Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ADDEBITO ERRATO DI SPESE DI SPEDIZIONE IN FATTURA
Buongiorno, nonostante quando ho sottoscritto il contratto abbia scelto l'invio della fattura via mail, cosa che risulta anche dal mio profilo fastweb), le ultime 2 fatture relative ai consumi di agosto e luglio sono arrivate entrambe con l'addebito di eur. 0,92 ciascuna per spese di spedizione.Continuo a ricevere l'avviso di emissione fattura via mail ed a consultarle on-line sul mio conto fastweb, non ricevendo nulla. Non posso procedere col pagamento delle suddette fatture on-line, (come sempre faccio) perché l'importo è errato, fino a quando non venie decurtato da entrambe l'importo di eur. 0.92 da me non dovuto. Attendo sollecito riscontro e modifica delle fatture suddette per poter procedere al pagamento. La modifica deve essere fattaCON URGENZA in quanto nonostante i numerosi solleciti non è stata fatta, e la prima fattura è già scaduta e come al solito si permettono anche di minacciare il distacco.Servizio pessimo!!!!grazie.Saluti,valeria
Mancato appuntamento tecnico
Salve, in data 10/09/2020 mi viene chiesto tramite email di fissare un appuntamento con il tecnico utile all'attivazione della linea telefonica/internet. Appuntamento fissato(con conferma email e tramite SMS) per il giorno 15/09/2020 all'interno della fascia oraria 11-13.Dati gli impegni lavorativi a cui sono tenuto a rispondere ho preso mezza giornata di permesso utile a presenziare l'intervento.Il giorno dell'intervento non si è presentato nessuno e non mi è stata recapitata nessuna comunicazione di annullamento o problematica.Pertanto richiedo un indennizzo sulla prossima fattura e una contatto telefonico utile a fissare un ulteriore appuntamento quanto prima.Saluti,Francesco Ronsisvalle.
mancato rimborso e risarcimento
Buonasera,chiedo un aiuto in merito a quanto mi è accaduto con fastweb.L'anno scorso ho attivato una linea wifi casa. Quest'anno, il 13 maggio ho chiesto il trasloco della linea.Passati 50 (cinquanta..) giorni massimi, ho cominciato a contattarli per sentirmi dire che dovevo aspettare ma che consigliavano di chiudere la linea.Dopo un altro mese ho richiesto informazioni e mi è stato detto che il trasloco non poteva essere effettuato a causa di una anomalia del sistema. Ben 2 operatori mi hanno detto che avrei dovuto recedere dal contratto. Nel frattempo ho continuato a pagare le bollette per un servizion che non c'era.Prima di richiedere la chiusura ho aperto un reclamo per riavere i soldi delle bollette.A 3 giorni dalla chiusura del contratto ( che avviene oggi 11 settembre) ho ricevuto una risposta al reclamo che recita:abbiamo gestito il tuo reclamo, come anticipato dall’operatore del Servizio Clienti:• ti informiamo che non è possibile accogliere la tua richiesta di rimborso in quanto hai rinunciato al trasloco della linea effettuando richiesta di disdetta del contratto Fastweb. Puoi verificare i dettagli della gestione direttamente dalla sezione Le mie richieste della tua MyFastweb via web o dall'App, scaricabile gratuitamente dal market di Android e di iOS.Continuo... dopo averli contattati nuovamente mi hanno continuato a dire che avevo diritto non solo al rimborso delle bolette ma anche al risarcimento di euro 7,50 al giorno per ogni giorno eccedente i fatidici 50 giorni di trasloco.Gli operatori fastweb stessi, mi hanno consigliato di rivolgervi a voi.Il disservizio è nero su bianco nei registri fastweb.Vi prego di darmi una manoAndrea MaddalenaVicenza 11/09/20
Cambio piano sparito dopo un tentativo
Buongiorno,vi racconto la mia esperienza maturata tra ieri ed oggi: accedo alla mia area riservata e vado nella sezione il mio piano e clicco su cambio piano, trovo la possibilità di passare ad una tariffa di 29,99 euro (adesso pago 39,99), durante l'ultimo step mi da il solito messaggio che non è momentaneamente possibile effettuare il passaggio e mi invitano a riprovare più tardi. Oggi provo a rifare il passaggio e sapete cosa trovo scritto? Gentile Cliente, la tua offerta attuale è la migliore disponibile per il tuo profiloUna presa in giro colossale... Successivamente provo pure a guardare se per miracolo hanno avviato la procedura di cambio piano e vado nella sezione la mia offerta e mi compare il messaggio: Errore: Pagina momentaneamente non disponibile. Chiedo semplicemente l'adeguamento della mia tariffa, non posso pagare una cifra notevolmente superiore rispetto ai nuovi clienti.
impossibilità a inserire un metodo di pagamento
Buongiorno, mi è arrivato un sms in cui mi si dice di pagare una fattura il cui pagamento non è andato a buon fine. Premetto che il pagamento era addebitato su carta di credito Visa ancora valida e che viene normalmente accettata da chiunque, e da circa due anni veniva regolarmente addebitata del conto Fastweb. Ho provato a cambiare il metodo di pagamento come indicato inserendo sia un'altra carta di credito sia un numero di c/c bancario. Nessuno di questi viene accettato come mezzo di pagamento, pur essendo validi e capienti. Dal servizio clienti mi viene detto che è colpa della banca e di effettuare un bonifico per pagare la fattura, e poi di inviare la ricevuta di pagamento. Non è possibile che i miei mezzi di pagamento non siano ritenuti validi, li uso quotidianamente e sul conto c'è disponibilità abbondante. Per cui il problema è sicuramente di Fastweb, non so se a livello di sito o di collegamenti bancari. Non è possibile che una azienda che spende moltissimo in marketing poi non abbia un sito funzionante. Inoltre segnalo che il reclamo che ho provato a inserire sul sito di Fastweb alla pagina apposita, al momento dell'invio segnala pagina non disponibile. Senza parole.
Mancata consegna modem
Buongiorno,Ho effettuato un abbonamento presso lo stand del centro commerciale bonola circa metà giugno,Il modem risulta in consegna dal 18/06/2020 ma non mi è stato ancora pervenuto. Come indirizzo di consegna avevo messo lo stesso stand di bonola, in quanto consigliatomi dall operatore e essendo che io stessa lavoro presso il posto. A inizio luglio non essendo ancora prevenuto questo modem mi reco allo stand e L operatore mi da due modem di prova affinché io nel frattempo avessi la linea a casa. A metà luglio mi arriva la prima fattura da pagare di 45,92€ che corrisponde al pagamento della bolletta della Linea durante metà mese giugno e tutto luglio, pur non avendo ancora ricevuto il mio modem nominativo.La scusante che Fastweb sta usando per questo ritardo è il fatto che L azienda stessa abbia cambiato ditta di consegna, passando da SDA a GLS.Sul applicazione stessa della Fastweb risulta che la spedizione e il numero di Tracking da loro provvisto è non rintracciabile.Numero Della spedizione GLS non mi è mai stato detto,E il corriere non mi ha mai avvisato di una possibile consegna con alcun tipo di messaggio o e-mail.Adesso dopo due mesi senza modem, non sanno darmi nessuna informazione su dove sia.La fattura del pagamento di 50€ inoltre dovrebbe essermi rimborsata da quanto mi è stato comunicato dallo stesso operatore Fastweb.In ogni caso, oltre al fatto che mi venga pervenuto il modem in questione, la restituzione dei soldi della bolletta pagata ma non sfruttata e i danni morali.
Disservizio trasloco linea bloccato
In data 01 giugno 2020 ho richiesto il trasloco della mia linea internet, una mail di conferma mi ha comunicato che il trasloco sarebbe stato effettuato entro massimo 50 giorni. Cosi non è stato, il 51esimo giorno chiamo Fastweb e mi dicono che la mia pratica di trasloco è bloccata nel sistema e loro non possono fare nulla, non si sa quando verrà sbloccata. Quindi mi consigliano di chiudere il contratto e aprire uno nuovo conto. Chiedo dunque la chiusura dell'attuale conto fastweb, come suggeritomi dall'operatore del reparto Traslochi, mi contattano poi dal commerciale dicendo che la chiusura del contratto mi costa 67€, anche se è dovuto ad un loro disservizio io devo comunque pagare le rimanenti 19 rate di contributo di attivazione (spalmate in 48 mesi). Rifiuto di chiudere il contratto visto che mi costa 67€ e loro mi propongono dunque una chiavetta internet per navigare fino a quando non risolvono il problema trasloco la chiavetta avrà il costo simbolico di 1€. Accetto, acquisto la chiavetta, mi dicono che mi arriverà entro 2/3 giorni. Da allora è passata un'altra settimana, non ho ricevuto nulla, sono passata in un punto vendita fastweb per avere informazioni ma dicono che queste questioni le gestiscono solo tramite call center, e al call center il reparto commerciale non risponde, sto provando a chiamarli da giorni, piu volte al giorno, ma non rispondono mai. Anche provando a parlare con operatori del call center mi dicono sempre che questa questione dipende solo dal reparto Commerciale di Lecce, ma loro non rispondono mai al telefono, e anche quando sono gli operatori stessi a cercare di trasferire la mia chiamata a loro dopo 20-30 minuti di attesa con musichetta cade la linea. Io sono senza internet a casa ormai da due mesi pieni e in questi due mesi ho, naturalmente, continuato a pagare le bollette Fastweb da 21,90€ l'una perchè sono associate al mio Iban quindi il pagamento delle fatture avviene in automatico e io non posso bloccarlo.
Difficoltà restituzione modem
Buongiorno, il 25 giugno ho chiamato la Fastweb e l'operatore mi ha informato che il 20 giugno è stato disattivato il servizio internet come avevo richiesto. Da quel giorno in poi avrei dovuto ricevere una mail della Fastweb spiegandomi le procedure per la restituzione del modem. 'E passato quasi un mese e non mi hanno inviato nessuna mail. Oggi, 22 luglio, ho contattato nuovamente l'azienda che mi ha comunicato che la mail è stata inviata e mi ha chiesto di controllare nella cartella SPAM. Nessuna mail della Fastweb. L'operatore mi comunica che mi invierà la mail per la seconda volta e comunque non mi arriva niente. Sembra proprio che l'Azienda prenda tempo per farci pagare la penale come specificato nel contratto caso non restituisco l'apparecchio nel tempo stabilito, cioè, entro 45 giorni dalla chiusura del contratto. Il contratto prevede che posso restituirlo gratuitamente però pare proprio che dovrò pagarlo per farlo. 'E davvero una vergogna come la Fastweb rende difficile la disdetta di un servizio. Un'altra considerazione: tra le tante chiamate che ho fatto e ricevuto della Fastweb in questi ultimi 30 giorni, uno degli operatori, inizialmente, mi ha comunicato che NON dovevo restituire il modem. Curioso che altri utenti nel proprio forum della Fastweb fanno le stesse considerazioni.
Disdetta Fastweb fatta il 12.12.19 e ancora continuano ad arrivare fatture
Buon giorno, nonostante in data 12.12.2019 io abbia inviato sia per email che per raccomandata la disdetta del contratto Fastweb, continuano ad arrivare fatture e addirittura richieste da recupero crediti. A metà Aprile u.s. avevo inviato un reclamo a Fastweb, ma ciò nonostante ancora oggi è arrivato un sms minaccioso da parte di esafactoring recupero crediti.Nel frattempo ho disabilitato l'addebito del rid in conto corrente.Alla mail odierna da parte di esafactoring ho risposto inviando nuovamente copia delle disdette e del reclamo inviato ad Aprile, diffidando da ulteriori richieste.Confido in una definitiva chiusura dei rapporti con Fastweb, riservandomi, dopo ulteriori verifiche, di richiedere il rimborso delle somme indebitamente prelevate.Distinti salutiMaria Cristina BaldiMaria Fiora Sozzi Baldi
Trasferimento da Fastweb a Tim
Buon giorno, volevo passare a Tim per approfittare di una offerta che ritenevo vantaggiosa. Ho fornito quindi a Tim il numero di portabilità chiedendo di aderire all'offerta. Dopo qualche giorno mi ha contattato Tim comunicandomi che non era possibile procedere in quanto Fastweb non rilasciava la mia utenza accampando non so quali motivi. Pur avendo contattato Fastweb per avere chiarimenti in merito non sono riuscito ad avere una risposta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
