Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Chiusura contratto, ultimi pagamenti
Buongiorno,Ricevo da CSS SpA una lettera di diffida, relativa alle ultime due fatture del mio contratto FASTWEB denominato SuperSurf, per un totale di 47,89 €. Ho pagato l'ammontare tramite bonifico.In una delle due fatture mi addebitate 35,03 € per il Servizio di telefonia ed internet su linea ADSL per il mese di Aprile 2019.Faccio presente che la prima fattura del nuovo operatore è relativa a Marzo 2019: ragion per cui ritengo che FASTWEB non mi abbia fornito alcun Servizio nel mese di Aprile 2019. Non avendo usufruito del servizio in questo periodo vorrei ricevere il rimborso di 35,03 relativo alla fattura in oggetto.
RICHIESTA LETTERA RESTITUZIONE MODEM
Buongiorno, in data 27 maggio 2019 ho richiesto e avuto la proposta di abbonamento in modalità telefonica, quindi sottoposto alla disciplina prevista dall'art. 51 del Codice del Consumo. Il contratto si sarebbe dovuto perfezionare ed attivare in data 21 giugno 2019! Il servizio non è mai stato attivato per cause tecniche non imputabili al sottoscritto e sono rimasto senza linea telefonica e senza collegamento internet .Ho cercato tantissime volte di contattare il servizio di assistenzama nonostante quanto vantato da fastweb nella carta dei servizi laddove afferma di garantire assistenza 24h su 24 h, 7 giorni su 7, non sono mai riuscito a contattare o essere contattato da nessuno. Solo dopo moltissimi tentativo ho dovuto comunicare la volontà di esercitare il diritto di ripensamento e recesso con la raccomandata AR n. 153164061201 inviata alla c.p. 126 di Fastweb spa. Solo dopo la ricezione di questa raccomandata sono stato contattato e ho ricevuto un link che mi permetteva in data 1 luglio 2019 alle ore 17.25 di comunicare la revoca della proposta. L'operatrice al telefono mi assicurava che avrei ricevuto per posta elettronica o con un messaggio la lettera di vettura da utilizzare per restituire il modem già pronto ed imballato. Ma a distanza di oltre 10 giorni non ho ancora ricevuto nulla. Chiedo quindi di ottenere la lettera di vettura per restituire tramite Poste Italiane ( fasweb si serve di Poste Italiane) il modem, al fine di scongiurare il rischio di dover pagare il costo del nolo o dell'acquisto di tale apparato ( non ho mai capito se nel costo delservizio era previsto l'acquisto a rate o il nolo). Certo di un riscontro positivo,atteso che finora il comportamento commerciale di fastweb è stato pessimo e renitente, porgo cordiali saluti
Mancata attivazione servizio WOW FI
Buongiorno,in data 2 giugno ho segnalato attraverso il vostro operatore Twitter @FASTWEBHelp l'impossibilità a connettermi alla rete WOW FI-Fastweb dal mio Motorola X4 dalla città di Borgomanero in provincia di Novara. L'operatore ha inoltrato la segnalazione al team di competenza. Lunedì 3 giugno sono stato contattato telefonicamente da un vostro operatore. Ha verificato il problema e ha constatato che il servizio WOW FI-Fastweb non è attivo sulla mia SIM. Ha provato ad attivarlo, ma non riuscendo ha aperto una segnalazione ad un altro reparto. In questa occasione mi è stato notificato che questo servizio, che doveva essere parte integrante del mio abbonamento, era stato disattivato durante il cambio piano avvenuto a maggio 2018 in seguito alla migrazione della mia SIM Coop Voce a voi. Ogni weekend ho verificato l'impossibilità di utilizzare il servizio WOW FI e ho notificato il disservizio al vostro contatto Twitter.Sono ormai trascorsi oltre 30 giorni dalla mia prima segnalazione, e il disservizio permane. Disservizio che, stando alle parole dell'operatore telefonico di lunedì 3 giugno, non mi è mai stato riconosciuto sulla mia SIM.
Guasto che dura oltre le 48 ore
Sono più di 48 ore che non funziona Fastweb (internet + telefono) e non si riesce a parlare con nessun operatore né per definire l'entità del guasto né per sapere il tempo necessario alla riparazione né per far capire al fornitore del servizio l’effettiva entità del guasto. C'é solo un disco che ripete questo massaggio, presente anche sul web: I nostri tecnici stanno già lavorando per ripristinare il servizio. Il tempo medio di risoluzione del problema è di 24 ore. Ti suggeriamo di non contattare il servizio clienti per la stessa tematica. Ti invieremo un SMS appena il servizio sarà ripristinato. Poiché il problema coinvolge alcuni palazzi del quartiere di Cologno Monzese, dove abito, mi preoccupo perché non si vede nessun operatore di Fastweb al lavoro per il ripristino. La stessa preoccupazione la vivono gli abitanti del quartiere con lo stesso tipo di malfunzionamento. In ogni caso mi sento di dire che in questo frangente il servizio di Fastweb è PESSIMO.Distinti salutiMarco Arecco
Mancato trasloco
Lo scorso 26 ottobre 2018 ho fatto richiesta a Fastweb per traslocare la mia linea telefonica e dati (n° 06-45595214) a un nuovo indirizzo. Per 3 mesi ricevo continui rinvii senza spiegazioni del ritardo e varie risposte scocciate. Nella seconda metà di gennaio 2019 mi viene comunicato telefonicamente che per un errore di fastweb il trasloco era fallito e che il mio codice fiscale era bloccato sui loro sistemi. Di conseguenza mi forzavano a chiudere il contratto in essere e dato il blocco sul codice fiscale mi dicevano che dovevo abbandonare fastweb. In questo modo ho perso 3 mesi durante i quali non ho potuto disporre di internet. Oltre ai disagi legati all'impossibilità di accesso alla rete, di fatto non ho potuto usufruire dei servizi on-demand di sky (per assenza di internet) per i quali pagavo circa 20 euro al mese. Il fallito trasloco mi ha fatto, inoltre, perdere tutti i benefici che avevo essendo un cliente sky+fastweb (homepack).
assenza totale del servizio
Buongiorno, ho avuto una totale assenza del servizio (sia fisso che internet) per guasto dal 30/08/2018. Subito mi sono arrivati i soliti messaggi i nostri tecnici stanno lavorando e entro 72 ore il problema verrà risolto ma, trascorsa una settimana, il guasto permaneva. Nessun tecnico arriva per la risoluzione. Ho chiamato il servizio clienti e mi è stato detto che la data prevista per la risoluzione era il 30/09 (un mese dopo). Ai primi di ottobre (nessun tecnico si è fatto vedere) telefono nuovamente e mi dicono che da sistema la data di riparazione risulta 30/10. Manifesto il mio disappunto ed evidenzio le mie difficoltà ma la risposta dell'operatore è deve attendere. Al massimo posso fare un sollecito. Chiedo di fare il sollecito. Si arriva ai primi di novembre (sempre con nessun tecnico in visione dell'impianto) e il guasto persiste. Chiamo di nuovo e mi viene detto che la data di risoluzione è il 30/11. Faccio presente che sarebbero tre mesi di inutilizzo dove io ho correttamente pagato le relative fatture. Mi viene detto che, una volta risolto il problema, potrò chiedere un indennizzo di € 50. Evidenzio che, a fronte di tutto questo tempo, i soli € 50 di indennizzo non sono niente. La risposta è questo prevede il contratto. Arrivato al 25 novembre, esasperato, decido di formulare disdetta dal servizio. Allegato alla disdetta riporto una mia nota dove spiego i motivi che hanno portato a ciò: evidenzio il problema (il guasto dal 30/08) e quindi l'impossibilità di fornirmi un servizio adeguato. Poiché quindi trattasi di loro mancanza, chiedo che non mi venga addebitato alcun importo per la dismissione oltre al riconoscimento degli indennizzi contrattualmente previsti.Non ricevo alcuna risposta scritta alla mia richiesta.Chiamo il servizio clienti per richiedere l'indennizzo ma mi viene detto che, non essendo più cliente, non mi spetta nulla. Nessuna altra comunicazione ricevo da parte di Fastweb fino al 28 maggio quando ricevo una mail da Esafactoring s.r.l., a nome dell'avv. Pietromarchi Simone con oggetto diffida e messa in mora contenzioso fastweb con la quale mi viene richiesto il pagamento di rate residue (ritengo peraltro ingiustamente in quanto da me regolarmente pagate visto che c'era l'addebito diretto sul c/c), il costo per la dismissione del servizio, che avevo chiesto che non mi venisse applicato vista la situazione, e un addebito costo attivazione per recesso anticipato che, come al punto precedente, ritengo che non fosse corretto che mi venisse applicato. Nessuna menzione al fatto che ho pagato quasi 4 mesi di canone senza fruire del servizio, né all'indennizzo per i 117 giorni di assenza dal servizio.Vista la comunicazione di diffida e messa in mora, decido di rivolgermi ad Altroconsumo.
Mancata attivazione Offerta Porta un Amico
Buongiorno, ho usato la procedura Porta un Amico per presentare un amico che ha fatto l'attivazione del nuovo abbonamento partendo dalla mail ricevuto da Fastweb Porta un Amico. Fastweb sostiene che non è vero e non vuole rispettare la cosa. Sostiene che in fase di sottoscrizione dovevo scrivere da qualche parte il codice.La mail che ho inviato per la promozione ce l'ho, la mail per aderire la promozione da cui l'amico è partito a sottoscrivere il contratto c'è. A Loro risulta che l'ho presentato quindi e risulta che lui ha fatto il contratto il resto sono congetture.Ho aperto un reclamo ma è stato rifiutato, quando ho aperto il reclamo a loro risultava tutto l'operatore non si spiegava la cosa, poi quando l'hanno rifiutato non risultava nulla.Grazie
Mancata attivazione contratto fastweb
Buonasera,in data 30 aprile ho attivato tramite registrazione vocale un contratto per telefonia mobile che prevedeva 30 giga + 1000 minuti e 100 sms, con operatrice Raffaella.Mi è stato detto di inviare documenti ed entro 72 ore avrei ricevuto il contratto, e da quel momento mi avrebbero inviato sim ed eseguito portabilità numero entro 48 ore.Inizio a chiamare e mi dicono di attendere, avrebbero sollecitato.In data 13 maggio, ho richiamato, mi è stato detto dall'operatore Alessandro di rimandare i documenti a causa di un disguido, li ho rimandati, ma non ricevo ancora nulla di ciò.In data odierna, non mi forniscono assistenza invitandomi a chiamare un altro numero, chiamo ma non mi passa operatore in quanto non ho il codice cliente.Il contratto prevede per l'attivazione 7 giorni lavorativi, dopodiché viene inviata la sim e entro 48 ore verrà eseguita la portabilità del numero.In sostanza, il mio codice fiscale è inserito, ( ho verificato provando ad attivare offerta on line) , non sono ancora un cliente, senza sapere la motivazione.Dato che ho rispettato le tempistiche, rimango in attesa di un pronto riscontro, in modo di risolvere la situazione.
subito truffa da una venditrice FASTWEB
Buongiorno,con questa mia voglio portare a conoscenza una truffa fatta nei miei confronti da una vostra venditrice che mi ha stipulato un nuovo contratto a Marzo 2019, tengo a precisare che sono cliente da Dicembre 1999, primo contratto stipulato a Torino, successivamente fatto trasloco linea a Misano Adriatico nel Aprile 2013 e nuovamente trasloco a San Clemente nel 2016 e a Ottobre 2018 ho fatto un contratto nuovo Fastweb Internet casa a Santarcangelo di Romagna nel punto vendita di Pesaro presso la IPER Conad con un venditore che poco dopo e sparito nonostante avessi il suo numero, ho provato a contattarlo più volte, sia telefonicamente, sia con sms e WhatsApp senza alcuna risposta.A marzo 2019 sono passato nello stesso punto vendita, dove avevo già fatto il precedente contratto e ho parlato con la Sig.na Martina che si è dimostrata gentilissima, al mio quesito di rinegoziare il costo di abbonamento, lei guardando dal suo portatile, mi dice che ho una linea 50% adsl e 50% fibra, volendo potevo cambiare il contratto con uno nuovo intestandolo ad un'altra persona perché non si poteva fare un subentro, non avendo a chi intestare la fornitura, la Martina mi dice che vedeva di farlo lo stesso con l'autorizzazione del suo capo Luca Ragusa.Mi consigliava di fare un abbonamento alla rete mobile che già possedevo (e che avrei dovuto dare disdetta dopo una settimana sia alla linea internet che al telefono mobile), solo in quel modo potevo fare un nuovo contratto pagando una penale di 56,00 euro, che avrei recuperato con la promozione di 24,95 internet casa e 6,95 della rete mobile per un anno, inoltre mi ha detto che se il servizio Clienti Fastweb mi contattava per farmi una nuova promozione per non disattivare il contratto in essere, di rinunciare, e nel momento in cui arrivava il tecnico Telecom di rimuovere i vecchio modem per non farglielo vedere e dire che non avevo linea perché avevo disdetto.Quando venne il tecnico della Telecom per attivare la linea che era già attiva, mi disse che non era cambiato nulla, aveva solo spostato il cavo dalla porta 80 alla porta 32 della cabina. 2 giorni dopo mi è arrivato il modem uguale identico all'attuale, nonostante la venditrice mi assicurava un nuovo modem per linea in fibra pura.Avendo fatto i speed test di fastweb che erano 82 download e 21 upload, con gli altri erano anche meno.Quindi ho telefonato alla Martina, la quale mi dice che è colpa mia se non ho chiesto al Tecnico Telecom la velocità della linea, se con questo spostamento porta vi era stato un miglioramento della velocità di connessione mi sono arrabbiato, gli ho detto che avrei fatto le mie dimostranze, lei tranquilla, mi ha detto che facevo bene tanto a lei non succede nulla.Chiedo alla Fastweb in indirizzo di intervenire nei confronti della venditrice e di revocare il pagamento di 56 euro a fronte di una penale per chiusura contratton.10184418 anticipata per colpa della venditrice truffatrice.Nell'attesa di chiarimenti in merito, rimango a disposizione per ogni eventuale chiarimento.Santarcangelo di Romagna li, 04.05.2019 f.to Mecca VitoQUESTO E IL RECLAMO CHE HO INVIATO ALLA FASTWEBIn data 09.05.2019 ho ricevuto una email con la seguente risposta: Gentile VITOTi comunichiamo che il tuo reclamo non può essere accolto.Il Team Fastweb
Emissione fatture dopo migrazione ad alto gestore
Nonostante abbia effettuato la migrazione verso Wind a febbraio 2019, ho ricevuto altre tre fatture da 35,37 euro l'una da Fastweb
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
