Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sospensione servizio internet
Bgiorno Ho ricevuto il sollecito di pagamento fattura M023305177 e preavviso di sospensione serviziTale sollecitato l’ho ricevuto tramite posta il giorno stesso della scadenza e nn essendo stato in grado di pagare per problemi di tempo mi è stato tolto il servizio internet.Non ho avuto nessuna spiegazione da parte dell’azienda Fastweb del perché non si sono trattenuto il pagamento tramite rid come da più di un anno a questa parte HANNO FATTO FIN DALLA STIPULA DEL CONTRATTO Posso solo immaginare che il problema è stato tra loro e l’istituto di pagamento e nn vedo il motivo perché devo rimetterci io con ulteriori spese di riattivazione Faccio inoltre presente che la suddetta ditta Fastweb per tutto il mese di dicembre e buona parte novembre mi ha dato un DISSERVIZIO di linea scandaloso con l’intervento di tecnici x ben 4 volte e non riuscivano a risolvere il problema molto semplice...Fastweb non apriva la linea dal server Mi è stato proposto di passare dalla adsl alla fibra che ho accettato, ma l’uso della fibra l’ho avuto x poco tempoPiù volte ho chiamato la stessa ma senza risultato sempre attese anche 54 min Per sentirmi dire sempre le stesse cose e nn risolvere nulla Quel mese e mezzo senza servizio e comunque pagato chi me lo risarcisce c’è un riconoscimento?Attendevo una telefonata di scuse almeno ma il nulla E a questo punto PRETENDERE IL PAGAMENTO ANCHE CON MINACCEArrivando al dunque chiedoLa cancellazione della bolletta del mese di dicembre La riattivazione gratis della LineaE capire cosa è successo con il pagamento Grazie Saluti
addebito doppio
Buongiorno,da circa 6 mesi mi arriva la bolletta in cartaceo con l'addebito doppio.L'ho segnalato già 2 0 3 volte al n.192193.Mi è stato risposto che stanno provvedendo al rimborso.Ieri mi è arrivata di nuovo la bolletta da pagare per gennaio ancora doppia.Ho un RID bancario.Sto pensando di toglierlo......
Consegna modem ad indirizzo errato
Buongiorno, ho chiesto un trasloco della linea adsl da Pescara a Foggia a dicembre, il 30 è venuto un tecnico a mettere la presa e verificare che la linea fosse attiva.Ho dovuto chiamare Fastweb perchè ancora non avevo ricevuto nessun sms, o avviso, ne tantomeno una comunicazione dell'avvenuta spedizione del nuovo modem per poter navigare.IL 02/01/2020 chiamo il servizio clienti per avere informazioni visto che la mia linea era pronta per essere usata e mi dicono che il modem era già stato spedito (falso) e che lo avrei ricevuto entro pochi giorni. Il 03/01/2020 richiamo per farmi dare il codice tracking e sul sito sda scopro che il modem era stato spedito il 2 gennaio e che il 3 era in consegna, ma risultava che il destinatario (cioè io) fosse assente quindi rimesso in consegna il giorno successivo.Vado al punto sda di Foggia e mi dicono che il pacco era arrivato a Pescara e non a Foggia.Chiamo Fastweb e inizia la presa in giro da parte degli operatori,un operatore mi dice di aver aperto una pratica di guasto sulla mia linea per far arrivare un tecnico a casa con un modem, uno mi dice che aveva svincolato il pacco, un altro mi dice che non si poteva fare fin quando il modem non risultasse in giacenza, un altro mi dice che lo svincolo lo potevo fare io dal sito (sda mi ha detto che è impossibile essendo un modem), insomma mi ritrovo oggi 11/01/2020, dopo aver chiamato ieri per l'ennesima volta il reparto traslochi, senza modem, che risulta essere ancora in giacenza a Pescara nonostante ieri mi abbiano confermato di aver svincolato la giacenza presso l'indirizzo di Foggia ma che non risulta. L'assurdità di questa storia è che nessun operatore riesce a modificare l'ordine o a rimediare ad un grosso e grave errore del genere, come ad esempio spedire un altro modem e recuperare quello precedente in giacenza a Pescara.Ho la linea pronta dal 30/12/2019 e non riesco ad usufruire del servizio per colpa di Fastweb, pertanto non intendo assolutamente pagare i giorni in cui non ho usufruito del servizio internet fin quando non mi verrà consegnato il modem.
Modem Fastgate
Dal 11.11.2019 ho attivo un servizio flat con Fastweb per internet casa e tre mobile. Il modem in casa è un Fastgate modello DGA4131FWB che oltre alle solite porte, ospita 2 USB.Dal menu di configurazione si legge che nelle porte USB è possibile inserire hard disk per condividere nella rete domestica files multimediali.Il pomeriggio del 2 gennaio 2020 decido di mettere in rete il mio HD rimovibile da 2 Tb, con tutte le foto e video di famiglia di una vita.Mi siedo tranquillamente in salotto con il mio portatile e vedo tranquillamente il disco in rete, le foto e video di famiglia in esso contenuti.La sera dopo ripeto l’esperimento ma, con mia grande sorpresa, il rimovibile collegato risultava vuoto. Aggiorno, resetto, spengo e riaccendo la situazione rimaneva la stessa.Telefono all’assistenza Fastweb e una operatrice mi riferisce che il modem Fastgate non “gestisce” le porte USB e collegando un HD a queste FORMATTA il device. Resto basito! Riferisco che quanto da me fatto è chiaramente descritto sul manuale come possibile da fare per ottenere un servizio di condivisione di files sulla rete. Ma, la stessa con tono canzonatorio, mi dice che non mi resta che trovarmi un software di recupero files. Protesto che non ho mai autorizzato Fastweb a formattare il mio HD, che non è certo l’assistenza che mi aspettavo e, altresì, che tali difetti non possono essere appresi in questo modo, ma la società che rappresenta avrebbe dovuto fare un richiamo del proprio prodotto avvisando e sostituendo il modem presso gli abbonati.Visto che una società di servizi di comunicazione come Fastweb riesce a entrare nel mio HD e formattarlo, sorge naturale pensare che abbia potuto pure copiarne il contenuto.Navigando sui vari forum scopro poi che la stessa cosa è successo ad altri utenti Fastweb e quindi il difetto è risaputo.Chiedo all'associazione consumatori se conosce tale problema con i modem Fastweb e chiedo alla Fastweb di ritirare dal mercato questi modem e, visto il comportamento scellerato richiedo un risarcimento danni o quanto meno l’appoggio tecnico per il recupero dei dati persi di una vita di foto e video della mia famiglia. Ringrazio anticipatamente attendo una risposta .
Richiesta invio carta identità via Whatapps
A causa di un malfunzionamento della connessione internet ho contattato il servizio clienti di Fastweb. La persona con cui sono stato messo in contatto (che mi parlava da Durazzo in Albania) si è attivata e ha risolto il problema nel giro di un'ora. La cosa grave invece è stato che ho ricevuto una telefonata (dal numero 02-31755142) da una persona che si qualificata come servizio clienti Fastweb e che mi detto che dovevano provvedere a sostituirmi il modem gratuitamente ma per fare questo avrei dovuto inviare copia della mia carta di identità (fronte retro) a un numero Whatsapp che mi avrebbe contatto da lì a poco. Infatti dopo pochi minuti ho ricevuto un perentorio messaggio Whatsapp (dal numero +31 6 16365967 identificato come Salve da Fastweb) in cui mi si comunicava che dovevo inviare la mia carta identità. Non avendo io risposto, dopo pochi minuti ho ricevuto un poco cortese sollecito. Ovviamente è una truffa e io non ho inviato la mia carta di identità Resta però il fatto gravissimo che i truffatori sapessero il mio nome, che sono cliente Fastweb, che avevo avuto un problema di connessione internet pochi minuti prima e che avessero il mio numero di cellulare. E' evidente che tutte queste informazioni gli sono arrivate da Fastweb o da i call center di cui si avvale Fastweb. Chiedo quindi cortesemente:1) di avere delle spiegazioni da parte di Fastweb2) che venga messa fine a questo illegale commercio di dati sensibili.3) che vengano stroncate queste truffe.Distinti saluti.Pietro Gattini
IMPORTO PER DISMISSIONI SERVIZI FASTWEB
Buongiorno,in data 17/09/2019 ho dismesso il contratto con Fastweb per cambio gestore per internet casa. Fastweb mi ha emesso una fattura (n.M020102760 del 01 Ott 2019) con un accredito per JOY dal 18/09/2019 al 30/09/2019 non ancora corrisposto. Inoltre in data 01/12/2019 Fastweb ha emesso un'altra fattura (n.M023751366) con un addebito da pagare sotto la voce altri costi - importo per dismissione servizi FASTWEB.Ho provato a contattare il servizio clienti di Fastweb per diverse volte con il risultato di aver pagato la chiamata senza aver ricevuto risposte.Richiedo gentilmente di essere supportato nel capire di che tipo di costo si parla sotto la voce Importo per dismissione servizi FASTWEB e di ricevere il rimborso per entrambe le fatture:-fattura N. M023751366 con addebito Importo per dismissione servizi FASTWEB pagato-fattura N. M020102760 con accredito non ancora ricevuto.Grazie per il supporto
Possibile frode
Buongiorno, oggi 19 dicembre, un tecnico Fastweb ha operato all'interno del condominio sito in via Giuseppe Martucci 24, a Napoli, casa dei miei genitori, per riparare una linea telefonica di un altro condomino di questo condominio e, guarda caso, proprio dopo che è andato via questo tecnico la linea telefonica dei miei genitori, 081-669017 Fastweb, non ha più funzionato. Abbiamo quindi fatto oggi un reclamo ed è previsto per domani un nuovo sopralluogo dei tecnici Fastweb.La cosa molto strana è che abbiamo anche ricevuto un SMS secondo il quale nel caso di ... anomalia della nostra rete ci addebiterete 35 euro, vi riporto di seguito il vostro messaggio:Conferma intervento del 20/12 fascia oraria 12:00 - 14:00. Il tecnico interviene in centrale e se necessario anche al tuo indirizzo. In caso di anomalie dei tuoi apparati o della tua rete domestica potrai ricevere un addebito di 35€ sul conto Fastweb.Voglio chiarire da subito che il malfunzionamento è stato causato dal vostro tecnico Fastweb oggi nel corso del suo intervento quindi non accettiamo e non accetteremo alcun addebito, e se così dovesse essere presenteremo denuncia per frode.In attesa di vostro riscontro. Cordiali saluti Bruno Testa 347/6275994
Cambio iban
Tramite procedura su MyFastPage in data 01/04/2019 ho Inoltrato richiesta di cambio iban per addebito bollette, ho chiamato un miliardo di volte e mi è sempre stato risposto che c’era un problema tecnico. Oggi siamo al 5 dicembre e la mia richiesta risulta chiusa e non evasa. Allucinante, ho bisogno di chiudere il conto vecchio e non è possibile che per un cambio iban ci vogliano mesi, sarò costretta a disdire l’abbonamento.
fastweb mobile
Buongiorno, a luglio di quest'anno ho sottoscritto un abbonamento fastweb telefonicamente con portabilità del mio numero wind.Dopo tale sottoscrizione non ho ricevuto più nessuna comunicazione nè sim. Ieri mi è arrivato un messaggio da parte della fastweb dove mi riferivano che era in consegna la nuova sim. Ovviamente dopo 6 mesi non sono più interessata a questo contratto.Vorrei sapere cosa devo fare per evitare che mi vengano addebitati i costi di questo contratto.In attesa di un Vs. riscontro Vi invio distinti saluti.
Mancata modifica cambio conto di pagamento
Buongiorno, ad aprile ho cambiato banca e comunicato a Fastweb il nuovo IBAN per l'addebito delle fatture. Poiché la modifica non andava a buon fine a giugno ho contattato Fastweb, che mi ha chiesto di inviare l'IBAN via mail all'indirizzo Consumer.FlussiBancari@fastweb.it, cosa che ho fatto il 17 giugno. A luglio ho nuovamente ricevuto i bollettino per il pagamento e ho scritto nuovamente, ricevendo il 29/07 la risposta che c'era stato un problema ai sistemi e che la mia richiesta era in lavorazione. Siamo a fine novembre e continuo a dover pagare manualmente le fatture, mentre il sito mi dice sempre che la mia richiesta è in lavorazione. Chiedo la risoluzione immediata del problema e il rimborso delle spese sostenute in questi mesi (senza contare il tempo che ho passato al telefono e nei negozi Fastweb per risolvere il problema, con la risposta costante che sarebbe stato fatto un sollecito e di portare pazienza!). Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?