Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata attivazione FTTH
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Un operatrice del centro assistenza mi ha annullato il contratto stipulato con un altro operatore
Buongiorno,ho stipulato un contratto con Fastweb online per fibra ottica,con offerta cliente,non essendo possibile linstallazione
fastweb canoni non dovuti
Spett. FASTWEB, Ero titolare del contratto per la linea telefonica internet e 2 sim per telefonia mobile come specificato in allegato. Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
passaggio a fastweb mobile
Buongiorno, ho attivato una linea fastweb al nuovo indirizzo, causa trasferimento, ottenedo un 'offerta telefonica casa con uno sconto di 6 euro mensili. Dopo pochi giorni mi chiama un operatore per cambiare anche l'operatore mobile, a favore di fastweb in cambio di ulteriori 5 € in bolletta. Chiedo più volte se i due sconti sono cumulabili e l'operatore mi fa anche il calcolo di quanto avrei pagato. Intanto mi chiamano nei giorni successivi altri operatori per accertarmi di aver ricevuto la sim e di averla attivata. Arrivano anche gli sms per l'attivazione. Quando arriva la bolletta, non vedo lo sconto aggiuntivo per il cambio operatore. Quando dopo diversi tentativi di contatto riesco a parlare con un oiperatore di fastweb, mi dicono che non c'è nessuna possibilità di sconti cumulabili e che non sono stati loro operatori a contattarmi telefonicamente. Al momento pago una linea mobile, con cui non ho la stessa copertura dell'operatore precedente ed ho disdetto un' offerta conveniente che commerciarlmente non esiste più (iliad) se volessi ritornare. Come posso procedere?
Addebito canoni per servizio mai avuto
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal [DATA] si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare [DESCRIVERE IL PROBLEMA]. [Allego ai fini della prova il certificato rilasciato dal misuratore Ne.Me.Sys.] Ho già segnalato il disservizio il [DATA - ALMENO 72H PRIMA DEL RECLAMO] tramite [telefono/email/form online] senza alcun esito positivo. [Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali/A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico] Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito [nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
MyDraft_240205_111234
Spett. Fastweb, ero titolare del contratto per la linea 0225396369 specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° M000976324 relativa al periodo dal [dal 01 Dic 2023 al 31 Dic 2023 in quanto gli addebiti fatturati pari a € 83,85 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare la voce "Addebito importo per intervento tecnico" pari a euro 35 Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità
MyDraft_240209_032557
Spett. Fastweb Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il 07/12/2023 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore non si è ancora potuto perfezionare in quanto il codice di migrazione da voi fornito risulta errato. In particolare, [DESCRIZIONE] Alla luce di quanto sopra, richiedo che mi sia fornito senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?