Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. R.
22/05/2019

Mancata attivazione contratto fastweb

Buonasera,in data 30 aprile ho attivato tramite registrazione vocale un contratto per telefonia mobile che prevedeva 30 giga + 1000 minuti e 100 sms, con operatrice Raffaella.Mi è stato detto di inviare documenti ed entro 72 ore avrei ricevuto il contratto, e da quel momento mi avrebbero inviato sim ed eseguito portabilità numero entro 48 ore.Inizio a chiamare e mi dicono di attendere, avrebbero sollecitato.In data 13 maggio, ho richiamato, mi è stato detto dall'operatore Alessandro di rimandare i documenti a causa di un disguido, li ho rimandati, ma non ricevo ancora nulla di ciò.In data odierna, non mi forniscono assistenza invitandomi a chiamare un altro numero, chiamo ma non mi passa operatore in quanto non ho il codice cliente.Il contratto prevede per l'attivazione 7 giorni lavorativi, dopodiché viene inviata la sim e entro 48 ore verrà eseguita la portabilità del numero.In sostanza, il mio codice fiscale è inserito, ( ho verificato provando ad attivare offerta on line) , non sono ancora un cliente, senza sapere la motivazione.Dato che ho rispettato le tempistiche, rimango in attesa di un pronto riscontro, in modo di risolvere la situazione.

Risolto
V. M.
18/05/2019

subito truffa da una venditrice FASTWEB

Buongiorno,con questa mia voglio portare a conoscenza una truffa fatta nei miei confronti da una vostra venditrice che mi ha stipulato un nuovo contratto a Marzo 2019, tengo a precisare che sono cliente da Dicembre 1999, primo contratto stipulato a Torino, successivamente fatto trasloco linea a Misano Adriatico nel Aprile 2013 e nuovamente trasloco a San Clemente nel 2016 e a Ottobre 2018 ho fatto un contratto nuovo Fastweb Internet casa a Santarcangelo di Romagna nel punto vendita di Pesaro presso la IPER Conad con un venditore che poco dopo e sparito nonostante avessi il suo numero, ho provato a contattarlo più volte, sia telefonicamente, sia con sms e WhatsApp senza alcuna risposta.A marzo 2019 sono passato nello stesso punto vendita, dove avevo già fatto il precedente contratto e ho parlato con la Sig.na Martina che si è dimostrata gentilissima, al mio quesito di rinegoziare il costo di abbonamento, lei guardando dal suo portatile, mi dice che ho una linea 50% adsl e 50% fibra, volendo potevo cambiare il contratto con uno nuovo intestandolo ad un'altra persona perché non si poteva fare un subentro, non avendo a chi intestare la fornitura, la Martina mi dice che vedeva di farlo lo stesso con l'autorizzazione del suo capo Luca Ragusa.Mi consigliava di fare un abbonamento alla rete mobile che già possedevo (e che avrei dovuto dare disdetta dopo una settimana sia alla linea internet che al telefono mobile), solo in quel modo potevo fare un nuovo contratto pagando una penale di 56,00 euro, che avrei recuperato con la promozione di 24,95 internet casa e 6,95 della rete mobile per un anno, inoltre mi ha detto che se il servizio Clienti Fastweb mi contattava per farmi una nuova promozione per non disattivare il contratto in essere, di rinunciare, e nel momento in cui arrivava il tecnico Telecom di rimuovere i vecchio modem per non farglielo vedere e dire che non avevo linea perché avevo disdetto.Quando venne il tecnico della Telecom per attivare la linea che era già attiva, mi disse che non era cambiato nulla, aveva solo spostato il cavo dalla porta 80 alla porta 32 della cabina. 2 giorni dopo mi è arrivato il modem uguale identico all'attuale, nonostante la venditrice mi assicurava un nuovo modem per linea in fibra pura.Avendo fatto i speed test di fastweb che erano 82 download e 21 upload, con gli altri erano anche meno.Quindi ho telefonato alla Martina, la quale mi dice che è colpa mia se non ho chiesto al Tecnico Telecom la velocità della linea, se con questo spostamento porta vi era stato un miglioramento della velocità di connessione mi sono arrabbiato, gli ho detto che avrei fatto le mie dimostranze, lei tranquilla, mi ha detto che facevo bene tanto a lei non succede nulla.Chiedo alla Fastweb in indirizzo di intervenire nei confronti della venditrice e di revocare il pagamento di 56 euro a fronte di una penale per chiusura contratton.10184418 anticipata per colpa della venditrice truffatrice.Nell'attesa di chiarimenti in merito, rimango a disposizione per ogni eventuale chiarimento.Santarcangelo di Romagna li, 04.05.2019 f.to Mecca VitoQUESTO E IL RECLAMO CHE HO INVIATO ALLA FASTWEBIn data 09.05.2019 ho ricevuto una email con la seguente risposta: Gentile VITOTi comunichiamo che il tuo reclamo non può essere accolto.Il Team Fastweb

Risolto
G. S.
17/05/2019

Emissione fatture dopo migrazione ad alto gestore

Nonostante abbia effettuato la migrazione verso Wind a febbraio 2019, ho ricevuto altre tre fatture da 35,37 euro l'una da Fastweb

Risolto
T. M.
12/05/2019

Contestazione Fattura

Buongiorno, con la presente intendo contestare la vostra Fattura n. M005105833, emessa il 01/03/2019, e a me intestata per l'utenza identificata dal Cod cliente 7622495, di importo di 60,83 per dismissione servizi fastweb + relativa iva , come risulta dal riepilogo costi a pag 2/5 della suddetta fattura.Non ritengo giusto che mi sia addebitato questo costo, essendo stata costretta a cambiare di recente operatore, a causa di un disservizio grave, consistente nell'assenza prolungata per numerosi giorni del collegamento fisso internet della Fastweb, con inizio dal 31/01/2019, giorno del vostro intervento non riuscito per il passaggio sulla fibra. A seguito infatti del passaggio, eseguito contestualmente al suddetto intervento tecnico, della configurazione di funzionamento della linea su fibra, eseguito dai tecnici come verifica dell'esito dell'intervento, purtroppo non andato a buon fine, non è stata ripristinata la precedente configurazione di funzionamento sul rame, lasciando quindi la mia utenza senza connessione internet e voce.Alle mie numerose e ripetute richieste di assistenza telefoniche per la soluzione di questo problema, avanzate nei giorni successivi all'inizio del disservizio, la Fastweb non ha mai dato riscontro nel corso di tutto il mese di febbraio.Peraltro ho regolarmente pagato anche la fattura emessa dalla Fastweb per il mese di febbraio nonostante non avessi usufruito del servizio principale della connessione internet fissa, a parte la componente mobile relativa alla mia sim.A inizio marzo ho quindi finalizzato il passaggio ad altro operatore telefonico. Solo qualche giorno fa, in data 08/05/2019, e quindi purtroppo ormai troppo tardi, ho ricevuto un sms dal servizio clienti Fastweb che mi comunicava il ripristino del disservizio. Vi chiedo quindi cortesemente di poter ritirare la fattura contestata annullando il relativo importo per i costi di dismissione a me richiesti, che ritengo non sia tenuta a pagare a causa del grave disservizio subito e per il quale sono stata costretta a cambiare operatore contrariamente alle mie intenzioni, e non perché avessi cercato offerte migliori.Vi ringrazio per l'attenzione, cordiali saluti.

Chiuso
V. F.
06/05/2019

Reclamo fastweb

Buongiorno,sono Faicchia Veronica ex cliente fastweb. All'inizio del mio contratto con fastweb, mi avevate fatto un'offerta di 24.90 al mese per sempre.....da cliente non ho mai pagato questa cifra e sia la linea del telefono che si internet non mi funzionavano mai bene,addirittura lasciandomi senza....ho sempre fatto reclami e qualche volte sono venuti anche dei tecnici a casa per risolvere il problema. A gennaio mi ritrovo in aumento in fattura,chiamo per spiegazioni e fastweb mi dice che erano aumentati i costi di abbonamento...inizio a chiamare vari gestori e chi mi fa la proposta migliore è Vodafone, dove mi dice che provvedono a tutto loro per le attivazioni,ma io dissi di contattarmi dopo vari giorni per una conferma. Il 14 di gennaio mi chiama una consulente fastweb ,lw spiego il problema e lei mi dice che effettivamente ho ragione,che nn ho mai pagato la cifra del contratto e mi fece una proposta di rimanere con loro,io accetto e l'operatore mi dice che oltre a farmi cambiare il.modem che non andava bene,mi faceva risparmiare un mese,visto che ho smp pagato di più e che mi avrebbe fatto un nuovo contratto a 24.90 eiro al mese per sempre!e per tutto ciò si fa una nuova registrazione. Il 16di gennaio mi chiama Vodafone e mi dice che il contratto va avanti,io spiego loro che non cambio più gestore.....richiamo fastweb e riferisco la chiamata ,ma un operatore mi dice di non preoccuparmi e che loro ci provano a prendere clienti,mi assicuro più e più volte chw non ci siano stati problemi e lei mi conferma di no!nel frattempo facevo altre chiamate per accertarmi e mi dicevano smp di non preoccuparmi e che erano stesso loro a non farmi passare con Vodafone...nel giro do qualche giorno mi arriva il tecnico a casa per cambiare il modem fastweb....ma il 26 gennaio mi disattivano la linea....chiamo fastweb e mi dice che non sono più nel database, che di mio nn hanno più nulla!e ora mi ritrovo a pagare una penale di 140euro e che io nn voglio perché il casino lo hanno creato loro....

Risolto
M. G.
26/04/2019

risposta a lettera di diffida e messa in mora

Con riferimento alla comunicazione di diffida e messa in mora Studio Legale Balestra per vostro conto nei confronti di Joshua Santucci Codice Cliente 7332245. (data spedizione 27/3/19 – pervenuta al sottoscritto il 15/4/19)si fa presente quanto segue:Dal 18/4/2017 il sottoscritto è migrato ad altro gestore seguendo la procedura indicata sulle informazioni pubblicate sul vostro sito che recitano testualmente:“La comunicazione tramite raccomandata non deve invece essere inviata nel caso in cui si sia richiesto il passaggio a un altro operatore.In questi casi basta infatti comunicare il codice di migrazione al nuovo gestore telefonico, sarà poi questo che si occuperà della procedura”.Il sottoscritto, correttamente, ha lasciato attivo il RID a favore della vostra società per l’addebito di eventuali somme ancora dovute.Il 14 settembre 2017 e il 6 ottobre 2017 gli sono stati addebitati €. 77,99 per un totale di €. 155,98.Per l’addebito di settembre non se ne conosce la causale in quanto non è stata inviata mai copia della fattura, se pur più volte richiesta. Fattura nemmeno scaricabile in quanto il servizio online era stato interrotto.Per l’addebito di ottobre è stata comunicata un’emissione tardiva per il pagamento dell’abbonamento dal 26/6/2017 al 21/08/2017 periodo per il quale il sottoscritto pagava già un altro gestore.Dopo innumerevoli richieste di chiarimento al fine di evitare discussioni con i vostri operatori in data 9/10/2017 è stata inoltrata comunicazione di disdetta con raccomandata n. 146029066258.Raccomandata non dovuta come da vostre indicazioni riportate in precedenza.Sempre il 9/10/2017 è stato revocato il RID nei confronti della vostra società che nel frattempo ha continuato ad emettere altre fatture.Alla luce di quanto esposto il sottoscritto ritiene che nulla sia dovuto alla vostra società e che invece sia proprio la vostra società a dover restituire al sottoscritto la somma di €. 99,98 (somma derivante da quanto indebitamente prelevato €. 155.98 detratto il costo in €. 56,00 per la dismissione del servizio da voi indicato nella fattura M000429689 dell’1/5/18 di azzeramento del dovuto.Cordiali salutiRoma 26/4/2019 Joshua Santucci

Risolto
G. A.
24/04/2019

MyFastPage non si apre da MESI

Buongiorno, ho una linea fastweb da qualche mese. La linea va come deve e non ho nessun problema, ma la pagina MyFatPage a me dedicata non si apre dall'attivazione. Ho cercato e ricercato qualcuno attraverso facebook anche giornalmente e al vostro numero ma NESSUNO mi ha risposto. Senza entrare in questa pagina non posso controllare il mio stato, le mie fatture, parlare con qualcuno per eventuali problemi di linea... Attendo vostro riscontro, grazie

Chiuso
A. E.
17/04/2019

Richiesta di fatture pagate regolarmente!

SalveLa mia odissea, perchè così è giusto definirla inizia a metà Gennaio del 2019. Vengo contattato telefonicamente da un numero con prefisso di Messina. L'operatrice che mi chiama non si qualifica nè con nome e cognome, nè con altri riferimenti. Dice di chiamare per conto di Fastweb ed inizia con toni sgarbati ed arroganti a chiedermi il pagamento di due fatture Fastweb dei mesi di Giugno e Luglio del 2018, già regolarmente pagate a suo tempo nei termini stabiliti.L'abbonamento cessato era un Home-Pack Sky-Fastweb intestato a mio padre deceduto il 31 ottobre del 2017. A seguito di questa prima chiamata me ne arriva un'altra sempre con prefisso messinese in cui una Sig. Cristina Demariano mi chiede di inviarle via email le ricevute delle fatture in questione. Il giorno 18/01/2019 invio all'indirizzo email di questa Sig. le ricevute di entrambe le fatture pagate.La cosa sembra finita qui, ma il giorno 12/02/2019 mi richiama di nuovo una Sig. che si presenta come Paola Costa che mi chiede di inviare di nuovo al suo indirizzo email le ricevute delle due fatture. Il giorno stesso le invio l'email con allegate le ricevute di pagamento delle 2 fatture.La cosa sembra finita qui, ma il giorno 13/04/2019 ricevo una lettera ordinaria in cui un certo Avvocato Alessandro Barbaro nell'interesse e per conto di Fire S.p.A. mi richiede il pagamento di euro 65,56 euro per queste famose 2 fatture già pagate regolarmente con allegate ricevute di pagamento via email già inviate a due responsabili di questa società! Sono esasperato da questa vera e propria persecuzione che riguarda due fatture regolarmente saldate nei termini giusti e che vi allego a questo reclamo. Vi chiedo cortesemente di aiutarmi prima possibile per risolvere questa penosa vicenda!

Risolto
S. S.
13/04/2019

Passaggio da ADSL a Fibra misto rame con ben sei giorni di assenza totale di servizio

Buongiorno.Il 27 Febbraio scorso, essendo arrivata nella mia città la nuova tecnologia, ho chiesto tramite il vostro portale il passaggio della mia linea dall'ADSL alla FIBRA MISTO RAME.Durante il passaggio da una tecnologia all'altra, previsto per il 15 Marzo scorso, si è verificato qualche problema tecnico che ha avuto come conseguenza la completa assenza di servizio (connessione a internet) alla mia abitazione da quel giorno fino al 20 Marzo, quindi per ben sei giorni consecutivi, nonostante io abbia provveduto a segnalarvi tempestivamente il guasto, la prima volta in data 16 Marzo, e poi anche altre volte nei giorni successivi a causa del perdurare inatteso del disservizio.Una volta risolto il problema, come tra l'altro suggeritomi da un vostro operatore una delle volte che vi ho contattati per il problema sulla linea, in data 31 Marzo ho aperto il reclamo n. 45461577 proprio per chiedere un indennizzo per i giorni di mancato servizio di cui sopra.Con mia grande sorpresa pochi giorni dopo sono stato contattato telefonicamente da un vostro operatore che mi ha informato che non poteva riconoscermi l'indennizzo richiesto in quanto non risultava aperta una regolare richiesta di intervento per guasto.A mia esplicita domanda se sui vostri sistemi risultasse tutto lo storico dei disservizi da me lamentati mi ha risposto che sì, risultava tutto, ma siccome non c'era aperta una richiesta specifica di intervento per guasto non poteva fare nulla se non respingere la richiesta di indennizzo.Ora, francamente, trovo assurdo e surreale che ci si attacchi alla motivazione appena citata per evitare di erogare un indennizzo su un grave disservizio e, oltre che danneggiato dal disservizio subito, mi sento anche beffato proprio dalla motivazione addotta per il mancato indennizzo.Che colpa ne ho io se gli operatori che hanno gestito la mia segnalazione non hanno agito correttamente secondo le vostre procedure?Avrei forse dovuto sapere e pretendere che venisse necessariamente aperta una richiesta di guasto?Io ho chiaramente, tempestivamente e ripetutamente segnalato, al di là di ogni dubbio, che la mia linea non funzionava, che altro avrei dovuto fare?Il resto, a mio parere, avrebbero dovuto saperlo fare i vostri collaboratori.Per questi motivi ribadisco nuovamente tramite questo canale la mia richiesta di indennizzo per i sei giorni per cui, per vostri problemi che non mi avete mai specificato, mi avete lasciato completamente senza i servizi previsti dall'abbonamento in essere.Con l'occasione desidero infine esprimervi rammarico e insoddisfazione anche per la qualità dell'attuale servizio, visto e considerato che quando la navigazione internet era offerta con tecnologia ADSL navigavo mediamente in download a 30 Mbit/s e il passaggio alla tecnologia FIBRA MISTO RAME offre ora una navigazione media in download di soli 43 Mbit/s (cioè appena 13 Mbit/s medi in più rispetto alla precedente tecnologia) contro una velocità stimata sul vostro sito, per la mia abitazione, tra i 70 e i 190 Mbit/s.Più volte ho già fatto presente anche questo particolare ai vostri operatori e più volte la risposta è stata che siccome voi sulla mia linea garantite una velocità di download a 20 Mbit/s e la velocità media a cui navigo è superiore, non è possibile fare nulla. Nessuno poi è mai stato in grado di indicarmi quale sia il motivo per cui ci sia un così ampio divario tra la velocità stimata prima dell'attivazione dell'attuale tecnologia e la velocità media reale di navigazione e così non saprò mai se sarà possibile provare a intervenire su qualche fattore per aumentare la velocità oppure no. Ad esempio: è possibile sapere a quanti metri si trova la centralina di prossimità in cui arriva la fibra rispetto alla mia abitazione e quindi di conseguenza avere idea di quanti metri sia lungo il doppino in rame? E se si volesse capire se il doppino in rame è in buone condizioni o no cosa occorrerebbe fare?Grazie per l'attenzione, cordiali saluti.

Risolto
G. M.
10/04/2019

Problemi myFASTpage + attivazione mobile

Buongiorno,sono cliente FASTWEB dal 22 Marzo, giorno in cui mi sono stati attivati i servizi (linea telefonica + internet) in casa (migrazione da WIND).Apro questo reclamo per due problemi, visto che le decine di telefonate fatte al 192193 non hanno portato ad alcun risultato.PROBLEMA 1 -- L'area clienti myfastpage NON è funzionante.Ogni volta che provo a connettermi (via web, via app-mobile, via app-tablet.. su wifi fastweb e su rete NON fastweb) ricevo la segnalazione seguente : Gentile Cliente, a causa di un problema tecnico non è possibile accedere all'area clienti.Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.Le poche volte che sono riuscito mi faceva visualizzare poche sezioni e dopo poco mi veniva segnalato Autenticazione non riuscita.Non è un problema di credenziali, ho provato a cambiarle più volte.Ho già comunicato più volte, chiamando il 192193, il problema.. mi è stato detto che effettivamente riscontrano un problema con la mia utenza ma nessun operatore è mai stato in grado di darmi dei tempi o delle soluzioni al problema.Visto che prima dell'attivazione, per convincermi, mi era stato detto che avrei potuto usufruire di un'app molto ben fatta ricca di funzionalità.. vorrei poterla sfruttare.PROBLEMA 2 -- IMPOSSIBILE l'attivazione nuove SIM con portabilità del numeroHo fatto per ben 3 volte (in date differenti) un contratto con voi per due SIM (la prima volta dal sito, la seconda volta con un operatore dall'albania, la terza volta con un operatore da roma), comprensivo di invio di documenti personali, registrazioni, ecc.Ogni volta mi si diceva che in 5gg al massimo mi sarebbero arrivate le sim.Ogni volta le sim non arrivavano e alla mia chiamata al 192913, ogni volta mi veniva detto che loro non vedevano nessun contratto e nessuna pratica nei miei confronti.Già qui mi verrebbe da chiedere ma le copie dei miei documenti e le mie registrazioni, che fine hanno fatto? Dopo il terzo contratto e l'ennesimo mancato arrivo, ho richiamato il 192193 e finalmente un operatore mi ha informato che vedeva tutte le mie richieste, le vedeva bloccate per un problema sulla mia utenza. Anche in questo caso non mi sono stati dati tempi o soluzioni.Sono molto interessato, ed anche in questo caso ero stato spinto dagli operatori FASTWEB, prima dell'attivazione, per usufruire di un ulteriore scontro sulla bolletta per il primo anno (5 euro al mese in meno), con la sima a 6.95 euro.Non vorrei che, casualmente, il problema si risolverà quando, l'offerta sarà scaduta.Vi chiedo, gentilmente, di capire dove sta il problema, non credo sia possibile che un nuovo cliente non possa sfruttare l'app per gestire l'abbonamento e le varie funzionalità (offerte prima di diventare vostro cliente).E ancora, non credo sia possibile che ci possano essere tutti questi problemi a voler cambiare il proprio gestore mobile volendo venire in FASTWEB.Vi pregherei di accettare questo reclammo, di gestirlo il prima possibile e di trovare delle soluzioni più che delle risposte.GrazieCordiali saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).