione sim

Buongiorno, ho sottoscritto online in data 12/01/2021 un abbonamento mobile con voi con portabilità numero da Tim. In data 20/01/2021 ho ricevuto a casa (senza alcun preavviso via sms, email o altro) la scheda sim Fastweb . Ho seguito le modalità di attivazione della sim indicate da voi ma senza successo poiché nel momento dell'inserimento del mio codice fiscale, il vostro sistema non lo riconosce. Vi ho contattato prontamente il 21/01/2021 al vostro servizio clienti (dopo numerosi tentativi e costi visto che il 192193 è un servizio clienti a pagamento) spiegando il problema ma senza successo. Ad oggi non sono ancora riuscito ad attivare la nuova sim senza nemmeno sapere quando riuscirò ad utilizzare i servizi richiesti. Vi chiedo di risolvere nel più breve tempo possibile il problema.Cordiali saluti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).