Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Portabilità mal gestita
Buongiorno, con la presente intendo segnalare quanto mi è accaduto con la Vostra società. Ho un contratto con Fastweb inerente alla telefonia fissa ed internet da ormai diversi anni, e da qualche tempo sto cercando, inutilmente, di passare a Fastweb anche con il telefonino. Ho avviato l'iter per la telefonia mobile la prima volta un anno fa, ma non fu possibile per problemi ai sistemi informatici Fastweb. Così almeno mi venne comunicato dal call center, solo dopo miei ripetuti solleciti.Tuttavia ho riprovato il 27 aprile 2020 ma ancora la situazione è irrisolta. Ho avviato l'ier tramite il servizio telefonico dedicato e mi era stato detto che mi sarebbe stata inviata la SIM entro 7 giorni. Non avendo ricevuto nulla, dopo circa 15 giorni, ho ricontattao il call center per avere notizie ed ho appreso con mia somma sorpresa che l'operazione non era andata a buon fine in quanto io non sarei un cliente acquisibile. Naturalmente il motivo della mia non acquisibilità non mi è stato comunicato, nemmeno su mia espressa richiesta. A questo punto ho contattato il call center Fastweb e l'operatrice, che rispondeva da Tirana, mi ha invece comunicato che sulla base dei dati a sua disposizione, risulto assolutamente acquisibile. Vero è che per altri operatori da me interpellati, io sono acquisibile. Presumendo che la banca dati di afferenza sia la stessa, ritengo insensata questa discrepanza di informazioni. Poichè il problema sussiste nonostante io abbia inviato mail al servizio attivazioni di Fastweb, ed abbia ricevuto SMS il 12 maggio 2020 in cui era scritto che un operatore della sede di Tirana mi avrebbe contattato per risolvere la questione (e sto ancora aspettando che mi chiamino), ritengo opportuno interrompere qualsivoglia rapporto contrattuale con Voi, a meno che non risolviate la questione nel minor tempo possibile.Ritengo assurdo che nel 2020 una banale richiesta di portabilità non venga gestita in maniera corretta, e che le informazioni non vengano date, evidenziando l'assoluto menefreghismo verso il cliente che paga regolarmente e che quindi avrebbe diritto ad un servizio adeguato ed efficiente.Mi auguro che ora mi vengano date tutte le informazioni del caso, tenendo presente che ho già atteso fin troppo.In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo cordiali saluti.
Grave degrado prestazioni linea fibra ottica Fastweb
Buongiorno, da circa un mese e mezzo ho constatato un degrado drammatico delle prestazione della mia linea a fibra ottica, nominalmente a 100Mb come da contratto.Infatti, mentre in passato misuravo velocita' di download di circa 55-60Mb/s e di upload di circa 20Mb/s, a seguito di una misurazione fatta sul modem FastGate in data 18 Aprile, tali velocita' risultavano rispettivamente di 10 e 15Mb/s.Chiamata l'assistenza Fastweb in data 18 Aprile ed aperto l'incidente, ricevetti la visita di un tecnico Fastweb il lunedi' successivo. Egli, constatata l'anomalia, dichiaro' che doveva essere coinvolta Telecom. Due settimane dopo ricevetti la visita di un tecnico Telecom che esegui' alcune misurazioni. Da allora non ho saputo piu' nulla, malgrado le mie tre successive telefonate al supporto Fastweb, nelle quali gli operatori sollecitarono via email i tecnici ad entrare in contatto con me, cosa mai avvenuta.Richiedo:- L'informazione sulle cause del guasto- La previsione di risoluzione dell'anomalia- il ripristino completo delle condizioni contrattuali.- Il rimborso parziale del costo del canone proporzionale al decremento delle prestazioni della linea fino a che non verranno ristabilite le prestazioni a termine di contrattoTengo a precisare che il motivo della mia scontentezza e' nei tempi di risposta di Fastweb alle mie richieste ed alla risoluzione della problematica, oltre che all'impossibilita' di contattare una qualsiasi altra risorsa Fastweb in grado di dare RISPOSTE alle mie domande il call center di primo livello non e' di certo competente per gestire problematiche avanzate.Cordiali saluti, G. Petrosino
Addebiti non chiari
Buongiorno. Causa un glitch di sistema, nel periodo 03/19-11/19 Fastweb mi ha addebitato l'utrafibra (che avrebbe dovuto essere gratuita) invece del costo dell'abbonamento. Da gennaio si stanno prendendo gli importi non addebitati ma la cifra che mi addebitano non corrisponde né al fisso mensile intero (24,95€) né al fisso mensile meno l'ultrafibra che ho pagato. È da gennaio che chiedo chiarimenti ma le mie richieste di assistenza vengono chiuse con falsi pretesti (fornite informazioni), o addirittura spariscono, senza che io venga contattato. Qualche anima buona del servizio assistenza ha anche aperto degli incident interni ma senza risultato. Io intanto mi vedo addebitate cifre astronomiche (55,94€, 60,07€) senza che né io né gli impiegati di Fastweb riusciamo a capirne la provenienza. Ho anche aperto un reclamo ma finora nessuno mi ha contattato (e dubuto che mai lo faranno).
Attivazione Linea fissa e internet fibra/rame
Buon Giorno,ho accettato il contratto fastweb casa ( telefono fisso e navigazione internet) con navigazione con tecnica fibra/rame il 24 Aprile 2020.l'8 maggio mattina ricevo un sms che mi avvisa che avrebbero fatto il passaggio da telecom a fastweb e che avrei avuto qualche disservizio. Da tempo sulle informazioni trasparenti relative alla procedura di attivazione del servizio c'era scritto che la data presunta di attivazione era l'11 maggio 2020.Dal 8 maggio ad oggi ,12 maggio ho la linea fissa inutilizzabile.Oggi 12 maggio la data di previsione attivazione è stata spostata al 18 maggio.Reputo gravissimo che il telefono fisso rimanga disattivo per tutto questo tempo. Ho contattato i seguenti numeri 192193 e 146 senza riuscire a parlare con un operatore. Ho utilizzato anche il chatbot di fastweb su facebook e ho ricevuto il messaggio che sarei stata contattata da un collega umano ma nulla di fatto.Attendo un gentile riscontro visto che non è possibile avere un disservizio di questo tipo , per così troppo tempo.Distinti SalutiAntonietta Prisco
MANCATA ATTIVAZIONE AREA CLIENTI MYFASTWEB
Buongiorno, in data 29/03/2020 ho fatto richiesta di abbonamento a fastweb nel contratto e' prevista l'attivazione dell' area clienti MyFastweb.Ad oggi 11/05/2020 ,con nuovo modem fastgate e linea attivata, nonostante i ripetuti solleciti (circa 1 ogni due settimane) agli operatori del servizio clienti 192.193 ,io non riesco ancora ad accedere all'area clienti di MyFasweb .Desidero sapere quando finalmente mi invierete un sms al n telefonico che vi ho fornito in sede di contratto per attivare l'area cliente e usufruire dei servizi connessi.In attesa di un gentile riscontro porgo distinti saluti
Continua interruzione di segnale
Buongiorno, ho contattato è scritto almeno 20 volte Fastweb per segnalare il continuo problema di disconnessione del modem Fastweb , mi hanno sempre detto che avrebbero risolto il problema mandando qualcuno , mi ha chiamato un tecnico dicendo che dalla cabina non c’è nessun problema, ma il problema continua a persistere, con continue disconnessioni dell’adsl ne ho contate anche un 40 disconnessioni dalle 08:00 fini alle 21:00 , una cosa assurda , va via la linea per 1 min e ritorna , dopo 10 minuti stessa identica cosa , ho chiamato tantissime volte è fatto segnalazioni varie dal postare e dal sito Fastweb, la storia va avanti da 20 giorni a questa parte , a questo punto credo sia un problema di modem ho richiesto laSostituzione del Fastgate e mi hanno risposto da Tirana in Albania che non è compito loro e di aspettare , chiudendomi il telefono in faccia dopo più di venti minuti d’attesa per poter trovare un operatore libero ! Chiedo il vostro immediato intervento poiché il servizio mi è indispensabile! Grazie
Mancata portabilità numero fisso
Buonasera,Scrivo a nome di mia madre intestataria di un contratto (Fastweb Casa) con Fastweb attivato il 12/02/2020. Nonostante il contratto sottoscritto preveda la portabilità del numero fisso da operatore TIM, dopo più di 2 mesi mia madre ha tuttora un numero di telefono provvisorio e nonostante i numerosi solleciti non ha mai ricevuto riscontro. Inutile dire i disagi provocati da ciò, faccio presente che si tratta di una persona anziana che vive da sola e che ha il servizio di Telesoccorso telefonico. L'operatore TIM dichiara di non aver mai ricevuto da Fastweb richiesta di portabilità del numero nè quindi conseguente richiesta di recesso dal contratto. Per non perdere la possibilità di avere il passaggio al numero di telefono fisso originario, mia madre sta continuando a tenere attivo il contratto con TIM pagando quindi 2 operatori telefonici per un servizio e un'assistenza ai clienti che lasciano molto a desiderare. Chiedo un riscontro immediato a Fastweb in modo da garantire immediatamente la portabilità del numero dall'operatore TIM e il risarcimento oltre che dei danni morali per lo stress psicologico causato da 2 mesi a questa parte, oltre che anche dei danni economici per il doppio addebito di canoni telefonici da operatore TIM e Fastweb. Grazie
caos dopo cambio piano Fastweb
Sono cliente di Fastweb da oltre due anni e mezzo, avendo sottoscritto un contratto per telefono fisso + fibra utilizzando la promozione Fastweb +Sky. Sono cliente di Sky infatti da oltre 16 anni.Un paio di mesi fa venivo contattato da un operatore Fastweb con l’offerta di cambiare piano tariffario fisso+internet relativamente al mio contratto 8715820 con l'assicurazione che avrei mantenuto il mio numero fisso (095501667), semplicemente chiudendo tale contratto ed aprendone uno nuovo a nome di mia moglie. Mi fu assicurato che l’operazione sarebbe stata automatica. La nuova linea fu aperta in tempi brevi con l’attribuzione di un numero provvisorio (0958185494) che entro un mese sarebbe dovuto essere sostituito dal mio vecchio numero.Non è avvenuto nulla di tutto ciò. Mi è arrivato un nuovo Modem ed è stata attivata la nuova linea sul numero provvisorio ma la vecchia non è stata dismessa con il risultato che a Febbraio cominciano ad arrivare contemporaneamente bollette per le due linee (095 501667 e 095 8185494) anche se naturalmente in casa io ne ho installata solo una. Sono riuscito, dopo attese bibliche, a parlare con 4 o 5 operatori che non sono stati in grado di risolvere la cosa. In un paio di casi poi la linea è ... sfortunatamente e casualmente caduta mentre illustravo la situazione a qualche balbettante operatore/operatrice incapace di aiutarmi. Ho anche presentato reclamo nella pagina di Fastweb dedicata ma sul suol cui esito a tutt'oggi non è dato sapere. Qualcosa non ha dunque funzionato nelle procedure di Fastweb per cui adesso chiedo la IMMEDIATA cessazione del contratto Fastweb n. 8715820 intestato a me, mantenendo attivo il contratto n. 11385772 intestato a mia moglie. Chiedo inoltre il rimborso della quota Fastweb delle fatture emesse a mio carico per marzo ed aprile 2020 (39,95 euro/mese) da aggiornare in base al tempo che ci metterà Fastweb a sistemare la faccenda, con eventuale compensazione con le rate di attivazione residue. Infatti non ho sospeso il pagamento delle fatture solo per evitare di avere problemi con l'abbonamento Sky.Chiedo il ripristino del numero 095 501667 sulla linea intestata a mia moglie per porre fine al notevole disagio che questo cambio mi ha comportato. Marcello Lattuada(I contenuti di questo testo sono stati inviati a Fastweb in data 01.04.20210 con raccomandata AR 617834723956)
Passaggio da adsl a fibra misto rame
Buongiorno, ho chiesto il passaggio alla fibra mista rame in data 25/03/2020, in data 07/04/2020 mi viene stacatta la linea per effettuare il passaggio.Dopo 3 giorni ancora la linea non è stata riattivata, decido di chiamare il call center e mi riferiscono che il passaggio è in corso. Oggi 14/04/2020 è ormai una settimana che non ho connessione wifi, decido di richiamare il call center e questa volta mi dicono che amministrativamente è tutto fatto, che sono collegato alla fibra ma manca l'intervento del tecnico in centralino per collegare la mia linea, mi trasferisce la chiamata al call center dei tecnici é aspetto per più di 1 ora che qualcuno risponda ma niente, come devo comportarmi? A chi mi posso rivolgere? Ri inizio a lavorare da casa giovedì per me è indispensabile avere un collegamento internet
Addebiti non dovuti per opzione UltraFibra mai richiesta
Buongiorno, mi ritrovo dopo circa un anno da un reclamo effettuato sempre su questa piattaforma, ad effettuare la stessa richiesta, ossia la disattivazione dell'opzione UltraFibra che non ho mai richiesto, per la quale la mia linea non ha nemmeno i requisiti tecnici per poterla attivare essendo una tipologia misto rame.Il mese precedente ho ricominciato a ricevere fatture comprensive del canone per l'ULtraFibra. Alchè ho chiamato il servizio clienti al quale ho richiesto l'immediato rimborso di circa 6€ che è avvenuto e la disattivazione di tale opzione.L'operatore mi ha confermato che avrebbe provveduto, ma questo mese, ho ricevuto l'ennesima fattura di € 37,94.A seguito di ciò, chiedo:- il rimborso di € 6,26 per la fattura inerente il periodo di marzo 2020, in modo da pagare l'importo pattuito inizialmente di € 31,68- un adeguamento al ribasso della mia tariffa: vorrei spendere un importo inferiore agli € 31,68 che spendo attualmente per due motivi a titolo risarcitorio per il disturbo che mi state arrecando da mesi, e poichè sul mercato vi sono offerte molto più convenienti di quanto sto pagando attualmenteSe per il mese di aprile riceverò un'ulteriore fattura errata, garantisco che provvederò celermente a cambiare operatore, in quanto sono veramente esausto di ricevere fatture gonfiate immotivatamente, segnalando tale comportamento scorretto all'AGCOM.In calce allego il precedente reclamo e la risposta che mi avevate dato a settembre 2019:Cordiali saluti,Marco SalviaBuongiorno.Nel Conto Fastweb di luglio (€ 49,21) mi è stato addebitato un importo di € 17,89 per il servizio UltraFibra, che non ho mai richiesto oltre che inutilizzabile essendo una linea di tipo fibra-rame.Ho chiamato il customer service e non mi è stata data una spiegazione chiara: l'operatrice mi ha riferito che molto probabilmente si trattava di un errore, in quanto non risultava alcuna richiesta relativa a tale attivazione.La stessa operatrice ha inoltre tentato di disattivare tale servizio ma non ci è riuscita.Pertanto richiedo l'immediata disattivazione del servizio mai richiesto UltraFibra e lo storno dell'importo relativo di € 17,89.Gentile Signor Salviain merito al reclamo pervenuto tramite il sito di Altroconsumo, le confermiamo che il rimborso di Euro 17,89 e' stato gia' richiesto,con emissione di un bonifico alle coordinate IBAN presenti nella sua scheda cliente, in data 10/09/2019.In data odierna abbiamo emesso nota di credito per Euro 6,62 per l'importo addebito sulla fattura emessa il 01/09/2019 e inseritouno sconto di Euro 5,43 per 6 mesi in attesa di dismettere l'opzione Ultra Fibra.Cordiali SalutiServizio Clienti FASTWEB
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?